
Lo so che il tempo pieno fin dall'inizio può essere pesante, ma quello l'hai scelto per necessità tue degli orari no? Poi, ogni scuola è organizzata diversamente, ma di solito il cambio di orario comporta un cambio di classe.
Messaggio da stè » 22 ott 2009, 11:06
Messaggio da dolceviola » 22 ott 2009, 11:14
Messaggio da syssyball » 22 ott 2009, 11:14
Messaggio da Antonella » 22 ott 2009, 11:14
Messaggio da Stefy74 » 22 ott 2009, 11:18
Messaggio da Stefy74 » 22 ott 2009, 11:21
Messaggio da manu&salvo » 22 ott 2009, 11:28
Stefy74 ha scritto:Manu sono felicissima per l'esito degli esami![]()
![]()
Antonella ha scritto:Manu sono contentissima![]()
, a te pensavo stamattina
Messaggio da manu&salvo » 22 ott 2009, 11:42
Messaggio da Stefy74 » 22 ott 2009, 11:49
Questa davvero non la sapevomanu&salvo ha scritto:stefy come sta marco?
comunque il test che riguardava il transito intestinale del cibo era proprio quello al lattulosio, riguarda il malassorbimento del cibo, principale responsabile è un batterio presente che fa sì che durante il transito del cibo si formi aria nello stomaco, con conseguenti coliche e reflusso. si avverte maggiore gonfiore mangiando verdure, a me creava problemi persino mangiare la lattuga, mi veniva gonfiore addominale e mal di stomaco.
Messaggio da Stefy74 » 22 ott 2009, 11:51
Messaggio da dolceviola » 22 ott 2009, 12:03
Messaggio da Stefy74 » 22 ott 2009, 12:13
Messaggio da manu&salvo » 22 ott 2009, 12:18
una cura di 7 giorni con antibiotico e poi fermenti. e in più c'erano compresse masticabili per far si che con l'assunzione di cibi che normalmente creano aria tipo leguni, cavolfiore ecc....non si creasse, sono state molto utili.Stefy74 ha scritto:Manu e tu come l'hai risolta sta cosa del batterio?
E' un batterio normalmente presente nell'intestino?
Messaggio da tommy75 » 22 ott 2009, 12:19
Ci sono, fra un colpo di aspirapolvere (ogni tanto la passodolceviola ha scritto:Dove siete?
Messaggio da tommy75 » 22 ott 2009, 12:22
Messaggio da mariac » 22 ott 2009, 12:22
Messaggio da stè » 22 ott 2009, 12:22
Messaggio da stè » 22 ott 2009, 12:24
Messaggio da mariac » 22 ott 2009, 12:26
io non sono vetrana, solo apprendista, ma..... direi ca ci poi livari manu a sterilizzare tutto...tommy75 ha scritto:Ho una domandina per voi mamme veterane (perlomeno più di me).
Ma fino a quando devo sterilizzare tutte le cose (biberon, ciucci ecct) di Veronica?
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”