GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da Peperita » 21 ott 2009, 14:36

AIUTOOOO
SE COME PRIVATI COMPRIAMO DA UN SITO FRANCESE, COSA DOBBIAMO FARE PER L'IVA?
BISOGNA PAGARE LA DIFFERENZA?
DOVE TROVO DELLE INFO?

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 14:41

Mahh iohosempre acquistato su siti eurpei, francesi, inglesi. pure in Usa ma non ho mai pagato extra al di fuori del calcolo di spese di spedizione, compresive già di varie tasse ecc..Non devi far nulla in più, fa fede il prezzo finale quando invii un ordine.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 14:45

ops invio..
dicevo, perchè dovresti pagar di più? quado compri qualcosa all'estero e paghi e ti porti a casa un gioco, ua maglietta mica ti fanno pagare le tasse e l'iva al confine.Idem se ti arriva un pacco da fuori col corriere.

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da mariangelac » 21 ott 2009, 14:58

http://www.finanze.it/export/finanze/Pe ... /index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
dai un'occhiata qui nel sito del ministero delle finanze, nelle varie sottosezioni della pagina.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da mariangelac » 21 ott 2009, 14:59

http://aidaonline.agenziadogane.it/taric/wtidpc.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
ho trovato anche questo, ma nn ho tempo per leggere, sorry
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da Peperita » 21 ott 2009, 15:46

La cosa è nata così
ho chiesto un preventivo per un prodotto da un sito italiano, e me lo ha fatto molto alto del corrispondente sito francese.
Io ho chiesto come mai e mi hanno risposto questo:

ci tenevo a informarvi su una questione che affronto purtroppo fin troppo spesso.
Chi acquista merce da paesi al di fuori dell'Italia è tenuto succesivamente a dichiarare l'iva nel proprio paese di appartenenza, e a pagarla tramite apposito modulo intrastat.
Spesso le persone ignorano questa legge elementare, e si fanno invogliare da prezzi interessanti esposti su siti esteri.
A tutti gli effetti si tratta, però, di evasione fiscale da parte di chi acquista.
A risparmiare evadendo il fisco siamo brave tutte.
Ci tenevo a dirvelo perchè ci è capitato con altri gruppi di persone che sono in buona fede ma sanno poco delle regole del commercio.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da caracalla » 21 ott 2009, 16:02

SCUSAMI PEPE ma quando compri dal sito francese ti fattura e ti calcola in fattura anche l'iva giusto?
è roba che tu devi rivendere forse?
allora alla dogana ti verrà applicata la differneza..(non so in francia ma io compro in germania e l'iva è inferiore)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da Peperita » 21 ott 2009, 17:06

Non devo rivendere, è un acquisto collettivo.
Ma tra italia e francia non c'è dogana!!!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da caracalla » 21 ott 2009, 17:40

si ma lor ti rilasciano regolare fattura?

mmumble mumble, dopo chiedo al commercialista..non mi ha mai detto nulla...(ed è uno precisissimo)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 17:56

Mahh senti io ho notato che i prezzi sono simili, almeno per gli articoli che ho acquistato io. Uguali uguali. ad es. ho preso dei pezzi di un trenino Brio in legno che alla Città del sole non avevano. il prezzo era lo stesso + spese di spedizione. Il negozio francese non deve pagare l'iva, ho pagato con carta di credito e poi mi hanno spedito il pacchetto. Dici che sono evasore fiscale? :urka

Streghettasaetta

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da caracalla » 21 ott 2009, 17:59

perchè il negozio francese non deve pagare l'iva? c'è l'iva in francia no?...cmq quando ho comprato in germania mi hanno spedito regolare fattura ed ho allegata quella come fattura in entrata nella mia contabilità...boh chiederò...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 18:27

Scusa ma io da privata cittadina mica sono obbligata ad allegare nella dichiariazione dei redditi lo scontrino di una borsa o dei jeans comprati, no? Cosa dovrei allegare per una spesa online, transazione con carta di credito, dove le spese sono già calcolate nel prezzo con le spese di spedizione?al massimo io ho sempre trovato scritto. se vi saranno altre spese obbligatorie saranno calcolate al momento dell'ordine nel procedimento finale ecc.quindi io non dovevo presentare , allegare o pagare proprio nulla di più al corriere che mi suona per consegnare il pacco. m forse stiamo parlando di transazioni diverse, di merci particolari, di chi ha partita iva. Perchè di tutta la gente che fa spesucce online è la prima volta che sento che qualcuno deve allegare o pagare dopoo presentare fogli successivi ecc...forse nno hocapito di cosa si sta parlando. :-D

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 18:37

Dunque ho trovato ua checchia ricevuta del sito DPAM fracesedove comprai un maglioncino ealtre ciaciafruscole.
Ricordo perfettamente che dal vivo in un negozio nella mia zona non trovai la taglia giusta del maglioncino che costava 17 euro e spiccioli. Trovato sul sito francese, stesso prezzo + spese di spedizione di 13, 90( caro uff ma vabbè)Più altre cosette.Nel prezzo è già compresa la tax taxicluded c'è scritto quidi io quelmaglioncino l'ho pagato 17 euro, la maglietta 5. ecc... + spese di spedizione.
tutto già incluso. e così negli altri siti, io non ho dovuto fare calcoli per conto mio o presentare fogli successivamete.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 18:48

Checchia?? :ahaha :ahah Vecchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
maledetta tastiera.
comunque pepeun in ogni sito straniero le tasse le calcolavano al momento dell'ordine, non è mai stato richiesto alcliente difare questi calcoli. Non si tratta di evasione, sarà buona ad evadere qualche altra persona. Però io i prezzi li ho sempre trovati senza grosse differenze, come nel caso di Dpam che citavo prima.

Streghettasaetta

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da Peperita » 21 ott 2009, 19:00

Cala se senti il commercialista mi fai un GROSSO favore :sorrisoo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 20:54

Scusa continuo a non capire. mio marito mi dice ora he ha acquistato a taiwan alcune componenti per lavoro a prezzo inferiore. Quando poi è arrivato il pacco ha versato cash al corriere 40 euro di tasse varie. Ed era a posto così.tutto regolare, tasse pagate, nessun altro documento richiesto.
Poi dentro la CEE paghi già all'inizio come dicevo io.questo visto che dici che è una spesa di privati. Per chi ha partita iva editte allorasi che può cambiare qualcosa.

Streghettasaetta

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da Peperita » 21 ott 2009, 21:25

Leggendo sui siti francesi, pare che il venditore dovrebbe applicarmi l'iva italiana....
bhoo
aiuttttt

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da ely66 » 21 ott 2009, 21:58

se sei un'azienda con partita iva, la merce arriva non ivata passa attraverso l'interporto di sdoganamento e ti viene consegnata con la fattura e il prezzo imponibile
bisogna aggiungere l'iva, fare le varie operazioni di registrazione
dopo qualche tempo arriva la fattura dall'ufficio intrastat che ti dice che ha provveduto a registrare l'iva dovuta e tu versi a quell'ufficio il corrispettivo per il disturbo che gli hai causato (non dico niente..)
se sei un privato arriva la merce con la fattura ivata, nel caso sia in comunità europea.
se è asia o america, la merce arriva, viene sdoganata, ci viene messo il ricarico. tu paghi cmq il prezzo finale, non vedi niente di niente.
non riesco a trovare la fattura dalla germania, aveva l'iva.
il photoframe arrivava dall'asia e la fattura è stata ivata in italia alla dogana.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da Peperita » 21 ott 2009, 22:01

io compro spesso il karité dalla germania, mi arriva con l'iva tedesca,
quindi come privato non devo farmi le pippe?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ACQUISTI SU SITO FRANCESE, COME SI FA PER IVA

Messaggio da ely66 » 21 ott 2009, 22:13

no non devi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”