GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da cipollina77 » 21 ott 2009, 11:15

faccio una domanda da tiralatte anch'io. Dato che il piccolo apparentemente accetta il bibe con latte tirato al nido :-D mi tocca provvedere.... :che_dici

Se tiro il latte e lo metto in frigo, posso aggiungere il risultato di una seconda "tirata" direttamente alla bottiglietta o quando tiro il latte la seconda volta la devo mettere in frigo finche arriva alla stessa temperatura della bottiglietta che gia era in frigo prima di poterli "unire"?

Poi, io non riesco a tirare quasi nulla quando lui è a casa perche si attacca come un idrovoro... quindi se porto il tiralatte in ufficio ( :impiccata: ), e tiro il latte diciamo alle 12, posso tenerlo a temperatura ambiente fino a quando arrivo a casa alle 16 per poi metterlo in frigo e usarlo il pomeriggio dopo? O mi devo portare dietro comunque degli elementi frigo per tenere il latte munto ( :hi hi hi hi ) al fresco? (spero di no perche gia sono carica come un mulo la mattina....e prendo i mezzi...)

Infine... ma questo non è legato al tiralatte.... ho notato che il piccolino ultimamente ha il pannolino spesso asciutto anche per 2/3 ore... anche se come detto sopra beve comunque molto spesso. Una giornata tipo puo essere:
ore 4 di notte LM
ore 5.30 di notte rinforzino di LM
ore 7,30 LM
ore 11 pappa piu frutta. Se non riesce a tirare fino a pranzo danno la frutta già alle ore 10
ore 15 LM al nido ma poco meno di 80cc, sta iniziando solo ora a prendere qualcosa in piu
ore 16,30 LM live ( :emozionee )
ore 18 LM live prima del sonnellino serale
ore 21 LM live prima di iniziare la notte
Questo è il minimo sindacale di ciucciate. Capita molto spesso di avere notti travagliate con minimo 3 poppate oppure pomeriggi con altre 2 poppate. Al weekend fa poppate a gogo con poca poca pappa. Per la crescita mi sembra che tutto procede molto bene, alla visita di metà settembre era cresciuto al 95°di peso, 75° di lunghezza, cioe segue la sua linea di percentuale. Però devo dire che il pannolino asciutto allora non era ancora apparso. Il 12/11 ho la prossima visita cosi vedo come va la crescita. Comunque non mi sembra per nulla patito, bello vivace, sta seduto bene, ha quasi 4 dentini (e quel quasi è tutto un programma.. :impiccata: ), fa la cacca regolarmente e tutto nella norma. Che puo essere? Devo preoccuparmi per la poca pipi?

scusate per il papiro.. :fischia
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 21 ott 2009, 11:28

I pannolini dovrebbero essere bagnati 5/6 e la pipì non deve essere troppo concentrata e puzzolente.

Per il tiralatte puoi conservarlo a temperatura ambiente e poi unirlo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da zapotek » 22 ott 2009, 18:06

qualcuna di voi sa dirmi quando il cibo mangiato dalla mamma passa al figlio tramite il latte? cioè quello che mangio a mezzogiorno quando arriva a mio figlio?

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da dandi » 22 ott 2009, 19:00

ciao a tutte
devo prendere appuntamento dal dentista e probabilmente dovrò fare l'anestesia.
è necessario che lo avverta che sto allattando? le anestesie sono tutte uguali o dovrebbe usarne una particolare?
lo chiedo perchè non vorrei dirglielo, in quanto mi secca che magari mi propina la storia che allattando non me la può fare :che_dici
come ha fatto un mese fa la mia EX dentista :pistole
grazie
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da nellina » 22 ott 2009, 19:09

Io glielo direi, più che altro perchè avrei paura che l'anestesia possa passare nel latte e creare problemi alla piccola.
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 9:37

dandi ha scritto:ciao a tutte
devo prendere appuntamento dal dentista e probabilmente dovrò fare l'anestesia.
è necessario che lo avverta che sto allattando? le anestesie sono tutte uguali o dovrebbe usarne una particolare?
lo chiedo perchè non vorrei dirglielo, in quanto mi secca che magari mi propina la storia che allattando non me la può fare :che_dici
come ha fatto un mese fa la mia EX dentista :pistole
grazie
L'anestesia del dentista è locale. Di solito si chiede quella senza adrenalina ma nessuna anestesia locale crea problemi al neonato.
http://www.allattare.net/allattamento_s ... ?faqID=104" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da dandi » 23 ott 2009, 10:25

ishetta ha scritto:
dandi ha scritto:ciao a tutte
devo prendere appuntamento dal dentista e probabilmente dovrò fare l'anestesia.
è necessario che lo avverta che sto allattando? le anestesie sono tutte uguali o dovrebbe usarne una particolare?
lo chiedo perchè non vorrei dirglielo, in quanto mi secca che magari mi propina la storia che allattando non me la può fare :che_dici
come ha fatto un mese fa la mia EX dentista :pistole
grazie
L'anestesia del dentista è locale. Di solito si chiede quella senza adrenalina ma nessuna anestesia locale crea problemi al neonato.
http://www.allattare.net/allattamento_s" onclick="window.open(this.href);return false; ... ?faqID=104
grazie, come sempre sei un grande aiuto :ok
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da 11esseti » 23 ott 2009, 11:47

eccomi qui a prendere atto che forse qualcosa non funziona più nel verso giusto...
ho allattato esclusivamente al seno i miei bimbi per quasi 5 mesi, ho avuto latte in abbondanza tanto che l'ho donato alla banca del latte del mayer, a parte i primi 2 mesi, una volta recuperato il loro stato di prematurità e gemellarità in termini di peso hanno iniziato a mangiare di giorno e a fare delle belle dormite di notte...addirittura Francesco faceva quasi 11 ore filate senza mai svegliarsi, Vittoria invece dalle 20.30 alle 8 era arrivata a svegliarsi una sola volta a metà notte....ora le cose però sembrano cambiate, anzi, sono cambiate.
durante il giorno sembra che si sazino bene. mangiano ogni 3 ore circa, fanno qualche ciucciatina extra per una nanna che non arriva, giocano e dormono tranquilli per 3-4 riposini di un'oretta ciascuno. poi la sera, solito rito prenanna, gioco, bagnetto e latte e si va a letto come sempre e crollano.
alle 23.30 circa inizia il problema...si svegliano di continuo, sia lui che lei, ogni 2-3 ore e hanno una fame da lupi. vogliono proprio mangiare. e mangiano. non è voglia di coccole e bisogno di riaddormentarsi, mangiano di gusto, si riempiono la pancia e solo dopo essersi saziati ritornano a letto (lei resta nel nostro lettone :urka :fischia ). francesco addirittura mangia e ritorna a letto che ancora è sveglio e si riaddormenta da solo, quindi non ha bisogno della tetta per riprendere sonno...è proprio fame.
ovvio che io riesco a dormire pochissimo, tanto più che ora mio marito è spesso fuori e la notte sono sola...delle volte alle 3 di notte mi ritrovo seduta sul letto ad allattarli entrambi...e quindi...stanchezza che si accumula giorno e notte senza recupero. e di conseguenza, nonostante beva e mangi come una sfondata, mi ritrovo a sentirmi spesso fiacca con la conseguente paura che il latte possa scarseggiare.
nelle ultime due settimane Vittoria è cresciuta circa 200-250g, Francesco circa 350g, quindi mi pare che le crescite siano regolari...ma per crescere così hanno bisogno di mangiare per 8-10 volte al giorno, quando, avendo oramai 5 mesi, le poppate dovrebbero diminuire e non aumentare.
l'idea che mi sono fatta è che durante il giorno non riescano ad assumere la quantità di latte giornaliera necessaria e che pertanto ricerchino latte anche la notte poichè la mia produzione quotidiana non è più sufficiente a sfamarli entrambi, cosa che invece succedeva prima visto che crescevano anche 1-1.5kg al mese saltando le poppate notturne.
per levarmi il dubbio oggi pomeriggio farò un salto dal pediatra che mi aveva detto di contattarlo qualora avessi avuto dubbi sulla quantità di latte per pensare di iniziare con un po' di svezzamento che avevamo rimandato a 6 mesi pensando che il mio latte fosse sufficiente.
nel frattempo vorrei anche tentare di farli mangiare di più la sera dandogli anche il biberon con il mio latte tirato e congelato, con la speranza che con i pancini pieni dormano un po' di più e io possa recuperare un po' di sonno (stanotte mi sono svegliata almeno 10 volte dall'1 alle 9! :urka ). il fatto è che non so quanto preparargliene...150g ciascuno e poi dargli anche un po' di tetta????

mi date qualche consiglio...stamattina ero così distrutta che mi era quasi venuta la tentazione di smettere di allattarli e iniziare a dare artificiale a tutti e due :impiccata:
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 14:07

11esseti :coccola . Purtroppo non so chi ci mette in testa che le poppate debbano diminuire. Loro crescono e hanno bisogno di più. Se tu valuti che è il caso di iniziare lo svezzamento lo puoi fare, 5 o 6 mesi sinceramente non sono una grossa differenza, ma devi valutare anche quanto loro sono interessati al cibo.
Purtroppo lo sai anche tu che la produzione si assesta solo allattando e non dando il biberon... quello che devi fare è dormire di giorno mentre dormono loro.
Di giorno come funziona l'allattamento? Si staccano perchè si distraggono?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da 11esseti » 23 ott 2009, 14:23

di giorno lei si stacca spesso perchè si distrae, ma alla fine mangia quello che le serve perchè, stacca e riattacca poi non si vuole più attaccare, fa il suo ruttino e spesso ributta anche un po' di latte fresco e quindi vuol dire che è sazia. lui invece non si staccherebbe mai, non si distrae mai. dopo circa 10-15minuti però inizia a sorridermi, io provo a staccarlo e fino a che non si allontana soddisfatto dal seno lo lascio fare. alla fine devo essere però io a dire basta perchè altrimenti rigurgita abbondantemente perchè ne ha preso troppo!
non do orari. se li prendono loro e ogni
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da 11esseti » 23 ott 2009, 14:30

di giorno lei si stacca spesso perchè si distrae, ma alla fine mangia quello che le serve perchè, stacca e riattacca poi non si vuole più attaccare, fa il suo ruttino e spesso ributta anche un po' di latte fresco e quindi vuol dire che è sazia. lui invece non si staccherebbe mai, non si distrae mai. dopo circa 10-15minuti però inizia a sorridermi, io provo a staccarlo e fino a che non si allontana soddisfatto dal seno lo lascio fare. alla fine devo essere però io a dire basta perchè altrimenti rigurgita abbondantemente perchè ne ha preso troppo e fa fatica a farlo scendere giù...in alcuni momenti mi guarda proprio con l'espressione di chi avrebbe bisogno di un digerselz! :ahaha
non do orari. se li prendono loro. gli do il seno ogni volta che lo cercano, ma in effetti le poppate grosse sono ogni 3 ore circa.
so bene che dando il biberon comprometto la mia produzione, ma non riesco neanche ad andare avanti e dormire così poco....durante il giorno è difficile che riesca a dormire. i loro pisolini sono al massimo di un'oretta e spesso non sincronizzati, quindi rischierei di mettermi a dormire e dopo 10 minuti essere svegliata ed essere ancora più rinco di prima :impiccata:
riguardo allo svezzamento, il pediatra all'ultimo controllo mi aveva detto che visto che avevo latte in abbondanza e che loro crescevano bene potevamo rimandare a 6 mesi anzichè a 5. oggi comunque provo a parlarci...magari potrei integrare qualcosa durante il giorno e dare comunque il mio latte, ma almeno durante la giornata assumono più calorie... :domanda
l'aumento di peso poi non so se va così bene...stamattina li ho pesati di nuovo e in 20gg lei ha fatto 250g e lui 400g...mi sembra che lei sia cresciuta poco rispetto a lui :domanda
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 14:56

NO VANNO BENISSIMO ENTRAMBI COME CRESCITA.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da 11esseti » 23 ott 2009, 22:07

il pediatra non c'era, c'era il sostituto. ci passerò la prossima settimana...altrimenti aspetto direttamente il controllo mensile di inizio novembre.
comunque stasera ho voluto provare e ho dato ad entrambi 100g di latte scongelato dopo il bagnetto al posto della tetta e subito prima di fare la nanna, mezz'ora dopo, tetta. Francesco se l'è bevuto tutto, Vittoria solo 60g. entrambi hanno poi preso il seno, ma ho l'impressione che la dose totale sia la solita di ogni sera :fischia
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 22:11

11esseti hai due diavoletti, non due bimbi :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da 11esseti » 24 ott 2009, 9:20

tentativo fallito...hanno mangiato ogni 3 ore e pure non sincronizzati...per me sveglia continua :impiccata: ma ora ho lei in braccio che gioca e ride mentre fa la furba e si attacca e si stacca dal seno....e passa tutto :emozionee
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 24 ott 2009, 22:15

11esseti ha scritto:tentativo fallito...hanno mangiato ogni 3 ore e pure non sincronizzati...per me sveglia continua :impiccata: ma ora ho lei in braccio che gioca e ride mentre fa la furba e si attacca e si stacca dal seno....e passa tutto :emozionee
11esseti riesce a dormire un pochino di giorno?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da 11esseti » 25 ott 2009, 14:29

ishetta ha scritto:
11esseti ha scritto:tentativo fallito...hanno mangiato ogni 3 ore e pure non sincronizzati...per me sveglia continua :impiccata: ma ora ho lei in braccio che gioca e ride mentre fa la furba e si attacca e si stacca dal seno....e passa tutto :emozionee
11esseti riesce a dormire un pochino di giorno?
purtroppo no :buuu ma comunque stanotte è andata un po' meglio... :incrocini
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
Paciughina80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5605
Iscritto il: 15 dic 2008, 14:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Paciughina80 » 25 ott 2009, 20:33

Ciao care, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto...da circa una settimana Matteo rifiuta di allattare dal seno sinistro. Se lo attacco per primo a quello si arrabbia e piange, cosa sta succedendo? Cerco comunque di farlo ciucciare appena dal destro mi sembra distratto, ma, a quel punto, è quasi sazio, se non proprio sazio, e con il sinistro ci giocherella senza fare delle belle ciucciate
Poi, un'altra cosa, prima (dopo 1-2 minuti di ciucciata),sentivo il formicolio tipico del latte che viene giù, adesso non lo sento più :domanda

Grazie :bacio
ʚϊɞ 16 luglio 09 h 4:52...la luce nella mia vita: è arrivato MATTEO!! ʚϊɞ
ʚϊɞ 4 luglio 11 h 16:53...questa volta è stata una saettina!! E' arrivata ANNA!! ʚϊɞ

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da vale77 » 25 ott 2009, 21:24

Paciughina80 ha scritto:Ciao care, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto...da circa una settimana Matteo rifiuta di allattare dal seno sinistro. Se lo attacco per primo a quello si arrabbia e piange, cosa sta succedendo? Cerco comunque di farlo ciucciare appena dal destro mi sembra distratto, ma, a quel punto, è quasi sazio, se non proprio sazio, e con il sinistro ci giocherella senza fare delle belle ciucciate
Poi, un'altra cosa, prima (dopo 1-2 minuti di ciucciata),sentivo il formicolio tipico del latte che viene giù, adesso non lo sento più :domanda

Grazie :bacio
io e te siamo sincronizzate :ahaha
anche lorenzo non ama la tetta destra!!
a parte precoci inclinazioni politiche, mi sono fatta l'idea che poichè è il seno che da sempre produce meno, a lui piace meno.
però a volte lo prende, si vede che a volte esce bene...boh!

io non ho mai sentito il latte che viene giù... :domanda
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da fed+brugnomo » 25 ott 2009, 21:50

La preferenza di un seno può starci, anche Milo ha sempre preferito il sinistro al destro.
Quanto al mancato senso di formicolio, probabilmente è semplicemente la produzione che si è assestata :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”