GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da MOMO75 » 16 ott 2009, 11:45

CIAU

QUESTA MATTINA VIOLA HA FATTO IL CONTROLLO DAL PED.
TUTTO BENE, GLI HO PORTATO ANCHE LE ANALISI DEL SANGUE FATTE AD INIZIO MESE PER UN PRESUNTO SOSPETTO DI CELIACHIA.
LA CELIACHIA NON C'E' :ok PERO' NEGLI ESAMI CI SONO ALCUNI VALORI CHE HANNO DATO IL SOSPETTO CHE VIOLA SIA PORTATRICE DI ANEMIA MEDITERRANEA.
IL PED MI HA SPIEGATO CHE NON E' MALATA, L'UNICO PROBLEMA SI PRESENTEREBBE UN DOMANI SE LEI VOLESSE DEI FIGLI E PER CASO ANCHE IL SUO COMPAGNO FOSSE PORTATORE......DIREI CHE DI TEMPO NE ABBIAMO :fischia
IL MIO DUBBIO E' QUESTO: HO LETTO SU INTERNET CHE PER ESSERE PORTATORI "SANI" BISOGNA CHE ALMENO UNO DEI DUE GENITORI LO SIA A SUA VOLTA......IO E MIO MARITO NON LO SIAMO, INSOMMA NON ABBIAMO MAI FATTO ESAMI SPECIFICI.......PERO' QUELLI DI ROUTINE SI E NESSUNO CI HA MAI DETTO CHE SIAMO PORTATORI SANI DI ANEMIA....QUINDI COME E' POSSIBILE?????
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da aleba » 16 ott 2009, 12:17

ciao io sono microcitemica, ovvero sono un tipo di portatrice sana di anemia mediterranea.
in pratica ho i globuli rossi più piccoli.
lo è mia mamma, mia nonna, lo è mia figlia.
il nostro carattere ereditario si trasmette alle donne ma ci sono tipologie che si trasmettono ai maschietti.
nel caso della microcitemia non ci sono esami specifici da eseguire: è un carattere che si evidenzia da un normale emocromo completo e che qualsiasi medico può interpretare.
se il tratto talassemico riscontrato dal vostro pediatra riguarda la microcitemia è strano arrivare in età adulta senza saperlo: avrete fatto in vita vostra un esame del sangue, no?
adesso non ho i mei esami sottomano, magari alla prima occasione di mando un mp con i valori da controllare.
per chiarire ogni dubbio chiederei comunque al ped maggiori dettagli sul tipo di anemia che ha individuato e ne parlerei anche con i vostri medici di base, controllando magari gli esami più recenti che avete.
per il resto che dirvi?
la vita è normalissima, essendo donna si tende ad avere maggiore carenza di ferro durante il ciclo, ma nulla di "invalidante".
in età adulta invece sarà importantissimo controllare se anche l'eventuale compagno di tua figlia è microcitemico perchè in questo caso c'è il 25% di probabilità (è tantissimo) che i bimbi nascano talassemici.
se ti servono maggiori info, sono qua.

baci alla piccola!!!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da MOMO75 » 16 ott 2009, 12:31

aleba ha scritto:ciao io sono microcitemica, ovvero sono un tipo di portatrice sana di anemia mediterranea.
in pratica ho i globuli rossi più piccoli.
lo è mia mamma, mia nonna, lo è mia figlia.
il nostro carattere ereditario si trasmette alle donne ma ci sono tipologie che si trasmettono ai maschietti.
nel caso della microcitemia non ci sono esami specifici da eseguire: è un carattere che si evidenzia da un normale emocromo completo e che qualsiasi medico può interpretare.
se il tratto talassemico riscontrato dal vostro pediatra riguarda la microcitemia è strano arrivare in età adulta senza saperlo: avrete fatto in vita vostra un esame del sangue, no?
adesso non ho i mei esami sottomano, magari alla prima occasione di mando un mp con i valori da controllare.
per chiarire ogni dubbio chiederei comunque al ped maggiori dettagli sul tipo di anemia che ha individuato e ne parlerei anche con i vostri medici di base, controllando magari gli esami più recenti che avete.
per il resto che dirvi?
la vita è normalissima, essendo donna si tende ad avere maggiore carenza di ferro durante il ciclo, ma nulla di "invalidante".
in età adulta invece sarà importantissimo controllare se anche l'eventuale compagno di tua figlia è microcitemico perchè in questo caso c'è il 25% di probabilità (è tantissimo) che i bimbi nascano talassemici.
se ti servono maggiori info, sono qua.

baci alla piccola!!!

infatti il ped mi ha parlato proprio di microcitemia e lo ha rilevato proprio dell'emocromo.
Per questo mi chiedo come sia possibile, mio marito fa gli esami del sangue circa ogni 6 mesi, per altri motivi di salute, e non gli hanno mai detto nulla riguardo la microcitemia. Io attualemente gli ultimi esami li ho fatti in gravidanza, però in precedenza mi è capitato di fare degli emocromi...anzi ne farò una proprio mercoledi prossimo per il controllo dall'endocrinologo che ogni volta oltre i valori della tiroide mi fa fare anche l'emocromo.
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da aleba » 17 ott 2009, 23:32

se ti va fammi sapere cosa ti dicono, sono curiosa: non mi sono mai interrogata troppo sull'ereditarietà, dandola per scontata da genitore a figlio e soprettutto da mamma a figlia.
ciao
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da mina79 » 17 ott 2009, 23:33

anche io sono microcitemica, e quindi portatrice sana di talassemia (o anema mediterranea) e almeno uno dei due genitori deve esserlo perchè lo sia anche il figlio. io so anche che ci sono un paio di forme di talassemia, e quindi affinche ci sia probabilità che nasca un figlio malato bisogna che i genitori siano portatori della stessa forma (alfa o beta mi pare).
per quanto riguarda voi, per forza uno dei due deve essere portatore. perchè non lo si veda dai comuni esami del sangue non lo so (in effetti mi pare strano)...ma dando un occhiata voi stessi, per i valori tipo ematocrito, volume globulare medio e simili....risultano valoi nel range della norma??
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da mina79 » 17 ott 2009, 23:35

aleba ha scritto:se ti va fammi sapere cosa ti dicono, sono curiosa: non mi sono mai interrogata troppo sull'ereditarietà, dandola per scontata da genitore a figlio e soprettutto da mamma a figlia.
ciao
non dipende dal sesso. nella mia famiglia è mio padre il portatore.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da aleba » 18 ott 2009, 17:43

mina79 ha scritto:
aleba ha scritto:se ti va fammi sapere cosa ti dicono, sono curiosa: non mi sono mai interrogata troppo sull'ereditarietà, dandola per scontata da genitore a figlio e soprettutto da mamma a figlia.
ciao
non dipende dal sesso. nella mia famiglia è mio padre il portatore.
si, lo so anche mio cugino lo è.
intendevo che non mi sono mai posta il problema dei meccanismi di ereditarietà in riferimento al mio caso familiare nel quale si trasmette da mamma a figlia: nè i miei zii maschi, nè i miei fratelli maschi sono microcitemici (chissà se lo sarà il fagiolino nuovo...)
:sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da fed+brugnomo » 18 ott 2009, 18:05

Ciao, mio marito anche è portatore di talassemia, ma io no, e non abbiamo ancora avuto modo di controllare se lui lo è. In effetti, il rischio è solo se un domani avrà un compagno portatore. Abbiamo dei familiari di mia cognata che hanno avuto la primogenita sana, il secondo invece affetto da talassemia grave (hanno ricorso all'aborto terapeutico).
Però ti posso dire che, al momento dell'esame del funicolo, abbiamo scoperto che Milo ha il gruppo sanguigno A+ mentre noi siamo entrami 0+ e ci hanno detto che può capitare che si erediti "direttamente" da uno dei nonni. Non è che anche in caso di talassemia può funzionare in questo modo?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da fed+brugnomo » 18 ott 2009, 18:06

Per lui intendevo nostro figlio ovviamente...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Phoebe72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1512
Iscritto il: 3 giu 2005, 9:11

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da Phoebe72 » 19 ott 2009, 14:50

MOMO75 ha scritto: IL MIO DUBBIO E' QUESTO: HO LETTO SU INTERNET CHE PER ESSERE PORTATORI "SANI" BISOGNA CHE ALMENO UNO DEI DUE GENITORI LO SIA A SUA VOLTA......IO E MIO MARITO NON LO SIAMO, INSOMMA NON ABBIAMO MAI FATTO ESAMI SPECIFICI.......PERO' QUELLI DI ROUTINE SI E NESSUNO CI HA MAI DETTO CHE SIAMO PORTATORI SANI DI ANEMIA....QUINDI COME E' POSSIBILE?????
ti racconto questa: quando ero piccola dalle analisi del sangue emerse che ero microcitemica, portatrice sana.
Anche i miei genitori si meravigliarono perchè a nessuno dei due era mai stato riscontrato questo problema.....comunque....passano gli anni, non so per quale motivo rifaccio gli esami del sangue e risulto....NORMALISSIMA.
Allora me li fanno rifare e di nuovo tutto ok....non ero più microcitemica.... :che_dici
mah....che dire!
il dottore mi disse che probabilmente i miei globuli rossi erano più piccoli perchè ero sempre stata (e per anni ) sotto antibiotico (quante puntureeeeeee argh!!) e poi, passato il periodo in cui ero sempre ammalata e non usando più così spesso antibiotici, sono tornata "normale".. :che_dici
ora non so se era una cavolata....non mi sono mai documentata di più...ma chissà, magari aveva ragione!!
prova a chiedere
un bacione e tanti :incrocini per Viola
Brumbi-Matteo è arrivato il 22/07/05 Missile-Andrea è arrivato il 07/06/08 Mick-Nicolò è arrivato il 10/08/10

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da mammadipaola » 19 ott 2009, 22:16

io sono microcitemica e nè mio padre nè mia madre lo sono.Ma mia nonna paterna.Sono sicura di ciò, perchè per motivi id slute im iei fanno spesso l'analisi de sngue.Quindi non è a diretta discendenza obbligatoriamente.Cmq si vive benissimo:sono donatrice e mamma di due splendide bambine allattate al seno: anche se ho i globuli rossi più piccoli,sono più numerosi e svolgono perfettamente la loro funzione :ok
gollonza tenace

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da Peperita » 19 ott 2009, 22:37

Che io sappia la microcitemia ha molte varianti e se non si fanno esami specifici ci può essere solo il sospetto.
Io ho la variante FALCIFORME e se faccio un normale esame non emerge.
Per cui, magari, semplicemente né a te né a tuo marito hanno mai fatto lo screening approfondito.

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da fra71 » 21 ott 2009, 12:00

Io sono di roma e qui è di prassi fare tra i controlli preconcezionali l'esame per la microcitemia per entrambi i genitori... c'è infatti un centro molto rinomato e quindi per noi è abbastanza semplice recarsi lì e fare il prelievo. (via galla placidia zona tiburtina)
Se non fai l'esame specifico non puoi esserne sicura, proprio perchè ci sono diverse forme e non a tutti è possibile riscontrarlo tramite emocromo.
Comunque mio cognato è portatore sano ed anche mio nipote lo è, non hanno nessun disturbo come ti hanno detto le altre, l'unico problema quando avrà dei figli se la sua compagna è portatrice sana :sorrisoo
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: PORTATRICE ANEMIA MEDITERRANEA

Messaggio da MOMO75 » 26 ott 2009, 12:04

GRAZIE RAGAZZE, APPENA HO UN SECONDO NE PARLO CON IL MIO MEDICO....VORREI CAPIRE D ANDARE A FONDO A QUESTA COSA :ok
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”