GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Bloccato
Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da Canga03 » 19 ott 2009, 18:59

Pensando di farvi cosa gradita, vi copio/incollo questo:

Il laringospasmo o croup non è altro che un abnorme restringimento del lume del laringe e delle prime vie respiratorie che rispondono con sviluppo di notevole edema della mucosa e sottomucosa ad uno stato irritativo e infiammatorio normalmente causato da infezioni virali (virus parainfluenzali di solito) ma anche, più raramente, batteriche (emofilo, stafilococco...).
Nel caso si tratti di infezione virale, essa può essere anche banale, tale da dare, in un bambino magari non predisposto a reagire con laringospasmo, una semplice rinite, un raffreddore o poco più.
In alcuni bambini predisposti -predisposti al laringospasmo, intendo, ma questi stessi bambini, di solito, sono predisposti anche a sviluppare allergie respiratorie o sono bambini atopici - il virus responsabile, quasi immediatamente stimola lo sviluppo di forte edema laringeo tale da impedire anche seriamente il passaggio dell'aria dalle prime vie respiratorie.
Per questo motivo l'esordio della sintomatologia è spesso brusco e immediato.
Di solito la malattia inizia a manifestarsi di notte perché durante il sonno vi è una prevalenza del sistema parasimpatico o vagale che produce già di per sè un fisiologico restringimento delle prime vie aeree ed è per questo che si raccomanda al genitore di cercare di non fare riaddormentare subito il bambino dopo la somministrazione della terapia o dopo la visita medica.
A parità di spasmo laringeo, infatti, più il bambino sta in posizione quantomeno seduta o comunque rialzata e più resta sveglio, meglio respira.
Data la banalità dell'infezione che spesso è all'origine del laringospasmo, la terapia è prevalentemente sintomatica e si basa sulla somministrazione di antinfiammatori cortisonici, possibilmente per uso topico, sia con aereosol che tramite spray predosati in aggiunta o meno ad adrenalina che è un potente e rapidissimo broncodilatatore.
Se il bambino, per carattere o per età, non accetta l'aereosolterapia, si può sostituire il farmaco per aereosol con lo stesso per bocca, ma l'effetto è decisamente più ritardato.
Il farmaco antinfiammatorio è il cortisone, sotto forma di beclometasone o budesonide per uso topico (spray predosato anche senza distanziatore, vari puff consecutivi come dose di attacco, di solito anche quattro o più, per poi seguire con la dose di mantenimento o con l'aereosolterapia); come terapia di attacco si può associare all'adrenalina per aereosol, molto efficace anch'essa e rapidissima.
Purtroppo è altrettanto rapida la scomparsa del suo effetto ed è per questo che non basta somministrarla da sola ma va associata al cortisone che ha un effetto inizialmente più lento ma duraturo e persistente per ore ben oltre l'effetto dell'adrenalina.
Molto utile è fare respirare aria satura di vapore tiepido al bambino sia con l'umidificatore acceso alla massima potenza fino all'appannamento dei vetri della stanza, sia in bagno con tutti i rubinetti dell'acqua calda aperti al massimo e con la porta chiusa, sia in cucina con una grossa pentola di acqua che bolle in continuazione, assolutamente senza sostanza balsamiche che, sulle mucose irritate, possono esse stesse indurre broncospasmo e/o laringospasmo.
Al massimo si possono usare fiori di camomilla, ma il vapore da solo è più che sufficiente.
Alcuni rari casi di laringospasmo acuto sono dovuti a infezioni batteriche quali infezioni da emofilo, stafilococco e altri. Si tratta di forme di solito molto gravi, con stato settico, febbre molto alta e malessere generalizzato. In questi casi è d'obbligo l'ospedalizzazione e, ovviamente, una potente terapia antibiotica. In tutti gli altri casi no.
Un bambino molto piccolo con laringospasmo va comunque sempre portato a controllo in ambiente ospedaliero per impostare una terapia il più possibile rapida ed efficace e per monitorare con precisione tutti i parametri vitali, in particolare la concentrazione di ossigeno nel sangue. Dopo un primo episodio di laringospasmo, essendo quest'ultimo la spia di una particolare tendenza del bimbo a reagire in questo modo anche a banali virus, è buona norma che il genitore sia edotto sul da farsi in caso di ricadute, assai probabili, e tenga a portata di mano aereosol, farmaci spray ed eventualmente adrenalina, oltre al sempre utile umidificatore.
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

maestrina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3442
Iscritto il: 25 mag 2007, 18:03

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da maestrina » 19 ott 2009, 19:06

Wendy.... io lo mangio tranquillamente, come tutto il resto. Non ho restrizioni di cibo, nonostante la gravidanza. :prr
Ecco... adesso mi è venuta voglia di mangiare l'uovo sbattuto!!!
Domani prendo le uova da mia mamma e me lo faccio come carica di metà mattina! :sorrisoo

A Pietro credo di non averlo dato, ma non tanto per scelta.... forse non mi è mai capitato.
Ah.... nella crema catalana c'è l'uovo crudo? Perchè quella l'ha assaggiata una volta, ma anche in quel caso non era entusiasta.... non ama proprio i sapori dolci!
Ale... mamma di *♥ღ Pietro, 15 feb '08 ღ♥* & *♥ღ Lorenzo, 29 nov '09 ღ♥*

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da Canga03 » 19 ott 2009, 19:07

WENDY: il mascarpone contiene uovo crudo??? :domanda
Volevi dire, forse, tiramisù?
O mi sono persa io, tra laringospasmi e i miei bambini che giocano e urlano?
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da Canga03 » 19 ott 2009, 19:12

maestrina ha scritto:Wendy.... io lo mangio tranquillamente, come tutto il resto. Non ho restrizioni di cibo, nonostante la gravidanza. :prr
Ecco... adesso mi è venuta voglia di mangiare l'uovo sbattuto!!!
Domani prendo le uova da mia mamma e me lo faccio come carica di metà mattina! :sorrisoo

A Pietro credo di non averlo dato, ma non tanto per scelta.... forse non mi è mai capitato.
Ah.... nella crema catalana c'è l'uovo crudo? Perchè quella l'ha assaggiata una volta, ma anche in quel caso non era entusiasta.... non ama proprio i sapori dolci!
MAESTRINA: l'uovo c'è di sicuro, ma non credo rimanga crudo...
Se hai tua mamma che ha le uova garantite, potresti provare a dare a Pietro l'uovo sbattuto...e potresti mangairlo anche tu!
Io quando le ho date, le sbattevo non a mano (come faceva mia madre) ma con lo sbattitore...diventavano pure caldine!
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
wendy74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2193
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:27

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da wendy74 » 19 ott 2009, 19:15

Maestrina, la catalana ha l'uovo cotto.
Ecco, io ad esempio le uova "del contadino" o comunque "di casa" mi fido meno ancora a darle: sono sicuramente più buone, ma meno controllate.
Sarà che sono rimasta impaurita dal figlio di mia cugina, che 2 anni fa (quindi aveva 3 anni) si è passato una settimana all'ospedale con la salmonella, tra flebo e dissenteria, e la prima cosa che le hanno chiesto a mia cugina è stata: "Ha mangiato le uova crude di casa o ha frequentato il pollaio o cose simili???". :urka
Oh, non voglio spaventarti, magari se l'è presa in un altro modo, ma sai, con questa esperienza dentro casa ho un po' la paranoia! (tra le tante altre... :fischia )

Canga
, sì, volevo dire tiramisù=crema al mascarpone, ho sbagliato a scrivere!
Grazie per le info sul laringospasmo.
La nostra stella Mia è nata il 21.02.08.Il principino Ale è arrivato il 16.06.10
Febbrarina 2008

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da Canga03 » 19 ott 2009, 19:21

wendy74 ha scritto:Maestrina, la catalana ha l'uovo cotto.
Ecco, io ad esempio le uova "del contadino" o comunque "di casa" mi fido meno ancora a darle: sono sicuramente più buone, ma meno controllate.
Sarà che sono rimasta impaurita dal figlio di mia cugina, che 2 anni fa (quindi aveva 3 anni) si è passato una settimana all'ospedale con la salmonella, tra flebo e dissenteria, e la prima cosa che le hanno chiesto a mia cugina è stata: "Ha mangiato le uova crude di casa o ha frequentato il pollaio o cose simili???". :urka
Oh, non voglio spaventarti, magari se l'è presa in un altro modo, ma sai, con questa esperienza dentro casa ho un po' la paranoia! (tra le tante altre... :fischia )

Canga
, sì, volevo dire tiramisù=crema al mascarpone, ho sbagliato a scrivere!
Grazie per le info sul laringospasmo.

WENDY
: le cose fanno paura quando non si conoscono...la penso così!
Se solo io avessi saputo qualcosa sul laringospasmo a quei tempi, l'avrei affrontato anche diversamente...
Devo ammettere che il mio guaio è che ho un marito superansioso...io reagisco meglio, sono più fredda, e grazie a questo mio carattere ho salvato le mie figlie più di una volta.
Non ti racconto (anche se forse l'ho già fatto) di quando ho salvato Chiara a 11 mesi da un giochino in gola... :buuu
Tra virgolette, menomale lui era al lavoro, altrimenti non avrei saputo dhi soccorrere prima...
Reagisco bene sul momento, ma dopo sono un cadavere...mi rendo conto col senno di poi di quello che poteva succedere in quei momenti... :impiccata:

Per le uova, solo uova garantite...se Maestrina ha la mamma che le produce (cioè, ha le galline che producono :hi hi hi hi ) direi che può farne largo uso!
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da meimi75 » 19 ott 2009, 21:01

CANGA anche io la penso come WENDY sulle uova di casa..di solito sono proprio quelle che fanno da vettore alla Salmonella :impiccata:
e siccome è davvero una brutta infezione non mi sento di rischiare nemmeno se avessi una percentuale intorno a 0,5%
anche perchè per me un uovo crudo non vale questo rischio..come non lo varrebbe un bel prosciutto crudo se non fossi immune alla toxo ecc...
ho un amica che non si è fatta mancare nulla in gravidanza..nessuna costrizione alimentare..beh io non ne sarei capace ..penso sempre che potrei essere la sfig@ta della situazione..e siccome ho visto come ci si dispera quando poi diventi positiva alla toxo mentre aspetti un figlio..e le paranoie che ti vengono addosso..e i rischi che non corri tu ma FAI CORRERE A TUO FIGLIO (e questo per me è un grande atto di egoismo che poco si concilia con l'essere madre)..ecco io a fronte a tutto questo mi dico che se anche per qualche mese non soddisfo le mie voglie culinarie non mi cade il mondo addosso :sorrisoo e ci rinuncio
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da Canga03 » 19 ott 2009, 21:41

MEIMI: hai ragione...anche WENDY :martello
Non ci pensavo più a certi rischi... :x: Pensavo più che altro al virus dell'aviaria, non so perchè!

Parlavo più che altro di dare l'uovo sbattuto ai bambini, non pensavo più tanto alla gravidanza.
Io in gravidanza non mi sono neanche posta certi problemi, sinceramente, perchè mi veniva proprio automatico avere un'alimentazione adeguata...ed evitare il più possibile qualsiasi rischio.
Questo nella 1a, come nella 2a e ancor più nella 3a gravidanza. Perchè diventi sempre più consapevole...

Alla prima gravidanza, prima di sapere della toxo, non ho toccato nessun alimento a rischio...poi quando ho saputo che ero positiva, ero tranquilla ma se potevo evitare certi cibi lo facevo volentieri...così come i frutti di mare...
Forse per questo ho anche preso pochissimi kg e li ho smaltiti subito :domanda chissà...

E mi chiamano ancora tutti "esagerata" perchè fino a una certa età non ho fatto toccare certe cose ai miei figli...vabbè, ognuno su di sè e con i propri figli fa come crede...
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
marolina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 849
Iscritto il: 6 giu 2007, 18:12

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da marolina » 19 ott 2009, 22:13

Ciao a tutte!!!
Mannaggia Meimi che brutta cosa il laringospasmo... :incrocini che non ricapiti più!
Invece noi bellissimo weekend a Roma (PAm non ti ho chiamata perchè avevo letto della bimba malaticcia) ma mia nipote sabato ha avuto vomito e diarrea....e così ieri arrivati a casa la MArghe ha cominciato a vomitare...7 volte in tutto anche stanotte, poi le ho dato la suppostina ed è stata meglio.
Anche io ovviamente sto poco bene...nausea a go go!
Tanti baci
Mamma di Margherita e Viola
Febbrarina 2008

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da meimi75 » 20 ott 2009, 1:05

scusate ma volevo aggiungere alla pappardella lassopra : SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA
è che con questa amica ci ho anche litigato per sta cosa ..cavolo pure il pesce crudo!! basta????? ci mancava si volesse lanciare col paracadute e poi le aveva provate tutte !! :prr
e cmq non parlo di uno strappo alla regola..ma proprio di un menefreghismo generale..è che mi sono infervorata e sono partita in quarta
scusate :fischia

MAROOOO!!! povera cucciola!!! certo che sti virus..che palle! :incrocini

ho appena dato del Nureflex alla Angie..faceva segno di male ai denti :impiccata: :impiccata: ..piangeva a fontana ...ne sta tagliando 2 ... cioè il 5 e il 6 :che_dici ...a questo ritmo a 18 anni li avrà messi tutti :impiccata:
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da Canga03 » 20 ott 2009, 9:13

Sai MEIMI, anch'io ne ho viste come la tua amica...sai cosa mi dicevano?
"Le donne dei tempi antichi non avevano tante attenzioni eppure sfornavano figli a raffica, ed erano pure belli grossi. Oggi con tutte ste attenzioni non siamo più in grado neanche di sfornarli sti figli...cesarei di qua, problemi di là, tutte in gravidanza a rischio...è tutto destinato, se devi passà un guaio lo passi".
Una persona addirittura, quando ebbi il cesareo di Franci con tutti i problemi correlati, pronunciò: certo che manco a 22 anni si è tranquilli a fà figli :che_dici .
Mamma che nerviiiiiiiiiiiiiiiiiiii :bomba come se prima, poi, i bambini nascessero tutti sanissimi, come se la percentuale di morti per parto non fossero altissime, come se non sia tutto scientificamente provato: parlo di toxoplasmosi eccetera.

MAROLINA: azz, pure la gastrenterite gira! :coccola :incrocini

Vabbè, KYKY dacci notizie di EDO! :incrocini
Esco con mia madre e Federico stamattina, facciamo un giro al centro commerciale per lei e...chissà se trovo qualcosa per i bimbi... :fischia no no, devo trattenermi (come se fosse facile...)!
Ah, ma mi "accontenterò" di Oviesse e un altro negozio carino a qualità e prezzi ottimi.

Buona giornata a tutte!
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da LisaApr » 20 ott 2009, 9:47

Buongiorno donne!
Tutti i bimbi con la tosse!!! :x: O la gastroenterite, pure! Maro, accidenti!!!!

Niccolò ha fatto una nottataccia di tosse, pareva stesse passando, invece ... boh, forse è un'altra. Niente febbre, ho provato a mandarlo al nido lo stesso :incrocini

Kyky come sta Edo? Eh la prima malattia, anche io ero preoccupatissima, poi ci si abitua :che_dici No, non è vero, ma forse si valutano più soggettivamente le cose.
Ogni volta con l'aerosol è una lotta. A tenerlo a forza proprio non ce la farei fisicamente. Alla fine abbiamo fatto un patto: lo fa con solo il boccaglio per la bocca e davanti alla TV. Allora si ciuccia tutto contento il boccaglio. Non servirà molto per il raffreddore, ma per la tosse un pò si. Ci metto solo fisiologica, al max mi hanno consigliato, con la tosse secca, di mettere mucolitico (flumicil?). Niente supposte. E poi lavaggi del naso e/o spray di acqua di sirmione.

Canga grazie delle info sul laringospasma. Mi ha chiarito ulteriormente le idee. Niccolò lo ha avuto solo una volta, anche se me l'hanno denominato "bronchite asmatica". Respiro con il fischio, ma per fortuna non si è chiusa la laringe né ha vomitato. Eravamo in ferie quindi ci hanno dato il puff come prima strategia di attacco e poi aerosol con Bentelan. Non gli è più venuto :incrocini :incrocini :incrocini e mi sto facendo l'idea che sia stata colpa di un caminetto che non tirava bene nell'agriturismo! :bomba Di certo lì non mi vedono mai più.

L'uovo crudo non l'ho mai dato a Niccolò e non darei soprattutto uova di casa! Ma non è che ne mangiamo nemmeno noi ... è una vita che non faccio dolci con uova crude, ma in realtà potrebbe capitare. Pensavo proprio di fare il tiramisù ... magari aspetto qualche altro annetto :hi hi hi hi
Pesce crudo non ho la minima intenzione di mangiarne io né tanto meno mio figlio :prr
In vita mia avrò assaggiato un'unica volta il sushi e posso anche vivere senza!

Ciao
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da LisaApr » 20 ott 2009, 9:49

Canga03 ha scritto:...
Mamma che nerviiiiiiiiiiiiiiiiiiii :bomba come se prima, poi, i bambini nascessero tutti sanissimi, come se la percentuale di morti per parto non fossero altissime, come se non sia tutto scientificamente provato: parlo di toxoplasmosi eccetera.
Perfettamente d'accordo
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da LisaApr » 20 ott 2009, 9:53

meimi75 ha scritto:...
ho appena dato del Nureflex alla Angie..faceva segno di male ai denti :impiccata: :impiccata: ..piangeva a fontana ...ne sta tagliando 2 ... cioè il 5 e il 6 :che_dici ...a questo ritmo a 18 anni li avrà messi tutti :impiccata:
Non mi ricordavo che anche Angie fosse così "tranquilla" a mettere i denti! Noi stiamo aspettando il nono che sembra lì lì per uscire da ... fine agosto :che_dici Secondo me aspetta l'estate prossima ... in ferie!! :ahaha

Ciao
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
more
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1023
Iscritto il: 19 set 2007, 14:45

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da more » 20 ott 2009, 9:56

MARO :incrocini

cariiiii i nostri febbrarini! :coccola speriamo passino questi virus maligni!

per l'alimentazione nn so che dire...la Michelle fa paura! mangia di tutto e domenica una cugina di mio marito mi fa "certo che tua figlia ha sempre la bocca in movimento!" :urka aiuto detta così sembra che mangi in continuazione, ma semplicemente ai pasti si siede e mangia quello che vede in tavola! così capita che mangi il salame se lo sto mangiando....o la mia bistecca....o la pasta di Maui....o i capelletti di mia mamma! insomma nn si tira indietro! l'uovo se glielo do....le faccio la frittata ma solo con il tuorlo e per quanto riguarda il pesce crudo ...nn piace a nessuno in famiglia ...quindi nn lo assaggerà mai!

BUFFY per il pisellino...io io io ti rispondo! le soooo tutteeeeeeee!!!
il MAUI quando era piccolino...anche a me dicevano di fare la manovrina e l'ho sempre fatta fino a quando nn è stato abbastanza grandino ...xè anche per lui era imbarazzante! quindi la peddy diceva di lasciare fare a lui! beh il risultato è che nn si è accorta lei ma io a 11 anni che aveva il pisellino chiuso poverino :coccola
l'operazione è stata bruttissima e ha patito un dolore incredibile...senza contare quando si doveva medicare da solo! poveroooooo
il 4 Febbraio 2008 è nata la piccola Michelle! una gioia per mamma papà e fratellone.
Febbrarina 2008

Avatar utente
wendy74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2193
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:27

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da wendy74 » 20 ott 2009, 10:22

more ha scritto: così capita che mangi il salame se lo sto mangiando....o la mia bistecca....o la pasta di Maui....o i capelletti di mia mamma! insomma nn si tira indietro! l'uovo se glielo do....le faccio la frittata ma solo con il tuorlo
Perchè solo il tuorlo? Io sono mesi e mesi che le faccio la frittata con tuttol'uovo (quando la mangia :che_dici ).
E sono ormai mesi che le do quasi tutto da mangiare, spesso mangia le cose nostre.
Tipo, la domenica si mangia il suo piatto di cappelletti in brodo. O mangia il riso alla zafferano, o il farro con i ceci, o il pollo arrosto.
Evito fritti e cose troppo pesanti o piccanti o troppo condite. Ah, ed evito anche crostacei (se non in minima parte in qualche primo), frutta secca (noci, nocciole, mandorle ecc...), pesce e uova crude, ma per il resto mangia tutto. Sbaglio????
La nostra stella Mia è nata il 21.02.08.Il principino Ale è arrivato il 16.06.10
Febbrarina 2008

maestrina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3442
Iscritto il: 25 mag 2007, 18:03

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da maestrina » 20 ott 2009, 10:48

Buongiorno a tutte!

Ops.... mi sento quasi a disagio dopo aver letto gli arretrati!

Io mangio tutto, anche adesso in gravidanza, perchè la mia gine mi ha detto che non ci sono problemi.
Intanto c'è da dire che sono immune alla toxo e quindi non ho restrizioni sui salumi.
Per il pesce crudo.... io adoro il giapponese e quando aspettavo Pietro avevo chiesto alla gine e anche al mio medico di base. Mi avevano detto di non rischiare con posti nuovi.... ma noi andiamo sempre nello stesso ristorante da anni.
Io ho mangiato sushi prima... durante e dopo...

Pietro ovviamente non l'ha mangiato, ma sono davvero poche le cose che non ha assaggiato! La mia ped ha detto che può mangiare tutto, senza esagerazioni!

Mi spiace che un comportamento come il mio possa essere considerato da egoista o da irresponsabile. Vi assicuro che prima di ogni cosa mi sono informata, ne ho parlato con la gine....
Forse sono diverse le teorie.

Certo è che non mi metterei mai a bere un gin lemon o un cuba libre!!!
Magari un dito di vino rosso se esco a cena sì, ma nulla di più.

Beh, questa è la mia esperienza..... non avevo mai pensato di essere egoista per questo! :buuu
Ale... mamma di *♥ღ Pietro, 15 feb '08 ღ♥* & *♥ღ Lorenzo, 29 nov '09 ღ♥*

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da kyky » 20 ott 2009, 10:50

Eccomi ragazze :sorrisoo
Grazie per tutti i consigli che mi avete dato ieri, ero nel pallone. Stavo cercando di controllarmi in mezzo alla gente ma con voi mi sono lasciata andare. E' la prima volta che mio figlio si ammala veramente (6°malattia a parte che è stata leggerissima) e ero nel panico :x:
La febbre è scesa, ma continuo con la tachipirina ogni 6 ore, il lisomucil non lo prende, gli fa schifo il sapore :fischia , l'areosol l'ha fatto metà, ma intanto ci proviamo lo stesso per fargli prendere confidenza, al massimo glielo faccio mentre dorme. Stanotte ha avuto un paio di episodi con tosse (e si sente tutto il catarro che ha povero) e pinage tantissimo quando gli viene sta tosse, solo che agitandosi di piu ci mette piu tempo a passargli. Ha comunque riposato abbastanza.
Non temevo avesse l'influenza A, è che con la febbre che sale avevo paura delle convulsioni. Poi pensandoci, è normale una febbre alta nei bambini piccoli, siamo noi adulti che con 3 linee di febbre andiamo fuori di testa :spiteful:
Voi date l'uovo crudo (o ricette che lo contengono) ai bimbi? E voi panciute, lo mangiate?
Io non lo do crudo, ne lo mangio io ora. Anche se avevo una voglia di tiramisù che non hai idea. Idem di sushi per esempio :fischia ma sto cercando di trattenermi.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da kyky » 20 ott 2009, 10:54

Mi spiace che un comportamento come il mio possa essere considerato da egoista o da irresponsabile. Vi assicuro che prima di ogni cosa mi sono informata, ne ho parlato con la gine....
Forse sono diverse le teorie.
Guarda io non lo reputo da irresponsabile, penso solo che, come in tutte le cose, ci siano pensieri diversi.
Tipo per la toxo, io proprio non tocco nulla, anzi, se per caso tocco la carta dove è avvolto il crudo di mio marito mi lavo le mani prima di toccare il mio cotto nell'altra vaschetta. C'è chi invece mangia perfettamente crudo stagionato perche in effetti dicono che non sia pericoloso per la toxo. O chi dice "non l'ho presa in 30 anni figurati se la prendo ora in 8 mesi"
Io ti giuro che per il sushi c'ho fatto delle voglie allucinanti, però riesco a trattenermi fino alla fine, anche se sbavo :x:
E' che (forse anche a causa degli aborti) mi sentire in colpa da morire se nuocessi anche in minima parte al piccolino
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
more
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1023
Iscritto il: 19 set 2007, 14:45

Re: Come cresce il febbrarino, va gia' al nido il biricchino

Messaggio da more » 20 ott 2009, 11:07

ddaiiiiii MAESTRINA dillo che eri te quella che ho visto sabato sera che ballavi sul cubo mentre ti bevevi una thaichipirigna (non sono nemmeno capace di dirlo ahahahaha)!!!!! :ahah
oh un bicchiere di vino rosso non ha mai fatto male a nessuno ...ovvio che tutta la bottiglia magari è un po troppo :hi hi hi hi il vino lo beve anche la michelle....è una ciucchettona! ma l'ho sempre dato anche al maui!!! d'altra parte noi siamo Emiliani e il lambrusco fa parte della nostra storia!

WENDY sinceramente mi fai pensare...è vero...xè le faccio la frittata solo con il tuorlo? :domanda lei mangia di tutto compresa pasta fresca fatta dalla nonna e lì c'è tutto l'uovo.....ok sono rimbambita! :thank_you: :hi hi hi hi
no....è che sono mesi che glielo faccio così e la pallina spiaccicata che esce dalla cottura è bellissima! così continuo. ok va bene...non lo dite voi...lo dico io...sono rimbambita!
il 4 Febbraio 2008 è nata la piccola Michelle! una gioia per mamma papà e fratellone.
Febbrarina 2008

Bloccato

Torna a “Febbraio”