GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scontro con la maestra per il piemontese

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 10:52

l'ho già scritto e lo ribadisco.
non si può accontentare sempre tuttii

discutere i programmi didattici? si certo,facciamo un referendum per ogni istituto per vedere che il programma applicato sia quello che noi riteniamo più consono alle nostre esigenze.
200 genitori e 200 teste diverse, ma per piacere!!!

e perchè ti sei adeguata alla lista della spesa? perchè non hai detto che le foderine non andavano bene x ma y?

domanda che c'entra poco, cosa insegnavi?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da marghe » 19 ott 2009, 10:52

LECTIO
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 11:01

magistralis, divina, quotidiana, facilis?
esplicati :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 11:25

E perchè avrei dovuto contraddire la lista della spesa scoalstica? In questo è ovvio che mi fidi..,anche perchè era assolutamente congrua con la prima elemantare..ma cosa diversa sono i progetti: in prima abbiamo già una sola ora di inglese a settimna..dunque 10 ore anche in una anno non sono da bbutare via nel primo capricio che viene in mente all'insegnante..se permetti se ne discute e soprattutto qulsiasi progetto didattico non può scostarsi troppo o addirittura contraddire le indicazion ministriali..se no ripeto possiamoa progettare 10 ore di studio su come imbrattare i muri..tanto verrà senz'altro fuori qualcuno a dire che anche quella è arte o cultura giovanile...Ditemi voi come fa una maestra ad insegnare ad esprimersi in italiano corretto qundo poi "sottobanco" qulcuno teorizza l'uso del dialetto? :pistole :urka

Guarda purtroopo ripeto forse io sono prevenuta contro la scuola a progetto..ma en ho viste troppe... credetemi..da noi per esmpio per l'ennesimo anno si proprone il progetto sull'ecologia..ma che fantasia :-D ..e so che hanno invitato (non gratis ovviamente) un funzionario dell'AMA; l'azienda del comune di ROma incaricata della pulizia delle strade a parlare a scuola) ma dico io perchè?...bastava dire ai bamibni "Guardatevi intorno..LASUCOL è una MONDEZZA!!!" :che_dici E non lo dico solo io--è un lerciume e si stacca l'intonaco dai muri, alune porte sono divelte e la carta igienica bosogna portarla da casa...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 11:27

MArghe grazie per la correzione :thank_you:

ELy io sono stata insegnate di sostegno ( anche se a dire il vero alle superiroi) Ma durante il corso di abilitazione che seguii conobbi tante colleghe che lavoravano nei diversi ordini e gradi della scuola :sorrisoo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 11:50

se era un funzionario AMA era già pagato ed era nel suo interesse o perlomeno dell'azienda mandarlo.
dici che l'hanno pagato, chi?

x il corso di dialetto (che poteva pure essere taglia e cuci o facciamo l'orto, cambia poco) mettiamo il caso che l'anno scorso alcuni genitori avessero avanzato la proposta di farlo.
non potendolo fare, l'hanno spostato a quest'anno. peperita non lo dice come hanno deciso di fare i progetti extra.
e quindi? ipotizziamo
20 bambini in aula
10 genitori sono d'accordo con il programma
3 si oppongono
7 se ne infischiano.
il programma si fa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 12:02

Bè certo Ely se alla maggioranza sta bene..però io dico che noi genitori non dobbiamo farci "mettere a cuccia" da taluni insegnanti e dalla loro presunta indiscussa capacità di conoscere le esigenze dei nostri figli..tutto qui..ed Ely non credo che tu appartenga lla categoria di genitori che si fanno mettere a cuccia da chicchessia :fischia

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 12:19

Iswara ha scritto:Scusa Ely..e perchè dovrei ritenerti un'idiota? Ho capito benissimo che alcuni genitori, te compresa, condividono l'niziativa..e rispetto assolutamente questa posizione pur non condividendola..ma ti chiedo..tu pensi che tutti abbiamo fatto queste riflessioni o che molti abbimao fatto "passare" il progetto per quieto vivere e per assoluto disinteresse? Io ci sono stata nella scuola non è che tutti i grnitori si facciano parte attiva del processo formativo anzi alcuni non vedono l'ora di delegare in toto la formazione dei propri figli..e a volte chi timidamente invece prova a "collaborare" ad agire in sinergia viene scoraggiato da discorsi del tipo " lasciamo fare alle insegnanti le insegnanti..,lo sapranno loro no quello che è melgio per i bambini.." mi sembra di averli sentiti anche in queto post commenti di questo tenore..
Bè a me questo atteggiamento soprattutto da parte degli insegnanti mi da un fastidio TREMENDO...e gli direi: manco per niente non puoi passare sopra le nostre teste; i genitori siamo noi e se en parla insiem senza metterci di fronte con saccenza alla frittata fatta ! E non sempre nell'interesse del bambino..ma magari dell'insegnate esterno che deve imaprtire la sua LETIO MAGISTRLIS di dialetto a dei bamibni ignari
Mi sento chiamata in causa perchè un "commento di questo tenore" l'ho scritto io. E ribadisco che si, sono una delle poche mamme che lasciano le maestre libere di fare il loro lavoro senza stare sempre a giudicare qualunque cosa (i compiti sono troppi, il programma non va bene, come parla a mio figlio non è corretto...) eppure ti garantisco che sono molto interessata alla vita scolastica di mia figlia e la seguo attivamente, con l'unica differenza che non scasso i marrons glacés.Mi fido delle insegnanti, punto.
Vogliamo continuare a dire per 50 pagine che faranno un corso di lingua dialettale? Non è un corso di lingua, è un PROGETTO!!!!! E qui mi nasce una domanda,ovviamente rivolta a Pepe che ha aperto il topic. Prima di criticare ed attaccare l'insegnante, ti sei almeno interessata su come si sviluppasse questo progetto? Oppure per partito preso, perchè a te il dialetto sta antipatico, non lo trovi utile ecc. hai deciso di cercare di boicottarlo?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 12:36

Pipa, ho capito..ma sinceramente non mi è chiaro come tu faccia a conciliare il consegnarsi fideistico, aprioristico al lavoro delle insegnanti con una parteciapazione all'iter scolastico di tuo filgio, :che_dici visto che quest'ultima ha già in sè per risultare significativa una ragione una attiutudine all'esercizio (non dico necessariamente l'uso) della critica

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 12:49

Iswara ha scritto:Pipa, ho capito..ma sinceramente non mi è chiaro come tu faccia a conciliare il consegnarsi fideistico, aprioristico al lavoro delle insegnanti con una parteciapazione all'iter scolastico di tuo filgio, :che_dici visto che quest'ultima ha già in sè per risultare significativa una ragione una attiutudine all'esercizio (non dico necessariamente l'uso) della critica
Ma, perdonami, tu quando parli di essere partecipi alla vita scolastica di tuo figlio cosa intendi,di andare a criticare ogni cosa?Guarda allora abbiamo due modi di intendere le cose fortemente divergenti.
Io conosco le insegannti di mia figlia, so come lavorano ed ho piena fiducia dei loro metodi e delle loro scelte. Laddove c'è stata (e c'è stata ma per cose per me ben più gravi) una cosa che non mi ha garbato sono andata a colloquio con l'insegnante, ho chiesto spiegazioni e la cosa si è chiarita.
Dal modo in cui hai scritto tu nei post precedenti sembra (e spero che sembri soltanto) che parti con il presupposto che le insegnanti sbaglino o che non sappiano fare il loro dovere.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 13:13

visto che quest'ultima ha già in sè per risultare significativa una ragione una attiutudine all'esercizio (non dico necessariamente l'uso) della critica
ok,sono ignorante.
che c'è scritto?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 13:18

Non so Pipa, forse sì sono un pò prevenuta..però mi sembra che anche tu un pò lo sia nel senso opposto..quando dici lascciamoli fare che è il loro mestiere..però non deve mai venire meno la collaborazione scuola-familgia, è prevista anche dalla legge.quindi se a me un progetto sembra inutile o dannoso perché non dovrei farlo presente? Loro insegneranno ma noi conosciamo i nostri figli..stiamo parlando della loro formazione e quindi tutte le attenzioni e la vigilanza su di essa esercitata non sono di troppo...A me capita di sentire molti genitori lamentarsi..ma perchè allora non si fanno avanti?..Forse non trovano ascolto o sbattono contro un muro di gomma o sono stati scoraggiati da certi atteggiamenti degli insegnanti?

Non mi puoi dire che seguire il laboratotio di teatro sperimentale messo su da un gruppo studenti di qualche centro sociale equivalga a tutte le ore di italianao o di lettura..perchè a volte sono questi i messaggi che si volgiono far passare..equiparare delle attività che in realtà non danno affatto la stessa preparazione agli alunni..o spingere al tp dicendo che altrimenti non si realizza la "vera socializzazione" all'interno della scuola..io sono educata e non mi sono alzata su due pide ne sono uscita senza salutare..ma ammetto che per una ttimo ci ho pensto

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 13:20

Volete un altro esempio macroscopico, eclatante, dal punto di vista nazionale? La mensa Etnica...si si parliamone, :spiteful: sbattuta addosso alle familgie da un giorno all'altro. :urka :pistole :urka ..qui a roma è successo.... :martello :bomba :grrr :impiccata:

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 13:24

Dico ELy che se Pipa dice di essere partecipe alla scuola del filgio e io non ho motivo di dubitarlo, come fa però a concilire la sua Fede nelgi insegnanti con lo spirito critico richiesto da qualunque atto che si definisca partecipativo e di controllo? Volgio dire non necessariemnte avanzerò critiche eni confronti della scuola, am sicuramtne non ho una fiducia aprioristica in loro ne ascolterò i loro interventi-proproste in religioso silenzio

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 13:26

secondo me tu hai sbagliato tutto.
hai sbagliato scuola, hai sbagliato approccio, hai sbagliato metodo. tutto da rifare.
perchè non ti candidi a fare la direttrice scolastica generale?
e falla finita con la fede o il fideismo, sto iniziando ad irritarmi parecchio.
ma noi conosciamo i nostri figli..
TU conosci TUO figlio. mia figlia no
le maestra hanno la visione d'insieme, devono controllare e gestire una classe formata da almeno 20 figli altrui e li devono coordinare ed istruire.
tu istruisci tuo figlio con le tue metodiche FUORI dalla scuola. a scuola NO.
ci sono le riunioni scolastiche dove si possono esprimere i propri dissensi. ma voler indirizzare un intera classe, se permetti è quantomeno narcisistico.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Peperita » 19 ott 2009, 13:34

Premesso che condivido l'approccio di Iswara,
tengo a precisare che nella classe di mio figlio i genitori dissenzienti sono la maggior parte.
Inoltre il POF non viene preventivamente discusso con le famiglie.

L'attinenza del corso di dialetto ai programmi ministeriali per la terza elementare è tutto da dimostrare.
Il POF non può essere affidato a scelte completamente arbitrarie e scevre dagli obiettivi formativi specifici.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 13:37

se il pof non l'avete discusso e nemmeno visto come fai a dire che non va bene?
nemmeno io l'ho visto e avuto tra le mani, ho trovato il sito della scuola e lì ci sono le linee guida,ma ogni istituto ha poteri decisionali autonomi AGGIUNTIVI alle linee guida.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Peperita » 19 ott 2009, 13:39

Lo abbiamo visto nella riunione della settimana scorsa, quella che mi ha indotto a mettere questo post

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 13:40

ely66 ha scritto:secondo me tu hai sbagliato tutto.
hai sbagliato scuola, hai sbagliato approccio, hai sbagliato metodo. tutto da rifare.
perchè non ti candidi a fare la direttrice scolastica generale?
e falla finita con la fede o il fideismo, sto iniziando ad irritarmi parecchio.
PER CARITA' TROPPO LAVORO!!!!!

ELy scusa ma dire che "gli insegnanti sanno lavorare" mi sembra più un dogma che una valutazione critica.

Certo ELy ma magari nella calsse di Pepe la maggioranza la pensa come lei perchè allora non dirlo o non chiedere come ha fatto lei un confronto? Poi è chiaro che se tutti sono d'accordo Pepe si dovrà beccare il dialetto. :che_dici

Volete sentire cosa è succersso a ROma...già mi sembra ne avessi aprlato in un post..il comune ha varato un progetto in collaborazione con le scuole per l'integrazione delgi exracomnutari e fin qui direi lodevole iniziativa..i metodi sonop risultati un pò dubbi..peccato infatti che tutto ciò l'abbia fatto sulla pelle dei bambini imponendo menù etnici alle scuole ( mi sembra sin dall'asilo) per cui una volta al mese..senza consultare le familgie si cucinava in modo "etnico" evvvaii. Primo mese: cucina del bagladesh con dal ( zuppa di lenticchie puiccante) e pollo al curry ( credo lo conosciate tutti) i più fortunati hanno digiunato..alcuni spinti dalla fame hanno assaggiato :impiccata: e tra questi c'ì chi ha avuto gravi reazioni allergiche e problemi intestinali ( in alcuni casi anche con ricovero) non paghi degli "eccellenti" risultati il mese successivo si passa alla "conoscenza" della Romania e agli infanti viene servito il pasticcio di wusterl e patate estremamente pepato, leccornai locale, quasi nessuno ha nemmeno assaggiato e non c'era uno straccio di piatto di pasta con l'olio in sostituzione..bè voi che gli avreste fatto al comune di ROma e alle scuole che hannoa derito al nefasto progetto? No dico bisogno convincersi che !gli insegnanti sanno lavorare"? :pistole eoera permesso umilmente "alterarsi"?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 13:50

l'avete discusso la sett. scorsa? ma a grandi linee sapevi come in quella scuola si insegna e si impara.
quindi dov'èil problema? le 10 ore di economia domestica andavano meglio?

PER CARITA' TROPPO LAVORO!!!!!
figurati le insegnanti che hanno a che fare giornalmente con mamme così!!! porelle solo per quello dovrebbero avere l'indennità "s....."
le insegnanti sanno lavorare non è un dogma. alcune non hanno amore per il loro lavoro, ma questo capita in tutti i campi lavorativi.

se in UNA classe non va bene il progetto, che se non erro coinvolge tutto l'istituto, non vedo perchè lo debbano sospendere. il progetto è fatto in ambito scolastico non su una singola classe.
l'esempio di prima dei 10 consenziente era appunto un esempio.

riguardo alla cucina etnica, mi spiace ma NON TI CREDO.
non credo che dei dietologi abbiano ammesso pepe in quantità e spezie a iosa
che c'entrano gli insegnanti con la mensa?

l'unica cosa che mi viene in mente è:cambia scuola, cambia città, cambia Stato. per la tua salute mentale soprattutto la miseria!! datti una calmata
tra i compiti che non vanno, le ore e il pof che non funziona, le insegnanti dementi e ora pure la mensa, beh, si, hai sbagliato TUTTO, MA TUTTO TUTTO TUTTO. altro che fideisticamente, magari il buddismo ti si confà in modo migliore. ohmmmoohmmmmmm
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”