GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
asciugatrice
- pattypat
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08
ASCIUGATRICE
Ciao ragazze qualcuna mi sa dare consigli e marche su un'asciugatrice non troppo costosa??????
Io ho dato un occhiata su un depliant ed erano distinte le sciugatrici dalle asciugatrici a condensa???? che vuol dire????
Bacio e grazie in anticipo
Patty
Io ho dato un occhiata su un depliant ed erano distinte le sciugatrici dalle asciugatrici a condensa???? che vuol dire????
Bacio e grazie in anticipo
Patty
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde
- chi069
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: ASCIUGATRICE
patty cè un forum apposito per la casa!



ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- Haruko
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47
Re: ASCIUGATRICE
Mi hai rubato il post!Volevo chiedere anch'io consigli in merito!
Comunque mi sono fatta un pò di cultura e qualcosa te la posso spiegare anch'io.L'asciugatrice a condensa è quella che ha un contenitore dove va a finire giusto appunto la condensa.Tu ogni tanto lo devi svuotare, tutto qua.L'altro tipo espelle l'aria nell'ambiente, quindi devi avere un locale ben areato oppure fare un foro nel muro (o vetro della finestra).
Informandomi in giro ho notato che le asciugatrici più economiche (si parla dalle 300 alle 600€) sono però quasi tutte in classe B o C, il che significa avere una bella spesa in più nelle bollette Enel.Se ne vuoi una in classe A devi sborsare dai 1000 ai 1400€.
Adesso stanno uscendo le asciugatrici a metano, consumano pochissimo e asciugano una mole + grande in minor tempo.Io sarei porpensa per questo tipo (dato che ho già un attacco gas in lavanderia), però volevo sapere se qualcuna con un'asciugatrice elettrica di classe B o C spende davvero un botto rispetto di corrente.

Comunque mi sono fatta un pò di cultura e qualcosa te la posso spiegare anch'io.L'asciugatrice a condensa è quella che ha un contenitore dove va a finire giusto appunto la condensa.Tu ogni tanto lo devi svuotare, tutto qua.L'altro tipo espelle l'aria nell'ambiente, quindi devi avere un locale ben areato oppure fare un foro nel muro (o vetro della finestra).
Informandomi in giro ho notato che le asciugatrici più economiche (si parla dalle 300 alle 600€) sono però quasi tutte in classe B o C, il che significa avere una bella spesa in più nelle bollette Enel.Se ne vuoi una in classe A devi sborsare dai 1000 ai 1400€.
Adesso stanno uscendo le asciugatrici a metano, consumano pochissimo e asciugano una mole + grande in minor tempo.Io sarei porpensa per questo tipo (dato che ho già un attacco gas in lavanderia), però volevo sapere se qualcuna con un'asciugatrice elettrica di classe B o C spende davvero un botto rispetto di corrente.
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: ASCIUGATRICE
presente, asciugatrice in classe b
è in casa da circa un anno e i consumi non sono cresciuti poi di molto
considera infatti che le cose passate in asciugatrice tendenzialmente non le stiro
quindi alla fine i conti tornano
la mia è una rex solarex a condensa
l'acqua va svuotata ad ogni ciclo, ma è facilissimo, si estrae il cassetto e si versa
volendo si potrebbe filtrare e riutilizzare per il ferro da stiro
devo dire che sono costose ma io non ne potrei più fare a meno
quando lavo gli asciugamani li passo il asciugatrice anche d'estate, escono morbidissimi
è in casa da circa un anno e i consumi non sono cresciuti poi di molto
considera infatti che le cose passate in asciugatrice tendenzialmente non le stiro
quindi alla fine i conti tornano
la mia è una rex solarex a condensa
l'acqua va svuotata ad ogni ciclo, ma è facilissimo, si estrae il cassetto e si versa
volendo si potrebbe filtrare e riutilizzare per il ferro da stiro
devo dire che sono costose ma io non ne potrei più fare a meno
quando lavo gli asciugamani li passo il asciugatrice anche d'estate, escono morbidissimi
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- Michi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49
Re: ASCIUGATRICE
Che consumi un sacco è vero, praticamente mentre è in funzione non posso attaccare nessun altro elettrodomestico, ma non ho mai fatto il calcolo esatto perchè noi fra condizionatori d'estate e fornellini vari + asciugatrice d'inverno spendiamo sempre un casino...
Io la uso circa 3 volte in settimana (ogni carico contiene circa 2 lavatrici) e mi trovo bene, una volta presa la mano sul grado di asciugatura riduce la quantità dello stiro almeno del 50%.
Me l'hanno regalata ed all'inizio ero molto scettica, pero' adesso non ne farei a meno.
Io la uso circa 3 volte in settimana (ogni carico contiene circa 2 lavatrici) e mi trovo bene, una volta presa la mano sul grado di asciugatura riduce la quantità dello stiro almeno del 50%.
Me l'hanno regalata ed all'inizio ero molto scettica, pero' adesso non ne farei a meno.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)
- Haruko
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47
Re: ASCIUGATRICE
MA ci mettete anche l'ammorbidente dentro?Perchè mi dicevano che senza escono fuori un pò secchini.
Mi fate venire la voglia!Ieri sera sono stata a stirare fino alle 23!
Mi fate venire la voglia!Ieri sera sono stata a stirare fino alle 23!

ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: ASCIUGATRICE
presente,addirittura una classe C

però però,non la uso in estate (salvo urgenze),non la uso per ogni carico,tantissima roba poi non la stiro
non ho mai fatto i conti di consumo effettivi,ma considerando quanto è comodo e quanto è piacevole tirare fuori la roba calda,profumatissima e morbidissima,i soldi che costa li vale tutti


però però,non la uso in estate (salvo urgenze),non la uso per ogni carico,tantissima roba poi non la stiro
non ho mai fatto i conti di consumo effettivi,ma considerando quanto è comodo e quanto è piacevole tirare fuori la roba calda,profumatissima e morbidissima,i soldi che costa li vale tutti

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- rada
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23001
- Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29
Re: ASCIUGATRICE
ma che programma usate per non stirare le cose? io le metto in asciugatrice piegate bene, ma riesco a non sitirare solo gli ascigamani, le magliette sono sempre stropicciate 

Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: ASCIUGATRICE
io l'sciugatrice ce l'ho e se la prendi senza condansatore, l'unico modo è fare un buco nel muro. in tutti gli altri casi ti si riempie la casa di vapore e non va bene. poi cmq i panni ci mettono di più ad asciugarsi. io ho una hoover classe B però portata 7.5 kg. l'ho presa così capace per 2 motivi:Haruko ha scritto:Mi hai rubato il post!Volevo chiedere anch'io consigli in merito!![]()
Comunque mi sono fatta un pò di cultura e qualcosa te la posso spiegare anch'io.L'asciugatrice a condensa è quella che ha un contenitore dove va a finire giusto appunto la condensa.Tu ogni tanto lo devi svuotare, tutto qua.L'altro tipo espelle l'aria nell'ambiente, quindi devi avere un locale ben areato oppure fare un foro nel muro (o vetro della finestra).
.
1 siamo in 5!
2 ricordati che il peso nominale di portata si riferisce ai vestiti bagnati.. quindi 5 kg sono un pò pochini soprattutto se ci sono degli asciugamani.
non è proprio economica, nel senso che se pensi di fare lavatrice e asciugatrice tutte le volte ti costa una cifra. io la uso solo d'nverno e per i lenzuoli. poi quando il socio non mi organizza cene a casa uso il classico stendino davanti al camino! così mi risparmio di accendere l'umidificatore!

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: ASCIUGATRICE
io non metto nulla nell'asciugatrice
l'ammorbidente lo uso nella lavatrice, ma se si asciugano all'aria non restano affatto morbidi
i programmi li uso un po' tutti
non esce nulla stropicciato
tutti molto molto meno stropicciati di quando li metto dentro
ovvio che le camicie le devo stirare, ma felpe e tutine di giulia no di sicuro
esce tutto caldo e soffice
una delizia
l'ammorbidente lo uso nella lavatrice, ma se si asciugano all'aria non restano affatto morbidi
i programmi li uso un po' tutti
non esce nulla stropicciato
tutti molto molto meno stropicciati di quando li metto dentro
ovvio che le camicie le devo stirare, ma felpe e tutine di giulia no di sicuro
esce tutto caldo e soffice
una delizia
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- 2aprile
- New~GolGirl®
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 10 apr 2007, 11:16
Re: ASCIUGATRICE
A me hanno detto che non devi riempirla di roba altrimenti esce tutta stropicciata! E poi che consuma veramente tanto! Ma voi l'avete messa sopra la lavatrice?
Greta 08/01/99, Viola 21/03/06
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: ASCIUGATRICE
io l'ho messa accanto
quanto al riempirla, io di solito trasferisco un carico di lavatrice e non si stropiccia nulla, anzi
quanto al riempirla, io di solito trasferisco un carico di lavatrice e non si stropiccia nulla, anzi
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: ASCIUGATRICE
Io l'ho nella lavanderia/vano caldaia ed è sopra alla lavatrice.
Pur essendo di classe A consuma un botto....
A me sinceramente non interessa affatto farle asciugare i vestiti, quindi mi limito a fargli fare 5-10 minuti di ciclo e poi li metto sullo stendibiancheria: tanto basta a rendere tutto stirabile in un lampo.
Pur essendo di classe A consuma un botto....
A me sinceramente non interessa affatto farle asciugare i vestiti, quindi mi limito a fargli fare 5-10 minuti di ciclo e poi li metto sullo stendibiancheria: tanto basta a rendere tutto stirabile in un lampo.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: ASCIUGATRICE
io ho un'asciugatrice della bosch da quasi due anni, non mi ricordo più se classe B o C. mi trovo bene. direi che un po' consuma, ma faccio il paio con il condizionatore estivo.
non metto mai ammorbidente e faccio una lavatrice alla volta. ho provato con due ma non mi soddisfa
non metto mai ammorbidente e faccio una lavatrice alla volta. ho provato con due ma non mi soddisfa
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: ASCIUGATRICE
ah io l'ho messa sopra la lavatrice, non avevo altro spazio. ogni tanto la spingo indietro perchè le vibrazioni di una e l'altra un pochino le fanno spostare, ma niente di che. non stendo in casa perchè ho problemi di umidità e un po' l'asciugatrice mi ha aiutato
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- mynnie
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59
Re: ASCIUGATRICE
anch'io vorrei comprare un'asciugatrice. Ci sono delle buone offerte (anche se riguardano, ovviamente, asciugatrici di classe C ma la differenza in termini di centinaia di euro non è da poco) in particolare riguardano un'asciugatrice rex a condensa.
Mi chiedevo ma le asciugatrici fanno rumore?
Mi chiedevo ma le asciugatrici fanno rumore?
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: ASCIUGATRICE
la mia è una rex e fa pochissimo rumore
meno di un phon per intenderci
meno di un phon per intenderci
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: ASCIUGATRICE
ANCHE IO HO UNA REX MA COSTA ABBASTANZA SUI 950 EURO MA MI TROVO BENISSIMO
OTTIMO ACQUISTO
ECCOLA http://www.rex-electrolux.it/node35.asp?ProdID=16730
REX IRON AID SOLAREX
OTTIMO ACQUISTO
ECCOLA http://www.rex-electrolux.it/node35.asp?ProdID=16730
REX IRON AID SOLAREX
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: ASCIUGATRICE
non direi che la bosch che ho sia proprio silenziosa, ma nemmeno rumorosissima. più rumorosa della lavatrice, meno dell'aspirapolvere. rispetto al phon? boh non so. i panni che sbattono contro le pareti sono rumorosi. io 2 anni fa l'ho pagata mi sembra 500 euro
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- manugianni
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:12
Re: ASCIUGATRICE
io ho da quasi 1 anno una indesit classe B, pagata 269 eur!!!
l'ho messa sopra la lavatrice.
è un po' rumorosa, ma si sopporta...
x quel che riguarda i consumi, la ns. bolletta non è aumentata, perchè:
- non stiro + tutto come prima: asciugamani e tutte le tute/magliette di andre le piego appena finito il ciclo e sono indossabili x l'asilo
- quello che stiro si stira + facilmente e velocemente
in linea di massima, faccio 1 ciclo di lavatrice e trasferisco il tutto nell'asciugatrice.
quando ho caricato 2 lavatrici in 1 asciugatrice la roba è uscita molto + stropicciata....
adesso non potrei stare senza... è di una comodità pazzesca!!!


l'ho messa sopra la lavatrice.
è un po' rumorosa, ma si sopporta...
x quel che riguarda i consumi, la ns. bolletta non è aumentata, perchè:
- non stiro + tutto come prima: asciugamani e tutte le tute/magliette di andre le piego appena finito il ciclo e sono indossabili x l'asilo

- quello che stiro si stira + facilmente e velocemente
in linea di massima, faccio 1 ciclo di lavatrice e trasferisco il tutto nell'asciugatrice.
quando ho caricato 2 lavatrici in 1 asciugatrice la roba è uscita molto + stropicciata....
adesso non potrei stare senza... è di una comodità pazzesca!!!
Emanuela mamma di Andrea nato il 22/11/05 e di Matteo nato il 26/03/09 (TC)