GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sussidio disoccupazione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

sussidio disoccupazione

Messaggio da milla » 15 ott 2009, 11:16

eccomi qui senza più lavoro.
una mia collega, che rimarrà a casa a breve pure lei, mi ha detto che forse si può chiedere questo sussidio se si hanno 24 (o 12?) mesi di contributi precedenti.
ho provato a cercare info sul sito del mio comune e in giro per internet, ma forse per mia schiappitudine, non ho trovato niente.
qualcuna mi sa aiutare? dove si va a fare domanda (sempre ammesso che si possa fare davvero) e che requisiti bisogna avere?
io avevo un cococo durato 32 mesi, ma con in mezzo la maternità.
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2009, 11:58

Con i requisiti che dici di avere ti spetta la disoccupazione ordinaria, il fatto che tu sia stata in maternità nn ti fa perdere il diritto perche si accumulano i contributi figurativi anche in quel periodo.
Devi andare all'inps della tua città ti darà dei moduli che dovrai far compilare al tuo ultimo datore di lavoro e poi riconsegnare. Ricorda di fare tutto il piu presto possibile, perche se è vero che ci sono 60 giorni di tempo per farne richiesta, è anche vero che se la fai entro 8 giorni dal licenziamento nn perdi giorni utili retribuiti. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2009, 12:01

http://www.inps.it/home/default.asp?sID ... iNodo=4747" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.inps.it/Modulistica/compila. ... intra=&cf=" onclick="window.open(this.href);return false; per i moduli on line
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da milla » 15 ott 2009, 12:09

wow, mariangela, grazie mille!
guardo subito. :bacio
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2009, 12:39

Scusami mi era sfuggito che sei un cocopro, ti spetta la disoccupazione ma è di molto inferiore a quella degli altri dipendenti, è il 20% del reddito annuo precedente.
Circolare n° 74 del 26 maggio 2009, emanata dall’Inps http://cislunibo.files.wordpress.com/20 ... are74_.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Dovrebbe essere il risultato del decreto anticrisi che ha previsto questa tutela per il triennio 2009-2011, vediamo se trovo altro....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2009, 12:49

Se nn ho letto male hai 30 giorni di tempo per presentare la domanda, e poi ci sono altri requisiti che devi avere, ad esempio il tuo reddito nell'anno 2008 deve essere compreso tra 5000 euro e 11516,00 con una contrubuzione quindi pari a 2764 euro (però che str...ta... se uno ha guadagnato dimeno di 5000 euro in totale nn ha diritto :bomba ) poi devi dare immediata disponibilità al lavoro, pena perdita del beneficio, ti devi iscrivere immediatamente nelle liste di collocamento.


Scusa ora nn posso continuare.....i bimbi mi reclamano, ma dopo vedo se c'è altro :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da milla » 15 ott 2009, 12:56

stavo leggendo i moduli e non ci stavo capendo molto.
io cmq non ero un cocopro ma un cococo! da quello che ho potuto capire è molto diverso e la mia situazione dovrebbe essere un po' meglio (credo).
cmq di sicuro mi pare di capire che devo andare all'ufficio di collocamento come prima cosa.
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2009, 14:05

I co.co.pro. (collaboratori coordinate a progetto) sono nati per sostituire i vecchi co.co.co (collaboratori coordinate e continuative), il tuo stipulato 3 anni fa sarà stato uno degli ultimi. Purtroppo guardando meglio il decreto anticrisi mi sa che è un ginepraio nn da poco.... come al solito dicono di dare dei benefici ma chi realmente ne potrà usufruire è una piccolissima parte di essi.
Si, il primo passo e sicuramente di reiscriverti al collocamento, poi c'è da vedere se tu riesci a superare tutte le barriere messe dalla legge, e non solo il reddito e i mesi di contribuzione, ma cosa piu grossa c'è da stabilire se hai svolto nell’anno di riferimento l’attività in zone dichiarate in stato di crisi, ovvero in settori dichiarati in crisi :che_dici
A questo punto ti consiglio di andare direttamnte all'INPS lascia perdere patronati vari, e fatti dire da loro se nella tua situazione hai i requisiti richiesti per accedere a questa forma di elemosina :bomba perche tale è vista la percentuale del 20%

Questo è il modulo per la richiesta. http://www.inps.it/CircolariZIP/circola ... 0n%201.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Fammi sapere :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da milla » 15 ott 2009, 22:47

mariangela grazie mille davvero, sei stata gentilissima!
da quello che mi dici e da quello che ho letto anche io delle cose che mi hai linkato comincio a sospettare fortemente di non averne diritto. uff che barba però :buuu
cmq farò come mi hai consigliato, vado direttamente all'inps e vedo cosa mi dicono.
grazie ancora, scriverò com'è andata caso mai serva a qualcun'altra, anche se ne dubito fortemente, sono un caso del tutto eccezionale. prima non l'ho specificato, ma infatti sono un cococo solo perchè lavoravo nella pa dove i cocopro non si possono fare :che_dici
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 16 ott 2009, 14:18

ma infatti sono un cococo solo perchè lavoravo nella pa dove i cocopro non si possono fare
Che significa? Scusa ma nn ho capito :buuu
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da milla » 16 ott 2009, 16:02

uh scusa, pubblica amministrazione :sorrisoo
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sussidio disoccupazione

Messaggio da mariangelac » 16 ott 2009, 16:56

Pubblica amministrazione?? Mi sa che le cose cambiano.... non vorrei essermelo sognato ma ieri mentre cercavo riferimenti, mi pareva di aver letto che nn ne facevano parte i co.co.pro delle pubbliche amministrazioni :domanda anche se è un pò strano dato che in genere sono maggiormante tutelati i dipendenti pubblici. Mi spiace nn riuscire ad essere piu precisa, è una materia abbastanza complessa, mi sa che ti resta solo di andare all'INPS. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”