
Premetto che non so se è la sezione giusta per questo argomento, se non lo fosse le moderatrici lo spostino pure!
I miei vicini di casa hanno un figlio che frequenta la quinta elementare e mi hanno raccontato che, da quest'anno, il dirigente scolastico ha stabilito che l'uscita da scuola dei bambini deve avvenire nel seguente modo:
- a inizio anno per ogni bambino sono state indicate un paio di persone (foglio con dati quali nome, cognome e codice fiscale) autorizzate a prenderlo all'uscita;
- al suono della campanella tutte le classi vengono portate all'ingresso della scuola;
- le maestre fanno uscire a due a due i bambini quando vedono che fuori ci sono le persone autorizzate (i bambini non possono assolutamente uscire e andare a casa da soli).
Il dirigente non ha dato motivazioni particolari, se non la sicurezza, per tale regola.
Preciso che la mia città è abbastanza tranquilla e sicura e non mi risulta che ci siano altre scuole che abbiano adottato questo sistema, che, finora, avevo sentito si adoperasse solo agli asili nidi e alle scuole materne.
Volevo sapere: questo sistema è nuovo solo qui e se anche in altre città viene utilizzato?