GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 12 ott 2009, 9:59

Un bacio Michi, sei proprio una grande donna!
Ti aspettiamo qua.... fatti viva appena puoi... pregherò anch'io per te...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

rorj84
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 ott 2009, 21:03

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da rorj84 » 12 ott 2009, 10:59

forza michi...un grande in bocca al lupo...torna presto! :incrocini

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 13 ott 2009, 16:40

Ed eccomi qua, voi mi avete aspettata e sostenuta ed io sono tornata!!!!!!!
E' andato tutto bene, ragazze!
Dio sia benedetto!
Sono arrivata in ospedale alle 7.00 con mia sorella, ho fatto tutto l'iter per l'accettazione e alle 8.00 ero in camera con altre due signore (Lina e Claudia) poco più grandi di me che dovevano fare un intervento al seno, spero vivamente per loro che le biopsie parlino di cose curabili e facilmente superabili :incrocini :incrocini :incrocini!!!
Alle 8.30 circa sono venuti a prendermi per fare un'ultima ecografia di controllo richiesta espressamente da me: hai visto mai?!?!?!?
La ginecologa che me l'ha fatta e che mi ha poi operato mi aveva già detto prima di ecografarmi che se la prof ha detto che non c'era niente, sicuramente non c'era niente ... e infatti!!!
Così invece di rimandarmi in camera ad aspettare mi ha portata in sala operatoria e mi ha operata subito.
Alle 9.30 ero nel mio letto ancora stordita dall'anestesia e indolenzita, ma tutto sommato sollevata dal fatto che fosse già tutto finito e che l'intervento fosse stato fatto così presto: mi ero già predisposta ad una lunga attesa conoscendo gli orari incerti degli ospedali!!!!!!!!!
Alle 11.00 è venuta a trovarmi la mia psicologa e mi sono definitivamente svegliata.
Come sono stata contenta della sua visita, non credevo che sarebbe venuta davvero, è bravissima nel suo lavoro, ma la puntualità e la precisione non sono il suo forte, non sempre fa quello che dice più che altro perchè si incasina sempre la vita nel tentativo di aiutare tutti.
La gine invece non ce l'ha fatta, era in un altra clinica e ieri diluviava da paura per cui non credo abbia potuto muoversi più di tanto per la città, cmq mi ha mandato uno sms di auguri e sostegno.
Alle 17.00 mi hanno dimessa.
Tra un mese mi danno il risultato dell'esame istologico e appena mi arrivano le prime mestruazioni devo riprendere appuntamento con la mia ginecologa per il cntrl e per incominciare le indagini sulla poliabortività.
Nel complesso sto bene, perdite e dolori sono quasi zero.
Devo fare una terapia farmacologica per una decina di gg e poi questo triste capitolo sarà definitivamente chiuso.
Mia sorella è appena ripartita per Torino e un po' mi sento smarrita (è stata qui sette gg e mi ero abituata alla sua presenza e compagnia).
Ieri in ospedale è stata fantastica, meno male che c'era lei a darmi una mano per tutto.
Sono contenta che non sapesse che mi stavano giò operando visto che quando mi hanno portata via ci avevano detto che dovevo fare solo l'ecografia e tornare in camera.
In questo modo non ha avuto tempo di stare in ansia per me mentre ero sotto i ferri, mi ha vista tornare già operata.
Per fortuna che mi hanno messo in camera con quelle altre due signore e i nostri rispettivi accompagnatori (mia sorella, la sorella di Lina e il marito di Claudia) sono potuti rimanere con noi tutto il giorno.
Ci siamo fatti buona compagnia ed enorme sostegno reciproco, abbiamo raccontato un sacco di aneddoti e abbiamo spesso riso per qualche battuta o qualche situazione divertente.
Io, al mio solito, ho tenuto banco con le mie "pseudo lezioni" di ginecologia (ormai sono una laureata ad honorem in materia!!!!) e la giornata è passata tutto sommato piacevolmente, nonostante il contesto in cui ci trovavamo.
Ancora una volta devo ribadire che il personale medico ed infermieristico dell'Ospedale di Careggi è encomiabile e che la professionalità e l'umanità della maggior parte dei dipendenti sono da applauso!
Oggi resto a casa a riprendermi dalla giornata faticosa di ieri, ma domani pomeriggio torno al bar e piano piano ricomincio la vita di tutti i gg.
Adesso temo il crollo di mio marito che dopo tutta la tensione e i sacrifici di queste ultime settimane comincerà ad accusare qualche malessere fisico.
L'altra volta ebbe una sciatalgia per due mesi e fu dura mandarla via.
Mi sento un po' vuota, ma credo sia normale.
Voglio ributtarmi subito nella routine per colmare questa brutta sensazione e far passare quanto prima il tempo necessario per poter ricominciare a provare.
Se Dio mi volesse un po' di bene, però, adesso dovrebbe risparmiarmi le perdite premestruali per qualche mese, anche se non prendo il progesterone o qualsiasi altro medicinale.
Le odio tanto, mi destabilizzano moltissimo psicologicamente perchè mi fanno sentire un rubinetto rotto e mi fanno perdere la voglia di fare tutto, mi ricordano che qualcosa nel mio apparato riproduttivo non funziona bene .... e poi non è possibile vivere 3 settimane al mese con l'assorbente addosso.
Adesso vi lascio, vado un po' a riposare.
Ditemi che pensate di fare con questo forum.
Lo chiudiamo e ne apriamo uno nuovo?
Ci aggreghiamo ad uno già esistente?
Io non vorrei perdervi adesso, siamo un bel gruppo.
Per me va bene qualunque cosa decidiate voi, l'importante è che continuiamo a mantenerci in contatto.
Un bacione :bacio a tutte e ancora grazie per il vostro sostegno e la vostra amicizia.
Michela
DIO DAMMI LA FORZA DI ACCETTARE QUELLO CHE NON POSSO CAMBIARE.
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 13 ott 2009, 19:32

Ciao tesoro sono contentissima che sia andato tutto bene e che nonostante tutto tu non abbia perso l'ottimismo!!!! Sono convinta che ti riprenderai prestissimo!!! E non sei un rubinetto rotto e nemmeno c'è qualcosa che non va in te... semplicemente hai un pò di progesterone in meno, e con tanta fitoterapia e poca medicina puoi guarire!!! Come fare: allora comincia a prendere la temperatura basale dal prossimo ciclo e a usare gli stick ovulatori dal giorno dell'ovulazione cominci a prendere l'agnocasto che è un progesterone naturale che trovi facilmente su internet in cp (per esempio sul sito la Strega) e vedrai che non dovrai fare altre terapie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora noi siamo adesso in un gruppo te lo linko forum/viewtopic.php?f=32&t=28036" onclick="window.open(this.href);return false;
Venite qua!!!!!
Un bacione tesoro e cerca di stare tranquilla....Dio ci ama...e su questo non ci sono dubbi!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 13 ott 2009, 21:09

Ale il suggerimento dell'agnocasto mi piace, mentre per la temperatura basale e i test ovulatori sono un po' scettica.
La temperatura l'ho presa per 8 mesi ed è stata una rottura di scatole inidicibile.
I test d'ovulazione li ho fatti qlc volta, ma credo che la mia gine voglia propormi un monitoraggio dell'ovulazione non appena potrò ricominciare con i tentativi di concepimento per cui ritengo sia una fatica inutile fare il test a casa e pertanto ci rinuncio volentieri.
Da quel che ho capito io fra due cicli mestruali posso ricominciare a provare, ma prima mi dovranno monitorare e preparare.
Non chiedo di meglio, è da quando è iniziata 'sta storia di spotting e difficoltà di concepimento che spero che qualche dottore mi prenda sotto la sua ala e mi guidi lungo la strada.
Nell'ambulatorio ospedaliero della mia gine si occupano di endometriosi, concepimento assisitito e poliabortività, tutte cose che mi riguardano parecchio da vicino per cui mi sento in una botte di ferro con loro.
Ho visitato il forum che mi indichi, ma non credo faccia per me.
In questo momento non mi voglio far prendere dalla frenesia di cntrl l'ovulazione anche perchè prima di due mesi cmq non ci posso riprovare.
Non te la prendere, ma preferirei qlc di più tranquillo.
Ho in mente un altro percorso per me, quello indicatomi dalla gine.
Mi fido di lei e voglio seguire le sue indicazioni.
Vorrei un forum più tranquillo!!!!!!!
Baci :bacio :bacio :bacio
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 13 ott 2009, 21:30

E allora rimaniamo qua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Fai bene a fidarti della tua gine... è una cosa davvero importante!!!! Pensa che io in tutto il mio peregrinare non ho ancora fatto centro... ma la troverò pure io!!!!!!!!!!!!!!! :)
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 13 ott 2009, 22:01

Te lo auguro di cuore Ale, veramente di cuore perchè è importantissimo, non immagini nemmeno quanto ti capisco.
Io ho litigato con fior di professori a Careggi perchè non mi sentivo capita e seguita come volevo io.
Ammetto di essere indisponente certe volte, di volergli insegnare il loro mestiere e di pretendere di saperne più di loro, però loro non sono per niente umili e non sanno ascoltare e capire le esigenze e le richieste del paziente.
Francesca, invece, la mia gine è deliziosa, mi ascolta, capisce di cosa ho bisogno e mi spiega tutto.
Mi dice anche quello che non voglio sentirmi dire, ma me lo dice cercando di non destabilizzare troppo il mio equilibrio psicologico.
Durante questa gravidanza si è preoccupata anche dei miei stati d'ansia oltre che dell'evoluzione della gestazione e questo per me è fondamentale.
Non voglio un medico che mi prescriva solo terapie e farmaci a testa bassa imponendomi di fidarmi, ma un medico amico e questo Francesca lo è.
Per il forum io suggerirei di chiudere questo o di cambiargli titolo, se si può fare, non ha più senso che si chiami così.
Baci
Michela
Vado a cenare, accidenti a quanto mi piace chiacchierare!!!!!!!!!!!
Stasera sono sola, il mio amore è a fare la prove di musica, mia sorella è ripartita e io ho fatto saltare tutti gli orari.
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 14 ott 2009, 11:08

Dai ciccolina!!!! Prova a chiederti se ti cambiano il titolo del post oppure ne apriamo un'altro ma non mi viene mica in mente nessun titolo! :-D
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 14 ott 2009, 14:19

Ok, guardo cosa si può fare per il post.
Oggi sono di "corsissima", ho ripreso in mano la contabilità arretrata del bar ed è un casino.
Adesso esco per andare al bar e ricominciare a lavorare sul campo.
Conto di rimettere ordine in tutta la mia esistenza entro pochi gg.
Baci :bacio :bacio
Michela
Mimsy ti sei persa? Ci sei sempre?
Non illuderti di poter sparire!!!!!!!!! :coccola
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 14 ott 2009, 21:10

Ciao! Com'è andata la giornata lavorativa? Io fatto il pane di kamut... ora lo lascio lievitare poi lo metto in forno così domani si mangia a colazione pane appena fatto.. mmmh buono!!!!!!!!!!!!!!!! Ora guardo un bel filmetto col maritozzo!!!
Un beso
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 16 ott 2009, 0:52

Ciao Ale, ieri (mercoledì) è andata bene, oggi (giovedì) ho avuto un crollo psicologico e non avrei fatto altro che piangere.
Nei due gg successivi al raschiamento non avevo quasi avuto perdite e dolori, oggi sono comparsi tutti e due ed io sono andata giù come una pera che cade dall'albero.
Odio le mie perdite intermestruali, l'ho già scritto mi sembra, sono il segno inconfutabile che qualcosa non funzione nel mio corpo.
Tu dici di no, ma io so che è così, non è normale mestruare tre settimane al mese.
Se non si decidono a risolvermi il problema, mi faccio togliere l'utero ... tanto figli non me ne lascia fare per cui posso anche farne a meno, risolverei un sacco di problemi.
Oggi sono proprio giù, mi vedo persa e arresa.
Adesso vado a letto, domani mi aspetta una giornata faticosa e mi mancano le energie per affrontarla.
Se solo questi dolori mestruali si attenuassero.........
E' da quando sono rimasta incinta che ce li ho quasi ininterrottamente.
Oggi ho preso una Tachipirina e per qlc ora si sono calmati, ma adesso stanno ricominciando a farsi sentire.
Li odio, odio le mestruazioni, odio il mio utero, odio esser donna ed odio essere nata.
Penso che alla fin fine sia stato meglio che i miei bambini non siano nati così si sono risparmiati la sofferenza inutile e atroce che questa vita riserva a ognuno.
Forse è un gesto d'amore più non mettere al mondo figli che il contrario, gli si risparmia tanto insopportabile dolore.
Chiedo scusa, se offendo qualcuna pensando queste cose, ma stasera la vita mi sembra solo un inferno indescrivibile.
Michela :x:
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 16 ott 2009, 8:13

Carissima Michela, come ti capisco... ho letto in un altro post che scrivevi come invidi e odi le donne già mamme o in attesa, credimi, succede anche a me ogni giorno, io cerco di combattere questo sentimento negativo, ma non è facile, cerco di essere felice per loro, i ripeto magari sono al decimo tentativo di FIVET, magari hanno sofferto anche loro... ma non sempre serve per rendermi soprattutto meno invidiosa...a ore nascerà il bimbo di mia cugina... era una settimana in ritardo rispetto a me.. ecco ora fra poco lei lo stringerà fra le braccia, il mio Angelo io invece posso solo andare a trovarlo al cimitero... però ti dico tutti questi sentimenti negativi ci fanno solo un gran male... io l'altro ieri ho ritirato altri esami fatti e si accumulano problemi su problemi (sono portatrice fibrosi cistica, ho tiroidite di hashimoto, ho utero retroverso, ho 39 anni e da ultimo ho la doppa mutazione in eterozigosi per il gene MHTFR) all'inizio mi sono abbattuta un sacco... volevo davvero gettare la spugna come te... poi mi sono fatta n giro sul gruppo delle poliabortive e di chi si sta sottoponendo alla PMA, ecco ho visto tante storie di coraggio, di donne come noi, con situazioni nettamente peggiori dlle nostre che alla fine hanno coronato il loro sogno... allora Michi insieme rimbocchiamoci le maniche, cerchiamo di eliminare i pensieri negativi e buttiamoci, tanto al masimo pe ril peggio che possa andare ritorniamo alla situazione in cui siamo... OK????
Un grande bacio
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 16 ott 2009, 10:36

Ale che bello sapere che ci sei e che ogni volta che tendo la mano posso star sicura di trovare la tua!
Mi dispiace molto per i risultati dei nuovi esami che hai fatto, sembra proprio che non ci sia mai limite al peggio. Quando una pensa di aver sopportato abbastanza, si ritrova a dover ricominciare daccapo.
Per la tiroidite di Hashimoto posso dirti che l'avevano sospettata anche a me, ma poi si sono ricreduti, tuttavia mi avevano detto che in buona sostanza è un'infiammazione facilmente curabile per cui non preoccupartene.
Per il resto non ne so niente, ma penso che ci siano dei metodi per rendere il più innoquo possibile ciascun problema, chi ti segue saprà certamente indirizzarti.
L'età conta, ma fino ad un certo punto.
Certo se ci sono problemi, l'età può renderli più importanti, ma non sono poi così sicura che incida davvero tanto.
Ho letto tempo fa che a Careggi, il Policlinico di Firenze, sono riusciti a far avere un figlio anche ad una donna con talassemia non proprio giovanissima per cui i miracoli oggi la medicina li può fare.
Appena ti danno delle diagnosi poco piacevoli è normale rimanere sconvolta e scoraggiarsi, ma ho scoperto piano piano che passano le ore, i giorni e le settimane e la paura, l'angoscia, lo sconforto si assuefanno e la voglia di sperare torna a farci compagnia.
Una cosa che tutto sommato mi è piaciuta in questa seconda breve gravidanza che ho avuto è che non sono stata angosciata come in quella precedente.
Certo ho avuto momenti di sconforto, specie dopo ogni eco negativa, ma non mi sono lasciata sopraffare quasi mai dalla disperazione e anche se è finita male, almeno posso dire di non aver sprecato energie inutilemente per soffrire.
Come dice quel famoso proverbio cinese: "Se c'è una soluzione, perchè disperarsi? Se non c'è una soluzione, perchè disperarsi?"
Ed è proprio così.
L'altra volta mi sono disperata ed ho abortito uguale impiegandoci due anni per riprendermi psicologicamente.
Stavolta non mi sono disperata ed è finita male lo stesso, ma almeno ho preservato le mie energie per impiegarle nella nuova grande sfida che mi aspetta.
Forza allora, mettiamocela tutta e crediamo anche contro ogni speranza.
Sono sicura che i tuoi problemi di salute non sono un ostacolo insormontabile per una felice e serena gravidanza futura che ti auguro :incrocini "prossimissima".
Come hai visto ho iniziato a visitare il forum "Come state psicologicamente?" della sezione "Quando la pancia non c'è più".
Volevo proporvi di trasferirci lì, ho visto che anche Mimsy ci è andata.
Se vi va, si trasloca, sennò si può continuare a restare qua.
Un bacio tesoro caro :bacio e a presto.
Ora vado alla ASL a sistemare un po' di scartoffie.
Ciao
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 16 ott 2009, 15:23

Michela73 ha scritto:Ale che bello sapere che ci sei e che ogni volta che tendo la mano posso star sicura di trovare la tua!


Appena ti danno delle diagnosi poco piacevoli è normale rimanere sconvolta e scoraggiarsi, ma ho scoperto piano piano che passano le ore, i giorni e le settimane e la paura, l'angoscia, lo sconforto si assuefanno e la voglia di sperare torna a farci compagnia.

Come dice quel famoso proverbio cinese: "Se c'è una soluzione, perchè disperarsi? Se non c'è una soluzione, perchè disperarsi?"
Ed è proprio così.

Come hai visto ho iniziato a visitare il forum "Come state psicologicamente?" della sezione "Quando la pancia non c'è più".
Volevo proporvi di trasferirci lì, ho visto che anche Mimsy ci è andata.
Se vi va, si trasloca, sennò si può continuare a restare qua.
Un bacio tesoro caro :bacio e a presto.
Ora vado alla ASL a sistemare un po' di scartoffie.
Ciao
Michela

Ciaooooooooooooo!!!! Sono pienamente d'accordo con te!!! Infatti oggi ho inxziato l'agopuntura e sono di nuovo ipercaricaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
Tu invece mettiti nelle mani della tua gine che ti asa anche ascoltare e vedrai che presto il nostro sogno sarà realizzato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oggi mi sento molto ottimista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un bacio stella!!!! Per me se preferisci ci possiamo anche trasferire di là!!!!!! Taoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! :bacio
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 18 ott 2009, 12:52

Ciao carissima,
scusa il silenzio di questi ultimi gg, ma sto rientrando a pieno ritrmo nel lavoro e questo mi assorbe tempo ed energie e ad essere sincera non mi dispiace per niente, aiuta a far passare prima e meglio il tempo.
Mercoledì ricomincio le sedute con la psico che di fatto non mi ha mai abbandonata essendoci tenute in contatto via e-mail e SMS, tuttavia ritornare nel suo ambulatorio è cmq meglio perchè restituisce normalità alla cosa.
La gine non la rivedrò fino alla prima mestruazione che spero arrivi presto.
Per il ns trasferimento all'altro forum sono d'accordo.
Adesso scrivo agli amministratori per chiudere questo e ti dò direttamente appuntamento su quell'altro.
Sono contenta del tuo ritrovato entusiasmo e so che i nostri sogni si avvereranno prima di quanto crediamo, anche se per le nostre ansie avremo aspettato sempre troppo, ma poi con i nostri bambini in braccio ci dimenticheremo anche di questi lunghi e dolorosi momenti di attesa e indagini.
Un bacionissimo e arrivederci su "Come state psicologicamente?"
Baci :bacio , Baci :bacio, Baci :bacio, Baci :bacio
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

JeMC
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 ott 2009, 17:39

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da JeMC » 24 ott 2009, 17:59

CIAO A TUTTE MI CHIAMO MARIA CONCETTA E SONO NUOVA. HO SCOPERTO DI ESSERE INCINTA DA UNA SETTIMANA QUINDI IN TEORIA DOVREI ESSERE ALLA FINE DELLA 5 SETTIMANA. FIN DAL PRIMO GIORNO DI RITARDO HO AVUTO DOLORI ATROCI ALL'ADDOME COME QUANDO MI ARRIVAVANO LE ROSSE. HO FATTO ECO E BHCG. DALL'ECO SI è VISTA UNA PICCOLA CAMERA GESTAZIONALE E L'ORMONE ERA 1034. ADESSO ASPETTO CON ANSIA LUNEDì PER RIPETERE L'ESAME DEL SANGUE E FARE IL CONFRONTO. PER I DOLORI PRENDO LE SPASMEX E IL PROGEFFIK 200 SEMBRA CHE LA SITUAZIONE MIGLIORI GIORNO DOPO GIORNO. VOLEVO SAPERE SE TRA VOI C'E' QUALCUNA CHE COME ME SI SENTE UMIDA INFATTI A VOLTE HO AVUTO PICCOLE PERDITE BIANCHE/ GIALLINE NON ECCESSIVE. SAPETE DI COSA SI TRATTA?

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Michela73 » 28 ott 2009, 0:02

JeMC, tutto nella norma.
La sensazione di bagnato e le perdite chiare sono dovute ad una maggiore secrezione vaginale procurata dallo stato gravidico e quindi dal nuovo assetto ormonale, il Progeffik, poi, fa la sua parte.
Anche i dolori sono piuttosto comuni nelle prime settimane di gravidanza per cui puoi stare tranquilla.
Spero che i valori del prelievo di lunedì siano più alti di quelli precedenti così avrai un'ulteriore conferma del buon andamento delle cose.
Ti faccio un enorme in bocca al lupo :incrocini perchè tutto prosegua sempre meglio!
Michela :cuore
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

pattiti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 135
Iscritto il: 7 set 2009, 9:30

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da pattiti » 28 ott 2009, 15:16

Ciao a Tutte,
ho letto tutta la storia di Michela e vorrei raccontarLe la mia.
Premetto che ho quasi 42 anni e mi sono sposata solo da due (primo e unico matrimonio).
mi sono sposata nel mese di ottobre 2007 ma io e il mio maritino abbiamo cominciato a cercare un figlio già dal mese di maggio pensando, appunto, che chissà quanto tempo ci sarebbe voluto.
Fatto sta che a gennaio 2008 ancora niente per cui abbiamo cominciato a fare indagini.
L'esito è stato che, stante la mia età, e stante gli spermatozoi lenti di mio marito non avremmo potuto avere figli se non con la fecondazione assistita.
Comunque, l'andrologo diede una cura di pastiglie a mio marito.
Morale della favola, nel mese di aprile prendo contatti con un centro pre la PMA ed eseguo la prima IUI nel mese di maggio.
Il gine (che definirlo cane è poco, data la sua scarsa sensibilità umana) mi disse subito di non montarmi la testa perchè ormai avevo 41 anni ed era difficilissimo che potessi restare incinta.
Invece, dopo due settimande dalla IUI faccio il test ed era positivo.
Ero strafelice ed ho preso appuntamento pre la prima visita per il mese di luglio alla 7+4.
Dalla ecografia, purtroppo, si evince che non c'è battito e che l'embrione è troppo piccolo per il periodo.
Il gine mi fissa un'altra eco per la 8+4 e la diagnosi è stabilita.
Devo entrare in ospedale al massimo due giorni dopo per il raschiamento.
Non riuscivo a capacitarmi ed il Gine (cane) non mi ha neanche salutata in ospedale.
Comunque, è passata.
Ricomincio la mia vita come sempre, rassegnata a dover eseguire un'altra IUI e spendere altri soldi.
Invece, alla fine di ottobre 2008 scopro di essere incinta di nuovo e questa volta è una gravidanza spontanea.
purtroppo si interrompe alla sesta settimana con perdite abbondanti ma, nonostante quelle, ho dovuto eseguire un secondo raschiamento.
Una nuova crisi da superare ma io ho il carattere abbastanza forte per cui mi tiro su abbastanza presto.
Comunque io continuavo a pensarci e pensa che ci ripensa a febbraio 2009 scopro di essere dinuovo incinta (spontanea).
Incredibile, e meno male che non avrei potuto restare gravida se non con la PMA.
purtroppo, anche questa volta alla ottava settimana ricominciano le perdite e via un alrtro raschiamento proprio il giorno prima di pasqua.
ero veramente incrisi questa volta.
Nel frattempo, però, ho cambiato ginecologo.
Questo è tutta un'altra cosa e mi ha fatto fare tutta una serie di esami per vedere cosa poteva essere a provocare questa poliabortività.
tutto a posto, gli esami sono perfetti.
Allora chiedo al gine se è il caso di programmare una IUI e lui mi risponde di riprovarci ancora in modo naturale, stante le gravidanze spontanee che ho avuto.
era il mese di luglio e ci diamo termine fino al mese di dicembre 2009.
tra l'altro mi ha detto anche che non appena avessi scoperto di essere incinta avrei dovuto cominciare una cura di progesterone.
morale della favole, a settembre scopro di essere ancora una volta incinta.
Comincio subito la cura di progesterone e chiamo il medico per comunicarglielo.
fisso il primo appuntamento alla 6+4.
E' stato più emozionante di quanto potessi immaginare.
ho visto il suo cuoricino battere e il mio piccolo era grande 8,9 mm.
E' la prima su quattro gravidanze che riesco a portare finoa questo punto.
ora ho l'appuntamento pre il prossimo giovedì, cioè alla 11 e spero che anche allora sia tutto a posto.
Non ho motivo di pensare negativo visto che non ho avuto perdite di nessun genere, nè dolori forti.
e poi il mio gino, appena gli ho annunciato la mia gravidanza mi ha risposto: NON SI PREOCCUPI, QUESTA VOLTA LA PORTIAMO AVANTI.
Spero che questo possa dare un pò di sostegno a tutte coloro che hanno avuto più di un aborto.
Non è mai detta l'ultima parola.

pattiti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 135
Iscritto il: 7 set 2009, 9:30

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da pattiti » 28 ott 2009, 16:46

non c'è proprio nessuno su questo forum.

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma a che settimana si vede il battito cardiaco fetale?

Messaggio da Alexxandra » 28 ott 2009, 19:36

Pattiti grazie mille della tua testimonianza... mi hai davvero tirato su il morale... sai io di anni ne ho 39... mi sono spostata l'anno scorso e dopo un anno di tentativi finalmente a gennaio'09 gravidanza spontanea ad un mese esatto dall'inizio della tp per la fivet.... purttroppo ho dovuto concluderla con un aborto terapeutico a giugno, alla 22 settimana, per un gravissimo problema del snc... è da agosto che nonostante l'ancora enorme dolore che mi porto dentro ci stiamo riprovando... senza successo.. ma sentire te mi rincuora tanto... davvero... grazie... e i miei migliori :incrocini per te ela tua splendia gravidanza....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”