GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
un aiuto per NON ridargli il nopron
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Io quoto totalmente Pandistelle....e penso sia normale il fatto che dopo aver utilizzato il nopron il bambino riprenda a svegliarsi, prima dormiva con un sedativo ora non glielo date più...con questo non dico che dovreste riprendere, ma che a me pare normale, il sonno di prima era condizionato da un medicinale quindi non naturale. Inoltre teniamo presente il fatto che sino a circa 3 anni il sonno dei bambini è irregolare e irisvegli sono normalissimi. Mio figlio Valerio si svegliava tantissime volte per notte e alla fine lo tenevo nel lettone, come faccio d'altronde con Silvia. Spesso per far addormentare Silvia uscivo a fare una passeggiata verso le 20 dopo cena con il passeggino per farla rilassare e funzionava, io credo che cercando un modo lo si trova sempre e questo non deve essere per forza Estivill o il Nopron. Non voglio fare polemica, ormai scrivo poco su questo forum, credo che ognuno abbia il diritto di esprimere la propria opinione, mi dispiace che tu non riesca a dormire, ma credo che tanto dipenda anche da noi mamme e genitori, dal nostro approccio, dalle nostre convinzioni in merito all'educazione dei bambini. Le soluzioni ci sono sempre, il punto è quante ne teniamo in considerazione noi come mamme e in quante effettivamente crediamo come possibili opzioni per il benessere famigliare. Il mio consiglio è prova ad osservare tuo figlio come una sorta spettatrice, so che non è semplice, cerca di capire se magari attraversa un periodo difficile, vi vede poco? Magari soffre per l'arrivo del fratellino, i bimbi sono molto sensibili e anche piccole cose possono causare disturbi nel dormire. Mia figlia ha iniziato il nido e i risvegli sono aumentati......quando sono così piccoli (poi 18 mesi non è un'età semplice) basta poco per creare agitazione e nervosismo soprattutto perché non sanno come esprimere e canalizzare le emozioni.
Comunque ti capisco mentre aspetti un altro bimbo\a non è semplice.
Saluti
Comunque ti capisco mentre aspetti un altro bimbo\a non è semplice.
Saluti
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
- alina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4466
- Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
mi sono fatta un giro sul nopron...piuttosto che usarlo mi ammazzerei di sonno
kyky come và? dorme nella sua cameretta?

kyky come và? dorme nella sua cameretta?
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
- alina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4466
- Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
mi ricordo che da piccola una notte che facevo casino mio padre si inca..ò molto e per punizione mi costrinse a stare ferma in piedi dentro una mattonella...non ce la facevo più, crollavo dal sonno...da quella notte dormì tranquilla...ma forse ero già più grandina del bimbo di kyky ...questa non l'hai provata di certo 

febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
beh no, non mi sembra il caso di fare questo tentativo.......alina ha scritto:mi ricordo che da piccola una notte che facevo casino mio padre si inca..ò molto e per punizione mi costrinse a stare ferma in piedi dentro una mattonella...non ce la facevo più, crollavo dal sonno...da quella notte dormì tranquilla...ma forse ero già più grandina del bimbo di kyky ...questa non l'hai provata di certo
M(dicembre2004) M(dicembre2009)
- pandistelle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Ragazze, perdonatemi ... pensavo ...
MA SE PROVASTE VOI A PRENDERE IL NOPRON (in una dose adatta, dopo aver chiesto al medico, ovviamente!!) ???
Dormireste benissimo, non sentireste le urla dei bimbi, ed al vostro risveglio provereste sulla VOSTRA PELLE che il farmaco DA SOLO BENEFICI .... Giusto??????

MA SE PROVASTE VOI A PRENDERE IL NOPRON (in una dose adatta, dopo aver chiesto al medico, ovviamente!!) ???
Dormireste benissimo, non sentireste le urla dei bimbi, ed al vostro risveglio provereste sulla VOSTRA PELLE che il farmaco DA SOLO BENEFICI .... Giusto??????

La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- alina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4466
- Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
pandistelle, concordo con questa idea, non ho capito però perchè parli al plurale, non mi sembra che qui ci sia più di una persona sola che usa sto nopron!pandistelle ha scritto:Ragazze, perdonatemi ... pensavo ...![]()
MA SE PROVASTE VOI A PRENDERE IL NOPRON
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Il titolo chiede un aituo per non ridargli il nopron, non ho detto che glielo vorrei ridare.
Comunque...non credo che il nopron ammazzi, visto che lo prescrivono ed è in commercio, però ovviamente sono opinioni perosonali, ovvio che ognuno educa i propri figli a modo suo, piu o meno sbagliato sia questo modo.
E, come detto nel post precedente, il nopron serviva piu a noi che al bambino a quanto pare. Ma almeno abbiamo quasi dormito un pò e ci siamo ripresi. Non potendo stare a casa da lavorare, se davvero arrivi che di notte dormi una o due ore, dopo qualche mese veramente arrivi al delirio. Fortunatamente però è difficile trovare genitori che dormono solo una o due ore per notte per diverso tempo, la maggior parte di genitori che sento "lamentarsi" che di notte dormono poco, è perche il figlio però ha solo qualche risveglio.
Detto questo ragazze, capisco i punti in disaccordo su nopron o meno, invece di dirmi cattiverie o insultarmi che non sono degna di fare un altro figlio, potete per favore darmi consigli e dirmi se sto sbagliando in qualcosa che magari voi notate da come scrivo, ma io non riesco a capire?
Comunque...non credo che il nopron ammazzi, visto che lo prescrivono ed è in commercio, però ovviamente sono opinioni perosonali, ovvio che ognuno educa i propri figli a modo suo, piu o meno sbagliato sia questo modo.
E, come detto nel post precedente, il nopron serviva piu a noi che al bambino a quanto pare. Ma almeno abbiamo quasi dormito un pò e ci siamo ripresi. Non potendo stare a casa da lavorare, se davvero arrivi che di notte dormi una o due ore, dopo qualche mese veramente arrivi al delirio. Fortunatamente però è difficile trovare genitori che dormono solo una o due ore per notte per diverso tempo, la maggior parte di genitori che sento "lamentarsi" che di notte dormono poco, è perche il figlio però ha solo qualche risveglio.
Detto questo ragazze, capisco i punti in disaccordo su nopron o meno, invece di dirmi cattiverie o insultarmi che non sono degna di fare un altro figlio, potete per favore darmi consigli e dirmi se sto sbagliando in qualcosa che magari voi notate da come scrivo, ma io non riesco a capire?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Sono d'accordo con te quando dici che molto dipende dai genitori, ma credo che anche un minimo di percentuale di carattere o personalità del bimbo influisca.Luny ha scritto: ma credo che tanto dipenda anche da noi mamme e genitori, dal nostro approccio, dalle nostre convinzioni in merito all'educazione dei bambini.
La cosa che abbiamo sbagliato è prenderlo nel lettone con noi a 6 mesi, e da li non si è piu staccato, o, per lo meno, mio marito non ha piu voluto staccarsi; vedendolo poco aveva piacere di coccolarlo un pò la sera. Solo che non puoi spiegare ad un bimbo di pochi mesi che puo restare nel lettone solo per egoismo di mamma o papà per coccolarlo un pò poi se ne deve dormire buono e e beato nel suo lettino. Sentendo però il pediatra per esempio, lui non reputa uno sbaglio prendere il bimbo con noi a letto, dice che si sarebbe svegliato comunque
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
ven notte è stato il delirio totale, ha dormito dalle 21,30 alle 11, poi non c'è stato verso fino le 3,30. Voleva giocare e correre per casa.alina ha scritto:kyky come và? dorme nella sua cameretta?
Ce l'ho fatta fino alle 2,30 a insistere con i no, a cercare di cullarlo e rimetterlo a letto ogni volta che si alzava, a tenere la luce spenta, a leggergli una favola, a dargli un altro po di latte, poi alle 2,30 me ne sono andata in sala, l'ho lasciato giocare mentre io sdormicchiavo un pò, e finalmente alle tre e mezza si è addormentato.
Sabato e stanotte è andata abbastanza bene, si è svegliato come solito nelle 11,30 circa, è venuto nel lettone e dopo un pò siamo riusciti a convincerlo a ridormire. Si è svegliato piu volte ma tornandosi ad addormentare quasi subito

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Poi vorrei aggiungere che quando dico "speriamo che l'altro dorma" lo dico sorridendo, perche mi dicono sempre (e sinceramente lo noto anche da amiche o conoscenti che hanno due figli) che uno è un molto attivo, l'altro spesso è piu tranquillo.
"al massimo continuiamo cosi" non ho detto "al massimo gli ridò il nopron". Nel senso che al massimo avremo altri 2/3 anni di notti da incubo come abbiamo ora poi pian piano si mette a posto. Lo dico perche abbiamo proprio il caso di una coppia di amici che hanno un bimbo di tre anni che ha sempre dormito come un ghiro, e il nuovo arrivato che gli dorme solamente 3/4 ore di seguito poi vuole il latte
e la mamma è in crisi. Noi, mettendola in ridere, siamo piu fortunati perche, mal che vada, siamo gia abituati con un bimbo che dorme pochissimo
"al massimo continuiamo cosi" non ho detto "al massimo gli ridò il nopron". Nel senso che al massimo avremo altri 2/3 anni di notti da incubo come abbiamo ora poi pian piano si mette a posto. Lo dico perche abbiamo proprio il caso di una coppia di amici che hanno un bimbo di tre anni che ha sempre dormito come un ghiro, e il nuovo arrivato che gli dorme solamente 3/4 ore di seguito poi vuole il latte

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
KIK io con il primo bimbo ho avuto diversi problemi con il sonno... era un disastro ( ma meno del tuo
) e so cosa vuol dire non dormire, lui si è calmato un po' verso i tre anni e le cose sono migliorate quando ho smesso di farlo dormire il pomeriggio... ti capisco... uuuuh se ti capisco. La buona notizia è che la seconda è una dormigliona.... quindi ti auguro la stessa cosa!
Io capisco che ogni persona qui abbia la proprio opinione ma, apparte il fatto che sono state dette delle cose davvero brutte e offensive, io nello sperare che il secondo sia più dormiglione non ci vedo nulla di male... insomma secondo me si è un po' esagerato.
kik per te!!


Io capisco che ogni persona qui abbia la proprio opinione ma, apparte il fatto che sono state dette delle cose davvero brutte e offensive, io nello sperare che il secondo sia più dormiglione non ci vedo nulla di male... insomma secondo me si è un po' esagerato.
kik per te!!


Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Grazie di cuore 

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- alina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4466
- Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
quando si svegli gli parli a voce normale? aurelio si sveglia, io non gli parlo o al max sottovoce e poi si riaddormenta...invece mia mamma qualche sera fà, quando si è svegliato (ero a dormire dai miei) gli ha parlato a voce normale e secondo me gli ha 'rotto il sonno' ci sono volute 2 ore a braccio per riaddormentarlo e questo non accade mai!! capita che la sera si svegli e voglia giocare un pò..visto che lui si addormenta molto presto, alle 20.00, ci giochiamo ma in silenzio o nisbigliando...il rumore lo sveglia definitivamente..anche se lui fà un pò di casino noi manteniamo il silenzio.
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Kyky io ho 3 bambini che NON dormono la notte, con (se va bene) 2-3 risvegli ognuno se poi come in questi giorni hanno catarro e tosse si passa al delirio puro... e sono molto stanca, lo ammetto, e nn mi piace nemmeno fare questi paragoni del cavolo, perche nn mi sento "super" in questo, credo di avere solo una dose amplificata di pazienza. Di consigli mi pare di averne dati anche la scorsa volta ma tu mi sembri moooolto rigida sulle tue posizioni, e alla fine nn so a cosa potrà servire dirti che molto mi ha aiutata il sonno condiviso, perche il fatto di alzarmi un milione di volte dal letto mi stancava di piu mi innervosiva e nn mi permetteva di riprendere sonno facilmente, ma tu dici che deve stare nella sua cameretta......
Quando si sveglia hai provato a dargli il ciuccio se lo prende o il biberon di latte? Io faccio così, si svegliano piangono disperati per un po, probabilmente a causa di qualche incubo, poi propongo loro un po di latte che ho gia preparato e tengo accanto al letto, e si riaddormentano, per poi ripetere il tutto a distanza di un'oretta, ma è così, nn possiamo farci niente, è il loro modo di dormire, se nn partiamo dall'accettasione di questa diversità con noi adulti è difficile che tu possa rasserenarti.
Quando si sveglia hai provato a dargli il ciuccio se lo prende o il biberon di latte? Io faccio così, si svegliano piangono disperati per un po, probabilmente a causa di qualche incubo, poi propongo loro un po di latte che ho gia preparato e tengo accanto al letto, e si riaddormentano, per poi ripetere il tutto a distanza di un'oretta, ma è così, nn possiamo farci niente, è il loro modo di dormire, se nn partiamo dall'accettasione di questa diversità con noi adulti è difficile che tu possa rasserenarti.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
cerco sempre di tenere tutto ovattato nel pre nanna e nei risvegli. Per questo sottolineavo che cerco di tenere sempre la luce spenta, anche se lui per giocare vorrebbe accenderla e spegnerla piu volte.
Mi è capitato invece un paio di volte dove credo abbia fatto un brutto sogno e mi cercava e voleva vedere, e per riaddormentarsi ha avuto bisogno della luce accesa nel corridoio, ed era effettivamente piu tranquillo
Mi è capitato invece un paio di volte dove credo abbia fatto un brutto sogno e mi cercava e voleva vedere, e per riaddormentarsi ha avuto bisogno della luce accesa nel corridoio, ed era effettivamente piu tranquillo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Io ho tutta la notte la lucetta di cortesia accesa nella stanza dove dormono, così quando si svegliano e mi cercano riescono a vedermi, e anche per dare il latte è piu semplice.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
mariangelac il sonno condiviso è difficoltoso nel senso che Edo nel lettone non sta fermo, anche mentre dorme si gira e calcia (ora col pancione non va per niente bene) e se io o mio marito ci giriamo o scopriamo, lui ha il sonno leggero e si sveglia ancora di piu. Una cosa che abbiamo provato e un pò funziona è farlo dormire da solo nel lettone....solo che noi poi dormiamo sul divano nell'altra stanza e è un continuo tirarsi su e andare in camera a riaddormentarlo quando si sveglia.
Il ciuccio non lo prende ma ha un'adorazione per il biberon, che è sempre sempre sempre a disposizione ogni volta che si sveglia. A volte lo vuole altre no. Il pediatra per es mi ha detto che non va bene dargli il bibe quando si sveglia perche ormai è grande, ma io non riesco a non darglielo, spesso è l'unica cosa che lo tranquillizza.
Il ciuccio non lo prende ma ha un'adorazione per il biberon, che è sempre sempre sempre a disposizione ogni volta che si sveglia. A volte lo vuole altre no. Il pediatra per es mi ha detto che non va bene dargli il bibe quando si sveglia perche ormai è grande, ma io non riesco a non darglielo, spesso è l'unica cosa che lo tranquillizza.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Kyky davvero cerco di non dire esattamente quello che penso di un pediatra che suggerisce l'uso del nopron e non del latte PERCHE è GRANDE cerco di respirare profondamente e restare calma........ohmmmmmmmmmmmmmmmm
Il latte la notte non ha mai fatto male a nessuno, e se questo lo tranquillizza nn capisco il problema dov'è
Per sonno condiviso nn intendo necessariamente nel tuo lettone, altrimenti io come farei con 3 bambini?? in 5 nn ci staremmo... intendo il suo lettino attaccato al tuo con o senza spondina, senza sarebbe meglio.
Il latte la notte non ha mai fatto male a nessuno, e se questo lo tranquillizza nn capisco il problema dov'è

Per sonno condiviso nn intendo necessariamente nel tuo lettone, altrimenti io come farei con 3 bambini?? in 5 nn ci staremmo... intendo il suo lettino attaccato al tuo con o senza spondina, senza sarebbe meglio.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
ora che mi ci fai pensare non fa una piega...non avevo mai paragonato queste due affermazioni...Kyky davvero cerco di non dire esattamente quello che penso di un pediatra che suggerisce l'uso del nopron e non del latte PERCHE è GRANDE cerco di respirare profondamente e restare calma........ohmmmmmmmmmmmmmmmm

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- pandistelle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: un aiuto per NON ridargli il nopron
Kiky ogni discussione è fine a se stessa.
Ogni punto di vista è personale.
Non intendevo offenderti nel senso stretto del termine, ma farti riflettere.
Detto questo, io ti ho suggerito le goccine di CALMASE (integratore alimentare che regola le fasi sonno-veglia): con Andrea hanno funzionato, non sono un farmaco e non creano dipendenza.
Per il resto ... ti auguro di dormire, ma soprattutto mi auguro che il tuo bimbo dorma!
Firmato: una mamma che non dorme da 14 mesi (anche per motivi non legati al sonno del bambino) e porta con se il bimbo ogni giorno al lavoro.
Ogni punto di vista è personale.
Non intendevo offenderti nel senso stretto del termine, ma farti riflettere.
Detto questo, io ti ho suggerito le goccine di CALMASE (integratore alimentare che regola le fasi sonno-veglia): con Andrea hanno funzionato, non sono un farmaco e non creano dipendenza.
Per il resto ... ti auguro di dormire, ma soprattutto mi auguro che il tuo bimbo dorma!
Firmato: una mamma che non dorme da 14 mesi (anche per motivi non legati al sonno del bambino) e porta con se il bimbo ogni giorno al lavoro.
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!