GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da lachiara » 11 ott 2009, 20:52

Ciao!

Visto che ci sono diverse utenti di GOL che fanno l'insegnante a vari "livelli" ne approfitto per rivolgere qui un quesito che mi è stato fatto qualche tempo fa.
La domanda quindi non riguarda me, l'interessata è mia sorella. Lei è ingegnere e al momento lavora in un'azienda privata. Le è venuta la curiosità di sapere qual'è l'iter che è necessario seguire oggi se volesse provare a diventare insegnante di scuola superiore pubblica (stando a notizie che ha avuto tempo fa dovrebbe poter insegnare matematica e fisica).
Io, oltre ad averla dissuasa anche solo dal pensare una cosa del genere :fischia , le ho detto che di questi tempi l'idea è veramente da suicidio professionale... Ne convenite?
Ma a parte questo, se una persona, pazza come lei, oggi volesse insegnare alle superiori che cosa dovrebbe fare? A chi dovrebbe rivolgersi?
E l'iter per l'insegnamento nelle scuole private quale sarebbe?
Io sapevo anche che era necessario una scuola di specializzazione post-laurea, ma a quanto pare l'hanno abolita :domanda

Grazie in anticipo!

PS: ho provato a dare un'occhiata al sito del ministero ma non ci capisco veramente una mazza! E il 90% delle pagine sono aggiornate a qualche anno fa, quindi perfettamente inutili. :che_dici
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da Evvie » 12 ott 2009, 6:49

Innanzi tutto deve verificare se ha dato e superato gli esami richiesti per l'insegnamento delle materie comprese nelle classi di concorso per cui concorre (tipo: per insegnare geografia devi aver dato un esame di geografia; per insegnare greco devi aver dato tot esami di greco, etc etc).
Una volta fatto ciò, però, in questo momento non saprei proprio a quale iter indirizzarla. Un tempo la via d'accesso era il concorso che, però, non si fa più dal 2000. Poi hanno affiancato le SSIS, che però sono state testé abolite. Immagino che si debba cominciare con l'iscrizione nelle graduatorie per le supplenze, ma anche in questo mi chiedo: dove si prende e come si prende l'abilitazione? (Una cosa, infatti, è aver dato gli esami necessari, un'altra è abilitarsi. Per continuare l'esempio di prima: chi ha dato l'esame di geografia potrà insegnare geografia... una volta abilitato. La domanda è: come ci si abilita?).
Attualmente il momento a me (che insegno!) pare assai confuso: niente concorsi in previsione e niente più "canale SSIS".
L'unica cosa che mi sento di suggerire è di fare un salto al più vicino USP (Ufficio SColastico Provinciale) o USR (Ufficio Scolastico Regionale), in sostanza all'ex Provveditorato (che ha già cambiato venticinquemila nomi ma sempre quello è!) e chiedere quale sia la prassi.

Comunque, in conclusione, la domanda mi sorge spontanea: MA PERCHE'???????!!!!!! Dissuadila.
Evvie

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da tiziana72 » 12 ott 2009, 8:17

Io coem tua sorella ho pensato la stessa cosa in questi giorni....a suo tempo avevo fatto le magistrali..poi non feci il concorso per insegnare alle elementari (all'epoca bastava la scuola superiore!) ma mi iscrissi a giurisprudenza..ora mi chiedevo,nie giorni scorsi, e se volessi insegnare diritto nelle superiori? che si fa?
io penso che al prima mossa sia iscriversi alle graduatorie delle supplenze..ma aimè..ci son già tanti di quegli insegnanti che la vedo dura avere un posto..anche solo di supplenza. Inoltre anceh se ti chiamassero per una supplenza, terminata quella sei a spasso..
Cmq bisognerebbe sentire al sindacato della scuola o all'USP
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da lachiara » 12 ott 2009, 9:08

Beh, io non posso che essere d'accordo con voi!
Fra l'altro stiamo parlando di una persona che al momento ha uno stipendio che corrisponde quasi a 2 volte il mio (che non è molto ma almeno "decente"), che ha un lavoro a tempo indeterminato e corrispondente al suo profilo professionale. Ma che vuole di più?? :che_dici

In ogni caso... grazie mille! Allora le dirò di andare all'ex provveditorato e chiedere lì informazioni :ok
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da tiziana72 » 12 ott 2009, 10:15

BE'..ANCHE IO HO POSTO A TEmPO INDETERMINATO..MA...correrei via subito se trovassi altro..per carità..mi da da mangiare, ha un ottimo orario..ma fatico a farmelo paicere ancora..è peggiorato tantissimo da quando iniziai...ma temo che neppure altrove siano solo rose
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da lachiara » 12 ott 2009, 10:31

tiziana72 ha scritto:BE'..ANCHE IO HO POSTO A TEmPO INDETERMINATO..MA...correrei via subito se trovassi altro..per carità..mi da da mangiare, ha un ottimo orario..ma fatico a farmelo paicere ancora..è peggiorato tantissimo da quando iniziai...ma temo che neppure altrove siano solo rose
Sì, per carità... ogni posto di lavoro ha i suoi lati belli e quelli brutti. Io sono molto più felice da quando sono riuscita a gestire abbastanza bene quelli brutti. Ogni giorno poi faccio il possibile per amplificare la portata di quelli belli. :sorrisoo

Ma diciamo che per esempio (non so se sia il tuo caso eh), se uno ha studiato una vita per fare l'avvocato, fa l'avvocato e gli piace... per quale motivo dovrebbe voler cambiare tutto e insegnare diritto alle superiori? Che fra l'altro sarebbe sempre una materia un po' di serie B, negli istituti tecnici e similari...
Forse si sente una specie di "chiamata"? Una "vocazione" che non si pensava di avere e invece viene fuori?
BOH! :domanda

PS: per la cronaca, ho sentito l'interessata stamattina e mi sa che le è già passata.... fiuuuuu! :ahah
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da francyede » 12 ott 2009, 12:43

lachiara, diciamo che prima esistevano le SSIS, scuole di specializzazioni a cui ti iscrivevi, frequentavi 2 anni e poi eri Sspecializzato in una particolare classe di concorso. L'aver fatto la SISS ti dava un punteggio in piu' rispetto a chi non l'aveva fatta, punteggio utile per farti superare in graduatoria i non specializzati. Una volta in graduatoria ogni anni i primi di settembre c'erano le nomine e speravi di aver un posto, magari una supllenza annuale non troppo lontano da casa.
Adesso che le SSIS non ci sono piu' non si sa nulla. Diciamo che chi non ha la specializzazione può fare doamanda per entrare nelle graduatoria di istituto: il bando esce ogni 2 anni (l'ultimo è stato a giugno di quest'anno, quindi deve aspettare il 1011) sul sito del ministero. Fai questa domanda scegliendo 20 scuole e se in quei due anni in queste scuole hanno bisogno di supplenze più o meno lunghe chiamano quelli in graduatoria (quindi primi quelli con la sis e se non esistono quelli senza sis).
Quindi se tua sorella vuole intraprendere questa via, dille di tener d'occhio il sito dell'istruzione verso maggio-giugno 2011.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da francyede » 12 ott 2009, 12:45

poi un altro discorso è perchè vuole cambiare lavoro. Magari non le piace, magari ha studiato ma pensava di fare, sempre nella materia per cui ha studiato, un altro lavoro.
Non è che se uno si laurea in giurisprudenza vuole fare l'avvocato per forza.
Pensa che io sono laureata in chimica e ho pensato di aprire un asilo nido.

se vuoi dalle le info che ti ho dato. :bacio
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da teacher » 12 ott 2009, 13:41

ciao!
Allora io sono un'insegnate alla scuola primaria.
Ho le magistrali del 99 e poi ho fatto Scienze della Formazione primaria come seconda laurea in quando Sc.Educazione non era più abilitante.
SFP dura 4 anni (ancora per un anno poi passerà a 5), prevede corso per infanzia e la primaria,oltre alle lezioni ci sono i laboratori per ogni disciplina la cui frequenza è obbligatoria!Ci sono 4 anni di tirocinio diretto ed indiretto
Attenzione però, per iscriversi alle grad.istituto per supplenze deve avere le magistrali entro il 2000.
Per le medie e superiori (ora sc.secondaria di primo e secondo grado) la vecchia siss verrà soppiantata da una laurea magistrale con tirocinio aggiuntivo.
Lavorare?Purtroppo è un momento di forte caos e tagli al personale.Io dopo 8 anni sono ancora precaria ed in teoria in 2 anni dovevo prendere il ruolo, dico dovevo perchè ora le immissioni in ruolo sono più che dimezzate )ad es. l'anno scorso 150 ruoli, quest'anno 6!).
In bocca al lupo per tua sorella!
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da lachiara » 12 ott 2009, 21:28

Grazie a tutte! Come dicevo da una chiaccherata di stamattina pare che l'idea le sia già passata di mente, speriamo sia proprio così! :hi hi hi hi
Le ho passato in ogni caso le vostre indicazioni, così eventualmente sa a chi rivolgersi. :ok
francyede ha scritto:poi un altro discorso è perchè vuole cambiare lavoro. Magari non le piace, magari ha studiato ma pensava di fare, sempre nella materia per cui ha studiato, un altro lavoro.
Non è che se uno si laurea in giurisprudenza vuole fare l'avvocato per forza.
Pensa che io sono laureata in chimica e ho pensato di aprire un asilo nido.

se vuoi dalle le info che ti ho dato. :bacio
Francyede, hai ragione, ma lei è sempre stata una molto "convinta" sia della scelta universitaria che del lavoro. Per questo mi ha sorpresa un sacco questa cosa...
Io ho a che fare con l'insegnamento ma a livello universitario e a dir la verità mal digerisco anche quello. Mai e poi mai vorrei insegnare ad adolescenti, alle generazioni di oggi poi... :x:
Per questo dico... cavoli, deve essere proprio una vocazione!

PS: sapete che gli insegnanti di scuola superiore (ma il nome tecnico oggi è diverso vero?) sono la categoria professionale che fa più uso di psicofarmaci? E te credo! :fischia
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da tiziana72 » 13 ott 2009, 8:14

e dire che io avevo iniziato la magistrali (finite nel 1990!un secolo fa...) perchè la mia aspirazione era insegnare alle elementari...poi chissà che mi è preso..e ho fatto legge..e addio elementari..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Cosa fare per diventare insegnanti oggi?

Messaggio da tiziana72 » 13 ott 2009, 8:15

francyede ha scritto:poi un altro discorso è perchè vuole cambiare lavoro. Magari non le piace, magari ha studiato ma pensava di fare, sempre nella materia per cui ha studiato, un altro lavoro.
Non è che se uno si laurea in giurisprudenza vuole fare l'avvocato per forza.
Pensa che io sono laureata in chimica e ho pensato di aprire un asilo nido.

se vuoi dalle le info che ti ho dato. :bacio
ma daiiii :-D hai un asilo nido??? come si fa?...nel senso, visto che avevi un perocorso di studi totalmente differente..per aprire un asilo hai dovuto fare dei corsi o altro..racconta.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”