GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assorbenti lavabili

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Assorbenti lavabili

Messaggio da olfersia » 8 ott 2009, 14:41

Dal momento che stavamo sconfinando nel topic dei pannolini lavabili...
Mi autoquoto per continuare la discussione!!!

Assoorbenti: sì il sangue passa e non fa i grumini come succede con l'assorbente U&G!!! Poi il pile a contato con la pelle è morbidissimo!
In che senso il pul ti da problemi? Irritazioni? Hai già provato un assorbente col pul?
E vedere qui:
http://www.labottegadellaluna.it/lunapads_c.html" onclick="window.open(this.href);return false;
e qui:
http://www.mimeme.eu/index.php?action=i" onclick="window.open(this.href);return false; ... revstart=0
se c'è qualcosa di utile?
Cmq uno strato impermeabile ci deve essere...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da Peperita » 8 ott 2009, 14:49

Dunque,
l'offerta gas consente anche di prendere i pannolini lavabili della bottega della luna... ma a catalogo sono colorati e non mi ispirano.
Penso di farmeli fare da tre topini

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da olfersia » 8 ott 2009, 14:55

Sì... non piacciono nemmeno a me per lo stesso motivo!!
Se chiedi a Barbara te li fa come li vuoi... potete anche valutare di usare uno strato impermeabile diverso dal pul, se questo ti da fastidio!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da Peperita » 8 ott 2009, 16:40

Infatti devo assolutamente scriverle di pensare a una soluzione non skilfida !!!!

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da fulippi » 8 ott 2009, 18:54

la mooncup la volevo ordinare poi è arrivata Sara e sto posticipando, invece i pannolini lavabili non mi ispirano, io ho un flusso molto abbondante tanto che devo mettere due assorbenti (interno e esterno) e ho paura che non tengano.
ma olfersia tu li hai provati?
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da olfersia » 9 ott 2009, 14:28

Io uso i Mommy's Touch dal capoparto, ovvero dalla fine dell'anno passato... Li alterno alla Mooncup.
E mi trovo dvvero bene, io ho un flusso abbondante e non ho avuto alcun problema, anzi alle volte mi dimentico quasi di cambiarlo!!! Io trovo che assorbano di più di un assorbente U&G e in più danno una bella sensazione di pulito, che con quelli plasticosi non riuscivo ad avere... Mi sentivo sempre un robo appiccicoso e puzzoso in mezzo alle gambe!!

Però ammetto che le prime volte che li ho usati temevo anche io che non tenessero, ma mi sono ricreduta...
Se li vuoi provare puoi anche prenderne giusto 3 o 4, poi magari col tempo ne aggiungi altri!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da fifia » 9 ott 2009, 15:58

ciao
leggevo degli assorbenti lavabili e volevo chiedere a olfersia dove si trovano quelli che nomini tu

grazie sono molto interessata uso per i piccoli i pannolini lavabili e volevo prenderli anche per me anche se non è arrivato ancora il capoparto

:sorrisoo
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da olfersia » 9 ott 2009, 16:34

Ciao fifia!
Come per i pannoli dei bimbi anche per gli assorbenti esistono quelli in fibre come cotone e bamboo, o in microfibra con strato esterno di micropile.

In cotone conosco i Popolini, i lunapads (http://www.labottegadellaluna.it" onclick="window.open(this.href);return false;), i Natumama (http://www.babynatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;)
I mommy's Touch (o i Fuzzi Bunz o gli Happy Heiny's) li trovi da http://www.ecobaby.it" onclick="window.open(this.href);return false;, http://www.ecopannoli.it" onclick="window.open(this.href);return false; o anche in altri shop online (basta fare una ricerca su google li trovi).

Personalmente ho acquistato da ecobaby, ecopannoli e babynatura e posso dire che sono shop affidabili.

Se hai bisogno di altre info...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da fifia » 9 ott 2009, 17:04

grazie per i bimbi ho i popolino ma sentivo che parlavi bene dei mommy's per te adesso do un occhio e semmai ti chiedo graxie ancora :bacio
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da olfersia » 9 ott 2009, 17:14

Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che i popolino non abbiano uno strato impermeabile... E' un peccato davvero...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da fed+brugnomo » 9 ott 2009, 17:56

n fulippi, a dire il vero pure io ho un ciclo abbondante e ti assicuro che, se con gli usa e getta mi macchio e a volte ho perdite, con i lavabili NO :congratulations:

In più sono assolutamente più confortevoli a contatto con la patonza, non danno per niente irritazioni, e sono lavabili facilmente (se opti per i tessuti come il pul o il minkee, quelli in flanella di canapa e velluto di bambù sono già un po' più rognosetti, ma lavati subito vengono perfetti :ok )

Se il tuo dubbio è la tenuta, provane uno e poi mi dirai!!

Io uso quelli di Mimeme per me e per Milo quelli di Ecobaby in PUL
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da mirta » 9 ott 2009, 19:34

Io uso la mooncup da circa 2 anni e mi trovo benissimo
Da ecobaby ho preso invece gli assorbenti che uso meno (causa mooncup) ma assorbono una meraviglia e ... non puzzano (ho sempre avuto problemi di "naso" con quelli usa e getta)
quindi per me parere positivissimo
Se l'erede arriverà ( :incrocini ) pannoli lavabili di sicuro
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Assorbenti lavabili e coppetta mestruale

Messaggio da sbu » 9 ott 2009, 21:31

per la mooncup c'è un topic apposito. Facciamo che qua si parla solo di assorbenti lavabili e di là di mooncup, così se uno CERCA qualche info trova tutto nel posto giusto.
Mò modicifo il titolo almeno non creiamo confusione
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Assorbenti lavabili

Messaggio da fulippi » 9 ott 2009, 21:56

addirittura assorbono di più?? :-D bene!! allora ho il tempo di studiarmeli e poi provarli!! :ok
anche a me sembra sempre di puzzare in quei giorni e a volte mi viene pure l'irritazione da assorbente e devo prendere quelli in cotone, salasso economico e non tengono niente, potrebbe essere la soluzione! :sorrisoo
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Assorbenti lavabili

Messaggio da olfersia » 9 ott 2009, 22:00

Sicuramente saranno la soluzione!!! :ok
Poi ti scoprirai anche tu in trepida attesa delle rosse per poterli usare e di fronte al cassettino con gli assorbenti passerai minuti chidendoti se mettere quello orange broccato o quello lavanda con le margherite o ancora quello oceano o il baby pink!!!

Sappi che pannolini e assorbenti lavabili danno dipendenza!!!
:ahah :ahah :ahah
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Assorbenti lavabili

Messaggio da fed+brugnomo » 10 ott 2009, 0:56

Sappi che pannolini e assorbenti lavabili danno dipendenza!!!
:ahah :ahah :ahah straquootooooo :ahah :ahah :ahah :hi hi hi hi
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Assorbenti lavabili

Messaggio da fulippi » 10 ott 2009, 6:18

avete ragione, sto entrando nel tunnel.. poi sono tutti così colorati! :-D
però in trepida attesa delle rosse la vedo difficile...
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Assorbenti lavabili

Messaggio da fifia » 10 ott 2009, 14:49

ho guardato i siti volevo chiedervi
-quanti ne avete presi
-i colori che vi trovate meglio poi nel lavare
-come li lavate (ho leggo a 60°)ma appena tolti li mettete nell'acqua o come???
-marca

grazie e scusate per le tante richieste :bacio

quella della dipendenza mi ha fatto troppo :ahaha
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Assorbenti lavabili

Messaggio da sbu » 10 ott 2009, 14:51

fulippi ha scritto:devo prendere quelli in cotone, salasso economico e non tengono niente
giusto per info: quelli in cotone ci sono anche al LIDL e, ovviamente, costano poco
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Assorbenti lavabili

Messaggio da olfersia » 10 ott 2009, 15:10

fifia ha scritto:ho guardato i siti volevo chiedervi
-quanti ne avete presi
-i colori che vi trovate meglio poi nel lavare
-come li lavate (ho leggo a 60°)ma appena tolti li mettete nell'acqua o come???
-marca

grazie e scusate per le tante richieste :bacio

quella della dipendenza mi ha fatto troppo :ahaha
Quanti... dipende da quando vuoi lavarli!!! In ogni caso almeno 10-12, poi se vuoi lavarli a fine ciclo, fai il conto di quanti U&G usi e eccoti il numero che ti serve!

Per i colori del pul non c'è problema, non stinge. Il pile bianco alle volte rimane leggermente alonato, quello nero perde un pochettino di colore ai primi lavaggi e non permette di capire quanto abbondante è il flusso...

Io li metto in un bidoncino con un po' di acqua fredda, poi a fine ciclo, butto tutto in lavatrice, faccio un risciacquo a freddo e un lavaggio a 50° ciclo delicato con bicarbonato e olio ess. di lavanda, poco aceto al posto dell'ammorbidente!
Puoi anche conserverli "a secco" in un bidoncino, ripiegati su se stessi e poi lavarli come sopra.

Io ho Mommy's Touch, Fuzzi Bunz e Happy Heiny's per la notte!

So da amiche che usano quelli in cotone che più facilmente rimangono macchiati e tendono a indurirsi con i lavaggi... Ma non ho esperienza diretta (se non sui pannolini di mio figlio! e in effetti la spugna di cotone dopo un po' di lavaggi è più duretta.... li strofino su se stessi e tornano morbidi, però!)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”