GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IL LUTTO BIOLOGICO

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da mirta » 7 ago 2009, 16:58

il fatto di non farsene una colpa lo comprendo

la madre di una mia amica si sente in colpa perchè la figlia ha ereditato la maculopatia da lei... non è una colpa... la colpa ce l'hai se hai fatto VOLONTARIAMENTE una cosa... ma anche la nostra psiche (non solo le psico :ahaha ) è perversa: una mia amica, con altri problemi si infertilità si chiedeva "a cosa mi serve un utero a questo punto?" piangendo
ok, all'inizio ci può anche stare... il dolore è normale che ci sia... ma se hai ACCETTATO il lutto sono discorsi che non dovresti fare... ogni persona ha però i suoi tempi... e i suoi pianti
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da perami » 8 ago 2009, 18:44

Phoebe2, non volevo offenderti e capisco il tuo dolore, ma quel "fortunatamente" mi ha spiazzata; io mi sento fortunata e onorata di essere la mamma di Ale e fortunata che la vita ci abbia condotto a lui.
Ti auguro di realizzare il tuo sogno di diventare mamma (qualunque sarà la via).
Scusa se ti sono sembrata "cattiva".
Michela
http://www.alessandrolinh.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
renna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1532
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da renna » 10 ago 2009, 15:05

dreamyeyes ha scritto: Riguardo la vostra storia, mi ha colpito molto una frase che hai scritto:

"Forse non è destino che i nostri figli ci somiglino."

penso che qui si trovi racchiusa la chiave di tutto

se riuscirai ad accettare questo, cioè che tuo figlio non avrà mai gli occhi di tuo marito o che tua figlia non avrà mai i tuoi capelli e la stessa forma delle tue labbra, allora avrai fatto un passettino in avanti verso quel piccolo esserino che, con coraggio immenso, è disposto a diventare tuo figlio.. :cuore
Prendo in prestito le parole lette in un altro forum:
Forse non avrà i tuoi occhi, ma avrà i tuoi sguardi.
Forse non avrà le tue mani, ma avrà i tuoi gesti.
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da phoebe2 » 10 ago 2009, 15:30

perami, grazie per aver voluto precisare quel che volevi dire. Ci ero rimasta male perche' avevo scritto quel mio intervento con tanta emozione e non volevo ne' offendere, ne' far star male altri, infierendo.
Volevo solo dare il mio parere e dare un augurio a tutte quelle coppie che hanno scelto di adottare un bambino, per qualunque ragione al mondo. :bacio
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

coccinella510
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 544
Iscritto il: 8 dic 2006, 16:05

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da coccinella510 » 14 set 2009, 19:08

Bella domanda la stessa frase l'ho sentita al corso pre-adozione e adesso me la ritrovo per caso davanti agli occhi gironzolando qua e là nel forum...la vita è come un boomerang,tutto torna....credo,anzi sono sicura di non averci mai lavorato sù in modo"concreto",davo per scontato che con il passar del tempo le cose si affievoliscono o meglio si possono cancellare e dimenticare,invece.....

Avatar utente
claxon
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da claxon » 15 set 2009, 16:32

ecco, io ancora non so se ho superato il lutto biologico.
Mi sento più serena nelle cose di tutti i giorni, ma quando meno me lo aspetto, una parola, un'immagine, o banalmente la SPM mi fanno crollare in lacrime...
Poi ricomincio a guardare la mia vita positivamente perché mi ritengo comunque una persona fortunata... e mi dico: ognuno ha una sofferenza, un dolore, un lutto nel cuore... il mio è questo.
Il dolore non passa, ma ci si abitua a conviverci: io lentamente mi sto abituando.

Accettare un figlio "diverso" da me e mio marito non è un problema per noi. Lo sarebbe, però, l'età del bimbo, perché io non me la sento di adottare un bimbo di 10 anni o più: è un mio grande limite...
Immagine

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da checca30 » 9 ott 2009, 9:41

scusate se intervengo anche io in questa discussione interessante non solo per il contenuto ma anche perhcè ci permette di conoscerci meglio e di capire che ognuna di noi ha un vissuto diverso, percezione del dolore diversa ma lo stesso affetto da donare.
Mio marito ed io abbiamo già un figlio bio e riprovando ad avere il secondo bambino abbiamo scoperto che ci sono delle difficoltà e senza esitare, forse perchè ne parlavamo ancor prima di sapere che avremmo avuto problemi, abbiamo pensato all'adozione. Stiamo scoprendo un mondo incredibile, affascinante ma che al tempo stesso spaventa molto perchè devi metterti anudo completamente verso te stesso, verso tuo marito e poi anche verso il bambino che verrà.
Volevo però porvi un quesito che non riguarda direttamente noi bensì una coppia di amici che non ci frequenta più da quando abbiamo nostro figlio.
La moglie dell'amico di mio marito, ha adesso 44 anni e due aborti alle spalle, non vuole frequentare amici con bambini perchè soffre troppo anche se comunque da più di un anno hanno intrapreso la strada dell'adozione. Vi chiedo di darmi consiglio su come comportarci perchè mi dispiace vedere mio marito riflettere molto sull'amicizia di questo amico storico che per volere della moglie non vede più neanche gli altri amici in comune perchè ormai tutti hanno bambini.
Dico solo che quando Fabrizio è nato non si sono mai visti, lo hanno visto solo quando aveva ormai un anno perchè eravamo invitati allo stesso matrimonio. Io davanti a lei, le poche volte che ci siamo incontrate nuovamente, evito di parlare di mio figlio per sensibilità mia però non so se effettivamente è la cosa giusta.
Infine ho anche timore e dirle che anche noi abbiamo intrapreso la strada dell'adozione perchè ho come la sensazione che possa pensare di togliere spazio a che figli bio non ne ha!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da grazia67 » 9 ott 2009, 14:14

ciao...per prima cosa spontaneamente mi viene in mente di dirti che la tua maica non ha superato il lutto.....ed evita per questo...mi chiedo se questa cosa è uscita nei colloqui ado...visto che le psico dicono sempre che il bimbo ado non deve essere la "seconda scelta obbligata"......per quanto rigurara il fatto di dirlo o non dirlo....non saprei cosa consiglairti....se pensi che non prenderebbe bene questa cosa forse io eviterei ...d'altra parte dicendoglielo potreste fare un bel cammino preado insieme....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da dreamyeyes » 9 ott 2009, 14:26

checca30, io non ho mai pensato che chi ha figli biologici possa "togliere spazio" a chi non ne ha. Ma certo non tutti siamo uguali e non so proprio come potrebbe pensarla in proposito la tua amica.
Però, posso dirti che se fossi in te alla prima occasione ne parlerei apertamente, racconterei cioè del percorso che avete iniziato :cuore

Potrebbe prenderla male, come tu temi, e non cambierebbe molto nei vostri rapporti oppure, come spero, potrebbe invece essere l'occasione per rinsaldare l'amicizia. :sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da checca30 » 9 ott 2009, 14:57

Grazia anche io ho pensato ai colloqui. Credo che anche se non verrà fuori l'argomento esplicito ci sarà modo per gli psicologi per notare alcune perplessità. L'ultima volta il marito ha detto che forse lei adesso è pronta a vedere coppie con figli...è vero che ognuno affronta il dolore a modo suo però viviamo anche in un mondo fatto di relazioni. A me è venuto a mancare un frattello ma ciò non vuol dire che io non voglia vedere persone che fratelli.

Dream hai ragione anche tu a dire che tanto il rapporto è comunque deteriorato però mi spiacerebbe se venissero fuori discorsi riferiti alla nostra scelta di percorso.

Credo anche io che affrontare vicini questo percorso potrebbe essere di sostegno per entrambe ma conoscendola non penso la prenderebbe bene, visto che a me piace essere chiara e diretta se dovessimo vederci e viene fuori l'argomento sarò onesta e le dirò tutto! :sorrisoo è talmente una cosa bella per me che se per lei non fosse così alzerei le mani e non cercherei di riavvicinare il rapporto.

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da grazia67 » 9 ott 2009, 15:22

:spiteful: ciao per sdramatizza....perchè non glielo fai dire dal tuo bimbo...visto che il marito dice che è pronta a vedere bimbi....il tuo potrebbe annunciare "sto aspettando un fratellino o una sorellina.....di cuore" sai che colpaccio :spiteful:
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da mirta » 9 ott 2009, 19:30

quando mi hanno detto che naturalmente non avrei potuto avere figli, e forse neanche dando un "aiutino medico" ci sono rimasta male, non lo metto in dubbio... ma da qui a non voler vedere dei bambini ne passa
l'altro giorno ho saputo che la mia vicina aspetta il terzo bimbo e mi sono resa conto che a differenza dell'altra volta (ok, la diagnosi ci era stata appena fatta) non l'ho invidiata. Anzi, sono felice che loro non abbiano problemi. So che loro tengono molto ai loro bambini e che quei piccoli saranno felici con i loro genitori. Mia madre quando l'ha saputo mi ha invece telefonato 4 volte per chiedermi come stavo :che_dici . Mi sa che non l'ha superato lei...
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da checca30 » 9 ott 2009, 21:32

Grazia potrebbe essere un'idea fantastica :ahaha almeno a lui dovrà fare un mezzo sorriso :fischia

Mirta sono tanto :incrocini per voi :sorrisoo

Anche io parzialmente capisco che cosa significa non riuscire ad avere bambini ma forse il mio dolore è attenuato dalla presenza di mio figlio. Credo però che non voler vedere bambini possa essere dannoso per se stessi, per la coppia e anche per il bambino futuro. Penso inoltre che tutte le eventuali aspettative di questa mia conoscente ha nei confronti di questo ancora ipotetico bambino siano troppo alte...ha basato tutta la sua vita sulla non presenza, e quando ancora non sapevano nel complesso delle loro difficoltà incolpava testualmente il marito perchè non potevano avere bambini! Insomma mi dispiace molto che soffra così, e dico la verità, ma forse i presupposti dovrebbero cambiare a cominciare dall'eleborazione del lutto!

Avatar utente
swan95
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5247
Iscritto il: 1 mar 2007, 19:51

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da swan95 » 9 nov 2009, 22:05

Ciao a tutti,
l'ho elaborato questo lutto?
che dire...si penso di si...
ho accettato il fatto che non arrivano questi bimbi...e come per alcune di voi non c'è nessun motivo che sia stato 'scoperto' o trovato...ma trattasi della famosa infertilità di secondo grado...
come dreamy e suo marito abbiamo deciso che la nostra strada sarebbe stata l'adozione...
ogni tanto la mente è andata alla PMA, ma poi non ci siamo mai mossi più di tanto, ci siamo solo informati...

Nel 2007 invece a fine luglio per la precisione, abbiamo presentato la domanda per l'adozione e il nostro bimbo/a...non ci assomiglierà!!! io sono pallida pallida...mio marito un po' più scuretto (origini calabresi...) ma lui o lei sarà molto colorato/a!
e io ne sono felice...

I bimbi dei miei amici sono una gioia e io fantastico a pensare il nostro/a che gioca con loro!

Mamma mia mi commuovo al sol pensiero...
speriamo che la burocrazia ci aiuti!

un abbraccio

Swan :cuore
dal 25 giugno 2013 siamo in Italia e siamo FAMIGLIA!!!
...il 6 febbraio 2008 un piccolissimo incantesimo si è rotto...avremo di nuovo questo dono???...

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da checca30 » 11 nov 2009, 7:45

Swan :cuore

sai quando incontro amiche, come ieri, che aspettano bambini...ne sono felice per loro! Qualche tempo fa mi trovavo almeno 20 minuti a pensarci sopra e poi ho pensato di vedere il rovescio della medaglia come mi ha sempre insegnato mio padre: ho scoperto e sto ancora scoprendo un mondo fatto di gioie e anche di sofferenza ma composto da persone che sono ottimiste e che infondono positività altrimenti non avrebbero la forza di affrontare questo lungo percorso :bacio

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: IL LUTTO BIOLOGICO

Messaggio da FRA80 » 13 nov 2009, 13:17

Io un figlio biologico ce l'ho e quando ho scoperto che non ne avrei potuti più avere inizialmente non mi sembrava niente di così grave... bhè, questo nemmeno adesso che è passato un po' di tempo ( ... e tutto perchè penso sempre alle donne che sono state ancora + sfortunate di me ... e questo mi da molta forza) però mi rendo conto che quando vedo le panciotte ...

E' un lutto strano questo... si piange per qno che non è mai esistito alla fine... forse per certi versi è ancora più straziante!

Non ho consigli da dare perchè io purtroppo sono solo all'inizio del cammino vs l'accettazione.
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Rispondi

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”