GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 15:05

ely66 ha scritto:e invece non fate capire niente.

torniamo AI COMPITI E ALLA PRIMA ELEMENTARE (mi pare che tra poco ci spostiamo tutte in prima o meglio all'asilo), che tra scrittura orrenda (ammetto, colpa mia), sintassi da spararsi e opinioni politiche mi viene il mal di stomaco.
e se mi viene il mal di stomaco, posso pure bloccare il forum.

reso l'idea? grazie.
ooopss giusto il post parla del tempo pieno. Scusate ,l'ot ma dovevo rispondere. No ely dai non sono opinioni di politca in senso stretto. E' che parlare discuola ecelte,comporta un discorso che ci si avvicini a temi di scelte politiche.Non mi metterò a parlare di governi e programmi, tranquilla.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 15:05

uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :martello

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 7 ott 2009, 15:13

clizia ha scritto:
Iswara ha scritto:
No non hai solo parlato della tua bella scuolina, ti sei pure lamentata che devi comunque pagare le tasse anche se non lo mandi in unascuola pubblica. E questo per me è vergognoso pensarlo. Perchè io non tiro fuori la lagna di dover pagare per altri servizi che non uso in quanto è giusto che tutti paghino. ed altro ancora, rileggi.Io non ti ho detto che trascini tuo figlio a dire le preghiere o ascoltare una predica in chiesa, mi aspetto che lo stesso rispetto abbia luogo anche da parte tua.
marileggiti Clizia e guarda dov'è il tono livoroso...allora 1) ti prego ora di quotare il passaggio in cui io MI SONO LAMENTATA DI PAGARE LE TASSE

2) Dimmi di quali altre notti bianche ho parlato oltre a quella della "mia" scuola

3) Sul termine trascinare se hai notato c'era il punto interrogativo, e tu per prima mi hai dato dell'intollerante per aver raccontato un fatto che ha incontrato la critica di molti, non solo la mia. Ho detto che mi fido di insegnanti che si comportano in quel modo , e penso sia un mio diritto. Non ho parlato dei genitori. Tu poi hai detto che porteresti i tuoi a manifestazioni del tenore da me descritto e io detto che non lo farei e questo non mi sembra offensivo

4) Certmante nessuno ti obbliga a portre/trscinare i tuoi figli in chiesa ne in nessun altro luogo. Mi permetto però di farti notalre che le preghiere 8 che io sappia) non contengono insulti, rabbia o invettive. E questa mi sembra un differenza sostanziale e non solo formale

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 7 ott 2009, 15:19

interessante.
io chiudo il forum.

o vi banno in due. si, credo vi beccherete un ban, appena ho 30 secondi liberi.

disturbate senza costrutto.
un conto è discutere di errori ortografici, che se li fa una mamma, (magari pure insegnante, anche se sarebbe meglio di no) rientra nel contesto, altro di quello che state facendo voi due.
mi avete stancato e tanto.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 15:46

?? :domanda

Streghettasaetta

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 7 ott 2009, 16:25

Iswara ha scritto:
Maskat si invece tia avevo risposto Pomeriggio tipo ( è una mia idea ovviamante dovesse pensare qulcuno che stia imponendo un dogma): é COMPITIII! poi svago anche in compagnia di un maichetto, spesa con la mamma, qualche festa e magari una volta a settimana, non di più, uno sport.ti sembra tanto assurdo? :urka
No, mi sembra normale.
Non fà nulla di diverso dai bambini che fanno il TP.
I compiti Alessia li fà in classe (così li evita a casa :che_dici ), il parco, la spesa e il resto nn le mancano... Quindi di differenza ne vedo ben poca!!!!!!!!!!!!!!!!1
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 7 ott 2009, 16:47

Alessia ieri è tornata a casa tutta contenta xè ha iniziato a fare inglese ed informatica :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da vale77 » 7 ott 2009, 18:56

Iswara ha scritto: Il mio itlianono "schifoso" non mim impedisce a quanto pare quello che a te invece impedisce...
sbam.
svenuta.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 7 ott 2009, 19:17

maskat ha scritto:Alessia ieri è tornata a casa tutta contenta xè ha iniziato a fare inglese ed informatica :ok
di già informatica??
Gaia è tutta contenta dell'inglese. non capiva perchè il topo è the mouse. e ha fatto presente alla maestra che il mouse è quello del pc :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 8 ott 2009, 13:23

Io all'inizio ho solo dato la mia opinione ( suffragata ripeto da un breve esperienza di insegnamento e dall'espereinza delle mie (ex) colleghe-amiche con cui sono in contatto. Scisa Ely ma qui mi sembra sia stata criticata a priori la scelta di una scuola privata e perciò ho argomentato le motivazione della mia scelta, raccontando dei fatti rigurdante la scuola pubblica del mio quartiere. Non credo di aver generalizzato

Ely a me sonceramente non sembra proprio ne di avere dato luogo a polemiche ne di aver offesso nessuno. Mi sarebbe piaciuto sentire il parere di MArghe in qualità di insegnante riguardo la questione posta dall'autrice del post. e non un outing di razzismo :impiccata: :urka :

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 8 ott 2009, 13:43

ora mi offendo io.
ho per caso scritto in aramaico? no perchè se è così ditemelo che m'attrezzo.
ho detto basta polemiche e torniamo all'argomento. GRAZIE.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 8 ott 2009, 14:00

Si, si poi ognuno si farà la propaia opinione. Io ho ampiamente spiegato come la penso riguardoa la questione tp e modulo, mio figlio ripeto esce alle 13.30,eccetto un giorno in cui lo lascio a scuola afare i compiti, mangia poi quando rientro dall'ufficio introno all15.oo ci mettimao a fare i compiti... Finora sono molto contenta della scuola , e soprattutto della sua suora, la quale mio ha detto che è un buon gruppo classe,abbastanza disciplinato e volenterosa. Volevo chiedervi ( non so se è necessario aprire unpost apposisto) se avete notato nei vostri filgi dei cambiamenti ( di umore di abitudine ecc.) da quando è iniziata la scuola e poi se vi sembrano particolarmente stanchi?

Il primo giorno di scuola Il mio bambino.al ritorno non ha voluto mangiare niente se non il latte ( che lui adora) e lo stesso per merenda e cena :urka :coccola :emozionee ..io l'ho lasciato fare..dopo i primi giorni in cui un pò ha pianto ora mi sembra tranquillo e mi parla delle sue nuove amicizie..però1) noto che sente maggiormente rispetto a prima,l'esigenza di correre muoversi , sfogarsi fisicamente anche in casa,2) è piuttosto stanco, e la sera quasi sempre vuole latte e vbiscotti :che_dici ...non so se è un forma regressiva..non so per i vostri filgi ma l'impatto secondo me con il nuovo tipo di scolarizzazione c'è ed è importante.. come aleggia in casa anche nella loro testolina secondo me la sensazione, l'idea che una fase dell'infanzia si sia chiusa per sempre...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 8 ott 2009, 17:38

ely66 ha scritto:
maskat ha scritto:Alessia ieri è tornata a casa tutta contenta xè ha iniziato a fare inglese ed informatica :ok
di già informatica??
Gaia è tutta contenta dell'inglese. non capiva perchè il topo è the mouse. e ha fatto presente alla maestra che il mouse è quello del pc :ahah
Bellissima qst :ahaha
sì e addirittura mi hanno fatto portare una copertina bianca x il quaderno di geografia :urka
Io credevo s'iniziasse dalla 3° elementare :domanda
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 8 ott 2009, 18:01

io ho paura di sbagliare ad insegnarle le parole in inglese, magari anzi sicuramente, sbaglio pronunica. ma la maestra l'ha lodata perchè l'ha pronunciato bene :ahah :ahah

le copertine le fanno loro, in pratica danno un disegno da colorare diversi x materia, che poi infilano tra il quaderno e la foderina. da noi sono tutte trasparenti e geografia l'ha cominciata subito.
ma da quanto ho visto anche lì sono disegni dove differenziano i vari continenti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 8 ott 2009, 18:05

ISWARA non ho notato particolari cambiamenti in Alessia.
All'inizio ha fatto i capricci xè nn voleva andare in classe da sola ma poi x fortuna ha accettato la cosa con serenità.
Regressioni x fortuna no. Più stanca sicuramente. Ma credo dipenda dal fatto che la mattina la sveglia è stata anticipata di circa 1/2 ora :coccola
E la sera x fortuna alle 21,30 crolla... Cosa che era impensabile qnd andava alla materna :sorrisoo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 8 ott 2009, 18:11

Posso fare una domanda OT? :fischia

Secondo voi vendono i portapenne a 3 zip vuoti?
Alessia il suo l'ha letteralmente distrutto :impiccata:
ha rotto una zip xè ci ha infilato il temperino col contenitore :urka e poi ha forzato la chiusura :aargh e ha rotto anche alcuni elastici che bloccano le matite :martello
E menomale che alla materna le hanno insegnato ad usarlo :grrr
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Paola67 » 8 ott 2009, 18:18

Silvano fa certe imitazioni della prof di inglese che mi ha fatto sbellicare dalle risate

quando entra in classe saltellante dicendo good mornig :ahah :ahah :ahah
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 8 ott 2009, 18:26

bravo lui!
andiamo bene, comincia dalla prima a imitare :-D :ahaha :ahaha
maskat si, si trovano, io li avevo visti anche all'eurospin a pochi euro. in cartoleria costano un po' di più. o magari prova alla upim o ipermercati nel reparto scuola.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 9 ott 2009, 10:13

Maskat :domanda , ma quindi da te il pomeriggio fanno farei compiti? Mi giunge nuovo perchè che io sappia tp sginifca attività didattiche ( lezioni, laboratori ecc.) anche il pomeriggio e compiti il fine settimana almeno per i primi due anni, poi dalla terza compiti, sebbene pochi, tutti i giorni..però non so magari ogni scuola è a sè ...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 9 ott 2009, 10:17

Volevo chiedervi...ma quante ore fate di inglese e di religione a settimana?. :fischia .da noi una di inglese e due di religione , ma mi era sorto il dubbio he invece alla pubblica il rapporto fosse inverrso ( infatti le scuole cattoliche in quanto tali so che hanno 2 ore di di religione... ) e la maestra di inglese è madrelingua?

Da noi hanno detto che gli ultimi tre anni sarà insegnato da una persona madrelingua..i primi due c'è un insegnante ( sempre suora) laureata in inglese...

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”