GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da danila78 » 6 ott 2009, 17:15

danila78 ha scritto:
Iswara ha scritto:Ed un ultima considerazione: Io sono state alle elementari delle suore, :-D forse è anche questo che mi spinto ad iscrivere mio figlio in alla priivata ( non lòa mia vechchia scuola che ora a chiuso ma sobno appunto sempre suore) e tanti genitori lì sono ex-alunnni ognuno forse tende a ripetere la propria esperienza, a ricalcare la propria infanzia :cuore
IO ho unn ricordo splenido delle mie elemntare e gli ultimi due anni ebbi una suora veramnte eccezzionale; una donna di una cultura di un rigore, di una intelleigenza rare..autorevole ma non autoritaria amorevole ma obiettiva...e poi ci trasmise questo suo modo di vivere la fede sentito scevro dalle superstizioni,,non so coem dire percepivi che aveva " mani nella società e testa in foresta"vabbè mi rendo conto che non sono tutte così è dico solo che questa è stata la mia esperienza :thank_you:

sicura che hai avuto un buon insegnamento?? :prr :prr :prr dai scusa ma mi è scappata questa!!!

Ely... questa non ho potuto far finta di non vederla...!! :hi hi hi hi
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da danila78 » 6 ott 2009, 17:17

ely66 ha scritto:la scuola di mia figlia non ha il certificato di agibilità. ti basta? io sono leggermente inca.. per questo.
il fatto è che non posso permettermi altre scuole, dato che nel comune ce ne sono due e l'altra è uguale a questa che frequenta. ergo??

per il religioso, cambia argomento. per i prossimi 9 mesi è meglio che non ne parliamo. fidati... sono messa ancora peggio che con il certificato di agibilità
sei ex insegnante? ...............
...................................
.....................
...........
:urka e scusate se mi permetto.



Ex insegnante???? :x:
non sono gli errori di battitura Iswara...io nella seconda pagina avevo risposto ad una tua frase con una A senz'acca!!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da maskat » 6 ott 2009, 18:27

I libri di testo adottati nella classe di Alessia si chiamano "Otto Matite"
Sono molto colorati e rispecchiano il metodo usato dalle maestre.

Aspetto critiche :fischia :hi hi hi hi
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 6 ott 2009, 19:15

Gaia ha Amici a verdebosco+libro del linguaggio+ il libro delle scoperte e dei numeri.

non so se esserne contenta a sto punto :che_dici :che_dici :ahaha l'ha adottato una scuola pubblica... uhmm.. :che_dici



daniela, non dire che l'hai visto,mi offendo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 7 ott 2009, 10:47

Hai visto ELy..abbiamo qualcosa in comune..lo stesso libro :ok :-D La mia scuola è una privata parificato forse per uesto adotta gli stessi testi scelti nella pubblica...

Danila..e tu cosa pensi che io scriva il la terza persona del verbo avere senz'acca o che sia stata una svista? : :festa dalle suore tanta malizia non la ricordo
Ai miei alunni cercavo di insengare prima di tutto l'ascolto, la fiducia e il rispetto, l'autocrita, tentavo non ho detto vi riuscivo..non ad attribuire algi sempre le intenzioni peggiori :buuu

Maskat si invece tia avevo risposto Pomeriggio tipo ( è una mia idea ovviamante dovesse pensare qulcuno che stia imponendo un dogma): é COMPITIII! poi svago anche in compagnia di un maichetto, spesa con la mamma, qualche festa e magari una volta a settimana, non di più, uno sport.ti sembra tanto assurdo? :urka

MARGHE: scusa la scuola privata toglie qualcosa a te?!?! Ma uno studente nelle scuola privata casomai fa RISPARMIARE LO STATO perchè noi genitori continuiamo con le nostre tasse a finazxiare il pubblico ein più paghiamo autonomamente l'educazioene dei nostri figli. E poi nella società è importatne ci sia un pluralismo di idee di stili educativi. E c'è anche chi vuole per i filgi un educazione religiosa anche a scuola...non è proibito giusto?

Che gli insegnanti siano sfruttati sottopagati e senza contratto lo trovo, ovviamente, sbagliato,
...
Marghe ti dico qui è stata un esperienza allucinante l'incontro di presentazione delle elemenatari all pubblica...nessuno sapeva nulla e volevano per forza che tutti li iscrivessimo al tp.. lìatteggiamnto di fondo era tra lo scocciato e il supponente perdona ma non fui solo io notarlo..la scuola è fatiscente e molte altre cose...

p.s: cosa c'entrano gli islamici? di Quale razzismo parli? di chi condanna le atricità commesse in nome della religione?! Mi sembra stiamo andando ot :che_dici

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 7 ott 2009, 10:56

Marghe ti faccio un altro esempio..nel mio quartiere quando c'era la riforma Gelmini ( e non entro assolutamente nel merito) qui da noi a scuola organizzarono "la notte bianca"..scuola aperta fino a tardi laboratori per i bambini, politica per i genitori...e fin..qui...non comemnto..ma quando poi gli insegnanti hanno sfialto per il quartiere dopo aver appeso al collo dei loro stessi alunni cartelli che, per usare un eufemismo criticavano alcuni personaggi politici, e scandendo al megafono slgoan dello stesso tenore...COMMMENTO ECCOME!!! Non è il comportamento di un educatore...hanno usato i minori, i bambini..e poi cosa gli insegnano..la loro frustrazioen la loro rabbia? possono essere anche i maestri più preparati del mondo mai ai figli, algi alunni trasmetti ciò che sei non ciò che dici e moltissimi di noi credimi dopo queso episodio hanno deciso di portare i figlia alla scuola privata..ti giuro non ci potevamo credere quando li abbimao visti in corteo per la strada..livorosi scandire le loro ( magari acnhe giuste e condivisibili per carità,) rivendicazioni contrattuli-sindacali..mi diaspiace non è cosi che ci si comporta chidi a qualunque pedagogista..I BAMIBINI SONO SACRI E perfavore si tengono fuori dal mondo e dallae dinamiche delgi adulti!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 7 ott 2009, 10:59

ah domenda di una altra mamma..e che condivido appieno..come mai lor signori non hanno profuso la stessa passione e la stessa tenacia per chiedere una scuola più pulita in cui incalcinacci non cadano in testa aglia lunni ( e agli insegnanti)?

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da marghe » 7 ott 2009, 13:28

guarda Iswara, la battuta sugli islamici era per dire che IO SONO RAZZISTA, e il razzismo è fatto di mille sfaccettature.
e siccome sono razzista anche verso quelli che scrivono in un italiano schifoso, al di là degli errori di battitura, non ti rispondo. besos
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 13:39

Ammappete che pregiudizi e livore! e meno male che tacciavi le altre di essere intolleranti, mi sa che critichi solo perchè ti avevamo toccato la tua scuola meravigliosa.
Io andai ad una notte bianca e nessuno usò i bambini per le rivendicazioni. Organizzavano giochi, storie e disegni, musica e spiegammo qualcosa ai bimbi, non certo con l'intento subdolo di mostrare i poveri innocenti torturati da qualche decisione di governo contraria alle idee dei genitori. Io no civedo nulla di male a portarsi dietro un figlio ad un corteo, poi, come lo porto con me in altre occasioni.mica pretendo da lui un giudizio o partecipazione attiva, mica lo porto ad un corteo del G8!!!

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 13:41

Iswara ha scritto:.I BAMIBINI SONO SACRI E perfavore si tengono fuori dal mondo e dallae dinamiche delgi adulti!
Fosse vero!! :ahaha

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 13:44

Iswara ha scritto:
MARGHE: scusa la scuola privata toglie qualcosa a te?!?! Ma uno studente nelle scuola privata casomai fa RISPARMIARE LO STATO perchè noi genitori continuiamo con le nostre tasse a finazxiare il pubblico ein più paghiamo autonomamente l'educazioene dei nostri figli. E poi nella società è importatne ci sia un pluralismo di idee di stili educativi. E c'è anche chi vuole per i filgi un educazione religiosa anche a scuola...non è proibito giusto?
bell'esempio di cittadina. Si pagano letasse anche per gli altri, anche per ogni servizio di cui non usi fruisci tu personalmente. questo è essere cittadini in un paese civile.
e mi risulta che lo Stato paghi fior di fondi per sostenere le scuole private quando sono solo private e non servizio pubblico.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 13:44

scusate: usufruisci

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 7 ott 2009, 13:53

iswara senti... anzi leggi per favore. e senza vederci offese.
posso capire tutto, propaganda, risentimento, orgoglio. ma ti prego, mettici 10 secondo di più, dai una ripassata alla battitura, fai qualcosa.
io faccio una fatica boia a leggerti, rimango con il fiato sospeso fino alla fine dei tuoi post, me ne sono accorta oggi che stavo esplodendo, dato che ho dovuto rileggere 4 volte per capire.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 14:00

uau me lo ripeto anch'io:DEVO rileggere perchè scrivere in fretta è deleterio e i tasti si accavallano. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da danila78 » 7 ott 2009, 14:10

marghe ha scritto:guarda Iswara, la battuta sugli islamici era per dire che IO SONO RAZZISTA, e il razzismo è fatto di mille sfaccettature.
e siccome sono razzista anche verso quelli che scrivono in un italiano schifoso, al di là degli errori di battitura, non ti rispondo. besos

:ahah :ahah :ahah :ahah
grande Marghe!!! mia mamma è insegnante e ti assicuro che in 30 anni che la conosco non mi è mai successo di vedere che scrivesse HA senz' acca!!
Non esiste la svista per errori di questa gravità,se poi dici che sei stata insegnante mi vergogno per te!
Invece di dare consigli non richiesti perchè non ti impegni un po di più a scrivere in italiano corretto? Faresti una figura migliore anche tu.E non leggere sempre malizia dove non c'è,sei tu che la prima maliziosa che pensa male!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 7 ott 2009, 14:14

Marghe complimenti per il garbo e l'quilibrio con cui ti esprimi e soprattuo per il rispetto che hai delle opinioni altrui. :urka Il mio itlianono "schifoso" non mim impedisce a quanto pare quello che a te invece impedisce il tuo linguaggio forbito: essere educata. Vedi sono questi atteggiamenti in un insegnante della scuola pubblica ( e che come tale dovrebbe ed insegnare rispetto per la diversità anche e soprattutto di opnione :impiccata: ) che spingono molti alla privata. Dell'essere razziata non ne farei, al contrartio di te ne un vanto ne uno sfoggio.

CLIZIa ma cosa dici ?Puoi se vuoi non credermi, ma non darmi dell'intollerante , mi sembra che qui l'intolleranza sia venuta da altre parti..io ho semplicemente raccontato la realtà della mia scuola di quartiere, non ho detto che questa è la scuola italiana in generale o la differenza è troppo sottile perchè tu la colga? Benissimo tu condividi il portare ( trascinare?) i bambini con i carrtelli al collo a urlare per la strada slogan di cui non comprendono nemmeno il significato :grrr : IO NO. Ti prego di non offendermi per questo. E tu resti liberissima ti portare i tuoi filgi a tutte le manifestazioni in cui riterrai opportuna la loro partecipazione

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 7 ott 2009, 14:23

[
:ahah :ahah :ahah :ahah
grande Marghe!!! mia mamma è insegnante e ti assicuro che in 30 anni che la conosco non mi è mai successo di vedere che scrivesse HA senz' acca!!
Non esiste la svista per errori di questa gravità,se poi dici che sei stata insegnante mi vergogno per te!

Non dovevi scomodarti, ma ti ringrazio. :thank_you: ..è quasi un onore essere antipatici ai razzisti

CLizia: ma leggi quello scrivo? :domanda ho detto che chi va alla scuola privata paga due volte: con le tasse e di tasca propria e in più sgrava lo stato dal costo di molti alunni. NON HO DETTO CHE HO SMESSO DI PAGARE LE TASSE ORA CHE USUFRUISCO DELLA SCUOLA PRIVATA. ED è VERO CHE LO STATO FINAZIA(in parte) la scuola privata, ma il costo è comunquue inferiore rispetto ad un alunno alla scuola pubblica...quindi vediamo se tu mi sparesti spiegare, il livore eil razzismo che hanno alcune persone tra cui insegnanti, nei confronti del privato? :domanda :impiccata: :martello

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Iswara » 7 ott 2009, 14:32

clizia ha scritto:Ammappete che pregiudizi e livore! e meno male che tacciavi le altre di essere intolleranti, mi sa che critichi solo perchè ti avevamo toccato la tua scuola meravigliosa.
Io andai ad una notte bianca e nessuno usò i bambini per le rivendicazioni. Organizzavano giochi, storie e disegni, musica e spiegammo qualcosa ai bimbi, non certo con l'intento subdolo di mostrare i poveri innocenti torturati da qualche decisione di governo contraria alle idee dei genitori. Io no civedo nulla di male a portarsi dietro un figlio ad un corteo, poi, come lo porto con me in altre occasioni.mica pretendo da lui un giudizio o partecipazione attiva, mica lo porto ad un corteo del G8!!!

quindi Clizia fammi capire... e tu porti i tuoi filgi alle manifestazioni ma non pretendi da loro ne giudizi ne una partecipazione attiva,e cosa allora ?un partecipazione passiva o cosa, la sopsensine dell'uso della ragione? Cosa?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da ely66 » 7 ott 2009, 14:48

e invece non fate capire niente.

torniamo AI COMPITI E ALLA PRIMA ELEMENTARE (mi pare che tra poco ci spostiamo tutte in prima o meglio all'asilo), che tra scrittura orrenda (ammetto, colpa mia), sintassi da spararsi e opinioni politiche mi viene il mal di stomaco.
e se mi viene il mal di stomaco, posso pure bloccare il forum.

reso l'idea? grazie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 7 ott 2009, 14:59

Iswara ha scritto:
CLIZIa ma cosa dici ?Puoi se vuoi non credermi, ma non darmi dell'intollerante , mi sembra che qui l'intolleranza sia venuta da altre parti..io ho semplicemente raccontato la realtà della mia scuola di quartiere, non ho detto che questa è la scuola italiana in generale o la differenza è troppo sottile perchè tu la colga? Benissimo tu condividi il portare ( trascinare?) i bambini con i carrtelli al collo a urlare per la strada slogan di cui non comprendono nemmeno il significato :grrr : IO NO. Ti prego di non offendermi per questo. E tu resti liberissima ti portare i tuoi filgi a tutte le manifestazioni in cui riterrai opportuna la loro partecipazione
No non hai solo parlato della tua bella scuolina, ti sei pure lamentata che devi comunque pagare le tasse anche se non lo mandi in unascuola pubblica. E questo per me è vergognoso pensarlo. Perchè io non tiro fuori la lagna di dover pagare per altri servizi che non uso in quanto è giusto che tutti paghino. ed altro ancora, rileggi.Io non ti ho detto che trascini tuo figlio a dire le preghiere o ascoltare una predica in chiesa, mi aspetto che lo stesso rispetto abbia luogo anche da parte tua.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”