GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 3 ott 2009, 17:05

Mi chiedevo (e magari se c'è qualche parere esperto ben venga!) ma è valida la tesi che se i bambini iniziano già la prima che conoscono le lettere e un pò leggiucchiano, poi non rendono perchè o si annoiano o avendo imparato con un metodo sbagliato poi trovano difficoltà ??
Voglio dire, per imparare a leggere sicuramente ci son dei metodi, ma una volta che lo sai fare amen.
Per annoiarsi poi......il programma della prima mi sembra ben più vasto che la semplice lettura, e poi comunque è contornato di tante altre cose, che mi sembra paradossale che si annoino per aver imparato qualche lettera.
E il fatto di partire invece con qualcosa che un pò si conosce non può essere vista come una spinta positiva e anche un pò "rassicurante"??
Pareri pliiiiiiss..
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da clizia » 3 ott 2009, 17:22

Guarda stavo leggendo questo post con mio marito a fianco e gli ho chiesto se lui si era mai annoiato a scuola, visto che mi ha sempre raccontato di essere stato il più bravo in ogni classe, dalle elementari al liceo. mi ha detto di si, che lui si è annoiato molto ma pazienza. sapeva già tutte le cose che gli spiegavano i professori in classe. e ha aggiunto che una buona educazione è anche saper " frenare", il lavoro in classe sarebbe migliore per tutto il gruppo. Perchè ci sono diversi fattori in gioco, non ultime le relazioni coi compagni e la distanza troppo profonda nelle conoscenze.
ps. a me è capitato meno spesso di annoiarmi, studiavo ma in modo più discontinuo e per certe materie, (anzi una matematica), mi bastava il minimo. :fischia Se poi avevo già letto capitolio altri libri per conto mio e in classe la professoressa ripeteva cose strasapute mi mettevo a fare li affarazzi miei, disegnavo, scrivevo ecc...

Streghettasaetta

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 3 ott 2009, 18:21

Però io parlavo di bimbi che iniziano... (in cui rientra il fattore novità, cambiamento, distacco)

Se tu dici la scuola in generale...ma tuo marito si andava a studiare le lezioni ancor prima della spiegazione...è un pò diversa come condizione, soprattutto se parli di medie o liceo dove ormai ad andare a scuola sei più che abituato.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da clizia » 3 ott 2009, 21:55

no aspetta, lui mi ha detto fin dalle elementari, al liceo un poco meno perchè alcuni argomenti erano ovviamente più complicati.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da clizia » 3 ott 2009, 22:07

guarda, gli ho chiesto di nuovo adesso :ahah
comunque per mio marito spesso è stato uno sbuffo, :sorrisoo per quel che riguarda le materie di studio perchè studiava molto per conto suo, però la scuola è anche stare con gli altri e in questo maritino si è trovato bene per nulla annoiato. quindi andava comunque a scuola abbastanza volentieri.
Io no ho esperienza di bimbi grandi, sentiamo le golline, però penso che forse forse, meglio un bimbo che si annoia un pochino piuttosto che uno sempre in ansia che arranca per stare al passo.
Non ho capito cosa intendi poi quando dici che "non rendono". Se sanno già come potrebbero sbagliare le nozioni già apprese e digerite? E se le sanno con un metodo sbagliato impareranno di nuovo come gli altri, avranno pure loro da imparare cose nuove, è apprendimento pure questo. o no? :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 4 ott 2009, 16:11

clizia ha scritto:guarda, gli ho chiesto di nuovo adesso :ahah
comunque per mio marito spesso è stato uno sbuffo, :sorrisoo per quel che riguarda le materie di studio perchè studiava molto per conto suo, però la scuola è anche stare con gli altri e in questo maritino si è trovato bene per nulla annoiato. quindi andava comunque a scuola abbastanza volentieri.
Io no ho esperienza di bimbi grandi, sentiamo le golline, però penso che forse forse, meglio un bimbo che si annoia un pochino piuttosto che uno sempre in ansia che arranca per stare al passo.
Non ho capito cosa intendi poi quando dici che "non rendono". Se sanno già come potrebbero sbagliare le nozioni già apprese e digerite? E se le sanno con un metodo sbagliato impareranno di nuovo come gli altri, avranno pure loro da imparare cose nuove, è apprendimento pure questo. o no? :sorrisoo
Infatti anche io la penso così. :ok Però so che ci sono delle tesi differnti a riguardo, e volevo eviscerare la cosa per evere magari degli spunti di riflessione che al momento non ho.
Comunque io parlo solo di inziare la prima elementare conoscendo già la scrittura o almeno le primissime cose, non in generale anticipare le programmazioni studiando a casa la spiegazioe del giorno dopo.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da clizia » 4 ott 2009, 19:10

Se è solo un pò di scrittura già acquisitanon penso proprio che si potranno annoiare per queto. Ho l'idea che lo stare in classe sia qualcosa di più, le novità non mancheranno, il rapporto coi compagni nuovi ecc.. poi non saprei, dai golline con gihli grandini , ci dite? :spiteful:

Streghettasaetta

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da sunflower » 4 ott 2009, 21:15

ciao, ti posso raccontare la mia esperienza. io ho imparato a leggere a cinque anni, ma a scuola non mi sono mai annoiata. anzi. sono partita con una marcia in piu', sentendomi piu' a mio agio e questa sensazione mi ha facilatato molto le cose. quindi non sono che favorevole a insegnare ai bimbi a leggere prima, ovviamente se loro lo desiderano, se viene naturale, ecc. ecc.
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da marghe » 5 ott 2009, 0:20

mina79 ha scritto: Però so che ci sono delle tesi differnti a riguardo, e volevo eviscerare la cosa per evere magari degli spunti di riflessione che al momento non ho.
NOOOOO!!!! EVISCERARE NOOOOOOO!!!! VUOL DIRE TOGLIERE LE BUDELLA, TIPO DA UN POLLOOOOOO!!!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah

basta, detto questo, io ho fatto la prima l'anno scroso, ho iniziato con le vocali e poi le sillabe, dopo Natale sapevano già tutti leggere, ovviamente chi più chi meno.
quindi il tempo per annoiarsi, ammesso che ci sia, è poco poco.
poi avevo dei bimbi che sapevano già leggere, per loro preparavo materiali diversi, schede, facevo fare un disegno in più, realizzare cornicette... piccoli incarichi, che non li hanno annoiati (spero) mentre gli altri li raggiungevano.
aggiungo che se la lettura o la scrittura è figlia di una richiesta spontanea del bambino è una sciocchezza impedirne l'apprendimento. :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da lachiara » 5 ott 2009, 12:19

Io sono andata in prima elementare sapendo già leggere e scrivere sia in stampatello che in corsivo. Risultato: ho collezionato nelle prime settimane di scuola più "note" di quante ne abbia avute poi in tutta la mia vita scolastica! :ahaha "Chiara disturba i compagni". "Chiacchera con i compagni" ecc ecc...
Dopo una riunione "d'urgenza" maestra-genitori si è deciso di darmi un compito speciale da fare durante le lezioni di italiano! Mentre gli altri imparavano a scrivere AAAAA BBBBB ecc... io scrivevo su un diario quello che avevo fatto il giorno precedente!
La parte più noiosa dello sfasamento comunque è durata solo qualche settimana, poi sono rientrata nei ranghi e mi sono messa a fare i compitini con gli altri bimbi...
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da maskat » 5 ott 2009, 17:22

MINA secondo me la possibilità di insegnare a leggere/scrivere con un metodo sbagliato potrebbe essere...
Aiutando mia figlia a fare i compiti nel WE mi rendo conto che x me diverse cose sono inutili/superficiali ma lei invece sono fondamentali.
Nell'ultimo anno di materna hanno svolto una sorta di programma d'inserimento alla scuola primaria: hanno imparato ad usare il portapenne. a scrivere il proprio nome, ecc....
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 5 ott 2009, 21:02

marghe ha scritto:
mina79 ha scritto: Però so che ci sono delle tesi differnti a riguardo, e volevo eviscerare la cosa per evere magari degli spunti di riflessione che al momento non ho.
NOOOOO!!!! EVISCERARE NOOOOOOO!!!! VUOL DIRE TOGLIERE LE BUDELLA, TIPO DA UN POLLOOOOOO!!!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah

basta, detto questo, io ho fatto la prima l'anno scroso, ho iniziato con le vocali e poi le sillabe, dopo Natale sapevano già tutti leggere, ovviamente chi più chi meno.
quindi il tempo per annoiarsi, ammesso che ci sia, è poco poco.
poi avevo dei bimbi che sapevano già leggere, per loro preparavo materiali diversi, schede, facevo fare un disegno in più, realizzare cornicette... piccoli incarichi, che non li hanno annoiati (spero) mentre gli altri li raggiungevano.
aggiungo che se la lettura o la scrittura è figlia di una richiesta spontanea del bambino è una sciocchezza impedirne l'apprendimento. :ok
:ahah :ahah

:prr pardon....Sviscerare. :hi hi hi hi

Buono però a sapere che ci sono insegnanti che tengono conto della cosa e che comunque promuovono altre iniziative. :ok Anche perchè in effetti son tantini oggi i bimbi che partono già con una piccola base di lettura. Vedo a scuola di aurora che quasi tutti scrivono bene il loro nome per esempio.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 5 ott 2009, 21:11

maskat ha scritto:MINA secondo me la possibilità di insegnare a leggere/scrivere con un metodo sbagliato potrebbe essere...
Aiutando mia figlia a fare i compiti nel WE mi rendo conto che x me diverse cose sono inutili/superficiali ma lei invece sono fondamentali.Nell'ultimo anno di materna hanno svolto una sorta di programma d'inserimento alla scuola primaria: hanno imparato ad usare il portapenne. a scrivere il proprio nome, ecc....
Si di quello me ne sono accorta anche io confrontandomi con altre mamme del quartiere. Ho visto dei compiti assegnati e davvero mi chiedevo "ma a che serve???" :domanda .
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 5 ott 2009, 21:12

mina79 ha scritto:
maskat ha scritto:MINA secondo me la possibilità di insegnare a leggere/scrivere con un metodo sbagliato potrebbe essere...
Aiutando mia figlia a fare i compiti nel WE mi rendo conto che x me diverse cose sono inutili/superficiali ma lei invece sono fondamentali.Nell'ultimo anno di materna hanno svolto una sorta di programma d'inserimento alla scuola primaria: hanno imparato ad usare il portapenne. a scrivere il proprio nome, ecc....
Si di quello me ne sono accorta anche io confrontandomi con altre mamme del quartiere. Ho visto dei compiti assegnati e davvero mi chiedevo "ma a che serve???" :domanda .
del cortile volevo dire....non vado porta porta per il quartiere a vedere i compiti degli altri... :ahah :martello .
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da marghe » 5 ott 2009, 23:25

lo scorso anno una mia alunna si ammala. passa la mamma a prendere i compiti, abbiamo fatto il 6 (matematica...). le spiego che è meglio lasciare perdere, che ci penserò io stassa quando torna a scuola, e lei a insistere che FINO A 6 SA CONTARE ANCHE LEI :che_dici

noi lavoriamo sulla concettualizzazione, che per i bambini non è una cosa immediata!!! e in prima si pongono le basi per tutto il lavoro successivo, ora sono in 2a ed è una passeggiata!!!! :congratulations:
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da maskat » 6 ott 2009, 16:32

mina79 ha scritto:
maskat ha scritto:MINA secondo me la possibilità di insegnare a leggere/scrivere con un metodo sbagliato potrebbe essere...
Aiutando mia figlia a fare i compiti nel WE mi rendo conto che x me diverse cose sono inutili/superficiali ma lei invece sono fondamentali.Nell'ultimo anno di materna hanno svolto una sorta di programma d'inserimento alla scuola primaria: hanno imparato ad usare il portapenne. a scrivere il proprio nome, ecc....
Si di quello me ne sono accorta anche io confrontandomi con altre mamme del quartiere. Ho visto dei compiti assegnati e davvero mi chiedevo "ma a che serve???" :domanda .
Anche io :fischia
Oppure, mi sembravano così banali e sbrigativi... Invece per loro sono veramente impegnativi :coccola
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da maskat » 6 ott 2009, 16:34

marghe ha scritto:lora sono in 2a ed è una passeggiata!!!! :congratulations:
Lo sarà anche x noi genitori? :hi hi hi hi
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da marghe » 6 ott 2009, 20:46

sì sì, se in prima è andato tutto bene, la seconda è un anno di assestamento... praticamente si passa dall'imparare a leggere e scrivere a capire che leggere e scrivere sono strumenti per imparare altro :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 6 ott 2009, 22:13

marghe ha scritto:lo scorso anno una mia alunna si ammala. passa la mamma a prendere i compiti, abbiamo fatto il 6 (matematica...). le spiego che è meglio lasciare perdere, che ci penserò io stassa quando torna a scuola, e lei a insistere che FINO A 6 SA CONTARE ANCHE LEI :che_dici

noi lavoriamo sulla concettualizzazione, che per i bambini non è una cosa immediata!!! e in prima si pongono le basi per tutto il lavoro successivo, ora sono in 2a ed è una passeggiata!!!! :congratulations:
Per carità, il lavoro delle maestre è insostituibile!!!!!
Certo però ci vorrebbe un pò di scuola per genitori che...iniziano la scuola !!!! :hi hi hi hi !!

Comunque effettivamente, leggendo il programma di prima mi vien da dire "ma davvero in un anno imparerà tutta sta roba??"
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da marghe » 6 ott 2009, 22:22

mina79 ha scritto: Certo però ci vorrebbe un pò di scuola per genitori che...iniziano la scuola !!!! :hi hi hi hi !!
credo che sia verissimo, anche perchè l'ultima esperienza che di solito gli adulti hanno della scuola è la loro, quindi si parla di circa 25 anni fa... io stessa son convinta che se non fossi nella scuola certe cose non le capirei proprio!!! :hi hi hi hi
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”