olli io il brodo glie lo preparo fresco, e lo congelo in vasetti, ogni settimana cerco di variare, la scorsa c'era più zucca (oltre alla patata che rende meno liquido,alla carota che fa sempre bene, ) questa sett. piselli, zucchine patate e carote, se no, se faccio minestrone, metto anche sedano, finocchio bietola fagiolini... spinaci...
insomma ci metto di tutto, voglio però che si abitui anche al 'mono sapore', quini a volte metto meno ingredienti.....
i fagioli glie li ho messi tempo fa, ma le hanno fatto u po' di aria... quindi ho saltato un po' di volte e la prossima volta glie ne metto un po'...
i brodi fatti gli ho usati all'inizio, ma solo in casi eccezzionali... tipo se dovevo andare via e nn potevo portare il vasetto....
ma adesso ho escogitato un metodo ad ok, se devo uscire per pranzo o cena, glie la preparo, (la lascio un po' più liquida) la metto nel vasetto avent, metto il tutto in una borsina termica e via..... per tre quattro olre la pappa rimane calda, altrimenti me la faccioscaldare al rist....
daniela e satru io cona nna ho inziato mesi fa con i biscotti della nipiol che si sciolgono all'istante, le prime volte le stavo seduta davanti abbastanza impanicata.
lei è felicissima....e almeno rimane a tavola.....
satru
per la pastina, prova a cucinarla tanto all'inizio...in modo che diventi morbida...ormai penso sia ora che si abitui a mandare giù qualcosa di più solido.
io con la micron della mellin nn mi sono trovata bene perchè si attaccava tutta, mentre con la plasmon si va da dio...
ora ho provato a darle i maccheroncini della mellin cotti un po' di più li mangia..... e questa sett. appena le passa il raffreddore provo a farle la pastina con il ragù che le ho preparato sabato....






