Sono la mamma di un bambino di 6 mesi.
Già durante la gravidanza avevo deciso di mandarlo all'asilo nido (la mattina, e il pomeriggio dalla nonna) e avevo scelto questa soluzione soprattutto perchè secondo me l'asilo è un' importante esperienza formativa e relazionale organizzata e strutturata a misura di bambino. Mi piace l'idea che Lorenzo cresca insieme ad altri bambini per il fatto di avere compagni di gioco coetanei ma anche perchè all'asilo secondo me imparano anche il rispetto delle regole e il rispetto degli altri e non si approfittano delle educatrici come dei nonni (che sono fatti per viziare i nipoti!)
Lorenzo va all'asilo da un mese e non ha avuto nessun problema di inserimento, mangia, dorme e gioca all'asilo e sinceramente ho notato anche dei progressi (che magari avrebbe fatto cmq...) tipo iniziare a gattonare, giocare da solo nel box senza dover essere necessariamente intrattenuto da un adulto.
Il grosso neo dell'asilo è che si ammalano spesso (già presa l'influenza con febbre alta). Così mia madre (la nonna!) è tornata alla carica: "Non lo mandare all'asilo! Te lo guardo io!!!" ma io ho delle perplessità: 1 guardare un bimbo piccolo tutto il giorno tutti i giorni sarebbe faticoso per lei, 2 dovrei rinunciare ad una scelta educativa che ritengo importante, 3 ...certo però risparmierei 500 euro al mese!

Voi che ne pensate? Mi piacerebbe sapere se voi avete optato per i nonni o per il nido e i pro e i contro delle vs esperienze. Grazie!