
Conservazione cordone proprio questa sera al corso pre-parto ci hanno detto che al momento no serve proprio a niente...mha.
Messaggio da svevazoe » 1 ott 2009, 21:59
Messaggio da SaraR72 » 1 ott 2009, 22:30
Messaggio da SaraR72 » 1 ott 2009, 22:31
svevazoe ha scritto:
Conservazione cordone proprio questa sera al corso pre-parto ci hanno detto che al momento no serve proprio a niente...mha.
Messaggio da SaraR72 » 1 ott 2009, 22:32
Messaggio da svevazoe » 1 ott 2009, 22:45
Le parole sono state queste - se sono onesti devono dirvi che al momentono serve a niente,può essere che possa servire fra qualche anno,ma per il momento è ancora tutto da sperimentare-SaraR72 ha scritto:svevazoe ha scritto:
Conservazione cordone proprio questa sera al corso pre-parto ci hanno detto che al momento no serve proprio a niente...mha.che nn serva proprio a niente ho i miei dubbi..
Messaggio da Lida » 1 ott 2009, 23:06
Messaggio da svevazoe » 1 ott 2009, 23:17
Messaggio da krogiolina » 2 ott 2009, 6:52
Messaggio da Lida » 2 ott 2009, 8:57
In effetti costa tanto, immagino che la mia situazione qui sia diversa, io non ho pagato per nessun esame (ad eccezione dell'eco che ho voluto fare privatamente) e non pago neanche se ho bisogno, che so, di una confezione di paracetamolo. Ho un'esenzione totale che mi vale fino a dicembre 2010 ed include persino il dentista... Probabilmente se fossi rimasta in Italia sarei nella stessa situazione, quando sono tornata ho parlato con delle colleghe che me ne hanno raccontate di cotte e di crude. Odio vivere lontano da casa, ma oggettivamente la cosa ha dei grossi vantaggi... Qui per esempio, anche mio marito avra' la paternita' per 2 settimane dopo la nascita del bimbo ed io rimango in maternita' 9 mesi (6 pagata in toto e 3 parzialmente).krogiolina ha scritto:Conservazione del cordone, è una gran bella idea ma costa troppo... e noi siamo già...![]()
Messaggio da krogiolina » 2 ott 2009, 9:05
Messaggio da Beth » 2 ott 2009, 10:01
Messaggio da Beth » 2 ott 2009, 10:05
Messaggio da SaraR72 » 2 ott 2009, 10:32
Messaggio da sara@ » 2 ott 2009, 10:32
Messaggio da SaraR72 » 2 ott 2009, 10:33
sara@ ha scritto:BETH...
!!!!
Cenetta romantica a lume di candela....?
Ragazze oggi ho l'ecoooooooooo.....![]()
Messaggio da Beth » 2 ott 2009, 11:17
SaraR72, magari fosse vero...in questi giorni Fabio ha un musone!Mi dispiace x l esame del maritino..ma magari invece è andato bene!
Messaggio da Beth » 2 ott 2009, 11:19
....ma di regola la ricve prima l'azienda e poi io?Ma quanto ci mettono a spedirti l approvazione della mat. anticipata?? ( da me 2 gg..... ......)
Messaggio da silly76 » 2 ott 2009, 11:23
Messaggio da valbarr » 2 ott 2009, 11:44
Messaggio da didi85 » 2 ott 2009, 11:59
intantokrogiolina ha scritto: la mia pancia è bassissima, tanto che io non mi sento per niente soffocare neanche se sto sdraiata a pancia in su, ricordo che per Jacopo se stavo a pancia in su per 1 minuto mi toccava poi andare in apnea..., nei giorni scorsi ho avuto un sacco di contrazioni, alcune anche piuttosto dolorose... l'8 ho la visita con la gine e vedremo...