GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Senza pannolino sin dalla nascita - EC

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da rusc » 1 ott 2009, 8:51

ema1 ha scritto:
laura80 ha scritto:
ema1 ha scritto:Ragazze, ma quando rusc ha detto "risparimiare i soldi del pannolino" credo fosse una battuta !!! :hi hi hi hi
non credo che fosse una battuta.
cmq leggendo le testimonianze non credo proprio che chi scelga queto metodo lo faccia per risparmiare, lo fanno perchè ci credono e poi se proprio si vuole risparmiare i lavabili sono una una soluzione
Si, invece, io ne sono convinta che fosse una battuta ironica. E mi auguro davvero che chi lo fa, lo fa per una sua assurda convinzione ( ???????) perche se lo fa per risparmiare... non ho parole... solo tristezzaaaaa!!
hemm... Ema no non era una battuta :hi hi hi hi
nel senso che sono convinta che questo EC non possa servire ad altro che a risparmiare qualche pannolino, visto che al bambino non serve a nulla.
e sono convinta di ciò.
E' l'unica utilità che ci vedo onestamente: il lattante non impara nulla
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 8:52

rusc ha scritto:
ema1 ha scritto:
laura80 ha scritto:
ema1 ha scritto:Ragazze, ma quando rusc ha detto "risparimiare i soldi del pannolino" credo fosse una battuta !!! :hi hi hi hi
non credo che fosse una battuta.
cmq leggendo le testimonianze non credo proprio che chi scelga queto metodo lo faccia per risparmiare, lo fanno perchè ci credono e poi se proprio si vuole risparmiare i lavabili sono una una soluzione
Si, invece, io ne sono convinta che fosse una battuta ironica. E mi auguro davvero che chi lo fa, lo fa per una sua assurda convinzione ( ???????) perche se lo fa per risparmiare... non ho parole... solo tristezzaaaaa!!
hemm... Ema no non era una battuta :hi hi hi hi
nel senso che sono convinta che questo EC non possa servire ad altro che a risparmiare qualche pannolino, visto che al bambino non serve a nulla.
e sono convinta di ciò.
E' l'unica utilità che ci vedo onestamente: il lattante non impara nulla
:hi hi hi hi :hi hi hi hi Io capisco sempre male! :ahaha :prr
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da caracalla » 1 ott 2009, 9:33

clizia ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Ivan_Pavlov
tè, ti da un'idea della teoria.

:ok



ah x la cronaca senza parlare di EC ma pure mia figlia dopo 10 minuti di biberon cominiciava a roteare gli occhi e spremersi ..cosi si faceva la sua cagatina e dopo due minuti et voilà via pannolino sporco ...


io capisco il concetto del : teenersi il pannolino sporco etc...ma a parte che sto ancroa aspettando una spiegazione chiara da Pepe che è l'unica mi par di aver cpaito che usa il metodo in questione...quindi se si tratta di igiene basta un pò di attenzione, se si tratta di dipendenza mamma-figlio.-...continuo a nn capire... :buuu
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da caracalla » 1 ott 2009, 9:35

calavera ha scritto:
Peperita ha scritto:comunque state confondendo le cose...
la EC non ha nulla a che fare con lo spannolinamento precoce.
Sono due cose diverse.
Per risparmiare il costo dei pannolini si possono usare i lavabili, la scelta dell'EC tiene conto di altri fattori.

cioè il legame madre-figlio e bisogno-dipendenza....???

cioè il primo lo capisco...ma il secondo? nn ci arrivo...


:domanda :domanda

mi riquoto
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Peperita » 1 ott 2009, 9:45

Cala,
è un argomento luuungooo.
Io credo che il pannolino non sia uno strumento "fisiologico", nessun animale vive con i propri escrementi addosso.
Al neonato noi imponiamo questa pratica per motivi pratici.
In realtà il neonato non ha alcun bisogno del pannolino, perchè con un pò di pazienza e spirito di osservazione, nel giro di uno o due mesi, la mamma impara a cogliere i segnali di imminente pipì o cacca e può accompagnarlo al water.
Non si tratta di indovinare niente, nè tantomeno di imporre un controllo precoce degli sfinteri,
si tratta di andare semplicemente sul water 7 - 9 volte in un giorno.
Non mi sembra così tremendo.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 9:46

Peperita ha scritto:Cala,
è un argomento luuungooo.
Io credo che il pannolino non sia uno strumento "fisiologico", nessun animale vive con i propri escrementi addosso.
Al neonato noi imponiamo questa pratica per motivi pratici.
In realtà il neonato non ha alcun bisogno del pannolino, perchè con un pò di pazienza e spirito di osservazione, nel giro di uno o due mesi, la mamma impara a cogliere i segnali di imminente pipì o cacca e può accompagnarlo al water.
Non si tratta di indovinare niente, nè tantomeno di imporre un controllo precoce degli sfinteri,
si tratta di andare semplicemente sul water 7 - 9 volte in un giorno.
Non mi sembra così tremendo.
Pepe, e come fai a far sedere un neonato sul water??? E se sei in giro, come clizia ha detto, ti porti dietro il vasino?? O lo fai entrare in un water pubblico??? :x: :x:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da caracalla » 1 ott 2009, 9:52

Peperita ha scritto:Cala,
è un argomento luuungooo.
Io credo che il pannolino non sia uno strumento "fisiologico", nessun animale vive con i propri escrementi addosso.
Al neonato noi imponiamo questa pratica per motivi pratici.
In realtà il neonato non ha alcun bisogno del pannolino, perchè con un pò di pazienza e spirito di osservazione, nel giro di uno o due mesi, la mamma impara a cogliere i segnali di imminente pipì o cacca e può accompagnarlo al water.
Non si tratta di indovinare niente, nè tantomeno di imporre un controllo precoce degli sfinteri,
si tratta di andare semplicemente sul water 7 - 9 volte in un giorno.
Non mi sembra così tremendo.

MA PEPE, io infatti chidevo una spiegazione...

perchè Son d'accordo che il pannolo nn è FISIOLOGICO, ma uno strumento di tortura x i bimbi e di comodità x noi adulti...ma se si tratta di questo, allora scusatemi tanto anche il ciuccio rientra in qualcs che nn è FISIOLOGICO...

però volevo capire se dietro c'era UNA FILOSOFIA di relazioni tra mamma e bambino, una creazione di bolla di DIPENDNEZA o ccose cosi insomma...



EMA nn è che ce lo mette seduto sul water , immagino che ce lo tenga a portata...poi pepe ha già detto che quando è fuori usa i lavabili...giusto ? :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Peperita » 1 ott 2009, 9:56

Ema di inverno uso i lavabili e d'estate le mutandine da EC.Lo tengo alto sul water e gli faccio fare i bisogni così.
Fuori casa se siamo in un posto puliti (IKEA...) faccio uguale, sennò fa una o due pipì
nel pannolino che non sono una tragedia

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 9:56

calavera ha scritto: EMA nn è che ce lo mette seduto sul water , immagino che ce lo tenga a portata...poi pepe ha già detto che quando è fuori usa i lavabili...giusto ? :sorrisoo
Cala, non ho capito il concetto pero'! Cioe' vai 9 volte al giorno in bagno, spogli questo povero neonato, tolgi tutine e body, in inverno poi... e lo tieni in braccio sopra il water?? O sopra il vasino? :domanda

Perche torturarlo cosi??? Poi non e che i bimbi vanno in giro con le feci adosso, perche appena un neonato fa la cacca o la pipi' viene cambiato o no???
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 9:58

Peperita ha scritto:Ema di inverno uso i lavabili e d'estate le mutandine da EC.Lo tengo alto sul water e gli faccio fare i bisogni così.
Fuori casa se siamo in un posto puliti (IKEA...) faccio uguale, sennò fa una o due pipì
nel pannolino che non sono una tragedia
Abbiamo scritto insieme, non ti avevo letta.

Pepe, perche? Per risparmiare?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Peperita » 1 ott 2009, 10:00

EMa,
perchè l'ho spiegato...
quanto alla "tortura" di cambiarlo perdonami ma non capisco.
Tu Era non la spogliavi per cambiarla?
Io lo spoglio per fare pipì.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 10:05

Peperita ha scritto:EMa,
perchè l'ho spiegato...
quanto alla "tortura" di cambiarlo perdonami ma non capisco.
Tu Era non la spogliavi per cambiarla?
Io lo spoglio per fare pipì.
Certo che la spogliavo, ma e diverso spogliarla in camera, sul morbido, nel calduccio, e cambiarla, e diverso e tenerla in braccio sopra il water. Si per me e una grande tortura, perdonami. Ma non per la madre, ma per il neonato. E come e gia stato detto non capisco a che pro!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 1 ott 2009, 10:10

grazie pepe che stai rispondendo.
in effetti le domane che mi faccio sul metodo sono di ordine pratico.
quanto ci hai messo a capire gli orari? all'inizio lo hai tenuto senza pannolino? è stato faticoso?
e poi una curiosità : cosa ti dicono le persone che vengono a sapere di questo meodo? si meravigliano? e in famiglia?
grazie :sorrisoo
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Peperita » 1 ott 2009, 10:17

Ema,
evidentemente il tuo bagno è freddo...
il mio è caldo e confortevole.

Laura, ho iniziato su spinta di mia madre, e agli altri mica racconto tutto.
Vado in bagno a cabiarlo, non racconto la cronistoria delle sue evacuazioni.
Ho iniziato a gennaio, e mi sono calibrata per aprile-

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 10:23

Peperita ha scritto:Ema,
evidentemente il tuo bagno è freddo...
il mio è caldo e confortevole.
A volte ( sempre ) le tue risposte mi sorprendono per la loro profondita'! :che_dici

Bah, ognuna fa come vuole!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 1 ott 2009, 10:25

grazie pepe :sorrisoo
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Peperita » 1 ott 2009, 10:27

e diverso spogliarla in camera, sul morbido, nel calduccio, e cambiarla, e diverso e tenerla in braccio sopra il water
Ema, come vedi il problema del confort lo hai tirato fuori tu, io ti ho solo risposto.
Non riesco a capire perchè hai difficoltà a gestire le risposte alle obiezioni che tu tiri fuori.

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 1 ott 2009, 10:29

ema ho voluto aprire questo topic con la curiosità di vedere se qualcuno lo praticava però riconosco che certe scelte non sono comuni.
ovviamente quando si scelgono strade alternative, specie con i bambini, le domande sono tante ma ti assicuro che leggendo e il libro e le esperienze di gente che lo pratica, tutto viene vissuto con molta tranquillità e non credo proprio che i bambini lo vivano come una forzatura anche perchè in fondo per loro farla in un pannolino o farla in liberta nel bagno cosa cambia?
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 10:32

Peperita ha scritto:
e diverso spogliarla in camera, sul morbido, nel calduccio, e cambiarla, e diverso e tenerla in braccio sopra il water
Ema, come vedi il problema del confort lo hai tirato fuori tu, io ti ho solo risposto.
Non riesco a capire perchè hai difficoltà a gestire le risposte alle obiezioni che tu tiri fuori.
Non ho alcuna difficolta', pero sei tu che non vuoi leggere. Si, ho parlato del confort, e in casa mia la camera da letto e piu confortevole del bagno, nonostante il bagno non e fuori casa, e nemmeno circondato da cespugli. ( per rispondere come hai fatto tu...).

Quindi per un neonato e piu confortante essere cambiato in camera che sollevato sopra il water, anche se il tuo bagno fosse quello di LUIGI quattordicesimo con il camino dentro.

E ho detto che non capisco il pro di tutto questo, quando un bambino puo togliere il pannolino a 2 anni, 2 anni e mezzo, tre anni, poco importa. QUindi non ti aggrapare al mio bagno, o ad una parola. Io ho anche scritto che non capisco il concetto in se.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 1 ott 2009, 10:33

laura80 ha scritto:ema ho voluto aprire questo topic con la curiosità di vedere se qualcuno lo praticava però riconosco che certe scelte non sono comuni.
ovviamente quando si scelgono strade alternative, specie con i bambini, le domande sono tante ma ti assicuro che leggendo e il libro e le esperienze di gente che lo pratica, tutto viene vissuto con molta tranquillità e non credo proprio che i bambini lo vivano come una forzatura anche perchè in fondo per loro farla in un pannolino o farla in liberta nel bagno cosa cambia?
Non cambia? Ma come puoi dire questo?

Laura, allora lo chiedo anche a te, scusa se forse hai gia risposto ed io non ho letto, perche ? Perche anticipare cosi i tempi?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”