GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
laringite e cortisone
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
laringite e cortisone
diana da domenica ha la voce bassissima e roca, poca tosse e niente altro. il ped dice che è laringite (al telefono) e mi prescrive aereosol con cortisone (forbest). io solo a sentire cortisone rabbrividisco, non so se sono esagerata io o cosa. lui alle mie perplessità mi ha detto che è un antinfiammatorio, che per aereosol agisce solo localmente e che poi insomma sono solo 5 giorni e bla bla bla...
voi che dite?
voi che dite?
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: laringite e cortisone
a casa mia ci sguazziamo nel cortisone..cleanin immagino per aereosol pulmoxan che è piu' indicato in caso di laringiti o laringotracheiti e bentelan compresse da sciogliere da 0,5 e 1 .
l'ereosol è indicatissimo e deve agire a livello locale... la tosse di laringe la distingui perchè è canina tipo con l'eco.sono espertissima perchè il mio mattia soffre di laringospasmo a alla notte all'esordio oltre l'aereosl somministro subito il bentelan cortisone...
l'ereosol è indicatissimo e deve agire a livello locale... la tosse di laringe la distingui perchè è canina tipo con l'eco.sono espertissima perchè il mio mattia soffre di laringospasmo a alla notte all'esordio oltre l'aereosl somministro subito il bentelan cortisone...
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: laringite e cortisone
mi rendo con che è un casino leggermi....ora ho letto forbest ..pensavo ti avesse prescritto il classico cleanin..o il pulmoxan piu' indicato.. il bentelan invece lo do' quando il problema dura da piu' giorni o la tosse è intensa e improvvisa durante la notte e si manifesta sotto forma di laringospasmo.
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- fulippi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51
Re: laringite e cortisone
Filippo fa il cortisone mattina e sera per tenere sotto controllo l'asma, mi hanno detto che aerosol e puff agiscono solo localmente e l'assorbimento sistemico è circa del 5%. Stai tranquilla! 

Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: laringite e cortisone
molto prob te l'ha dato x prevenire un eventuale episodio di laringospasmo.....
Samuele, nato il 30/03/2006
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
Re: laringite e cortisone
grazie ragazze, la cosa che mi lascia perplessa pero' è che lei non ha tosse, o meglio solo qualche colpo bello morbido, non capisco perché mi ha dato subito il cortisone (lei non ha mai sofferto di asma)..possibile che non ci sia qualcosa di piu' blando?
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)
- fulippi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51
Re: laringite e cortisone
si ma se dici che ha voce bassissima e roca vuol dire che ha la laringe infiammata, con l'aerosol la sfiammi e come dice demi previeni il laringospasmo.
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: laringite e cortisone
tranquilla cara ..davvero......sai quando si possono avere problemi ?? nel caso di mio figlio maggiore quasi 19 anni che ha assunto per anni e assume cortisone per via orale pillole di deltacortene per intenderci......tu pensa che il cortisone è uno di quei farmaci che non fa male quando per esempio si sbaglia dosaggio..pensa che lo fanno le donne in attesa se hanno problemi di allergia e addirittura chi teme un parto prematuro per proteggere e rafforzare i polmoni dei piccoli....e parliamo di bentelan non aereosol che come ha detto una gollina giustamente è assorbito per nulla.
stanotte mi sono alzata io ..non dormivo a causa di una tosse insistente ...avevo preso il piumone dal garage ..forse avrei dovuto metterlo al sole non so.......io sono molto allergica alla polvere ma non asmatica....mi sono fatta un bell'aereosol e mi sonos entita subito bene e mi sono riaddormentata
stanotte mi sono alzata io ..non dormivo a causa di una tosse insistente ...avevo preso il piumone dal garage ..forse avrei dovuto metterlo al sole non so.......io sono molto allergica alla polvere ma non asmatica....mi sono fatta un bell'aereosol e mi sonos entita subito bene e mi sono riaddormentata

Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: laringite e cortisone
Più che l'aerosol mi fa specie che la diagnosi sia stata fatta al telefono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: laringite e cortisone
Anche Caterina ha la laringite ma il pediatra, accertato che non vi è nulla a livello polmonare, non mi ha prescritto l'aerosol con breva o compresse di bentelan come invece aveva fatto l'anno scorso quando la bimba aveva avuto una brutta bronchite.
Per la tosse notturna mi ha invece consigliato di darle qualche goccia di fenistil, farmaco che viene usato per le allergie ma che, evidentemente, funziona anche da lieve bronco dilatatore.
Per la tosse notturna mi ha invece consigliato di darle qualche goccia di fenistil, farmaco che viene usato per le allergie ma che, evidentemente, funziona anche da lieve bronco dilatatore.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
Re: laringite e cortisone
ecco, appunto!!!!lalat ha scritto:Più che l'aerosol mi fa specie che la diagnosi sia stata fatta al telefono.

diciamo che alla fine l'aereosol le ha fatto bene, ma invece che 5 giorni ne abbiamo fatti solo tre

Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)
- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: laringite e cortisone
lalat ha scritto:Più che l'aerosol mi fa specie che la diagnosi sia stata fatta al telefono.
sì esatto, senza vedere la bambina... mi fa strano. il mio pediatra non lo farebbe mai.
riguardo al cortisone... in passato ho avuto una brutta esperienza e da allora sono contraria. a meno che, ovviamente, non sia strettamente necessario. ma una volta che il pediatra l'ha prescritto a mia figlia che era particolarmente "chiusa", io l'ho preso ma prima di usarlo ho voluto provare una cura omeopatica (aerosol con gluconato di rame e dolosibios) che ha funzionato benissimo. da allora uso questa cura anche per il minimo raffreddore (ma anche per problemi più grossi come una faringite) e non ho mai dovuto dare medicine diverse, almeno per il momento. prova a informarti presso la tua farmacia di fiducia...

- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
Re: laringite e cortisone
grazie roblin mo' me lo scrivo!!!
cmq il mio pediatra mi sta deludendo, oggi ho portato la piccola con tosse secca da qualche giorno..anche per lei forbest per cinque giorni!allora candidamente gli ho chiesto perché ora da' cortisone a go go mentre non lo aveva mai prescritto in tre anni e mezzo che ci conosciamo. mi ha spiegato che i loro protocolli consigliano per laringiti con o senza laringospasmo il cortisone che sembra risolvere presto e bene anche queste tossi secche che compaiono con l'asilo e che durano mesi...certo se vuole prima puo' provare a darle un mucolitico, visto che la bimba sta bene non è particolarmente sofferente
ecco...dillo prima no!!!! certo che gli do' il mucolitico
se non gli rompevo le p@lle pero' lui mi avrebbe prescritto cortisone e buonanotte
cmq il mio pediatra mi sta deludendo, oggi ho portato la piccola con tosse secca da qualche giorno..anche per lei forbest per cinque giorni!allora candidamente gli ho chiesto perché ora da' cortisone a go go mentre non lo aveva mai prescritto in tre anni e mezzo che ci conosciamo. mi ha spiegato che i loro protocolli consigliano per laringiti con o senza laringospasmo il cortisone che sembra risolvere presto e bene anche queste tossi secche che compaiono con l'asilo e che durano mesi...certo se vuole prima puo' provare a darle un mucolitico, visto che la bimba sta bene non è particolarmente sofferente
ecco...dillo prima no!!!! certo che gli do' il mucolitico
se non gli rompevo le p@lle pero' lui mi avrebbe prescritto cortisone e buonanotte

Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)