GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bufale e sofisticazioni alimentari

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lilu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da Lilu » 24 ott 2007, 14:15

Sono allibita, non che non lo sapessi...ma quando poi leggi certi articoli ti passa la voglia di mangiare :x:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezion ... avola.html

qualcuna conosce dei forum per scambiarsi informazioni utili sui cibi da evitare e su quelli mangiabili?

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da chi069 » 24 ott 2007, 14:38

lilu al giorno d'oggi mi sa' che saremmo a conoscenza di tutto quello che cè nel cibo non mangeremmo piu niente :x:
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Lilu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da Lilu » 24 ott 2007, 14:45

Sì però porca miseria se compro un prodotto dop vorrei che fosse davvero garantito, io compro cose di marca con i vari dop doc ecc ...ma chi mi garantisce che dentro c'è roba buona.
Voglio dire sono disposta a pagare di più le cose, ma almeno che siano buone...o no?
inoltre se un prodotto arriva dalla cina o dalla bolivia o da vattelappesca dimmelo sull'etichetta così so quello che compro...ma noi abbiamo la mafia...non ne usciremo.

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da chi069 » 24 ott 2007, 14:48

anche io soprattutto per la pulce prendo prevalentemente bio, quantomeno spero saranno piu controllati...spero.. :che_dici
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da GIOIA77 » 24 ott 2007, 14:54

MAH CHI069...SONO PERPLESSA PURE SUL BIO SE DEVO ESSERE SINCERA...

SARA' CHE UN GIORNO UN PAPA' DI UNA CARA AMICA, CHE HA VARI CAMPI E LAVORA CON DITTE ALIMENTARI, FORNISCE LUI I PRODOTTI INSOMMA, MI DISSE CHE ANCHE IL BIO E' A VOLTE (ATTENZIONE : A VOLTE, NON SEMPRE CHIARO) UNA BUFALA.
MI FECE L'ESEMPIO DELLE MELE : MI DISSE DI GUARDARE LE MELE CHE MOLTI SPACCIANO PER BIO. LE MELE BIO SONO PICCOLISSIME, SPESSO DANNEGGIATE ALL'ESTERNO. SONO BUONE QUINDI, MA NON BELLE.
FECI ATTENZIONE LE VOLTE SUCCESSIVE, E TUTTE LE MELE BIO CHE MI PRESENTAVANO NON ERANO NE TROPPO PICCOLE NE TROPPO BRUTTINE...ANZI, ERANO INVITANTI...QUINDI MI CONVINSI CHE BIO NON ERANO...
MAGRI SARANNO STATE PIU' NATURALI DELLE ALTRE OK, MA NON TANTO COME VOLEVANO FAR CREDERE...
E MI DISSE CHE MOOOOLTI PRODOTTI BIO VENGONO SPACCIATI PER TALI QUANDO TALI NON SONO :che_dici
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Lilu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da Lilu » 24 ott 2007, 16:39

ehhh mi sa che di fregature ce ne danno tante............. :buuu

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da chi069 » 24 ott 2007, 16:45

GIOIA77 ha scritto:MAH CHI069...SONO PERPLESSA PURE SUL BIO SE DEVO ESSERE SINCERA...

SARA' CHE UN GIORNO UN PAPA' DI UNA CARA AMICA, CHE HA VARI CAMPI E LAVORA CON DITTE ALIMENTARI, FORNISCE LUI I PRODOTTI INSOMMA, MI DISSE CHE ANCHE IL BIO E' A VOLTE (ATTENZIONE : A VOLTE, NON SEMPRE CHIARO) UNA BUFALA.
MI FECE L'ESEMPIO DELLE MELE : MI DISSE DI GUARDARE LE MELE CHE MOLTI SPACCIANO PER BIO. LE MELE BIO SONO PICCOLISSIME, SPESSO DANNEGGIATE ALL'ESTERNO. SONO BUONE QUINDI, MA NON BELLE.
FECI ATTENZIONE LE VOLTE SUCCESSIVE, E TUTTE LE MELE BIO CHE MI PRESENTAVANO NON ERANO NE TROPPO PICCOLE NE TROPPO BRUTTINE...ANZI, ERANO INVITANTI...QUINDI MI CONVINSI CHE BIO NON ERANO...
MAGRI SARANNO STATE PIU' NATURALI DELLE ALTRE OK, MA NON TANTO COME VOLEVANO FAR CREDERE...
E MI DISSE CHE MOOOOLTI PRODOTTI BIO VENGONO SPACCIATI PER TALI QUANDO TALI NON SONO :che_dici
lo so' gioia :che_dici so' che è cosi pero' spero come dicevo prima che dato che garantiscono una certa sicurezza..perlomeno lo siano di piu rispetto ai prodotti normali...mah! speriamo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Lilu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da Lilu » 25 ott 2007, 15:21

Vedo che poche di voi sono interessate al problema e all'eventualità (non così remota) di mangiare mozzarelle di bufala congelate della romania o lituania e sbiancate con calce e soda caustica, oppure carne ormai marcia rinvenuta con solfiti e nitrati e messa nei salumi......

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da shai » 25 ott 2007, 15:25

sono interessatissima e incazzeta nera, ma non saprei dove poter trovare segnalazioni.
Sarebbe utile che ci fosse un qualcosa come il blog di grillo che sputtana i prodotti palesemente sofisticati, o un forum che ne parli, ma in giro mi sembra di trovare solo pareri "faziosi" e niente di concreto...
Che si può fare?
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da GIOIA77 » 25 ott 2007, 15:25

LILU IO NON E' CHE NON SONO INTERESSATA, MA CERCO DI NON PENSARCI TROPPO.

SO CHE NON E' GIUSTO QUESTO COMPORTAMENTO E QUESTO MIO "SCAPPARE" MA SE MI METTO IN TESTA QUESTO IO SONO CAPACE CHE NON MANGIO PIU' NULLA, PERCHE' CREDIMI IN QUESTE MOZZARELLE C'E' LA CALCE , NELLA CARNE CHE MANGIAMO CI SONO SOSTANZE SCHIFOSISSIME, I CIBI PRONTI SONO VELENO...

BISOGNEREBBE AVERE UN'ORTICELLO E VIVERE DI QUELLO E QUALCHE CAPO DI BESTIAME ALLEVATO DA NOI..PROPRIO COME UNA VOLTA.

COMUNQUE IO SONO DEL PARERE CHE QUESTO E' SOLO UNO DEI MILIONI E MILIONI DI SCHIFEZZE CHE CI RIFILANO OGNI GIORNO ...QUESTO L'HANNO SCOPERTO, SAI QUANTI CE NE SONO CHE NOI NEMMENO IMMAGINIAMO?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da shai » 25 ott 2007, 15:28

Guarda, di minimamente utile ho trovato questo:

"Il consiglio principale, in questi casi, è di fidarsi decisamente dei prodotti industriali, scegliendo le marche più serie anche se i relativi prodotti costano un po' di più. Ricordate che nessuna industria di nome rischia la propria immagine vendendo alimenti avariati o nocivi, per risparmiare poche lire sul costo di un prodotto. Considerate inoltre che esistono dei prezzi minimi per ogni alimento al di sotto dei quali è impossibile scendere, pei motivi legati al costo delle materie prime: diffidate quindi delle offerte sottocosto (a meno che non si tratti del lancio di un nuovo prodotto). Lo scandalo del vino al metanolo ha insegnato che è impossibile pretendere di acquistare del "vero" vino a pochi soldi al litro. Allo stesso modo, alla base della recente invasione sui nostri mercati di formaggi tipicamente italiani (caciotte, parmigiano) fabbricati in altri paesi e venduti a prezzi concorrenziali (circa la metà di quelli dei prodotti italiani) c'è la possibilità, per i produttori d'oltralpe, di usare latte in polvere, che invece in Italia è rigorosamente vietato nella produzione casearia. Il motivo del divieto italiano è semplice: non e possibile accertare con facilità la provenienza del latte in polvere e la sua reale composizione. Anche un alimento prodotto industrialmente con tutti i criteri di sicurezza e igiene non può dirsi però realmente privo di rischi se non si controlla la sua conservazione nei vari passaggi dalla fabbrica alla tavola. Un compito del genere è quasi impossibile: Bisogna perciò fidarsi della serietà del negoziante, del rispetto delle condizioni di conservazione riportate sull’etichetta e, soprattutto, evitare di far deperire il prodotto dopo che lo si è acquistato, conservandolo in casa in maniera inadeguata.
Queste ultime avvertenze devono essere moltiplicate, poi, quando si confezionano alimenti in casa e soprattutto quando si sottopongono a processi domestici di conservazione (marmellate, composte, surgelati, ecc.). prevenire un’intossicazione alimentare è in realtà molto semplice: basta conoscere bene i diversi pericoli che si annidano nei cibi, per i quali esiste sempre un’adeguata contromisura."

Ma esattamente i nomi di chi va evitato come la peste non credo si trovino, PURTROPPO.
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da lullaby » 25 ott 2007, 15:52

se interessa, questo è l'articolo che è uscito sull'espresso poco tempo fa
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ref=hpstr1

A proposito di bio vorrei aggiungere una cosa, dalla mia piccola esperienza di "orto" e prodotti dell'orto: per alcuni ortaggi più resistenti si può pensare di non intervenire con sostanze particolari che li proteggano (anche se a livello di produzione per la vendita non so, e se si ammalano e va a ramengo tutto un raccolto??), ma per altri (vedi la frutta ad esempio...) non c'è niente da fare.
Torno sul discorso delle mele, le mie sono buonissime ma tutte piccoline e imperfette, molte bacate. Le pesche farle maturare belle grosse e perfette senza dare all'albero "veleni" è praticamente impossibile (anche quelle sono buone ma piccole e brutte e vi assicuro che l'albero si ammala di continuo).
Insomma... quando vedo la mela bio e la pesca bio belle rotonde e perfette... insomma, mi faccio un po' di domande :domanda :domanda
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
Lilu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da Lilu » 25 ott 2007, 16:05

Ciao ragazze, volevo provocarvi un po' :fischia
so che l'argomento è irto e che è difficile difendersi...ma almeno riflettere prima di acquistare e leggere l'etichetta, poi ti fregano comunque ma almeno rendergli la vita più difficile si può e si deve...visto che abbiamo anche dei bimbi da difendere! :pistole :pistole :pistole

Avatar utente
Lilu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da Lilu » 25 ott 2007, 16:07

lullaby ha scritto:se interessa, questo è l'articolo che è uscito sull'espresso poco tempo fa
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ref=hpstr1

A proposito di bio vorrei aggiungere una cosa, dalla mia piccola esperienza di "orto" e prodotti dell'orto: per alcuni ortaggi più resistenti si può pensare di non intervenire con sostanze particolari che li proteggano (anche se a livello di produzione per la vendita non so, e se si ammalano e va a ramengo tutto un raccolto??), ma per altri (vedi la frutta ad esempio...) non c'è niente da fare.
Torno sul discorso delle mele, le mie sono buonissime ma tutte piccoline e imperfette, molte bacate. Le pesche farle maturare belle grosse e perfette senza dare all'albero "veleni" è praticamente impossibile (anche quelle sono buone ma piccole e brutte e vi assicuro che l'albero si ammala di continuo).
Insomma... quando vedo la mela bio e la pesca bio belle rotonde e perfette... insomma, mi faccio un po' di domande :domanda :domanda
Letto grazie :sorrisoo

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da shai » 25 ott 2007, 16:13

Lilu ha scritto:Ciao ragazze, volevo provocarvi un po' :fischia
so che l'argomento è irto e che è difficile difendersi...ma almeno riflettere prima di acquistare e leggere l'etichetta, poi ti fregano comunque ma almeno rendergli la vita più difficile si può e si deve...visto che abbiamo anche dei bimbi da difendere! :pistole :pistole :pistole
la cosa peggiore è che falsificano anche le etichette!!
Hai dato un'occhiata a cosa ho copiato lì sopra?
Tutto sommato un paio di consigli generali sono utili, come fidarsi di più dell'industriale, cosa che mi disse anche il mio pediatra
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

Avatar utente
Lilu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da Lilu » 25 ott 2007, 19:52

Sì Shai concordo sulle grosse ditte, che ne so...ad esempio l'invernizzina della Invernizzi, o la Galbani...rischiare per perdere clienti ... però l'articolo che ho citato parla di vera e propria mafia in campania, lazio e puglia soprattutto su prodotti caseari, olio, vino. Caseifici che escono dal nulla senza licenze e piazzano sul mercato della grande distribuzione prodotti immangiabili.
Olio extravergine che di vergine non ha nulla, fatto con olio di nocciolo ...

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da chi069 » 25 ott 2007, 21:52

ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da mary.g.c.79 » 25 ott 2007, 22:28

io faccio molta attenzione quando faccio la spesa.
leggo sempre le etichette e sono molto scrupolosa (infatti ci metto una vita :hi hi hi hi ).
alla fin fine scelgo anch'io molti prodotti "di marca", perchè contengono meno schifezze rispetto ad altri.
si spende un pò di più, ma almeno si stà più tranquilli. o almeno così dovrebbe essere :che_dici
Immagine

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da stella senza cielo » 25 ott 2007, 22:29

sinceramente a volte non so neanch'io cosa comprare per essere sicuro che sia genuino... devo dire che vicino a casa mia c'è un negozietto bio, che vende frutta e verdura brutta a vedersi ma molto saporita! :ok però per il resto? :domanda avevo già letto l'articolo sull'espresso, ora questo sui prodotti dop... non c'è davvero nessuna garanzia! :pistole
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: bufale e sofisticazioni alimentari

Messaggio da shar » 26 ott 2007, 4:18

:urka
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”