GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sondaggio svezzamento

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere

Quando avete integrato il latte (materno o artificiale) con altro cibo?

prima dei quattro mesi compiuti
5
5%
fra i quattro e i cinque mesi compiuti
24
24%
a cinque mesi compiuti
13
13%
fra i cinque e i sei mesi compiuti
29
29%
a sei mesi compiuti
18
18%
oltre i sei mesi compiuti
12
12%
 
Voti totali: 101

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

sondaggio svezzamento

Messaggio da Zù71 » 26 set 2009, 22:33

Quando avete somministrato ai vostri bimbi alimenti diversi dal latte (latte materno o artificiale, non importa...)? (E per diversi intendo qualsiasi cosa, dalla frutta al biscottino nel latte alla calssica pappa)
E perchè avete dato il via allo svezzamento? Su consiglio di pediatra-mamma-amiche o perchè vedevate il bambino interessato al cibo etc?
E con cosa avete cominciato? Frutta? Brodo? Assaggi del vostro cibo?
Ditemi la vostra ma vi prego, senza criminalizzazioni di chi è del partito opposto al vostro e senza recitare le mille ragioni salutistico-opportunistiche di un partito o dell'altro...non vorrei sentire i consigli dell'oms o della nonna ma le vostre singole e personalissime esperienze (quelle del tipo "ho svezzato a 5 mesi perchè tornavo al lavoro" oppure "ho svezzato a 4 mesi per vedere che faccia faceva a mangiare altro" etc. etc.). Ovviamente molte lo avranno fatto proprio perchè l'oms o la nonna dicono...va benissimo raccontarlo, sia chiaro, ma senza elencare tutte le ragioni e non ragioni che inevitabilmente darebbero luogo a polemiche....Io preferirei un mero dato statistico!grazie!
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da ema1 » 26 set 2009, 22:45

Zu, io ho allattato Era fino a 4 mesi e per via delle ragade allucinanti e perche non ce la faccevo piu dal dolore, ho cominciato con il latte artificiale.

A 4 mesi e mezzo ho cominciato con la frutta sul consiglio del mio pediatra. Prendeva un mezzo vasetto di omo, o a volte succo di carrota con due gocce di limone. Gliela davo con il cucchiaino. Ho provato con la frutta fresca ma niente, quindi sono andata avanti con gli omo. All'inizio pera e mela.

A 5 mesi ho cominciato con il brodo. Una patata, una carrota, una zucchina, e crema di riso, o crema a 4 cereali, e un cucchiaino piccolo di olio di oliva. Lo mangiava solo di pranzo. Mattina e cena, latte.

A 6 mezzi e mezzo, ho cominciato con il brodo con la carne o pesce. Lo faccevo uguale, carrote, zucchine, patate , cipolla e sedano, pero il brodo era di carne. Mettevo dentro la carne frullata con le verdure un cucchiaino di olio di oliva, e un cucchiaino con parmiagiano grattuggiato.

Oltre la frutta, di pomeriggio , dopo i 5 mesi li davo un yogurt, quelli della plasmon.

Siamo andate avanti cosi, quasi fino all'anno. Poi il latte alla sera non lo voleva piu. Divorava la pappa con il brodo. Quindi alla sera ho cominciato a fare sempre la solita pappa, ( aggiungendo anche altre verdure come i spinacchi) pero al posto della carne mettevo formaggio.

Dopo l'anno ho cominciato a darle anche la pappa con i legumi. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da ci610 » 26 set 2009, 22:47

:hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Zù71 » 26 set 2009, 22:52

ci610 ha scritto::hi hi hi hi
:fischia
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da ci610 » 26 set 2009, 22:55

ok, visto che nessuno può attaccarmi, ti dico la mia
verso i due mesi di dodò non sono più riuscita ad allattare, lui mangiava quantità industriali di LA ed era molto molto stitico, allora ho iniziato a dargli qualche cucchiaino di omo di pera (aveva 2 mesi e mezzo) e si è regolarizzato
però aveva sempre fame e quasi non bastava il bibe da 330 gr che dopo manco 2 ore ne voleva ancora e dogni volta che ci vedeva mangiare qualcosa urlava leccandosi le labbra, e così a 3 mesi ho iniziato con le pappe, prima crema di riso nel brodo, poi semolino e le altre farine
a 4 mesi mangiava la pastina piccola, poi quella più grande ed in conclusione a 8 mesi ho cominciato col cibo a pezzetti e la nostra pasta spezzettata
da quando ha un anno mangia tutto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da ema1 » 26 set 2009, 22:57

Ecco, ho dimenticato di dire che dopo i 6 mesi anche io ho cominciato con le pastine, quelle piccoline e il riso!!

Alternavo riso e pasta nel brodo!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da sbu » 26 set 2009, 23:06

io davo la tetta e ho cominciato con la frutta a 4 mesi e mezzo. Gli piaceva da matti, ma la pappa vera ho cominciato a darla verso i 5 mesi e mezzo perchè dovevamo andare in vacanza e non volevo iniziare lo svezzamento proprio lì.
Giusto come nota: non mi sono fatta scrupoli per il glutine
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da R2D2 » 26 set 2009, 23:20

Io avrei voluto iniziare a 6 mesi, ma la piccola rifiutava proprio tra vomito pianti e mille tragedie ho capito che non era ancora pronta. Ho aspettato e provato dopo qualche tempo. Alla fine ho iniziato verso gli 8 mesi (con il benestare del ped), ma è tutt'oggi uno svezzamento difficile.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Zù71 » 26 set 2009, 23:34

R2D2 ha scritto:Io avrei voluto iniziare a 6 mesi, ma la piccola rifiutava proprio tra vomito pianti e mille tragedie ho capito che non era ancora pronta. Ho aspettato e provato dopo qualche tempo. Alla fine ho iniziato verso gli 8 mesi (con il benestare del ped), ma è tutt'oggi uno svezzamento difficile.
che latte prendeva?
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Peperita » 26 set 2009, 23:37

tetta fino a 5 mesi, poi autosvezzamento.
Mai pappe, dai 7 mesi mangiava maccheroni!!!

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Zù71 » 27 set 2009, 0:00

Peperita ha scritto:tetta fino a 5 mesi, poi autosvezzamento.
Mai pappe, dai 7 mesi mangiava maccheroni!!!
per tutti e due?
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Peperita » 27 set 2009, 0:03

No, Antonio di fatto non è ancora svezzato.
Ha poco interesse per il cibp e mangia solo 3 o 4 cose... e beve tanto latte.
Fa impressione vedere il piccolo mangiare pià del grande

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da dolceviola » 27 set 2009, 0:04

Io ho iniziato dai 4 mesi e 1/2 con farina lattea su consiglio del pediatra, ma Giordana non era affatto pronta. le è venuto un vero e proprio rifiuto/incubo del cucchiaino.

Ho sospeso e ripreso il mese dopo, iniziando con il frullato (frutta fresca e LA). Piano piano siamo passati alla pastina con brodo di verdure+lio e poi con omo, passato, formaggino...

Tutt'oggi combatto con l'inappetenza di mia figlia e con la sua abitudinarietà. E' infatti restia ad assaggiare pasti nuovi, anche i nostri. Solo da 1 mesetto indica qualcosa che vede mangiare a noi e l'assaggia. prima, se gliela proponevamo, si sentiva forzata e rifiutava...
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da ottyx » 27 set 2009, 0:06

Ai miei figli, allattati entrambi al seno, ho proposto la pappa a 6 mesi compiuti.
Per Emma nessun problema, Cecè ha rifiutato le pappe fino agli 8 mesi :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Cry
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1075
Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Cry » 27 set 2009, 7:47

CON ENTRAMBI, HO INIZIATO CON FRUTTA,A 4MESI E MEZZO
SENZA TOGLIERE ALCUN PASTO DI LATTE ( LI ALLATTAVO ANCORA )
A 5 MESI E MEZZO O INIZIATO CON LA PAPPA DEL MEZZOGIORNO, DA CONSIDERARE CHE ENTRAMBI I MIEI PUPETTI SONO NATI IN CARNE, PER QUESTO MOTIVO IL NOSTRO PED CI HA DETTO DI COMINCIARE UN PO' PRIMA. LA SECONDA PAPPA QUELLA DELLA SERA L'ABBIANMO INTRODOTTA A 6 MESI E MEZZO / 7 MESI
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da bene » 27 set 2009, 8:10

io a 4 mesi e mezzo di alice ho iniziato con gli assaggi di frutta perchè la vedevo interessatissima al cibo. frutta frullata o grattata, mela, pera e banana, e le davo tutto col cucchiaino.
però dopo un paio di assaggi e un paio di vomitini lei non sembrava più interessata e non ne voleva più sapere allora per un po' ho lasciato perdere continuando col LM e dandole qualche assaggio occasionalmente quando magari mangiavo io.
a sei mesi compiuti ho iniziato con le pappe (brodo veg di carota, patata e zucchina, con crema di riso-mais-tapioca e poi crema multicereali, olio e parmigiano). c'è voluto un po' per capire la consistenza giusta, la temperatura giusta, la composizione giusta. per esempio deve sempre essere tutto tiepido e poi lei gradisce solo certi cucchiaini e altri no... insomma ora mangia pranzo e cena, da una settimana ho introdotto la carne (frullata dopo cotta nel brodo, gli omo mi fanno impressione), la merenda la fa con yogurt magro con un po' di zucchero (eh si!) o col biscottino. la frutta tuttora non le va, a parte la banana e la prugna.
anche la pasta e il riso non li vuole, siamo ancora sulla crema di cereali.
ma prende ancora tanto latte... diciamo che se non ha la tetta non si addormenta e che di notte si serve da sola.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da aria » 27 set 2009, 8:14

Allora, entrambi allattati al seno.
Per Francesco ho cominciato intorno ai 4 mesi e mezzo per via del RGE, niente frutta perché è peggio ma da subito brodo vegetale, prima con mais e tapioca (a lui la crema di riso non piaceva) poi con le altre creme, la pastina mi pare intorno agli 8/9 mesi perché prima gli ritornava su. all'inizio lio, poi omo e poi carne e o pesce frullati ma prestissimoa pezzetti. dopo un mesetto anche la cena. a 6 mesi sono passata al LA (latte di soia perché è allergico alle proteine del latte vaccino). Tutti i cibi allergizzanti li ho introdotto un paio di mesi dopo circa di quanto consigliato e anche l'uovo mi sembra intorno ai 15/16 mesi (tanto che avevo dovuto rinviare il vaccino per il morbillo). Ha sempre mangiato tanto e di gusto anche se vomitava all'inizio (ma non era colpa sua).

Davide lo allatto ancora, martedì compirà 8 mesi, non POSSO anche se VORREI passare al LA perché anche lui mostra un'allergia al latte vaccino.
Ho iniziato a svezzarlo, su consiglio della pediatra, al ritorno delle vacanze, quindi verso la fine di agosto a 7 mesi e non sta andando affatto bene purtroppo o almeno non come mi aspettavo. Saranno i denti ma è difficile fargli mangiare la pappa. La pastina e/o le creme non le vuole proprio, così gli metto solo omo + verdura + olio e gli schiaccio una patata piccola a parte, in compenso mangia la frutta con piacere e anche il pane.


Penso che se avessi iniziato un pò prima forse sarebbe andato meglio. Se non dovessi tornare a lavorare credo che aspetterei un altro pò. :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Biancaneve » 27 set 2009, 8:49

Io a 3 mesi e mezzo con la frutta ed a 4 con la pappa a mezzogiorno, perchè il latte non le bastava mai. (LA)
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Franci.uk » 27 set 2009, 9:15

Valerio e' allattato e ha fatto autosvezzamento. Ho iniziato a proporgli qualcosa dopo i 6 mesi, ha cominciato ad assaggiare verso gli 8 e a mangiare verso i 10-11 mesi. A 6 mesi non era proprio interessato e il cucchiaino non lo voleva vedere neanche di striscio
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: sondaggio svezzamento

Messaggio da Franci.uk » 27 set 2009, 9:19

Ah, Valerio tutt'ora non ha un pediatra, quindi ho fatto sempre di testa mia. Pero', all'epoca ero a Londra e in genere li' i dottori consigliano di proporre gia' il cibo di casa, senza sale e zucchero, stando solo attenti agli alimenti notoriamente allergenici, in modo che i bambini all'anno possano mangiare come il resto della famiglia.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”