GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

marca GERBER

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: marca GERBER

Messaggio da yoga » 26 set 2009, 14:30

mariangelac ha scritto:
fiore69 ha scritto:Negli Stati Uniti c'è ancora come marca la Gerber.... mio fratello sta a los Angeles e proprio lo scorso mese mi ha portato biscottini, body, mutandine e canotte della Gerber.. è proprio la marca con il logo che ricordavo esisteva in Italia quando ero piccola io (la faccina di un neonato nel riquadro tondo). A me sono parsi ottimi prodotti....... certo rispetto alle norme CE magari sono un pò meno attenti ma, comuqnue, non mi pareva fossero biscottini da demonizzare. Mentre per l'intimo bambini, ragazze, la Gerber è ottima anche perchè il cotone americano per me è insuperabile e i colori sono certificati come privi di sostanze tossiche.
Fiore scusami ma dissento da quello che dici, l'omettere in etichetta un ingrediente nn è solo scorretto, ma puo essere pericoloso x i tanti bambini che hanno delle allergie..... nn mi sembra una cosa su cui si puo sorvolare, e qui nn parliamo di normativa CE perche pure in america ci saranno i bambini allergici o no? :che_dici
Io i Gerber li ho sempre dati a mio figlio. Penso che gli omogeneizzati americani siano migliori di quelli italiani perche' non contengono ne' sale ne' zucchero (strano, visto che in generale i cibi italiani sono di gran lunga piu' sani di quelli americani).
Riguardo all'ingrediente occulto, ti assicuro che qua ogni volta che si trova qualcosa di nocivo in un prodotto, alimentare o meno (per esempio il piombo in un giocattolo), le associazioni consumatori piantano un casino pazzesco con pubblicita' negativa e ingiunzioni di ritirare il prodotto dalla vendita (soprattutto vista la concorrenza spietata che esiste qui). Quindi tendo a pensare che le proteine del latte si trovino nei prodotti Gerber in Europa e non in quelli venduti qui. Quasi sempre, i prodotti venduti qui e li' sono diversi anche se hanno la stessa marca (per esempio i Kelloggs Special K italiani e quelli americani sono diversissimi, hanno proprio ingredienti diversi).
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: marca GERBER

Messaggio da yoga » 26 set 2009, 14:33

Mariangela, aggiungo che qua c'e' una paranoia incredibile sulle allergie alimentari, per esempio negli asili e nelle scuole ormai e' vietato portare qualsiasi cibo fatto in casa per paura che contenga ingredienti allergizzanti e su ogni cibo venduto (per bambini e per adulti) e' obbligatorio indicare sull'etichetta gli ingredienti potenzialmente allergizzanti (grano, uova, noci, latticini ecc.). Se un omogeneizzato contenesse un allergizzante senza segnalarlo l'avrebbero beccato da un pezzo e quella marca sarebbe gia' stata eliminata dal mercato, credimi.
E 2006

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: marca GERBER

Messaggio da cipollina77 » 26 set 2009, 22:45

ormai e' vietato portare qualsiasi cibo fatto in casa per paura che contenga ingredienti allergizzanti e su ogni cibo venduto (per bambini e per adulti) e' obbligatorio indicare sull'etichetta gli ingredienti potenzialmente allergizzanti (grano, uova, noci, latticini ecc.).
idem qui nel ns nido comunale!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”