GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Consiglio su offerta al prete
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Consiglio su offerta al prete
Di solito comunque le offerte che vengono fatte, in varie occasioni, servono anche al mantenimento della parrocchia stessa. Tipo: riscaldamento, luce, manutenzione varia...sembra ma sono delle spese notevoli. E non è che la Curia dà soldi a ogni parrocchia per queste cose eh.
Concordo però con chi scrive che non è bello nè corretto avere un tariffario fisso: i sacramenti non si pagano.
Concordo però con chi scrive che non è bello nè corretto avere un tariffario fisso: i sacramenti non si pagano.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- alita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: Consiglio su offerta al prete
visto che hanno la tariffa, ti fanno anche la ricevuta?ci610 ha scritto:
io gli chiesi spiegazioni per questo, mi dissero che quella era la loro tariffa, ma c'erano anche chiese che costavano meno, quindi se ci sembrava troppo avremmo potuto cercare una chiesa più economica
no comment
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- alita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: Consiglio su offerta al prete
forse devono pagare corrente e cose varie, ma se la fa durante la messa domenicale? non è una spesa in piu...rusc ha scritto:Di solito comunque le offerte che vengono fatte, in varie occasioni, servono anche al mantenimento della parrocchia stessa. Tipo: riscaldamento, luce, manutenzione varia...sembra ma sono delle spese notevoli. E non è che la Curia dà soldi a ogni parrocchia per queste cose eh.
Concordo però con chi scrive che non è bello nè corretto avere un tariffario fisso: i sacramenti non si pagano.
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- eledo
- New~GolGirl®

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43
Re: Consiglio su offerta al prete
Io ricordo di aver fatto un'offerta per il matrimonio, forse intorno ai 100€ (dati molto mal volentieri) mentre per il battesimo abbiamo dato 50 € molto molto volentieri, perchè so che quel parroco li usa bene.....
Una mia parente, che si è sposata in una chiesa diciamo 'vip' (in un posto molto vip), quando ha consegnato la busta al prete, questo l'ha controllata e li ha richiamati indietro dicendogli: 'Non è che vi siete sbagliati?' - GLI SEMBRAVA TROPPO POCO!!!! - alla faccia dell'offerta! Conoscendoli non era poco per nulla, ma ben gli sta, dato che non era la sua parrocchia, ma lei ci teneva a sposarsi in una chiesa vip!
Una mia parente, che si è sposata in una chiesa diciamo 'vip' (in un posto molto vip), quando ha consegnato la busta al prete, questo l'ha controllata e li ha richiamati indietro dicendogli: 'Non è che vi siete sbagliati?' - GLI SEMBRAVA TROPPO POCO!!!! - alla faccia dell'offerta! Conoscendoli non era poco per nulla, ma ben gli sta, dato che non era la sua parrocchia, ma lei ci teneva a sposarsi in una chiesa vip!
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Consiglio su offerta al prete
non ho capito cosa mi vuoi dire, scusa...alita ha scritto:forse devono pagare corrente e cose varie, ma se la fa durante la messa domenicale? non è una spesa in piu...rusc ha scritto:Di solito comunque le offerte che vengono fatte, in varie occasioni, servono anche al mantenimento della parrocchia stessa. Tipo: riscaldamento, luce, manutenzione varia...sembra ma sono delle spese notevoli. E non è che la Curia dà soldi a ogni parrocchia per queste cose eh.
Concordo però con chi scrive che non è bello nè corretto avere un tariffario fisso: i sacramenti non si pagano.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- alita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: Consiglio su offerta al prete
anche se devono pagare la luce riscaldamento e cose del genere, non giustificano tutti sti soldi... specialmente se succede come da me che il battesimo lo potevamo fare solo alla messa di domenica mattina!!!Di solito comunque le offerte che vengono fatte, in varie occasioni, servono anche al mantenimento della parrocchia stessa. Tipo: riscaldamento, luce, manutenzione varia...sembra ma sono delle spese notevoli.
quindi concordo con te!!! scusa se non si è capito!!!
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- eledo
- New~GolGirl®

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43
Re: Consiglio su offerta al prete
Dimenticavo: posso sopportare un'offerta per matrimoni e battesimi (in fondo sono feste, se i soldi andassero effettivamente in beneficenza andrebbe bene)
ma pensate che si fanno le 'offerte' pure per i funerali! Manco morire in pace!
ma pensate che si fanno le 'offerte' pure per i funerali! Manco morire in pace!
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Consiglio su offerta al prete
Ragazze, sicuramente ci sono preti che se ne approfittano, se mi raccontate degli aneddoti così ci credo.
Io vi dico come la pensiamo noi.
Frequentiamo la parrocchia, anche se non moltissimo. Ci sentiamo parte di questa comunità e siamo contenti di contribuire al suo mantenimento. Tutto qui.
Io vi dico come la pensiamo noi.
Frequentiamo la parrocchia, anche se non moltissimo. Ci sentiamo parte di questa comunità e siamo contenti di contribuire al suo mantenimento. Tutto qui.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: Consiglio su offerta al prete
Beh, allora una decina di euro mi sembrano sufficienti...Comunque, penso che le offerte servano a coprire le spese della ceremonia, che ne so, la corrente elettrica per esempio, o il tappeto nei matrimoni.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Consiglio su offerta al prete
Beh, comunque le spese per il mantenimento di una parrocchia sono alte. Pensa solo al riscaldamento: riscaldare una chiesa e magri anche i locali annessi tutto l'inverno costa migliaia di euro: chi le dà al prete? E poi tante altre cose: luce, telefono, arredi della chiesa ( i fiori costano un casino!), pulizie, magari campo da calcio e salette da tenere dietro...insomma le spese ci sono e sono tante.Alessandra68 ha scritto:Beh, allora una decina di euro mi sembrano sufficienti...Comunque, penso che le offerte servano a coprire le spese della ceremonia, che ne so, la corrente elettrica per esempio, o il tappeto nei matrimoni.
Poi concordo: il tariffario no
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Consiglio su offerta al prete
Le rare volte che per motivi (battesimi,cerimonie insomma)entrando in chiesa non ho mai sentito caldo,mi sembra freddo dentrorusc ha scritto:Beh, comunque le spese per il mantenimento di una parrocchia sono alte. Pensa solo al riscaldamento: riscaldare una chiesa e magri anche i locali annessi tutto l'inverno costa migliaia di euro: chi le dà al prete? E poi tante altre cose: luce, telefono, arredi della chiesa ( i fiori costano un casino!), pulizie, magari campo da calcio e salette da tenere dietro...insomma le spese ci sono e sono tante.Alessandra68 ha scritto:Beh, allora una decina di euro mi sembrano sufficienti...Comunque, penso che le offerte servano a coprire le spese della ceremonia, che ne so, la corrente elettrica per esempio, o il tappeto nei matrimoni.
Poi concordo: il tariffario no
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Consiglio su offerta al prete
:ahah :ahah :ahah è vero shar si gela dal freddo in chiesa!shar ha scritto:Le rare volte che per motivi (battesimi,cerimonie insomma)entrando in chiesa non ho mai sentito caldo,mi sembra freddo dentrorusc ha scritto:Beh, comunque le spese per il mantenimento di una parrocchia sono alte. Pensa solo al riscaldamento: riscaldare una chiesa e magri anche i locali annessi tutto l'inverno costa migliaia di euro: chi le dà al prete? E poi tante altre cose: luce, telefono, arredi della chiesa ( i fiori costano un casino!), pulizie, magari campo da calcio e salette da tenere dietro...insomma le spese ci sono e sono tante.Alessandra68 ha scritto:Beh, allora una decina di euro mi sembrano sufficienti...Comunque, penso che le offerte servano a coprire le spese della ceremonia, che ne so, la corrente elettrica per esempio, o il tappeto nei matrimoni.
Poi concordo: il tariffario no
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Consiglio su offerta al prete
comunque scherzi a parte,io posso capire che la chiesa abbia delle spese da sostenere,quali corrente,etc, ed effettivamente il mio parroco ce lo ha accennato,ma cavoli da li a chiedere una cifra fissa ce ne passa!!!! e poi??? 250 euro??????? ma se tutti i fedeli lasciassero "un'offerta" di 250 euro altro che la corrente ci paga e poi a fine mese quanto raccoglie il prete??????sono dell'idea che un'offerta lo dice la parola stessa,ti becchi quello che ti do', e passi lunghi e ben distesi 
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Consiglio su offerta al prete
Ragazze, quella del riscaldamento era solo un esempio...non vi fissate
.( E comunque vi assicuro che sono migliaia di euro l'anno)
Il mio pensiero l'ho già scritto prima comunque
Frequentiamo la parrocchia, anche se non moltissimo. Ci sentiamo parte di questa comunità e siamo contenti di contribuire al suo mantenimento. Tutto qui.
Questo secondo me vale per altre cose, non solo la chiesa.
Il mio pensiero l'ho già scritto prima comunque
Frequentiamo la parrocchia, anche se non moltissimo. Ci sentiamo parte di questa comunità e siamo contenti di contribuire al suo mantenimento. Tutto qui.
Questo secondo me vale per altre cose, non solo la chiesa.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Consiglio su offerta al prete
Che delicatezza... e se uno non potesse permettersi un'offerta in grande stile?aramc75 ha scritto:a meno che il tuo prete faccia come quello del nostro pasese che sul giornalino parrocchiale che distribuisce in tutte le buche delle lettere scrive quanto hanno dato per bettesimi and co. con tanto di nomi....e allora diventa solo una gara a che offre di +
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Consiglio su offerta al prete
ho inviato senza avere letto il tuo intervento.chi069 ha scritto:comunque scherzi a parte,io posso capire che la chiesa abbia delle spese da sostenere,quali corrente,etc, ed effettivamente il mio parroco ce lo ha accennato,ma cavoli da li a chiedere una cifra fissa ce ne passa!!!! e poi??? 250 euro??????? ma se tutti i fedeli lasciassero "un'offerta" di 250 euro altro che la corrente ci paga e poi a fine mese quanto raccoglie il prete??????sono dell'idea che un'offerta lo dice la parola stessa,ti becchi quello che ti do', e passi lunghi e ben distesi
Sì, il tariffario non è un bell'esempio...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Consiglio su offerta al prete
ishetta ha scritto:Che delicatezza... e se uno non potesse permettersi un'offerta in grande stile?aramc75 ha scritto:a meno che il tuo prete faccia come quello del nostro pasese che sul giornalino parrocchiale che distribuisce in tutte le buche delle lettere scrive quanto hanno dato per bettesimi and co. con tanto di nomi....e allora diventa solo una gara a che offre di +
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- chi069
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: Consiglio su offerta al prete
oppsss mi è partito il messaggio,mi sembra strano che il prete possa fare una cosa del genere e la privacy?????? ando' sta'?? 
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- pulced'acqua
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: Consiglio su offerta al prete
Concordo sul fatto, come già detto e ribadito da alcune, che un'offerta deve essere tale, poca o tanta che sia...ma "libera", fatta a seconda delle proprie possibilità economiche ma soprattutto con il
cuore....ma quale tariffario??
Anche in Chiesa?
Scherziamo?
Ci sono forse preti che sembrano purtroppo davvero non avere un'etica, malgrado la tonaca...su quello che poi pubblica sul giornalino chi ha versato quanto e in che occasione, non mi esprimo neppure....al di là della privacy (che è cmq fondamentale), mi pare onestamente di un pessimo gusto
estremo............
forse per invogliare i fedeli a fare (donare) di più?!?
A me , personalmente, sortirebbe l'effetto contrario.....bell'esempio, davvero
se il nostro parroco lo facesse sul giornalino del nostro paese, credo verrebbe sbranato vivo! (ma per fortuna....o per acume suo... non è di questa pasta)
cuore....ma quale tariffario??
Anche in Chiesa?
Scherziamo?
Ci sono forse preti che sembrano purtroppo davvero non avere un'etica, malgrado la tonaca...su quello che poi pubblica sul giornalino chi ha versato quanto e in che occasione, non mi esprimo neppure....al di là della privacy (che è cmq fondamentale), mi pare onestamente di un pessimo gusto
estremo............
forse per invogliare i fedeli a fare (donare) di più?!?
A me , personalmente, sortirebbe l'effetto contrario.....bell'esempio, davvero
se il nostro parroco lo facesse sul giornalino del nostro paese, credo verrebbe sbranato vivo! (ma per fortuna....o per acume suo... non è di questa pasta)
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- giulli72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8433
- Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25
Re: Consiglio su offerta al prete
RUSC..... scusami ehhh non la prendere come un attacco, ho capito che tu frequenti la parrocchia.... ma guarda che le offerte a ogni messa le hanno ehhhhhrusc ha scritto:Ragazze, quella del riscaldamento era solo un esempio...non vi fissate.( E comunque vi assicuro che sono migliaia di euro l'anno)
Il mio pensiero l'ho già scritto prima comunque
Frequentiamo la parrocchia, anche se non moltissimo. Ci sentiamo parte di questa comunità e siamo contenti di contribuire al suo mantenimento. Tutto qui.
Questo secondo me vale per altre cose, non solo la chiesa.
fino ad ora tutti i parroci avuti nella nostra, a fine hanno dichiaravamo quanto prendevano con le offerte delle messe e dicevano le spese.... fidati... le spese erano sempre + basse dei costi!
i parroci prendono uno stipendio e hanno pure la pensione! non mi venire a dire che il vaticano non tutela i propri interessi perchè potete dirmi di tutto ma non quello!
vorrei solo ricordare che i soldi che prendono in offerte sono ESENTI TASSE
tutto qua... volevo solo specificarlo! poi se uno vuole lasciare lo stipendio, liberissimo di farlo, ma non venite a dirmi che la chiesa ha delle spese e che è giusto lasciare tanti soldi, questo proprio no!
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ
