GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 set 2009, 21:43

criker ha scritto:Allora avevo già scritto chiedendo consiglio su come diagnosticare il RGE.
Ho fatto fare un'eco ad Emma e con quella hanno escluso la stenosi del piloro e ci hanno rimandato a casa con esito negativo. Poi facendo vedere l'eco al ped. mi ha spiegato che un conto è la stenosi del piloro un conto è il reflusso, che cmq è di difficile diagnosi.....poi ha archiviato il discorso, dicendo che lei ha solo le colichette. Secondo me però i presupposti che mi fecero pensare al reflusso ci sono sempre: Emma ha spesso il rigurgito, vuole stare spesso sollevata dopo mangiato e quasi sempre fa dei versi molto strani con la gola, come se avesse qualcosa e provasse a schiarirsi la voce......ci passa le mezz'ore intere a fare questo verso!
Io a questo punto non so più a chi dare retta! :buuu :buuu :buuu
Secondo voi cosa devo fare? Archivio il discorso anch'io o come mi sento di fare ci vado a fondo?
Ma cosa devo fare a questo punto?
scusa ma dall'eco nn si vede nulla risalire?????s ecosì fosse forse è solo il reflusso fisiologico che hanno moltissimi bambini,se nn gli dà ulteriori fastidi io lascerei stare,anche perchè l'esame successivo sarebbe la ph metria,una specie di gastroscopia,infilano dei tubi dal naso fino allo stomaco e il bimbo deve stare così per 24 ore,direi davvero poco piacevole;guarda se fosse solo fisiologico magari è la bimba che mangia troppo veloce o tanto e quindi lo stomaco nn riesce a trattenre,prova a farla mangiar epiù lentamente e magari a ridurgli le quantità
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 set 2009, 21:45

ho letto ora che sei vicino macerata,guarda prova a prenotare una visita gastroenterologica in pediatria al salesi di ancona e vedi cosa ti dicono
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da criker » 13 set 2009, 22:06

Grazie Proferina!
In effetti quell'esame solo per un sospetto proprio non vorrei farglielo fare!! NONO!!!!!
Per il resto posso dire che la dott.ssa che ci ha fatto l'eco, proprio al Salesi, ha detto che il latte passa bene dal piloro e non rifluisce in nessun modo!!! :domanda
Per il resto posso dire che in effetti Emma mangia molto (anche se non sempre) e soprattutto molto velocemente e con una voracità impressionante...... per cui posso pensare che come dici tu sia reflusso fisiologico! :incrocini
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 14 set 2009, 10:13

criker ha scritto:Grazie Proferina!
In effetti quell'esame solo per un sospetto proprio non vorrei farglielo fare!! NONO!!!!!
Per il resto posso dire che la dott.ssa che ci ha fatto l'eco, proprio al Salesi, ha detto che il latte passa bene dal piloro e non rifluisce in nessun modo!!! :domanda
Per il resto posso dire che in effetti Emma mangia molto (anche se non sempre) e soprattutto molto velocemente e con una voracità impressionante...... per cui posso pensare che come dici tu sia reflusso fisiologico! :incrocini
ma allatti tu o gli dai il bibe????perchè se l'allatti prova a farle fare delle pause durante la poppata,se vai col bibe ogni tanto togliglielo,opure usa una tettarella che lo fa scendere più lentamente tipo quelle del'avent,se il latte arriva a velocità nello stomaco è anche normale che un pò risalga alla fine,tu comunque tienila sollevata sopo la poppata,e se nn ha fastidi coi rigurgiti lasciala stare passerà da solo!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 14 set 2009, 10:44

monica74, grazie e dai vedrai che passerà :incrocini
pistoletta, è prorpio questo il mio problema con Chicco.... lui ha 25 mesi ma vorrei e dovrei dargli il lansox ogni tanto e invece lo prendere utte le sere altrimenti è un dramma.....
in questi giorni poi ha addirittura l' abbassamento di voce e siccome non ha mal di gola, (lui dice che non fà male) e in effetti mangia tranquillamente,
tempo sia dovuto agli acidi....è un singhiozzo e colpi di tosse, continui.... e di notte non ve lo voglio dire......come posso pensare di diminuire o togliere il farmaco??' mi tocca aspettare........ :pistole
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ile » 14 set 2009, 11:50

buongiorno :sorrisoo
fabio soffre di RGE da quando aveva 1 mese, non tanto sottoforma di rigurgito quanto più di acidità, poi lui è allergico al latte e alla soia e questo ha inizialmente peggiorato le cose.
Noi abbiamo iniziato con il riopan gel e poi con lo zantac sospeso poi verso i 6 mesi. Tutto sommato non mi lamento ma ultimamente soffre di nuovo di acidità, gli viene proprio su si vede... la notte rugnotta spesso e credo sia una concomitanza tra denti e acidità. Parlando con la ped mi diceva che si potrebbe provare a togliere la frutta... si ma poi cosa gli do? latte di riso a mala pena riesco a daglielo al mattino e altri tipi di merende hanno tutti il latte.
Da oggi riprendiamo con il riopangel, ma leggendovi mi interessa molto il discorso dell'osteopata... in teoria lui dovrebbe sapere se per il tipo di disturbo del bambino può essere utile no? La mia paura più grande è solo di andare incontro di nuovo a un peggioramento e che non mi mangi più... e dato che siamo notevolmente sottopeso direi che non è il caso.
Ma l'acidità può essere collegata ai denti?
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da criker » 14 set 2009, 14:17

Grazie Proferina: io allatto al seno e proverò a fare come dici! :incrocini
:ok
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 14 set 2009, 21:39

acidità e denti?????aiutooooooooo,e perchè acidità e vaccino?????insomma ogni stato che stressa il fisico del bambino,che sia influenza,che sia cambio di stagione,ma come vaccini e denti nulla,samuele con il primo dente ha vomitato per 8 ore di fila,mi ricordo che piangeva perchè aveva fame,come metteva il rpimo boccone zac colata lavica,un trauma!

noi oggi pediatra per tommaso,abbiamo deciso intanto di fare un'eco per vedere la morfologia degli organi interni,se per caso ci sono torsioni allo stomaco,giusto per saperlo eprchè nei bambini nn le operano,ci diamo tempo altri 10 giorni se nn migliora e dall'eco nn viene nulla andiamo al bambin gesù per controllare se c'è qualche ernia,ma anche lì nn la operano,quindi nn so a cosa servano questi esami,giusto per far contento mio marito,purtroppo nn si convince che abbia solo il reflusso
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ile » 15 set 2009, 13:11

che tipo di eco si fa?
noi abbiamo fatto un'eco addome completo ma non mi ricordo dello stomaco :domanda devo guardare.
ieri ho parlato con osteopata che comunque prima mi ha detto di voler un'eco e in base a quello poi si vedrà...
A me la ped aveva detto che con il caldo l'acidità peggiora..... cioè alla fine peggiora con qualsiasi cosa :che_dici
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 15 set 2009, 22:03

ile ha scritto:che tipo di eco si fa?
noi abbiamo fatto un'eco addome completo ma non mi ricordo dello stomaco :domanda devo guardare.
ieri ho parlato con osteopata che comunque prima mi ha detto di voler un'eco e in base a quello poi si vedrà...
A me la ped aveva detto che con il caldo l'acidità peggiora..... cioè alla fine peggiora con qualsiasi cosa :che_dici
si si addome completo però lei mi ha detto di chiedere all'ecografo di controllare tutti gli organi oltre allo stomaco,per vedere se c'è qualcosa che schiacci lo stomaco stesso!
sì purtroppo ogni cosa aggrava sto maledetto reflusso
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 16 set 2009, 13:59

:incrocini :incrocini :incrocini
ORNI ha scritto:monica74, grazie e dai vedrai che passerà :incrocini
pistoletta, è prorpio questo il mio problema con Chicco.... lui ha 25 mesi ma vorrei e dovrei dargli il lansox ogni tanto e invece lo prendere utte le sere altrimenti è un dramma.....
in questi giorni poi ha addirittura l' abbassamento di voce e siccome non ha mal di gola, (lui dice che non fà male) e in effetti mangia tranquillamente,
tempo sia dovuto agli acidi....è un singhiozzo e colpi di tosse, continui.... e di notte non ve lo voglio dire......come posso pensare di diminuire o togliere il farmaco??' mi tocca aspettare........ :pistole
carissima orni volevo sapere come mai dai il lansox la sera? a me il gastroenterologo del bambin gesù ha consigliato di darlo la mattina ed aspettare mezz'ora prima di fare colazione, non so :urka :urka comunque speriamo che questo reflusso ci abbandoni presto :incrocini :incrocini :coccola un bacione

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 16 set 2009, 17:55

pistoletta ha scritto:
carissima orni volevo sapere come mai dai il lansox la sera? a me il gastroenterologo del bambin gesù ha consigliato di darlo la mattina ed aspettare mezz'ora prima di fare colazione, non so :urka :urka comunque speriamo che questo reflusso ci abbandoni presto :incrocini :incrocini :coccola un bacione
ciao :sorrisoo , siamo arrivati a darglielo di sera poichè Riccardo soffre molto + di notte che di giorno....lo prende verso le 19 appunto mezz'ora prima di cena.....
mah mi sà che nel nostro caso è parecchio affezionato!!!! :ahaha sdrammatizziamo va.....
:bacio
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
Spicykia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 954
Iscritto il: 9 apr 2008, 12:16

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Spicykia » 24 set 2009, 10:18

buongiorno a tutte..
premetto che ho letto i 3 letto quà e là i 4 lunghissimi post ma essendo oltre 180 pagine è dura trovaar quello che cerco :buuu :buuu
quindi vi chiederei una mano..
Mattia, ha due mesi oggi...e h :buuu un problemone cioè..NON RIESCE A DORMIRE!!
mi passa pomeriggi interi e mattine sveglissimo....la notte non fa fatica per fortuna...
anche se si addormenta si sveglia poco dopo, è molto disturbato...non dormendo piange e rimane nervosissimo..
la ped. dice siano coliche ma per me non lo sono...vi spiego:
Mattia rigurgita spesso il giorno e infatti di giorno non riesce a dormire benchè abbia un sonno cane..si addormenta dopo 5 minuti si sveglia
dorme solo in braccio e spt se cammino..anche i marsupi funzionano...la carrozzina l'ha sempre odiata...lo metto solo se si è addormentato in braccio..
lui però non piange dopo la poppata, rognetta un pò e la ped per questo dice che non soffre di reflusso perchè se soffrisse di RGE piangerebbe durante e dopo la poppata
ma il cucciolo, proprio perchè non riesce a dormire sta sveglio per 6/7 ore di fila e in queste ore lo devo tenere in braccio o piange ..
a volte rognetta anche durante il singhiozzo..e fa dei versetti strani come qualcuno che si schiarisce la voce...

voi che avete esperienza maggiore di me sapetei darmi una mano a capire se potrebbe esserlo?
vi ringrazio tanto
un abbraccio
il mio cucciolo MATTIA: 24/07/09, 48 cm x 3270 gr

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 25 set 2009, 9:00

buongiorno a tutte...

il mio piccolo, un mese e mezzo soffre di reflusso (a detta del pediatra fisiologico) e mostra i seguenti sintomi:
- rigurgito dopo ogni poppata anche a distanza
- pianto e irrequietezza
- singhiozzi
- gola arrossata
- acidità
- numerosi risvegli notturni
- di giorno dorme solo in braccio, nel marsupio o nell'ovetto in movimento
- si vuole attaccare in continuazione

da tre settimane gli sto dando il Peridon, 1.5 ml. x 3 volte al giorno 15 min. prima della poppata, e all'ultima visita il pediatra mi ha consigliato di dargli anche il Gaviscon 2.5 ml. tre volte al giorno dopo le poppate principali.
il secondo medicinale non glil'ho più somministrato perchè mi pareva andasse un pochino meglio... ma da ieri rigurgita anche durante la poppata e tantissimo alla fine dopidichè vuole riattaccarsi... non so se per consolazione o per rimangiare quello che ha ributtato su! Non prende il ciuccio e finchè non lo riattacco non si da pace...

qualcuna di voi ha usato questi due medicinali abbinati e con che risultati?

grazie a chi mi risponde...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 27 set 2009, 20:29

zapotek ha scritto:buongiorno a tutte...

il mio piccolo, un mese e mezzo soffre di reflusso (a detta del pediatra fisiologico) e mostra i seguenti sintomi:
- rigurgito dopo ogni poppata anche a distanza
- pianto e irrequietezza
- singhiozzi
- gola arrossata
- acidità
- numerosi risvegli notturni
- di giorno dorme solo in braccio, nel marsupio o nell'ovetto in movimento
- si vuole attaccare in continuazione

da tre settimane gli sto dando il Peridon, 1.5 ml. x 3 volte al giorno 15 min. prima della poppata, e all'ultima visita il pediatra mi ha consigliato di dargli anche il Gaviscon 2.5 ml. tre volte al giorno dopo le poppate principali.
il secondo medicinale non glil'ho più somministrato perchè mi pareva andasse un pochino meglio... ma da ieri rigurgita anche durante la poppata e tantissimo alla fine dopidichè vuole riattaccarsi... non so se per consolazione o per rimangiare quello che ha ributtato su! Non prende il ciuccio e finchè non lo riattacco non si da pace...

qualcuna di voi ha usato questi due medicinali abbinati e con che risultati?

grazie a chi mi risponde...
Noi: Motilium (che ha lo stesso principio attivo del Peridon, il domperidone) sempre mezz'ora prima dei pasti, 4 volte al giorno in dosaggio variabile a seconda dell'età e Gaviscon sempre dopo i pasti sempre 4 volte al giorno e sempre in dosaggio variabile.
Dati da quando aveva 40 gg fino a quando aveva 17 mesi.
Il mio consiglio è di dargli il Gaviscon: crea un film protettivo lungo le pareti dello stomaco e sopra il cibo appena ingerito impedendo (in parte) il rigurgito e proteggendo lo stomaco dall'eccesso di acido cloridrico.
Li ho sempre dati con una siringa senza ago e se faceva storie....papà la bloccava, io le aprivo la bocca e zac, giù in gola.
So che detto così suona brutale ma primo è il sistema più veloce (tolto il dente, tolto il dolore) e secondo queste medicine le doveva prenderle e quindi a mali estremi estremi rimedi.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da stefi78 » 30 set 2009, 9:46

Ragazze, innanzitutto buongiorno :bacio
volevo chiedere un'info veloce: il reflusso può comparire tardi, verso gli 11 mesi?
Andrea vomita da più di una settimana apparentemente senza alcun motivo, quindi mi era venuto questo dubbio.
Grazie mille
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 3 ott 2009, 20:18

ciao,ma i vostri bimbi rispondono alle cure? Paolo assume limpidex e gastrotuss e a periodi zantac con peridon (alternativi al limpidex e nei periodi di interruzione) ma il reflusso non passa. NOn ha l'ernia, non è allergico....
mio marito è come lui e a 35 anni ancora ha disturbi. Ma non cè proprio nulla a parte interventi chirurgici che aiuti sto cibo a scendere?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da elyy » 9 ott 2009, 14:32

per l'RGE noi usavamo il RANIDIL che è un antiacido, lo davo 2 volte al giorno mattino e sera purtroppo ne ha sofferto dai 2 mesi fino ai 7 mesi poi gli è passato.
il mio padiatra mi ha consigliato di inspessire un pò il latte e oltre al LM gli davo anche
AR1 della mellin
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 ott 2009, 21:03

monica74 ha scritto:ciao,ma i vostri bimbi rispondono alle cure? Paolo assume limpidex e gastrotuss e a periodi zantac con peridon (alternativi al limpidex e nei periodi di interruzione) ma il reflusso non passa. NOn ha l'ernia, non è allergico....
mio marito è come lui e a 35 anni ancora ha disturbi. Ma non cè proprio nulla a parte interventi chirurgici che aiuti sto cibo a scendere?
monica
no e purtroppo come vedi spesso dà fastidi anche in età adulta,samuele ha 22 mesi domani e ancora la prim colpo di tosse zac vomitone,spunt aun dente due giorni di singhiozzo,tommaso ha iniziato dall'età di 15 giorni a prender eil ranidil e credo che andrà avanti ancora a lungo;
per chi chiedeva dei medicinali combinati,bè se danno sollievo ben vengano,noi abbiamo provato oltre al ranidil il peridon in agigunta,ma nessun beneficio quindi abbiamo smesso!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 ott 2009, 21:05

Spicykia ha scritto:buongiorno a tutte..
premetto che ho letto i 3 letto quà e là i 4 lunghissimi post ma essendo oltre 180 pagine è dura trovaar quello che cerco :buuu :buuu
quindi vi chiederei una mano..
Mattia, ha due mesi oggi...e h :buuu un problemone cioè..NON RIESCE A DORMIRE!!
mi passa pomeriggi interi e mattine sveglissimo....la notte non fa fatica per fortuna...
anche se si addormenta si sveglia poco dopo, è molto disturbato...non dormendo piange e rimane nervosissimo..
la ped. dice siano coliche ma per me non lo sono...vi spiego:
Mattia rigurgita spesso il giorno e infatti di giorno non riesce a dormire benchè abbia un sonno cane..si addormenta dopo 5 minuti si sveglia
dorme solo in braccio e spt se cammino..anche i marsupi funzionano...la carrozzina l'ha sempre odiata...lo metto solo se si è addormentato in braccio..
lui però non piange dopo la poppata, rognetta un pò e la ped per questo dice che non soffre di reflusso perchè se soffrisse di RGE piangerebbe durante e dopo la poppata
ma il cucciolo, proprio perchè non riesce a dormire sta sveglio per 6/7 ore di fila e in queste ore lo devo tenere in braccio o piange ..
a volte rognetta anche durante il singhiozzo..e fa dei versetti strani come qualcuno che si schiarisce la voce...

voi che avete esperienza maggiore di me sapetei darmi una mano a capire se potrebbe esserlo?
vi ringrazio tanto
un abbraccio
fagli fare un'eco così vedi se c'è risalita degli acidi,perchè per fortuna nn ha tutti i sintomi,quindi se sei fortunata nn ha il reflusso e io te lo auguro di certo,comunque per evitare, nel malaugurato caso lo fosse ,i fastidi maggiore,ti consiglio di verificare!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”