Ma appena nata, Chiara per me è stato amore a prima vista, stesse emozioni già provate la prima volta, con il vantaggio che non era la prima volta per cui tante ansie legate alla gestione della bimba non le avevo più.
L'organizzazione nella giornata è importante; non ho aiuti esterni (a parte quello estemporaneo di mia suocera che vive a 300 km da noi ed interviene nelle emergenze), lavoro e spesso la fatica è tanta.
Ma alla luce di come stanno evolvendosi le cose, vedendo i due teppistelli che la mattina si cercano appena svegli, giocano (pochino ancora) insieme, se le danno e poi fanno pace, devo dire che sono soddisfatta, stanca ma soddisfatta.
p.s. l'organizzazione è importante, ma - almeno per me - lo è anche mollare un po' le redini; intendo dire, non pretendere da se stesse di essere super mamme, con la casa sempre in perfetto ordine, precise e puntuali sui pasti ... a volte trovo più utile seguire un po' i loro ritmi, chiudendo un occhio su un bagno allagato o un soggiorno disordinato, ma vedendo loro più sereni e la mamma meno stressata.
Ah ... l'età; ho avuto michele a 36 anni e chiara a 38 .. se non fosse per il veto del ginecolo e per qualche considerazione economica penserei anche al terzo (se mi sente mio marito
