GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da marusca » 24 ott 2007, 17:17

credo di averlo quasi cancellato. per me è avvolto nell'oblio, come un mese nel quale non ero io.
il bimbo era piccolo, sempre attaccato, non dormivo mai, non avevo mai fame ma dovevo mangiare per allattare, dopo venti giorni mi è venuto il fuoco di sant'antonio, poi lui aveva le coliche, poi mi è venuto un principio di mastite, mia mamma che c'era solo dal tardo pomeriggio.....
lo rifarei certo, ma cercherei di prepararmi una dose tripla quadrupla quintupla di ricostituenti

rooming in .... se possibile almeno la notte l'avrei lasciato al nido. ma dovevo fare la doppia pesata perchè era piccolo, quindi lo avevo con me sempre e lui piangeva già in ospedale.

il rapporto con mio figlio l'ho sviluppato lo stesso, non sarebbero state quelle ore di sonno a togliermelo
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
desca
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1761
Iscritto il: 23 ott 2005, 16:20

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da desca » 24 ott 2007, 17:25

Per me è stato un incubo, come ha scritto qualcuna uno periodi più brutti della mia vita... Non piangevo ma vegetavo, non avevo voglia neanche di cambiarmi ed ero per lo più in pigiama. Luca avrebbe vissuto attaccato alla tetta giorno e notte ed io ero uno straccio, non voleva dormire sdraiato e di notte mi sono ridotta a dormire semiseduta con lui in braccio; appena lo sdraiavo rigurgitava povero piccolo, col senno di poi penso che avesse un po' di reflusso... Coliche tante naturalmente e poi quella maledetta diagnosi di SAG, che mi ha tenuto col fiato sospeso per i primi mesi, e quindi cortisone mattina e sera e ansia che stesse male, che potesse avere un'insufficienza... Va bhè, meglio non pensarci più... Uno schifo... :buuu
febbrarina '09 - ometto 16.11.2005 (3.900 Kg x 51 cm.) - cucciola 03.02.2009 (4.160 Kg x 52 cm.)

Avatar utente
marygmgianni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 214
Iscritto il: 21 nov 2006, 16:08

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da marygmgianni » 24 ott 2007, 17:26

Concordo che ci sono tabù assurdi sul latte artificiale e sui ciucci...
Io ho dovuto fare le aggiunte perchè avevo poco latte, ma sinceramente non è stato un grosso problema.
Devo ammettere che la prima volta che le abbiamo dato il biberon l'ho fatto fare a mio marito, perchè avevo un pò di magone nel non poterla allattare esclusivamente, ma mi è passato subito, perchè ho visto che oltre a nutrire bene la mia pulce, il LA era comodo anche per me.
Sono del parere che il latte materno sia migliore, ma io sono venuta su a LA e vi posso garantire che sono un persona sana, e senza allergie, anche se sento ancora dire che chi usa LA è più sensibile a questo problema. Mah!
Per quanto riguarda i ciucci, credo che come per tutto, dipende da che uso se ne fà, Mia lo usa relativamente poco, durante il giorno qualche minuto se magari è un pò stanca, e quando deve dormire lo tiene una decina di minuti e poi lo toglie e me lo passa o lo butta per terra :aargh
Mary e la sua dolcissima pulce Mia (09/10/2005)

Avatar utente
marygmgianni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 214
Iscritto il: 21 nov 2006, 16:08

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da marygmgianni » 24 ott 2007, 17:29

X DESCA scusa l'ignoranza, cos'è la SAG? Sempre se posso permettermi...
Mary e la sua dolcissima pulce Mia (09/10/2005)

Avatar utente
desca
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1761
Iscritto il: 23 ott 2005, 16:20

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da desca » 24 ott 2007, 17:43

X Marygmgianni: La SAG è la sindrome adreno genitale, una malattia rara che è entrata da poco in quelle che vengono diagnosticate in ospedale prima delle dimissioni. In pratica c'è una disfunzione delle ghiandole surrenali che producono tra le altre cose anche il cortisolo. Può avere diversi tipi di gravità e durante queste famose crisi portare al coma... Dopo diversi mesi di trattamento con il cortisone, e diversi esami sempre positivi :buuu , il test del DNA ha rivelato che per fortuna sembra non esserne affetto, nè io nè mio marito portatori... :aargh . Luca sta bene, cresce correttamente ma non abbiamo mai capito perchè risultasse positivo agli screening. Comunque puoi immaginarti come abbiamo passato i primi mesi da neo-genitori. Sto ancora male al pensiero...
febbrarina '09 - ometto 16.11.2005 (3.900 Kg x 51 cm.) - cucciola 03.02.2009 (4.160 Kg x 52 cm.)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da chi069 » 24 ott 2007, 17:58

presente! io potrei dirti non solo i primi 30 giorni ma addirittura i primi 8 mesi perchè è veramente una brava bimba :ok :ok lo scrivo piccolo..si sa mai :hi hi hi hi cmq il primo mese è stato tutto bellissimo la piccola mangiava e dormiva mai una colica...niente :ok non ho di che lamentarmi :cuore
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da caro77 » 24 ott 2007, 18:34

ero stanca, frastornata e piangevo spesso..mio marito non lavorava in quel periodo e devo dire che è stata la mia salvezza..
averlo sempre vicino e avere sempre una mano è stato un enorme aiuto :cuore
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da Alice » 24 ott 2007, 18:37

Per me il pimo mese la corce è stata l'allattamento, ARianna non voleva attaccarsi sopo aver assaggaito il bibe inospedale, o meglio lei si attaccava ma massimo 2 minuti e poi crollava cosi poi riaveva fame si è fatta qualche bella nottata sveglia ma perchè non voleva attaccarsi una volta iniziato il LA la storia è decisament e migliorata!!!!! una cosa invece davvero spiacevole che ricordo sono stati i dolori del cesareo e ceh per alzarmi pe fare pipi la notte MAssy doveva aiutarmi e non riuscivo a dormire di lato!!!!
PER il resto sono stata fortunata perchè MAssy aveva molte ferier e quindi è potuto stare molto con noi!!!!
Comunque per me più cresce più è bello ora che ha un anno è meraviglioso p ancora dipendente da me ma sta iniziando ad avere dei spazi tutti suoi e questo deo dire mi piace molto!!

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da val69 » 24 ott 2007, 20:45

putroppo non ho un bel ricordo...avevo male per la ferita del cesareo e rooming in devastante...già ero agitatissima e facevo fatica a rilassarmi per potermi addormentare e appena praticamente collassavo di stanchezza me la riportavano...tornata a casa ero frustrata perchè non mi sentivo bene e mi sembrava di non riuscire a godermela come avrei voluto, inoltre ero terrorizzata che le succedesse qualcosa nel sonno e questo mi faceva dormire malissimo...ricordo quando alle 22 crollavo sotto due coperte a fine maggio :urka perchè ero talmente debilitata che avevo il gelo nelle vene. i suoi primi tre mesi sono stati durissimi, avevo paura di tutto e in più siamo stati colpiti da due lutti familiari che mi hanno resa ancor più malinconica e si sono aggiunti i calcoli alla colecisti...paradossalmente quando siamo finite in osp per la mia colica ho visto come Rebecca fosse una roccia forte forte, neanche un pò di mal di pancia nonostante prendesse gli antibiotici attraverso il mio latte e cosi quando ci hanno dimesse ho pian piano smesso di vivere nell'ansia per lei :sorrisoo
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da Saretta&Andrea » 24 ott 2007, 21:33

Abbastanza devastanti.... le cose peggiori sono state i punti... (mi hanno fatto male per un mese!!) e l'allattamento... Quest'ultimo forse più di tutto... Ho resistito 10 giorni, ma è stato un incubo... un male atroce (ragadi, ingorghi etc...). Alla fine mi stavo esaurendo e ho deciso di passare all'artificiale con mille sensi di colpa perchè Andrea col mio latte cresceva bene e mi dispiaceva toglierlo, ma fisicamente non ce la facevo davvero più... Con il latte artificiale devo dire che le cose sono nettamente migliorate... innanzitutto, non piangevo più ad ogni poppata, Andrea ha preso un bel ritmo giorno-notte, nel senso che già a due mesi non faceva più la poppata notturna, niente coliche e continuava a crescere bene!
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da Annagi » 24 ott 2007, 21:45

caro77 ha scritto:ero stanca, frastornata e piangevo spesso..mio marito non lavorava in quel periodo e devo dire che è stata la mia salvezza..
averlo sempre vicino e avere sempre una mano è stato un enorme aiuto :cuore
quoto ... per la prima è stato esattamente così e mi sento in colpa perchè per il piccolino è stato molto diverso, forse anche perchè ho avuto parto e post parto facili ma è stato un periodo bellissimo, un momento di pace in cui nn avevo altro da fare che guardare il mio bambino e conoscerlo
per il rooming in l'ho fatto col secondo ed ha contribuito moltissimo a farmi stare bene dopo, è dura se sei dolorante o spaesata e certo nn ci si riposa ... ma chi aveva voglia di dormire!!!... volevo solo starmene da sola col bimbo .... con la prima la vedevo solo ogni 3 ore andavo ad allattarla insieme a tutte le altre mamme nel lactarium sotto gli occhi dell'ostetrica che ci spiegava come attaccarli, che tristezza

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da elimar » 24 ott 2007, 22:35

Il mio primo mese da mamma è stato magico, ho avuto la fortuna (fortuna per me, magari a qualcuna non sarebbe piaciuto) di vivere gli ultimi 2 mesi della gravidanza con la mia famiglia in montagna, in vacanza, dove poi è nata Elisa.
Ho avuto tanto aiuto appena tornata dall'ospedale...la piccola era la mascotte del gruppo, la prima nipotina, e tutti se la contendevano, così io avevo modo di riposare durante il giorno per essere pronta ad affrontare insieme al papà, le lunghe notti tipiche dei primi mesi :cuore
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
Ale74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 440
Iscritto il: 5 dic 2005, 12:19

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da Ale74 » 24 ott 2007, 22:54

Ricordo i primi 20 giorni con ansia, paura... nn è stato un bel periodo... anzi se penso ad avere un altro figlio è il periodo che temo di più...
Sono tornata a casa con Ambra che cresceva poco xchè dal mio seno uscivano a malapena 10ml di latte a poppata... e in ospedale mi avevano fatto il lavaggio del cervello xchè continuassi ad allattarla, dandole una misera aggiunta di 60ml (senza spiegarmi che ogni giorno il fabbisogno di latte della bimba aumentava)...
Quindi la pesavo,stavo da 1 a 2 ore a botta con Ambra attaccata che tirava facendomi uscire sangue dai capezzoli, poi la ripesavo, constatando che come ogni volta nn aveva mangiato praticamente nulla e preparavo l'aggiunta di LA... che lei divorava... e dopo mezz'ora ricominciavo tutto daccapo.
Dopo 10 gg di qst vita l'ho portata dal ped che mi ha detto che Ambra piangeva sempre xchè aveva fame, mi ha consigliato di farle un super-bibe di LA e di lasciarla regolare da sola... ricordo ancora quei 100ml bevuti tutti d'un fiato e quelle meravigliose 3 ore ininterrotte di sonno con un'espressione finalmente beata che nn le avevo mai visto prima!!
BENEDETTO SIA IL LATTE ARTIFICIALE!!!
A me ha permesso di rinascere e finalmente di apprezzare la mia gioia, il mio tesoro, la mia Ambra tanto desiderata ed amata... che avevo paura di nn saperle fare da mamma solo xchè nn avevo latte... nn avevo veramente capito nulla della vita!

Il rooming in l'ho trovato utile x la conoscenza con la bimba (tant'è che qnd son tornata a casa ero già abituata ai suoi rumoretti notturni), ma effettivamente un po' stancante... nn me la tenevano nemmeno se dovevo andare al bagno!!
AMBRA,la mia PINCIUPANCIA, è nata il 20/03/07: kg 3,860 x 51 cm
"A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più, a te che hai dato senso al tempo senza misurarlo"

Avatar utente
cricetina70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1505
Iscritto il: 3 mag 2006, 17:15

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da cricetina70 » 24 ott 2007, 23:27

Mi sono innamorata follemente del mio bimbo appena me l'hanno appoggiato sulla pancia :emozionee ! Il primo mese con mio figlio è stata davvero la scoperta di una vita nuova :sorrisoo ! Un periodo bellissimo, mi faceva sentire SPECIALISSIMA, non credevo di poter provare un amore ed un entusiasmo del genere, io che non avevo mai preso in braccio un bimbo che non fosse capace di tener su la testa da solo! Sentivo di poter scalare l'Everest a mani nude! Fisicamente stavo benissimo e poi ho avuto la fortuna di avere un bimbo tranquillo, che collaborava tanto (perchè se doveva aspettare quell'imbranata di sua madre povero lui :ahaha ) e che da subito si è attaccato benissimo al seno, tant'è che lo sto allattando ancora io e ha quasi un anno :hi hi hi hi !

Anche per me il rooming in è stato un grande aiuto...sono rimasta in ospedale tre giorni in più perchè ad Ale era salita l'ittero e doveva rimanere in fototerapia. Così ho cercato di trasformare quella situazione un po' spiacevole nell'opportunità di fare tre giorni in più di scuola di mamma :ok e devo dire che mi è servito tanto! Grazie all'inverno mite del 2006, lo portavo spesso a passeggio nella sua carrozzina e mi sembrava di camminare sulle nuvole.

Anche adesso, dopo un anno, quando lo guardo, mi rendo conto che è un amore che cresce giorno per giorno :cuore :cuore :cuore e che rivivrei ogni attimo passato con lui!
§ Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò. §

*Mamma Criceta e Cricetone Alessandro (29/10/2006)**Novembrina 2006**Mammukkissima ad honorem!

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da Mimi75 » 25 ott 2007, 9:28

Ally76 ha scritto:
grafab2001 ha scritto: Ah, anche dove ho partorito io vedono come tabù il LA, biberon e ciucci. E devo dire che secondo me fanno bene!!! :fischia
Mi prudono le mani. :bomba
Avrei voluto vedere come te la saresti cavata se non avessi avuto latte.
Mio figlio vive di LA, biberon e ciucci ed è uno splendore, a 8 mesi è kg.9,5, mangia di tutto e cresce sano e sereno.
Finiamola di avere questi tabù.
Ogni mamma è un mondo a sè, non siamo tutte uguali.

anche a me prudono le mani!
non esiste mamma senza latte, anche io ho avuto la montata dopo tre giorni...avevo la bimba sempre attaccata e le ragadi, ma ho tenuto duro!
facile dare ciucci e biberon!
ma adesso io allatto ed è meraviglioso e so che è il meglio per mia figlia.
Gli ospedai sono tenuti a promuovere l'allattameto al seno...è un loro dovere!
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da Mimi75 » 25 ott 2007, 9:33

aggiungo che però non faccio una crociata contro il latte artificiale, ma anzi che ogni mamma è libera di fare quello che crede meglio e che una mamma serena con il LA sarà meglio di una madre sterssata con il LM.
ma credo che sia un dovere degli ospedali favorire l'allatamento al seno.
fatta la precisazoine
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da cleo » 25 ott 2007, 10:00

Un INCUBO: lei che soffriva di RGE ma non lo sapevamo ancora, piangeva sempre in continuazione, si attaccava ogni ora o anche meno (giorno e notte), il latte che prima c'era e poi non c'era più........insomma...........non lo nego il primo mese mi ha "segnata" non poco (non che gli altri sette-otto successivi siano stati migliori, eh!) e, insieme all'esperienza orrenda del parto naturale, è una delle cose che mi "frena" non poco nel farne un altro.
Però, come tutte le cose, tutto passa e tutto cambia (per fortuna!!!).
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da cleo » 25 ott 2007, 10:05

Ah: ringrazio anche io il latte artificiale.
Almeno mi tirava tre ore (anche se non dormiva).
Altrimenti ogni ora, giorno e notte.
Ventiquattro pasti a 40 giorni di vita.............altro che esaurimento e baby blues.

Non sono mai stata una fan dell'allattamento a oltranza: il latte della mamma è meraviglioso se c'è. Se non c'è, c'è altro che va bene lo stesso.
Quando ho attaccato Anna la prima volta ho sentito un male boia (e dopo il "bel" parto che ho avuto non è che ne avessi bisogno....) e da lì ho capito che non faceva per me.
Non ho sentito né campanellini trillanti né trombe festanti e non ho sentito nessuna magia.
Ho sentito MALE.
Ho continuato per 40 giorni fra sangue, ragadi e via dicendo.
E, nonostante l'attaccassi OGNI ora, il latte è andato via da un seno.
Vuoi lo stress, vuoi la preoccupazione per il RGE, vuoi che non dormivo da 40 giorni filati..........fatto sta che quando le ho dato il primo biberon e lei è stata finalmente zitta e tranquilla...........bé............ho ringraziato il cielo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da shula » 25 ott 2007, 10:29

Mimi75 ha scritto:
Ally76 ha scritto:
grafab2001 ha scritto: Ah, anche dove ho partorito io vedono come tabù il LA, biberon e ciucci. E devo dire che secondo me fanno bene!!! :fischia
Mi prudono le mani. :bomba
Avrei voluto vedere come te la saresti cavata se non avessi avuto latte.
Mio figlio vive di LA, biberon e ciucci ed è uno splendore, a 8 mesi è kg.9,5, mangia di tutto e cresce sano e sereno.
Finiamola di avere questi tabù.
Ogni mamma è un mondo a sè, non siamo tutte uguali.

anche a me prudono le mani!
non esiste mamma senza latte, anche io ho avuto la montata dopo tre giorni...avevo la bimba sempre attaccata e le ragadi, ma ho tenuto duro!
facile dare ciucci e biberon!
ma adesso io allatto ed è meraviglioso e so che è il meglio per mia figlia.
Gli ospedai sono tenuti a promuovere l'allattameto al seno...è un loro dovere!

Dire che non esiste mamma senza latte non è del tutto vero, in molti casi è vero che i problemi siano dovuti al fatto che il bimbo non si attacca, si attacca male, si cerca di imporre orari invece di allattare a richiesta, ecc. ma in alcuni casi, pochi, manca davvero il latte.
Io sono una grande sostenitrice dell'allattamento al seno, ma putroppo per noi non ha funzionato. Non ho mai avuto la montata, non è mai uscito neanche un goccio di latte dal mio seno. Il seno non si è mai gonfiato, mai fatto male, il bimbo è stato tenuto al seno per 10 giorni a richiesta senza dare niente col biberon, solo una volta in ospedale hanno dato la glucosata per un calo degli zuccheri, e purtroppo non ha funzionato. In quei dieci giorni, ha avuto pannolini asciutti, non si è mai scaricato e si vedeva chiaramente che aveva fame, e quindi penso di poter dire che semplicemente il latte non c'era. Dopo 10 giorni, ero preoccupatissima perché ha avuto un calo di quasi 700g e ho dovuto iniziare a dare LA.
E' giustissimo che l'ospedale deve promuovere l'allattamento al seno, fare di tutto a incorraggiare le mamme ad allattare, ma ogni volta che sento dire che tutte le donne hanno latte, che tutto possono allattare, mi sale la rabbia perché non é così.
C'è anche chi fa la scelta da subito a non allattare al seno come mia sorella che ha 5 figli ma ha scelto lei di non allattare. Credo che sia una scelta che deve essere rispettata, non siamo tutti uguali e ogni mamma e bimbo devono trovare la formula che funziona per loro.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: IL VOSTRO 1° MESE DA MAMMA

Messaggio da cristiana » 25 ott 2007, 10:53

shula ha scritto:Dire che non esiste mamma senza latte non è del tutto vero, in molti casi è vero che i problemi siano dovuti al fatto che il bimbo non si attacca, si attacca male, si cerca di imporre orari invece di allattare a richiesta, ecc. ma in alcuni casi, pochi, manca davvero il latte.
Io sono una grande sostenitrice dell'allattamento al seno, ma putroppo per noi non ha funzionato. Non ho mai avuto la montata, non è mai uscito neanche un goccio di latte dal mio seno. Il seno non si è mai gonfiato, mai fatto male, il bimbo è stato tenuto al seno per 10 giorni a richiesta senza dare niente col biberon, solo una volta in ospedale hanno dato la glucosata per un calo degli zuccheri, e purtroppo non ha funzionato. In quei dieci giorni, ha avuto pannolini asciutti, non si è mai scaricato e si vedeva chiaramente che aveva fame, e quindi penso di poter dire che semplicemente il latte non c'era. Dopo 10 giorni, ero preoccupatissima perché ha avuto un calo di quasi 700g e ho dovuto iniziare a dare LA.
E' giustissimo che l'ospedale deve promuovere l'allattamento al seno, fare di tutto a incorraggiare le mamme ad allattare, ma ogni volta che sento dire che tutte le donne hanno latte, che tutto possono allattare, mi sale la rabbia perché non é così.
C'è anche chi fa la scelta da subito a non allattare al seno come mia sorella che ha 5 figli ma ha scelto lei di non allattare. Credo che sia una scelta che deve essere rispettata, non siamo tutti uguali e ogni mamma e bimbo devono trovare la formula che funziona per loro.

e gli hanno fatto fare la fame per 10 giorni? Nonostante i pannolini asciutti e nonostante non si scaricasse? Nonostante un calo di 700 grammi? MA E' ASSURDO! Io li avrei denunciati al al secondo giorno se avessi visto in maniera così chiara e lampante che era assolutamente digiuno e loro non provvedevano con il LA!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”