
Diciamo che, fin da piccolissima, ha mostrato attitudini più "intellettuali" che motorie: ha cominciato a parlare abbastanza presto e adesso ha una proprietà di linguaggio decisamente buona per una bambina della sua età, conosce un sacco di termini, "coniuga" abbastanza bene i verbi, azzecca singolari e plurali, mette insieme un bel pò di frasette, conosce tante canzoncine, filastrocche ecc ecc, insomma da questo punto di vista è abbastanza "avanti".
Però ha cominciato a camminare relativamente tardi (13 mesi e mezzo) e per raggiungere un equilibrio discreto c'è voluto un bel pò e ancora adesso, cmq, non è una di quelle bambine che si arrampicano ovunque, scalano la libreria e via discorrendo.
Io, sinceramente, non me ne sono mai preoccupata, ogni bimbo ha i suoi tempi e prima o poi anche lei diventerà più sciolta dal punto di vista motorio.
Oggi però mia madre mi ha fatto notare (in maniera anche abbastanza accorata


Onestamente non mi sono mai messa a farla esercitare, abbaimo dei gradini in casa ma io cerco di tenercela lontana (sono di marmo, tra l'atro) e, all'occorrenza, le do la mano e lei scende e sale, sbaglio?
Dovrei farla allenare? I vostri bimbi a che età hanno cominciato a scendere e salire autonomamente le scale?