GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
figlio unico
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
figlio unico
Vorrei confrontarmi con tutte quelle mamme ( e non credo siano tante) che hanno deciso coscientemente e volontariamente di avere un bambino solo.
Per capire e per capirmi meglio.
Io ho deciso (?) cosi', perche' so che mio marito non ne desidera un altro.
Motivo stupido? Forse.
O forse no.
Probabilmente io un fratellino a Giorgio lo avrei dato.
Cosa spinge una donna a decidere di avere un bambino solo, a prescindere dalla volonta' del partner????
Per capire e per capirmi meglio.
Io ho deciso (?) cosi', perche' so che mio marito non ne desidera un altro.
Motivo stupido? Forse.
O forse no.
Probabilmente io un fratellino a Giorgio lo avrei dato.
Cosa spinge una donna a decidere di avere un bambino solo, a prescindere dalla volonta' del partner????
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: figlio unico
Mia sorella ha volontariamente avuto un figlio solo (ora ventenne) perche' il mio amato nipotino e' stato una peste tremenda fino ai 4 anni e non ha mai dormito la notte (aveva anche dei problemi di salute che causavano questo suo comportamento), e quindi i suoi genitori hanno voluto evitare un'altra esperienza simile.
E 2006
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: figlio unico
io conosco una coppia in cui lui non voleva il secondo figlio, e lei lo ha assecondato
peccato che dopo anni si sono lasciati perchè lui si è messo con una ventenne e dopo poco ci ha fatto anche il secondo figlio :ahah
il problema è che gli uomini hanno sempre tempo, le donne no
per questo, secondo me, la scelta non dovrebbe spettare agli uomini
peccato che dopo anni si sono lasciati perchè lui si è messo con una ventenne e dopo poco ci ha fatto anche il secondo figlio :ahah
il problema è che gli uomini hanno sempre tempo, le donne no
per questo, secondo me, la scelta non dovrebbe spettare agli uomini
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: figlio unico
Ciao. Nonostante il mio ticker mi sento chiamata in causa, perché ci ho pensato parecchio prima di decidermi (come vedi dalla firma mio figlio è del 2004).
I miei dubbi erano strettamente personali, sapevo che mio marito sarebbe stato ben felice di avere altri figli.
Io non sono portata per i bambini piccoli. già, proprio così. a differenza della maggioranza delle donne, che adorano spupazzarsi e accudire i bebé io preferisco i bimbi più grandicelli, quando è già possibile confrontarsi con loro. insomma, preferisco la parte da "educatrice" piuttosto che quella da "mammifero".
con marco sono stata fortunata, non è stato difficile accudirlo, ma un fratello/sorella? e se mi capita il diavolo della tasmania? e se non dorme/mangia e frigna sempre??? come faccio?? non ce la posso fare......questo mi fermava molto. tieni comunque presente che sapevo che non li avrei assolutamente voluti vicini di età in ogni caso. due bambini piccoli in casa, no grazie!!! (come vedi sono una donna un po' anomala....
)
io sono filgia unica senza rimpianti, mi va bene così, e non mi sono mai sentita so la.
ma ho avuto tutti i difetti tipici dei figli unici: egocentrismo/egoismo e immaturità
ne parlavo giusto poco tempo fa con un amico, anche lui figlio unico, e abbiamo constatato che è proprio vero. e considera che nè lui nè io siamo stati viziati!
semplicemente se hai un figlio solo ti concentri di più su di lui, è inevitabile. c'è solo lui.
noi non siamo nè apprensivi, nè protettivi nè ossessivi. ma mi sto rendendo conto che tendo ad analizzarlo troppo, a studiarlo, a metterlo troppo sotto una lente di ingrandimento. non va bene.
e poi marco è un bimbo altruista e generoso, protettivo con i piccoli, insomma, si merita un fratello (anzi, sorella a quanto pare).
infine ho voglia di rimettermi in gioco, sono curiosa di crescere un nuovo essere vivente. prenderlo neonato (è una palla, ma bisogna iniziare da lì
) e farlo diventare grande, dargli forza e fiducia per farlo camminare nel mondo.
sarà un'altra avventura. e saranno in due, spero saremo in grado di insegnar loro a camminare insieme.
in bocca al lupo per la tua scelta
una figlia unica senza rimpianti
I miei dubbi erano strettamente personali, sapevo che mio marito sarebbe stato ben felice di avere altri figli.
Io non sono portata per i bambini piccoli. già, proprio così. a differenza della maggioranza delle donne, che adorano spupazzarsi e accudire i bebé io preferisco i bimbi più grandicelli, quando è già possibile confrontarsi con loro. insomma, preferisco la parte da "educatrice" piuttosto che quella da "mammifero".
con marco sono stata fortunata, non è stato difficile accudirlo, ma un fratello/sorella? e se mi capita il diavolo della tasmania? e se non dorme/mangia e frigna sempre??? come faccio?? non ce la posso fare......questo mi fermava molto. tieni comunque presente che sapevo che non li avrei assolutamente voluti vicini di età in ogni caso. due bambini piccoli in casa, no grazie!!! (come vedi sono una donna un po' anomala....

io sono filgia unica senza rimpianti, mi va bene così, e non mi sono mai sentita so la.
ma ho avuto tutti i difetti tipici dei figli unici: egocentrismo/egoismo e immaturità
ne parlavo giusto poco tempo fa con un amico, anche lui figlio unico, e abbiamo constatato che è proprio vero. e considera che nè lui nè io siamo stati viziati!
semplicemente se hai un figlio solo ti concentri di più su di lui, è inevitabile. c'è solo lui.
noi non siamo nè apprensivi, nè protettivi nè ossessivi. ma mi sto rendendo conto che tendo ad analizzarlo troppo, a studiarlo, a metterlo troppo sotto una lente di ingrandimento. non va bene.
e poi marco è un bimbo altruista e generoso, protettivo con i piccoli, insomma, si merita un fratello (anzi, sorella a quanto pare).
infine ho voglia di rimettermi in gioco, sono curiosa di crescere un nuovo essere vivente. prenderlo neonato (è una palla, ma bisogna iniziare da lì

sarà un'altra avventura. e saranno in due, spero saremo in grado di insegnar loro a camminare insieme.
in bocca al lupo per la tua scelta
una figlia unica senza rimpianti

M(dicembre2004) M(dicembre2009)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: figlio unico
Yoga, anche io penso che se Giorgio, per certi aspetti, fosse stato un bambino "piu' facile", mio marito si sarebbe convinto.
Ma quante energie ci porta via!
A volte non riesco neppure ad immaginare di poter avere un altro bambino da cullare e coccolare, che non sia Giorgio.
Ci, il tempo.....il tempo e' la grande fregatura di tutta questa storia...
se mio marito fosse piu' giovane, se ci fossimo conosciuti prima, se io non vedesi correre inesorabile l'orologio biologico, forse tutta questa smania non ci sarebbe, e avremmo la possibilita' di scegliere con piu' serenita'......
Ma quante energie ci porta via!
A volte non riesco neppure ad immaginare di poter avere un altro bambino da cullare e coccolare, che non sia Giorgio.
Ci, il tempo.....il tempo e' la grande fregatura di tutta questa storia...
se mio marito fosse piu' giovane, se ci fossimo conosciuti prima, se io non vedesi correre inesorabile l'orologio biologico, forse tutta questa smania non ci sarebbe, e avremmo la possibilita' di scegliere con piu' serenita'......
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: figlio unico
Non voglio farmi gli affari tuoi, ma qual e' la ragione per cui tuo marito non vuole altri figli?hamilton ha scritto: Probabilmente io un fratellino a Giorgio lo avrei dato.
E comunque non parlare al passato... sei ancora in tempo

E 2006
- laurino71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: figlio unico
Ciao Hamilton,
mi sa che ci siamo già incontrate sul post delle romagnole un po' di tempo fa...
Io sono mamma da 7 mesi di una splendida bambina soprattutto buona e sana.
Diciamo che sono 3 i motivi che mi fanno propendere a non desiderare di diventare una bis mamma:
Il primo è un motivo legato alla salute. Purtroppo negli ultimi mesi di gravidanza ho avuto una serie di gravi problemi vascolari e ai denti che tra l'altro non ho ancora completamente risolto... Ho dovuto subire numerosi interventi (l'ultimo i primi di settembre) non proprio piacevoli... tutte le volte con un'ansia tremenda perchè ho sempre fatto un po' di anestesia... quindi temevo di nuocere alla mia bambina. Tutto ciò mi ha abbastanza demoralizzata perchè non vorrei, in caso di una seconda gravidanza, dover affrontare di nuovo quello che ho già passato...
Il secondo motivo è costituito dalla consapevolezza che mio marito c'è poco in casa, è poco presente, quando c'è non è mai di grande aiuto nel tenere la bambina... Ti dico solo che in 7 mesi non si è alzato di notte una sola volta...
L'ultimo motivo è legato all'età: tra un paio d'anni sarò over 40
ho fatto già una gran fatica a rimanere incinta e non voglio chiedere troppo... Il mio dono l'ho già ricevuto.
Tu, piuttosto, se ti fai tutte queste domande sei così sicura di aver fatto una scelta consapevole e volontaria... non ti starai facendo un po' condizionare dai voleri del marito?
mi sa che ci siamo già incontrate sul post delle romagnole un po' di tempo fa...
Io sono mamma da 7 mesi di una splendida bambina soprattutto buona e sana.
Diciamo che sono 3 i motivi che mi fanno propendere a non desiderare di diventare una bis mamma:
Il primo è un motivo legato alla salute. Purtroppo negli ultimi mesi di gravidanza ho avuto una serie di gravi problemi vascolari e ai denti che tra l'altro non ho ancora completamente risolto... Ho dovuto subire numerosi interventi (l'ultimo i primi di settembre) non proprio piacevoli... tutte le volte con un'ansia tremenda perchè ho sempre fatto un po' di anestesia... quindi temevo di nuocere alla mia bambina. Tutto ciò mi ha abbastanza demoralizzata perchè non vorrei, in caso di una seconda gravidanza, dover affrontare di nuovo quello che ho già passato...
Il secondo motivo è costituito dalla consapevolezza che mio marito c'è poco in casa, è poco presente, quando c'è non è mai di grande aiuto nel tenere la bambina... Ti dico solo che in 7 mesi non si è alzato di notte una sola volta...

L'ultimo motivo è legato all'età: tra un paio d'anni sarò over 40


Tu, piuttosto, se ti fai tutte queste domande sei così sicura di aver fatto una scelta consapevole e volontaria... non ti starai facendo un po' condizionare dai voleri del marito?
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: figlio unico
Erin, il tuo scritto e' MERAVIGLIOSO. Grazie davvero per le tue paroleerin ha scritto:Ciao. Nonostante il mio ticker mi sento chiamata in causa, perché ci ho pensato parecchio prima di decidermi (come vedi dalla firma mio figlio è del 2004).
I miei dubbi erano strettamente personali, sapevo che mio marito sarebbe stato ben felice di avere altri figli.
Io non sono portata per i bambini piccoli. già, proprio così. a differenza della maggioranza delle donne, che adorano spupazzarsi e accudire i bebé io preferisco i bimbi più grandicelli, quando è già possibile confrontarsi con loro. insomma, preferisco la parte da "educatrice" piuttosto che quella da "mammifero".
con marco sono stata fortunata, non è stato difficile accudirlo, ma un fratello/sorella? e se mi capita il diavolo della tasmania? e se non dorme/mangia e frigna sempre??? come faccio?? non ce la posso fare......questo mi fermava molto. tieni comunque presente che sapevo che non li avrei assolutamente voluti vicini di età in ogni caso. due bambini piccoli in casa, no grazie!!! (come vedi sono una donna un po' anomala....)
io sono filgia unica senza rimpianti, mi va bene così, e non mi sono mai sentita so la.
ma ho avuto tutti i difetti tipici dei figli unici: egocentrismo/egoismo e immaturità
ne parlavo giusto poco tempo fa con un amico, anche lui figlio unico, e abbiamo constatato che è proprio vero. e considera che nè lui nè io siamo stati viziati!
semplicemente se hai un figlio solo ti concentri di più su di lui, è inevitabile. c'è solo lui.
noi non siamo nè apprensivi, nè protettivi nè ossessivi. ma mi sto rendendo conto che tendo ad analizzarlo troppo, a studiarlo, a metterlo troppo sotto una lente di ingrandimento. non va bene.
e poi marco è un bimbo altruista e generoso, protettivo con i piccoli, insomma, si merita un fratello (anzi, sorella a quanto pare).
infine ho voglia di rimettermi in gioco, sono curiosa di crescere un nuovo essere vivente. prenderlo neonato (è una palla, ma bisogna iniziare da lì) e farlo diventare grande, dargli forza e fiducia per farlo camminare nel mondo.
sarà un'altra avventura. e saranno in due, spero saremo in grado di insegnar loro a camminare insieme.
in bocca al lupo per la tua scelta
una figlia unica senza rimpianti
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: figlio unico
Ah ecco, mi avevi gia' risposto, scusa. Capisco benissimo il discorso dell'energia, Enrico e' di una vivacita' incredibile e ora come ora non so come faro' a badare a un neonato! Pero' poi penso che se ce la fanno gli altri ce la faro' anch'io...
Ti auguro solo di prendere una decisione che non rimpiangerai, che sia di avere o non avere altri figli (mia sorella e' tuttora contentissima della sua scelta e la sua e' una bellissima famiglia)
Ti auguro solo di prendere una decisione che non rimpiangerai, che sia di avere o non avere altri figli (mia sorella e' tuttora contentissima della sua scelta e la sua e' una bellissima famiglia)

E 2006
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: figlio unico
Ecco, uno dei miei grandi motivi di preoccupazione e' che Giorgio possa sentirsi solo nella vita e che privarlo di un fratello possa NON COMPLETARE la sua crescita di uomo.erin ha scritto:io sono filgia unica senza rimpianti, mi va bene così, e non mi sono mai sentita so la. ma ho avuto tutti i difetti tipici dei figli unici: egocentrismo/egoismo e immaturità
ne parlavo giusto poco tempo fa con un amico, anche lui figlio unico, e abbiamo constatato che è proprio vero. e considera che nè lui nè io siamo stati viziati!
semplicemente se hai un figlio solo ti concentri di più su di lui, è inevitabile. c'è solo lui.
noi non siamo nè apprensivi, nè protettivi nè ossessivi. ma mi sto rendendo conto che tendo ad analizzarlo troppo, a studiarlo, a metterlo troppo sotto una lente di ingrandimento. non va bene.
Anche io, come, te, ho sofferto della mancanza di reciprocita' che inevitabilmente si accusa i primi mesi, ma ora sto recuperando con gli interessi!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: figlio unico
Vale anche la risposta di chi vorrebbe averlo ma non può?


Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- Ariel
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25
Re: figlio unico
Eccomi all'appello! (con marito pienamente d'accordo)
Io sono per il figlio unico (nel mio caso figlia) per tanti motivi.
Premetto che adoro essere mamma, che adoro mia figlia e l'esperienza della maternità è stata ed è meravigliosa...ma...Arianna ha 2 anni 1/2, abbiamo trovato un equilibrio ideale e mi terrorizza l'idea di modificarlo con un nuovo arrivo.
Inoltre sono una persona molto esigente con sè stessa e questo mi porta a voler essere una mamma presente, quindi lavoro pt per passare il pomeriggio con lei, interessarmi a tutto quello che la riguarda e soprattutto delegare il meno possibile e con 2 o 3 me lo scordo.
Vorrei poi, considerato la situazione di oggi, pensare di poterle garantire una situazione economica decorosa, scuole e università come minimo, soggiorni all'estero, vacanze decenti...e con un altro figlio non so se sarebbe possibile.
Infine (ma ci sono anche altri motivi...è che vorrei evitare i papiri)il mio sano egoismo... voglio anche un pò di tempo per me...ad sempio per leggere, andare in palestra e non dover correre sempre come una matta fino a sera...no, non sono portata per i sacrifici!!!
A chi obietta che Arianna si sentirà sola, rispondo che io sono figlia unica, non ho mai sofferto la solitudine, ho sempre avuto mille amici...inoltre un bimbo dobbiamo desiderarlo noi come coppia prima di desiderarlo come compagnia....
...aspetto le
critiche...
Io sono per il figlio unico (nel mio caso figlia) per tanti motivi.
Premetto che adoro essere mamma, che adoro mia figlia e l'esperienza della maternità è stata ed è meravigliosa...ma...Arianna ha 2 anni 1/2, abbiamo trovato un equilibrio ideale e mi terrorizza l'idea di modificarlo con un nuovo arrivo.
Inoltre sono una persona molto esigente con sè stessa e questo mi porta a voler essere una mamma presente, quindi lavoro pt per passare il pomeriggio con lei, interessarmi a tutto quello che la riguarda e soprattutto delegare il meno possibile e con 2 o 3 me lo scordo.
Vorrei poi, considerato la situazione di oggi, pensare di poterle garantire una situazione economica decorosa, scuole e università come minimo, soggiorni all'estero, vacanze decenti...e con un altro figlio non so se sarebbe possibile.
Infine (ma ci sono anche altri motivi...è che vorrei evitare i papiri)il mio sano egoismo... voglio anche un pò di tempo per me...ad sempio per leggere, andare in palestra e non dover correre sempre come una matta fino a sera...no, non sono portata per i sacrifici!!!
A chi obietta che Arianna si sentirà sola, rispondo che io sono figlia unica, non ho mai sofferto la solitudine, ho sempre avuto mille amici...inoltre un bimbo dobbiamo desiderarlo noi come coppia prima di desiderarlo come compagnia....
...aspetto le

Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: figlio unico
Si Yoga, dell'energia e di altro.yoga ha scritto:Ah ecco, mi avevi gia' risposto, scusa. Capisco benissimo il discorso dell'energia, Enrico e' di una vivacita' incredibile e ora come ora non so come faro' a badare a un neonato! Pero' poi penso che se ce la fanno gli altri ce la faro' anch'io...
Ti auguro solo di prendere una decisione che non rimpiangerai, che sia di avere o non avere altri figli (mia sorella e' tuttora contentissima della sua scelta e la sua e' una bellissima famiglia)
Mio marito ha 17 anni piu' di me, ne ha 55, ed e' un padre presente, forse troppo.
Nel senso che lui non ha mai avuto un grande istinto paterno, prima di conoscermi non ha mai desiderato avere figli, poi e' arrivato Giorgio. Ed e' letteralmente impazzito per lui. Non ha saltato una visita dal ginecologo, non ha saltato una riunione all'asilo, quando torna stanco la sera comunque lo porta fuori o ci gioca.
Ma non e' nella sua natura.
Lo fa perche' lo ama, per il forte senso di responsabilia' che sente nei suoi e nei miei confronti, ma gli manca la spensieratezza e la liberta' "mentale" che aveva prima.
Io non lo aiuto di certo, sono un po' apprensiva e molto concentarta sul bambino.
Un altro bimbo, forse, lui dice, ci schiaccerebbe come coppia....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: figlio unico
Ecco un altro motivo che mi spinge ad "accontentare" mio marito: io non riesco ad immaginarmi dedicare le stesse attenzioni "INFINITE" che dedico a Giorgio ad un altro bambino.Ariel ha scritto:Inoltre sono una persona molto esigente con sè stessa e questo mi porta a voler essere una mamma presente, quindi lavoro pt per passare il pomeriggio con lei, interessarmi a tutto quello che la riguarda e soprattutto delegare il meno possibile e con 2 o 3 me lo scordo.
O meglio, l'eventuale fratellino non avrebbe mai le stesse attenzioni che ha avuto Giorgio, per una questione naturalmente di tempo, e questo mi scoccia da morire.
Non lo riterrei giusto.
E poi...ma questo e' stupidissimo, lo so!

Non riesco a pensarmi a cullare e coccolare un bambino che non sia lui.....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: figlio unico
Io per due motivi, il primo è che ci ho messo 7 anni per rimanere incinta e l'idea di un giorno potermi rimettere in caccia a passare tutto quel calvario proprio non mi va. Il secondo è che sono quasi 20 mesi che non dormo, 20 mesi che allatto, 20 mesi che non faccio altro che la mamma ed ho dimenticato cosa vuol dire essere donna. Lunedi inizierò a lavorare ed ho già l'ansia, perchè non essere con lei per più di 12 ore mi farà star male, perchè lei non dorme se non ci sono io ed io sarò più stanca di adesso. QUindi 1 figlia, un miracolo, mi va bene cosi.(anche se Diavoletta me ne predice un altro..ma vabbè, ovviamente mai dire mai
)

Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: figlio unico
Speriamo...se penso al suo futuro me lo immagino SOLO.Ariel ha scritto:A chi obietta che Arianna si sentirà sola, rispondo che io sono figlia unica, non ho mai sofferto la solitudine,
Io ho un fratello e una sorella che sono stati e sono, una delle ragioni della mia vita.
Mi confido con loro, mi fanno compagnia, siamo uniti e ci vogliamo bene.
Quando e' morto mio papa' ci siamo stretti forte uno vicino all'altro, e ci siamo fatti forza.
A chi si stringera' Giorgio quando avra' bisogno di conforto?!?!?!?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: figlio unico
perché le critiche???Ariel ha scritto:Eccomi all'appello! (con marito pienamente d'accordo)
Io sono per il figlio unico (nel mio caso figlia) per tanti motivi.
Premetto che adoro essere mamma, che adoro mia figlia e l'esperienza della maternità è stata ed è meravigliosa...ma...Arianna ha 2 anni 1/2, abbiamo trovato un equilibrio ideale e mi terrorizza l'idea di modificarlo con un nuovo arrivo.
Inoltre sono una persona molto esigente con sè stessa e questo mi porta a voler essere una mamma presente, quindi lavoro pt per passare il pomeriggio con lei, interessarmi a tutto quello che la riguarda e soprattutto delegare il meno possibile e con 2 o 3 me lo scordo.
Vorrei poi, considerato la situazione di oggi, pensare di poterle garantire una situazione economica decorosa, scuole e università come minimo, soggiorni all'estero, vacanze decenti...e con un altro figlio non so se sarebbe possibile.
Infine (ma ci sono anche altri motivi...è che vorrei evitare i papiri)il mio sano egoismo... voglio anche un pò di tempo per me...ad sempio per leggere, andare in palestra e non dover correre sempre come una matta fino a sera...no, non sono portata per i sacrifici!!!
A chi obietta che Arianna si sentirà sola, rispondo che io sono figlia unica, non ho mai sofferto la solitudine, ho sempre avuto mille amici...inoltre un bimbo dobbiamo desiderarlo noi come coppia prima di desiderarlo come compagnia....
...aspetto lecritiche...
ad ogni modo come ho già detto pure io sono figlia unica e sto bene così.
magari se avessi avuto un primogenito impegnativo, o poco aiuto da parte di mio marito, o ancora i nonni lontani, che so, forse avrei anch'io optato per non avere altri figli.
mica è un dramma.
certo è una palla quando ti senti dire "ma nooooo, non lasciarlo figlio unico!, che brutto, poi sarà solo" e altre caxxate del genere. a me lo dicevano in continuazione quando alla domanda " quando gli fai un fratellino???" rispondevo "non lo so dobbiamo decidere"
ps. hamilton, grazie per aver apprezzato il mio intervento precedente
M(dicembre2004) M(dicembre2009)
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: figlio unico
hamilton ha scritto:Speriamo...se penso al suo futuro me lo immagino SOLO.Ariel ha scritto:A chi obietta che Arianna si sentirà sola, rispondo che io sono figlia unica, non ho mai sofferto la solitudine,
Io ho un fratello e una sorella che sono stati e sono, una delle ragioni della mia vita.
Mi confido con loro, mi fanno compagnia, siamo uniti e ci vogliamo bene.
Quando e' morto mio papa' ci siamo stretti forte uno vicino all'altro, e ci siamo fatti forza.
A chi si stringera' Giorgio quando avra' bisogno di conforto?!?!?!?
scuste se intervengo,evidentemente non sono della categoria "ho deciso per il figlio uniuco" ,ma mi hanno colpito queste parole di hamilton perchè le ho vissute al contrario:io e mio marito siamo entrambi figli unici ,che hanno sofferto questo fatto,sia da piccoli ,sia ora che siamo adulti...non abbiamo nessuno (gli amici certo ma non è la stessa cosa credo di avere un fratello o una sorella con cui sei cresciuto ,hai litigato e gioito come solo 2 fratelli possono) con cui condividere quello che ci capita,soprattutto i dolori ,i miei figli non avranno mai cugini, nè zie (solo qlc prozia e cugine in secondo e terzo grado ben + grandi di loro) ,già adesso nonostante litighino a volte furiosamente ,vedo che cmq il rapporto che hanno è qlc di speciale e bello e prezioso.
è capitato quest'estate che eravamo in vacanza in montagna e nello stabile al piano di sotto c'era un bimbo un anno + grande di Silvia che ogni pomeriggio cercava le mie per giocare...un gg ci siamo affacciate e lui era di sotto sul balcone ,solo che si annoiava, a Silvia ha colpito molro questa cosa e mi ha detto " certo che sono fortunata io,a volte mi rompono i miei fratelli ,però almeno io non sono mai sola e ho sempre con chi giocare!"
certamente non credo ci sia una formiula "universale" che va bene per tutti ,ognuno decide per se in base a ciò che reputa meglio,personalmente da figlia unica sono contenta che i miei figli non lo siano.
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- laurino71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: figlio unico
Quoto su tutta la linea!erin ha scritto: certo è una palla quando ti senti dire "ma nooooo, non lasciarlo figlio unico!, che brutto, poi sarà solo" e altre caxxate del genere. a me lo dicevano in continuazione quando alla domanda " quando gli fai un fratellino???" rispondevo "non lo so dobbiamo decidere"

Io ho un fratello che ha 8 anni meno di me, certo ci vogliamo bene, ma non siamo legatissimi... a volte passano anche settimane senza sentirci... Credo che la grande differenza di età ci abbia fatto condividere poco...
Ho condiviso molto di più con le mie due cugine (più o meno della mia stessa età)...
Quindi i fratelli sono senz'altro importanti, ma trovo che lo sia molto di più la famiglia in generale...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: figlio unico
Questo lo pensavo anch'io, adesso non solo ho cambiato idea, ma quando guardo il mio grande, penso che nascere secondo figlio sia una bella botta di chiul. Non solo arriva in una casa già a prova di bambino, con genitori un po' scafati, ma ha anche un riferimento più grande, qualcuno da cui prendere esempio (nel bene e nel malehamilton ha scritto: Ecco un altro motivo che mi spinge ad "accontentare" mio marito: io non riesco ad immaginarmi dedicare le stesse attenzioni "INFINITE" che dedico a Giorgio ad un altro bambino.
O meglio, l'eventuale fratellino non avrebbe mai le stesse attenzioni che ha avuto Giorgio, per una questione naturalmente di tempo, e questo mi scoccia da morire.
Non lo riterrei giusto.

Le attenzioni della mamma si dividono sì... il punto è che a loro gliele frega ben poco, a volte competono per 'farsi vedere', ma poi li vedi insieme con lui che la prende per mano e la porta in giro, o lei che ride per gli scherzi del fratello come non fa con nessun altro, e penso che non è che il primogenito ha perso le attenzioni della mamma... ha guadagnato quelle di una sorella. Lei idem.
Anche questo mi preoccupava. Anche questa è una cavolata. L'amore si moltiplica, non si divide. Quando è nata Arianna ho avuto un vero e proprio choc, per tutto l'amore che mi è piombato addosso, non so neanch'io da dove, al vedere quella iena ululante appena tirata fuori dalla pancia.E poi...ma questo e' stupidissimo, lo so!, riuscirei ad amarlo come amo Giorgio????
Non riesco a pensarmi a cullare e coccolare un bambino che non sia lui.....
E c'è un'altra cosa di cui imho dovresti tenere conto (e anche tuo marito): un uomo di 55 anni può ancora fare il papà. Una donna di 55 anni no.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.