GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da kappa » 13 set 2009, 15:23

AUGURI SUN!!! E BENVENUTO AL PICCOLO MATTEO!!!! :congratulations:
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 14 set 2009, 19:55

GRAZIE KAPPA E PANDISTELLE!!!! :bacio

E passate più spesso a trovarci :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da MOMO75 » 18 set 2009, 15:55

SCUSATE SE M'INTRUFOLO :fischia
MA MI HANNO DETTO DI CHIEDERE A VOI.....HO MESSO UN POST NEL SALOTTINO RIGUARDANTE L'INCIDENTE PROBATORIO.
SE QUALCUNA POTESSE DARMI DELLE INFORMAZIONI.....GRAZIE :sorrisoo
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da kappa » 20 set 2009, 19:21

ma io sto post che hai messo sull'inc. prob. nn l'ho trovato.

colleghe domani mi scade un ricorso trib. che riguarda l'aqccertamento di maggiori ricavi fatti ad un bar...l'ufficio ha sbagliato a fare i conti e in 195 gg, malgrado avessimo fatto presente l'errore, nn ha fatto nulla. mi tocca impugnare e come al solito arrivo l'ultimo giorno. mi rompe fare sti ricorsi xchè qua la comm. trib. compensa sempre pure quando l'ufficio ha torto marcio.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

manuela01
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 9 ago 2006, 19:32

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da manuela01 » 21 set 2009, 10:32

una domanda veloce:
ci stiamo separando, viviamo ancora insieme nella casa in comune al 50%, non siamo molto d'accordo quasi su nulla, all'udienza il giudice dira' che uno dei due ha un tot di tempo per trovarsi un'altra casa? se si', quanto mediamente?
Giorgia nata il 02/11/2006! ed il nostro angelo Giulia volato via il 17/04/2009...

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 26 set 2009, 8:40

COME SI FA A TORNARE A LAVORARE CON 2 PUPI??????? :buuu
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
cipa78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5496
Iscritto il: 23 ago 2006, 9:16

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da cipa78 » 27 set 2009, 11:33

Buongiorno,
non so se posso chiedere direttamente a voi o mettere un post da qualche altra parte.
Ho un problema al lavoro: io in maternità obbligatoria fino ai primi di novembre, ditta verrà messa in liquidazione entro fine hanno ma cmq al mio rientro, loro vorrebbero continuare a gestire cmq i clienti con usando la partita iva personale. possono farlo? io verrei tutelata in qualche maniera? solo disoccupazione ordinaria? non vorrei che facessero ii furbi...

Scusate se non era il posto giusto. Ringrazio chiunque mi desse maggiori informazioni, anche solo indicazioni di dove mettere il mio post. :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo
27 Agosto 2007 alle 20:27 è nata Viola 2780gr per 50cm.
3 Agosto 2009 alle 17.19 è nato Diego 3180gr per 51cm.

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da sun » 3 nov 2009, 9:37

ma qua non passa più nessuno???? :buuu
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

manuela01
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 9 ago 2006, 19:32

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da manuela01 » 3 nov 2009, 13:33

ormai non ci spero piu'... :buuu
e l'11 ho l'udienza al tribunale
Giorgia nata il 02/11/2006! ed il nostro angelo Giulia volato via il 17/04/2009...

Avatar utente
Shanti
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 264
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Shanti » 4 nov 2009, 16:10

pure io volevo chiedere una cosa:

devo trovarmi un avvocato che mi aiuti dopo una separazione bruttissima,denunce ai carabinieri ecc (chi vuole puo' leggere la mia storia nelle pagine personali per capire a cosa mi riferisco)

quanto costa un avvocato?

mi chiedo,come la si paga? ogni vlta che si va nel suo studio? e quanto costa?
e ogni volta che ad esempio lei manda una lettera come mio avvocato all'avvocato del mio ex quanto viene a costare?
come mi posso regoalre su quanto puo' costarmi?

grazie se mi date qualche info,essendo disoccupata devo vedere se riesco a farcela a pagare oppure no

(ho già il gratuito patrocinio,ma solo per la modifica della sentenza di separazione,per qualsiasi altra cosa lei mi ha detto che devo pagare,dallo spedire un lettera in poi... :domanda )

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Topillo » 17 nov 2009, 12:25

Ciao, scusatemi se vi ammorbo, ma ho bisogno di un consiglio.

Nel 2006 abbiamo comprato una casa che, in origine, era dei genitori del tipo che ce l'ha venduta. Nel 1985 la casa è stata divisa tra lui e la sorella, che ha tenuto il piano terra, mentre il primo piano è stato assegnato al fratello che l'ha venduto a noi. Nell'atto di divisione dell'85, il sottotetto esistente non è stato assegnato CHIARAMENTE a nessuno dei due, e non è nemmeno compreso nell'elenco delle parti che invece restavano in comune. Ci si fa accenno solo per dire che la signora del piano di sotto aveva il diritto di passaggio attraverso il sottotetto per la manutenzione dell'antenna TV.
Noi abbiamo chiesto al notaio che ha fattl di divisione di fare un'indagine e capire di chi era il sottotetto. Il notaio ha definito che il sottotetto era assegnato al primo piano. Così noi abbiamo comprato la casa e il sottotetto ANNESSO, trascrivendo nel rogito che il sottetetto era nostro.
In settembre abbiamo iniziato i lavori per il recupero del sottotetto ai fini abitativi e la signora di sotto ci ha intentato causa per il REINTEGRO DEL POSSESSO.
Ci ha già fatto sapere che dopo questa causa ne promuoverà un'altra per il REINTEGRO DELLA PROPRIETA' e, se la dovesse perdere, un'altra ancora per avere il DIRITTO DI RIALZO.
Ora, siccome io vado in crisi alla sola idea di tribunali e avvocati, vorrei sapere secondo voi quante probabilità ha lei di vincere e io cosa rischio...

grazie
Silvia
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 21 nov 2009, 16:25

Ciiiiaaaooo!!! Da quando non c'e' la ricerca dei messaggi faccio fatica a passare di qua...
Manuela, mi sa che una risposta non ti serve più', eh?
Shanti, non posso risponderti con certezza, dipende da tanti fattori il compenso dell'avvocato... Anche modo e tempi della retribuzione dipendono fondamentalmente dagli accordi con il cliente. Al massimo, ti posso dir cosa farei io, ma non e' una regola, ovvio! Pero', se hai il gratuito patrocinio, dovrebbe assistarti per tutto l'iter, non solo per le udienze...
Topillo, rispondere a te e' impossibile: non ci sono assolutamente dati per capire come stanno le cose.
Scusate, ho una connessione balordissima...non vedo nemmeno cosa sto scrivendo, per cui chedo venia per le cavolate...magari sono io che non ho capito 'na mazza!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 21 nov 2009, 18:53

Shanti, scusa: come volevasi dimostrare avevo letto senza troppa attenzione. Allora, se conclusa la causa, dopo la sentenza, avrai bisogno di altro, ovviamente dovrai pagare. Se si tratta di singole prestazioni, che non necessitano di studio particolare in quanto comunque collegate al lavoro che ha gia' fatto per te, direi che occhio e croce non dovrebbe chiederrti più' di un 150 euro per una consultazione più' lettera. Ovvio che comunque potete accordarvi diversamente o puoi comunque cercarti un altro difensore col quale trovare un accordo economico a te più' adeguato.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 21 nov 2009, 19:01

Topillo, ho riletto meglio anche il tuo messaggio e direi che, se si parla di diritto di passaggio e se il Notaio, fatte le debite ricerche, ha detto che la soffitta e' pertinenza del tuo appartamento, dovreste andare abbastanza tranquilli. Fondamentale, pero', e' come risulta la situazione al catasto, se non risulta nulla nulla, al massimo avete una comunione pro indiviso e in quel caso, la signora non avrebbe in fondo tutti i torti. In quel caso (e comunque, io consiglierei), dovete chiamare a garanzia la persona dalla quale avete acquistato, dalla quaavete il diritto di riavere parte dei soldi pagati, se parte del bene dovesse risultare non essere stata all'epoca di sua proprieta'.
L'unica e' consigliarvi con un avvocato. Non e', secondo me, una situazione particolarmente complicata, ma occorrono tutte le carte e se la tipa ha fatto causa bisogna costituirsi per poter chiamare il venditore.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da marmellata » 24 nov 2009, 20:49

Care togate,
ho bisogno di un vostro consiglio. Brevemente è questo il caso:
Sono impiegata presso un'università. Per 5 anni ho avuto un contratto a tempo determinato come cat. D, alla scadenza ho poi partecipato a un concorso e sono stata assunta come cat B (regressione di 2 categorie) a tempo indeterminato.
Oggi sono state avviate le procedure di progressione orizzontale e sorpresa sono stata esclusa. Il motivo risiede nel fatto che il regolamento prevede la progressione a chi ha maturato almeno 2 anni nella categoria dell'attuale inquadramento e io ne ho maturato solo 1. Ma io sono stata 5 anni in categoria superiore, possibile che quel servizio non conti nulla?
E' normale che il regolamento non disciplina questo caso, perché è una fattispecie anomala. Chi nel corso della sua carriera recede? Nessuno, non è proprio previsto!
Cosa posso fare? Ci sono margini di azione?
Grazie
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 25 nov 2009, 12:29

Non sono un'esperta di diritto del lavoro, ma ad occhio direi che c'è poco da fare, perché tu hai, si, fatto 5 anni in categoria superiore, ma erano contratti a tempo determinato, quindi ognuno storia a se' e la tua assunzione a tempo indeterminato a seguito del concorso pure. Inoltre, credo che fondamentale sia ciò che è scritto nel bando per la progressione, o nel regolamento, se il bando vi fa riferimento.
Quanto al fatto che nella propria carriera nessuno retroceda, è verissimo ed anzi è la base di una tutela diffusa. Il punto è che nel tuo caso non si può parlare di una carriera unitariamente intesa.
Comunque, posso sbagliarmi...vediamo se qualcuna più ferrata ci da una mano. :incrocini
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da marmellata » 25 nov 2009, 21:47

Per gli altri casi hanno tenuto conto dei precedenti contratti a tempo determinato, ma solo se inerenti a posizioni appartenenti alla medesima categoria dell'attuale inquadramento. :buuu La beffa è che chi mi stava "sotto", ora mi passa "sopra". :aargh
Grazie per la risposta comunque.
Un abbraccio.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Mimmamamma » 31 gen 2010, 15:42

scusate se mi intrufolo..ho bisogno di un vostro consiglio,sono angosciata: sapete dirmi che differenza c'e' tra la procedura di affidamento di una figlio di una coppia sposata e di un figlio naturale? Gli assistenti sociali possono creare dei problemi se il bambino non e' figlio di una coppia sposata?
per i dettagli questo e' il mio post:

forum/viewtopic.php?f=19&t=40983" onclick="window.open(this.href);return false;

si riesce ad accedere? altrimenti faccio un copia incolla

GRAZIE!!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da dottbaby » 31 gen 2010, 16:24

Miranda, ti ho già risposto di là.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: MAMME CON LA TOGA 2: la vendetta dei ricorsi

Messaggio da Mimmamamma » 31 gen 2010, 18:13

dottbaby ha scritto:Miranda, ti ho già risposto di là.
grazie,ora guardo..

Rispondi

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”