GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dormire da soli
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
si addio miomarito e' svenuto dal sonno lei urle piange e prende su il suo orsetto e se ne va da sola nel lettone!! gia' vedo la scena!
gipsy stasera provo a non leggere 50 pagine ma una storia sola poi rimbocco e vado poi vedo che fa...di solito chiama...
al max come nel libro vado a vedere la rimbocco e rivado senza parlare.
gipsy stasera provo a non leggere 50 pagine ma una storia sola poi rimbocco e vado poi vedo che fa...di solito chiama...
al max come nel libro vado a vedere la rimbocco e rivado senza parlare.
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
oggi sono a lavorare orario continuato e mi si chiudono gl'occhi
sto tentando di mangiare quelle passate di mela tenuta in frigo a vedere se il freddom i sveglia

sto tentando di mangiare quelle passate di mela tenuta in frigo a vedere se il freddom i sveglia
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- ninetta78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: 14 apr 2008, 16:13
Re: Dormire da soli
Cat ciao,
magari con l'arrivo del fratellino si sentirà la sorellina maggiore e questo la aiuterà a comportarsi da bimba grande quindi fare la nanna ognuno nel proprio letto come i grandi.
E' uno sforzo immenso quello che tu fai e tra lavoro e gravidanza non credo sia giusto che tu chieda a te stessa un sacrificio simile...non adesso almeno.
E' vero quando arrivarà il fratellino non avrai nemmeno più tempo per farti un bidet e quindi ora sarebbero gli ultimi mesi per sbloccare la situazione ma...chi lo sa se dopo tanti sacrifici poi lei all'arrivo del fratellino magari per gelosia non voglia ancora più attenzioni (e quindi anche nanna nel lettone)?
E' difficile darti un consiglio soprattutto per chi non vive le stesse situazioni e dire io fari così io farei cosà lascia il tempo che trova.
Io ti direi di fare come ti senti, di prendere la strada che vi fa vivere meglio.
Tantissimi bimbi di punto in bianco decidono e vanno a dormire nel proprio lettino da soli. Chi lo sa che anche la tua Cecilia non ti stupisca con effetti speciali?
magari con l'arrivo del fratellino si sentirà la sorellina maggiore e questo la aiuterà a comportarsi da bimba grande quindi fare la nanna ognuno nel proprio letto come i grandi.
E' uno sforzo immenso quello che tu fai e tra lavoro e gravidanza non credo sia giusto che tu chieda a te stessa un sacrificio simile...non adesso almeno.
E' vero quando arrivarà il fratellino non avrai nemmeno più tempo per farti un bidet e quindi ora sarebbero gli ultimi mesi per sbloccare la situazione ma...chi lo sa se dopo tanti sacrifici poi lei all'arrivo del fratellino magari per gelosia non voglia ancora più attenzioni (e quindi anche nanna nel lettone)?
E' difficile darti un consiglio soprattutto per chi non vive le stesse situazioni e dire io fari così io farei cosà lascia il tempo che trova.
Io ti direi di fare come ti senti, di prendere la strada che vi fa vivere meglio.
Tantissimi bimbi di punto in bianco decidono e vanno a dormire nel proprio lettino da soli. Chi lo sa che anche la tua Cecilia non ti stupisca con effetti speciali?

05.02.05 Martina è arrivata tra noi, una gioia immensa.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
grazie... 

mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- moni72
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11478
- Iscritto il: 9 mar 2007, 15:32
Re: Dormire da soli
CAT non so che consigliarti, le hanno già dette tutte, anche io proverei a fare gestire la cosa un paio di notti a tuo marito, dicendo alla Ceci che la mamma è stanca e ha bisogno di riposare da sola... vedi come va! IO con Tommaso sono stata abbastanza fortunata però credo che la cosa importante è che lui si addormeta da solo, alle nove si lava ecc, poi va a letto gli accendo un dvd, ci saluta bacio ecc, preghierine , io torno dopo 10 minuti e lui sta già ronfando alla grande. Però fa cosi da quando aveva due anni , credo sia anche questione di fortuna... aggiungo però che quelle poche notti che fa brutti sogni o non sta bene e me lo porto nel lettone......... MI PIACE DA MORIRE!!!!




Tommi, 13/04/2005, la mia vita
Ieri è storia...Domani è mistero...Oggi è un dono...per questo si chiama presente!
Ieri è storia...Domani è mistero...Oggi è un dono...per questo si chiama presente!
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
ho trovato questo:
Ci siamo già posti l’interrogativo se far dormire il bambino nel lettone con i genitori. E se si è scelto di accoglierlo nel lettone dopo un po’ arriva anche il momento in cui il bambino ritorni a dormire nel suo lettino. Ma a questo punto bisogna prepararsi ad una resistenza massiccia, spesso accompagnata da pianti e strepiti esagerati. Spuntarla senza produrre traumi al bambino si può, anche se per farlo ci vogliono sicuramente una buona dose di pazienza, molta dolcezza e anche un pizzico di astuzia.
Ed allora come far dormire il bambino nel suo lettino?
Mettete il bambino nel suo lettino, mostrandovi sereni e sicuri di quanto state facendo. Lasciate sempre una piccola luce accesa nella sua cameretta. Sedetevi vicino al letto, per fargli capire che non lo state abbandonando. Porgetegli un pupazzo morbido, parlategli un pochino o cantategli una ninna nanna. Ditegli una frase del tipo “Adesso devi imparare a dormire nel tuo lettino” usando molta tenerezza. Non perdete mai la calma se il piccolo si ribella con violenza. Ma con tono tranquillo, dategli la buona notte e allontanatevi, piano ma con decisione, dalla stanza. Fatelo pure piangere per un minuto circa, poi rientrate per fargli capire che mamma e papà ci sono. Ripetetegli con tono dolce e fermo che è necessario imparare a dormire nel lettino e riallontanatevi di nuovo dalla cameretta. Deve imparare ad addormentarsi da solo, ce la può fare tranquillamente da solo. Naturalmente questo si ripeterà più volte finchè non si addormenterà ed è per questo che bisogna armarsi di tanta pazienza ma soprattutto di fermezza in quanto se ci si lascia impietosire e si acconsente anche una sola volta a riportarlo nel lettone, di sicuro sarà ancora più difficile in seguito imporgli la nuova situazione.
Un altro trucco efficace a cui si può ricorrere per rendere più simpatico il lettino al bambino è “il lettino magico”, ma per poterlo mettere in pratica è necessario che abbia almeno 24 mesi. Consiste nel dirgli che il suo lettino è diventato magico, infatti ogni volta che il suo piccolo padroncino vi dorme, per riconoscenza, costruisce per lui un piccolo regalo. In genere i bambini sono incuriositi da questa strana storia e sono propensi a vedere che cosa realmente può accadere. Alla mattina, sotto il letto, il piccolo troverà un giocattolino oppure un ovetto di cioccolato, o, ancora un album da colorare.
La “magia” dovrà durare per alcuni giorni, o, comunque fino a quando il piccolo si mostrerà meno ostile all’idea di andare a dormire nel suo lettino. A questo punto gli si può dire che tutti i lettini che diventano magici all’improvviso, come è accaduto al suo, dopo un po’ di tempo non riescono più a preparare regalini ogni giorno, però sono in grado di crearne qualcuno di bellissimo per le occasioni speciali, come ad esempio il compleanno. E naturalmente il giorno del suo compleanno dovrà trovare ai piedi del letto il suo regalino.
A questo punto quando si è riusciti nell’intento potrebbe essere una buona idea concedergli di infilarsi nel lettone alla mattina appena si sveglia. Le coccole del mattino, ricevute e date sotto le coperte, sono il miglior inizio di giornata per un bambino. Mentre è sconsigliato accoglierlo nel lettone quando è ammalato o in caso di incubi notturni in quanto in lui si deve sviluppare la convinzione che è naturale e giusto che ciascuno abbia il proprio letto.
Se dipendesse dal piccolo non si allontanerebbe mai dal lettone ma ciò non dovrebbero accadere perché significherebbe che non è educato all’autonomia, un bene preziosissimo, che consente ai bambini di sentirsi sereni e tranquilli anche quando si trovano da soli nella loro cameretta. Infatti intorno ai tre anni ogni bambino è pronto per apprezzare un proprio spazio, destinato al sonno e ad accogliere tutti i suoi giocattoli. Dunque è bene favorire questa inclinazione, così come è corretto assecondare ogni suo tentativo di indipendenza.
Ci siamo già posti l’interrogativo se far dormire il bambino nel lettone con i genitori. E se si è scelto di accoglierlo nel lettone dopo un po’ arriva anche il momento in cui il bambino ritorni a dormire nel suo lettino. Ma a questo punto bisogna prepararsi ad una resistenza massiccia, spesso accompagnata da pianti e strepiti esagerati. Spuntarla senza produrre traumi al bambino si può, anche se per farlo ci vogliono sicuramente una buona dose di pazienza, molta dolcezza e anche un pizzico di astuzia.
Ed allora come far dormire il bambino nel suo lettino?
Mettete il bambino nel suo lettino, mostrandovi sereni e sicuri di quanto state facendo. Lasciate sempre una piccola luce accesa nella sua cameretta. Sedetevi vicino al letto, per fargli capire che non lo state abbandonando. Porgetegli un pupazzo morbido, parlategli un pochino o cantategli una ninna nanna. Ditegli una frase del tipo “Adesso devi imparare a dormire nel tuo lettino” usando molta tenerezza. Non perdete mai la calma se il piccolo si ribella con violenza. Ma con tono tranquillo, dategli la buona notte e allontanatevi, piano ma con decisione, dalla stanza. Fatelo pure piangere per un minuto circa, poi rientrate per fargli capire che mamma e papà ci sono. Ripetetegli con tono dolce e fermo che è necessario imparare a dormire nel lettino e riallontanatevi di nuovo dalla cameretta. Deve imparare ad addormentarsi da solo, ce la può fare tranquillamente da solo. Naturalmente questo si ripeterà più volte finchè non si addormenterà ed è per questo che bisogna armarsi di tanta pazienza ma soprattutto di fermezza in quanto se ci si lascia impietosire e si acconsente anche una sola volta a riportarlo nel lettone, di sicuro sarà ancora più difficile in seguito imporgli la nuova situazione.
Un altro trucco efficace a cui si può ricorrere per rendere più simpatico il lettino al bambino è “il lettino magico”, ma per poterlo mettere in pratica è necessario che abbia almeno 24 mesi. Consiste nel dirgli che il suo lettino è diventato magico, infatti ogni volta che il suo piccolo padroncino vi dorme, per riconoscenza, costruisce per lui un piccolo regalo. In genere i bambini sono incuriositi da questa strana storia e sono propensi a vedere che cosa realmente può accadere. Alla mattina, sotto il letto, il piccolo troverà un giocattolino oppure un ovetto di cioccolato, o, ancora un album da colorare.
La “magia” dovrà durare per alcuni giorni, o, comunque fino a quando il piccolo si mostrerà meno ostile all’idea di andare a dormire nel suo lettino. A questo punto gli si può dire che tutti i lettini che diventano magici all’improvviso, come è accaduto al suo, dopo un po’ di tempo non riescono più a preparare regalini ogni giorno, però sono in grado di crearne qualcuno di bellissimo per le occasioni speciali, come ad esempio il compleanno. E naturalmente il giorno del suo compleanno dovrà trovare ai piedi del letto il suo regalino.
A questo punto quando si è riusciti nell’intento potrebbe essere una buona idea concedergli di infilarsi nel lettone alla mattina appena si sveglia. Le coccole del mattino, ricevute e date sotto le coperte, sono il miglior inizio di giornata per un bambino. Mentre è sconsigliato accoglierlo nel lettone quando è ammalato o in caso di incubi notturni in quanto in lui si deve sviluppare la convinzione che è naturale e giusto che ciascuno abbia il proprio letto.
Se dipendesse dal piccolo non si allontanerebbe mai dal lettone ma ciò non dovrebbero accadere perché significherebbe che non è educato all’autonomia, un bene preziosissimo, che consente ai bambini di sentirsi sereni e tranquilli anche quando si trovano da soli nella loro cameretta. Infatti intorno ai tre anni ogni bambino è pronto per apprezzare un proprio spazio, destinato al sonno e ad accogliere tutti i suoi giocattoli. Dunque è bene favorire questa inclinazione, così come è corretto assecondare ogni suo tentativo di indipendenza.
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
tentero anche il lettino magico...
quindi il solio rituale prima di dormire..bagno dentini camicina da notte..favola
spiegazione del lettino magico
rimbocco coperte bacio e vado
poi se mi chiama arrivo rimbocco e vado fino allo sfinimento...
se per caso mi facesse mattina gli metto il regalino nel lettino!
quindi il solio rituale prima di dormire..bagno dentini camicina da notte..favola
spiegazione del lettino magico
rimbocco coperte bacio e vado
poi se mi chiama arrivo rimbocco e vado fino allo sfinimento...
se per caso mi facesse mattina gli metto il regalino nel lettino!
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- ninetta78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: 14 apr 2008, 16:13
Re: Dormire da soli
A me piace l'idea del lettino magico!
E provare a fargli trovare un regalino la mattina successiva se dorme nel suo lettino tutta la notte?
Dicendoli che il lettino gli è riconoscente
per essere stato con lui tutta la notte e quindi per magia ha fatto comparire un regalino...
E provare a fargli trovare un regalino la mattina successiva se dorme nel suo lettino tutta la notte?
Dicendoli che il lettino gli è riconoscente

05.02.05 Martina è arrivata tra noi, una gioia immensa.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
- ninetta78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: 14 apr 2008, 16:13
Re: Dormire da soli
LEI scusa Cat
05.02.05 Martina è arrivata tra noi, una gioia immensa.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Dormire da soli
secondo me si tratta solo di aspettare che diventi una nuova abitudine...i bimbi sono appunto molto attaccati alle loro routine e un cambiamento può scombussolarli, tnato più che c'è la tua pancia che è un'altra grossa novità, c'è il gatto, la scuola, insomma tante cose
io pure continuerei con il vs rito e darei però dei tempi nel senso leggo due storie e poi si spegne la luce e poi non so scegli se cantarle una canzone o farle le carezzine e le dici che è tutto a posto ecc ecc
con pietro ho notato periodi in cui voleva essere rassicurato, soprattutto quando ero incinta, e quindirichiesta di letture e coccole infinite...ho cominciato a dare tempi ed è andata meglio...dopo un po' si è abituato che uscivo e poi tornavo dopo un po' per un bacio se era sveglio e anche ora se ogni tanto mi dice che non ha sonno, gli dico di stare tranquillo che arriva....e lui si addormenta...se sto li parla e riparla
per i risvegli non so che dirti...lui li ha persi da solo e credo che appunto basta solo aspettare un po'...il passaggio dal lettone al lettino può innervosire un po' ma se tu le fai vedere se che sei presente vedrai che piano piano si tranquillizzerà
inoltre con pietro ha funzionato anche, in periodi in cui magari capitavano dei giorni di risvegli magari i primi giorni di scuola, andare da lui, fargli delle carezze e poi dirgli che tornavo nel letto e che ci parlavamo da lì....tempo 5 minuti si riaddormentava....
vedrai che farà il passaggio piano piano
e complimenti per richi-in-viaggio
io pure continuerei con il vs rito e darei però dei tempi nel senso leggo due storie e poi si spegne la luce e poi non so scegli se cantarle una canzone o farle le carezzine e le dici che è tutto a posto ecc ecc
con pietro ho notato periodi in cui voleva essere rassicurato, soprattutto quando ero incinta, e quindirichiesta di letture e coccole infinite...ho cominciato a dare tempi ed è andata meglio...dopo un po' si è abituato che uscivo e poi tornavo dopo un po' per un bacio se era sveglio e anche ora se ogni tanto mi dice che non ha sonno, gli dico di stare tranquillo che arriva....e lui si addormenta...se sto li parla e riparla
per i risvegli non so che dirti...lui li ha persi da solo e credo che appunto basta solo aspettare un po'...il passaggio dal lettone al lettino può innervosire un po' ma se tu le fai vedere se che sei presente vedrai che piano piano si tranquillizzerà
inoltre con pietro ha funzionato anche, in periodi in cui magari capitavano dei giorni di risvegli magari i primi giorni di scuola, andare da lui, fargli delle carezze e poi dirgli che tornavo nel letto e che ci parlavamo da lì....tempo 5 minuti si riaddormentava....
vedrai che farà il passaggio piano piano

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Dormire da soli
cat, io non ti voglio smontare e anch'io sono una di quelle mamme che preferisce non avere i figli nel lettone, ma cede se allo stremo delle forze.
però nel vostro caso a me sembra che cecilia non sia proprio pronta a dormire da sola.
ti vuole vicino e ne ha bisogno.
è vero che ormai è grandicella... compie 4 anni domenica.
ma probabilmente quello che avete passato si è sedimentato in lei come una forte insicurezza.
magari nella sua testolina di bimba pensa che come se ne è andata camilla, potresti andartene anche tu e quindi ha proprio bisogno di sentirti vicino a lei.
il fatto che lei riesca ad addormentarsi nel suo lettino, ma poi si svegli in continuazione, è perché da sola non dorme serena.
capisco perfettamente che avendo anche il pancione per te non è per niente una passeggiata, ma da come descrivi la situazione per me lei non è ancora pronta.
però nel vostro caso a me sembra che cecilia non sia proprio pronta a dormire da sola.
ti vuole vicino e ne ha bisogno.
è vero che ormai è grandicella... compie 4 anni domenica.
ma probabilmente quello che avete passato si è sedimentato in lei come una forte insicurezza.
magari nella sua testolina di bimba pensa che come se ne è andata camilla, potresti andartene anche tu e quindi ha proprio bisogno di sentirti vicino a lei.
il fatto che lei riesca ad addormentarsi nel suo lettino, ma poi si svegli in continuazione, è perché da sola non dorme serena.
capisco perfettamente che avendo anche il pancione per te non è per niente una passeggiata, ma da come descrivi la situazione per me lei non è ancora pronta.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Dormire da soli
cat io ho usato il metodo "fate la nanna" e quando sono piccoli conta, eccome se conta. Ma piccoli tipo un anno. Io l'ho usato quando gaia era piccola piccola.
A due anni e 3 mesi, quando invece l'ho spostata in camera mia, ho provato prima "fate la nanna". Dalle 9 di sera all'una ha urlato, pianto, usciva dalla sua cameretta... no no impossibile quando sono grandicelli. Vanno convinti non con la forza, con la forza non riesci.
anche io ho sempre dormito in camera da sola e anche io non concepivo gaia in camera con me... poi sai che quando c'è stata per 3 mesi e poi mi ha chiesto di tornare in cameretta da sola, fra un pò piangevo?
(e poi mio marito mi ha confidato...che lui con la sua mamma ha dormito fino ai 9 anni visto che suo apdre lavorava in trasferta
ecco perchè a lui non è mai importato se la portavo in camera nostra o anche nel lettone!
)
A due anni e 3 mesi, quando invece l'ho spostata in camera mia, ho provato prima "fate la nanna". Dalle 9 di sera all'una ha urlato, pianto, usciva dalla sua cameretta... no no impossibile quando sono grandicelli. Vanno convinti non con la forza, con la forza non riesci.
anche io ho sempre dormito in camera da sola e anche io non concepivo gaia in camera con me... poi sai che quando c'è stata per 3 mesi e poi mi ha chiesto di tornare in cameretta da sola, fra un pò piangevo?

(e poi mio marito mi ha confidato...che lui con la sua mamma ha dormito fino ai 9 anni visto che suo apdre lavorava in trasferta


Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
ba19 anche io il metodo fatelananna l'ho usato a 1 anno nn ha funzionato piangeva fino anche le 3...
ari lei si sveglia spesso anche nel lettone!!!!!!! quindi l'unica cosa che letto gli do una carezza e si riaddormenta subito!

ari lei si sveglia spesso anche nel lettone!!!!!!! quindi l'unica cosa che letto gli do una carezza e si riaddormenta subito!
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: Dormire da soli
Cat io sono nella stessa barca...
Francesca non vuol dormire da sola e fra poco ci ritroveremo in 4 nel lettone, senza considerare il fatto che io e mio marito non riusciamo più ad avere un momento privato (
) sopratutto adesso (sai a cosa mi riferisco) mi servirebbe molto, ma non riesco a trovare un rimedio.
Le ho provate tutte, niente, il bello é che se non sente il ns, sopratutto il mio contatto si alza anche dal lettone e viene a cercarci...
Francesca non vuol dormire da sola e fra poco ci ritroveremo in 4 nel lettone, senza considerare il fatto che io e mio marito non riusciamo più ad avere un momento privato (

Le ho provate tutte, niente, il bello é che se non sente il ns, sopratutto il mio contatto si alza anche dal lettone e viene a cercarci...
Amo i miei due figli!!!
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
eh 

mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: Dormire da soli
ciao CAT, il fatto che si svegli ancora tanto è a discapito della riuscita del "distacco"...
provaRE A darle tipo camomilla... non dico farmaci per dormire... ma qualche tisana che rilassa?
ci sono anche i cuscini della nanna, contenenti erbe che rilassano e profumando "dicono" agevoli il sonno o per lo meno la tranquillità del sonno...
certo, anche provare solo con tuo marito... anche vediamola così, in previsione del parto di Riccardo...
la gattina dove dorme? la puoi prendere come esempio, oppure se non sei contraria, puoi farla dormire sul suo letto... magari non sentendosi totalmente da sola, inizia a farsi piacere il lettino con il suo gattino..
provaRE A darle tipo camomilla... non dico farmaci per dormire... ma qualche tisana che rilassa?
ci sono anche i cuscini della nanna, contenenti erbe che rilassano e profumando "dicono" agevoli il sonno o per lo meno la tranquillità del sonno...
certo, anche provare solo con tuo marito... anche vediamola così, in previsione del parto di Riccardo...
la gattina dove dorme? la puoi prendere come esempio, oppure se non sei contraria, puoi farla dormire sul suo letto... magari non sentendosi totalmente da sola, inizia a farsi piacere il lettino con il suo gattino..
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- catwoman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7977
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: Dormire da soli
camomilla data ieri...
stasera vuole il latte che ho letto che rilassa comunque poi gli ho regalato la sveglia kid sllep...50€
di notte ha la lucina con il coniglietto che dome e alla sveglia il conigliettosi alza e va a scuola e gli ho raccontato la storia del letto magico!!! e letto libro ora sta covando con il papa'! vediamo che fa stanotte.
ded altre volte ho provato anche con le gocce di lavanda nel cuscino i bagnetti con la lavanda e l'olio jonson alla alvanda...
non ci crede nessun oquando dico che le ho provate tutte :ahah
stasera vuole il latte che ho letto che rilassa comunque poi gli ho regalato la sveglia kid sllep...50€

ded altre volte ho provato anche con le gocce di lavanda nel cuscino i bagnetti con la lavanda e l'olio jonson alla alvanda...
non ci crede nessun oquando dico che le ho provate tutte :ahah
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10
- pascale1982
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Dormire da soli
anche io la penso così...Ari ha scritto:cat, io non ti voglio smontare e anch'io sono una di quelle mamme che preferisce non avere i figli nel lettone, ma cede se allo stremo delle forze.
però nel vostro caso a me sembra che cecilia non sia proprio pronta a dormire da sola.
ti vuole vicino e ne ha bisogno.
è vero che ormai è grandicella... compie 4 anni domenica.
ma probabilmente quello che avete passato si è sedimentato in lei come una forte insicurezza.
magari nella sua testolina di bimba pensa che come se ne è andata camilla, potresti andartene anche tu e quindi ha proprio bisogno di sentirti vicino a lei.
il fatto che lei riesca ad addormentarsi nel suo lettino, ma poi si svegli in continuazione, è perché da sola non dorme serena.
capisco perfettamente che avendo anche il pancione per te non è per niente una passeggiata, ma da come descrivi la situazione per me lei non è ancora pronta.
per me lei ha bisogno di te vicina

adesso non è il momento
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Dormire da soli
se poi continua a svegliarsi di notte vuole dire che ha ancora un sonno leggero o cmq vive qualcosa che la fa sognare o chissà
se te la senti io continuerei a rassicurarla....in fondo se non dormi bene non ha senso....e vedrei come reagisce....può essere che abbia solo bisogno di sicurezze....
se te la senti io continuerei a rassicurarla....in fondo se non dormi bene non ha senso....e vedrei come reagisce....può essere che abbia solo bisogno di sicurezze....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07