GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
primo colloquio asilo: cosa chiedo?
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
NON HO LETTO TUTTO IL POST, PROMETTO CHE POI LO FACCIO, MA VOLEVO CHIEDRVI UNA COSA : PER GLI ASILI PRIVATI LE ISCRIZIONI INIZIANO ORA? NON A GENNAIO COME GLI ALTRI?
CIOE' IO VORREI MANDARLO AD UN PRIVATO, QUINDI DOVREI GIA' CHIAMARE?
CIOE' IO VORREI MANDARLO AD UN PRIVATO, QUINDI DOVREI GIA' CHIAMARE?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- elimar
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13507
- Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Secondo me ti conviene chiamare..dove sono io le private sono tutte ( o quasi ) parificate quindi le preiscrizioni sono tutte a gennaio insieme alle statali... ma credo non sia così ovunque..
Ah leggendo qua e là ho visto pure un altro topic di Floddi a riguardo, credo che la dottoressa si stia informando anticipatamente... :ahah
Floddi illuminaci dai!
Ah leggendo qua e là ho visto pure un altro topic di Floddi a riguardo, credo che la dottoressa si stia informando anticipatamente... :ahah
Floddi illuminaci dai!

Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia
Sorelle d'Italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Allora, io mi informo molto perchè sono fatta così..ma a PR con le private funziona così: chi prima arriva, meglio alloggia.
E' assurdo, ma pensate che nell'asilo dove ci tenevo tanto andasse Miki, ci sono posti prenotati fino al 2010. Avete letto bene: 2010.
In quelli che visiterò io, bisogna muoversi entro novembre, altrimenti......NISBA!!!!
E' assurdo, ma pensate che nell'asilo dove ci tenevo tanto andasse Miki, ci sono posti prenotati fino al 2010. Avete letto bene: 2010.
In quelli che visiterò io, bisogna muoversi entro novembre, altrimenti......NISBA!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Qui le iscrizioni sono per tutti a Gennaio, però l'anno scorso ero andata già in questa stagione a visitarli per essere pronta a scegliere per gennaio e anche perché in questa stagione ero a casa in maternità e avevo più tempo libero.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
ALLORA MI SA CHE MI MUOVO PURE IO....MEGLIO PRIMA CHE RESTARE SENZA POSTO ..
MA E' NORMALE STARE MESSI COSI'?
PURE PER MANDARE IL FIGLIO A SCUOLA BISOGNA SGOMITARE UFFFFF
MA E' NORMALE STARE MESSI COSI'?
PURE PER MANDARE IL FIGLIO A SCUOLA BISOGNA SGOMITARE UFFFFF
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Ahecco... e io che credevo di averlo iscritto presto...
Io sono andata avedere l'asilo a marzo e l'ho preiscritto poi ho completato l'iscrizione i primi di settembre.
Io sono andata avedere l'asilo a marzo e l'ho preiscritto poi ho completato l'iscrizione i primi di settembre.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Beh informati ma vedrai che non ci saranno problemi. Per le scuole dell'infanzia è facile che trovino posto tutti perché il rapporto insegnante/bambino è più grande. Alle prenotazioni fino al 2010 non ci credo, magari la scuola dice così solo perché si vuole tenere i posti liberi per i figli degli amiciGIOIA77 ha scritto:ALLORA MI SA CHE MI MUOVO PURE IO....MEGLIO PRIMA CHE RESTARE SENZA POSTO ..
MA E' NORMALE STARE MESSI COSI'?
PURE PER MANDARE IL FIGLIO A SCUOLA BISOGNA SGOMITARE UFFFFF


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Per la scuola paterna...non sono molto d'accordo.
la socializzazione e la sana competizione devono essere presenti nella vita dei nostri figli.
la socializzazione e la sana competizione devono essere presenti nella vita dei nostri figli.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Anche io la penso così, però devo dire che le argomentazioni di questa famiglia erano interessanti. Loro asserivano che la competizione che c'è all'interno della scuola non è appunto "sana" e che può portare delle frustrazioni ai bambini. Loro in pratica non erano contrari alla socializzazione e infatti facevano frequentare al figlio la piscina la palestra, etc però al figlio evitavano l'ambiente scolastico. Ah tra l'altro loro erano insegnanti di professionefloddi ha scritto:Per la scuola paterna...non sono molto d'accordo.
la socializzazione e la sana competizione devono essere presenti nella vita dei nostri figli.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
floddi ha scritto:Per la scuola paterna...non sono molto d'accordo.
la socializzazione e la sana competizione devono essere presenti nella vita dei nostri figli.
nooooooooooooooooooooooooooooooooo, floddi ma sei in te?
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
io,come insegnante di sostegno,insegno in due scuole materne statali(ho le ore suddivise su due bambini che risultano iscritti a scuole materne diverse )e ,pur essendo statali hanno organizzazioni completamente diverse.
E' importante guardare gli spazi:
1)se il dormitorio è presente.
Subito dopo il diploma ho insegnato un anno in una scuola privata dove il dormitorio non c'era e anche i piccoli stavano svegli,quest'anno in una scuola dormono piccoli e mezzani,nell'altra solo i piccoli.Quindi chiedi se hanno il dormotorio,se hanno lettini o brandine e fino a che età dormono
2)Mensa interna o esterna e ,se esterna,come è gestita.
Dove sono io in una delle due scuole portano i pasti misurati e non c'è pssbilità di chiedere bis e danno il pasto in bianco solo con certificato medico
3)Sul pof trovi molte cose,dai un occhio alle attività se sono con onere o senza onere(ossia se devi pagarle o meno),se viene effettuato raccordo con le elementarti(sembra presto pensarci ma quando arrivrà al momento raccordo significa una preparazione per le elementarti in base agli accordi con le future insegnanti)
Quello che ti chiederanno loro:
1)eventuali allergie/mallattie
2)informazioni sul carattere e sulle abitudini del bambino
3)seha frequentato o meno il nido e ,se no,a chi era affidato.
4)abitudini sull'alimentazione,sulla nanna,controllo degli sfinteri effettuato o meno.
infine chiedi se fanno un OPEN DAY ovvero gironate aperte dove portare il bambino e fargli consocere il posto.
E' importante guardare gli spazi:
1)se il dormitorio è presente.
Subito dopo il diploma ho insegnato un anno in una scuola privata dove il dormitorio non c'era e anche i piccoli stavano svegli,quest'anno in una scuola dormono piccoli e mezzani,nell'altra solo i piccoli.Quindi chiedi se hanno il dormotorio,se hanno lettini o brandine e fino a che età dormono
2)Mensa interna o esterna e ,se esterna,come è gestita.
Dove sono io in una delle due scuole portano i pasti misurati e non c'è pssbilità di chiedere bis e danno il pasto in bianco solo con certificato medico
3)Sul pof trovi molte cose,dai un occhio alle attività se sono con onere o senza onere(ossia se devi pagarle o meno),se viene effettuato raccordo con le elementarti(sembra presto pensarci ma quando arrivrà al momento raccordo significa una preparazione per le elementarti in base agli accordi con le future insegnanti)
Quello che ti chiederanno loro:
1)eventuali allergie/mallattie
2)informazioni sul carattere e sulle abitudini del bambino
3)seha frequentato o meno il nido e ,se no,a chi era affidato.
4)abitudini sull'alimentazione,sulla nanna,controllo degli sfinteri effettuato o meno.
infine chiedi se fanno un OPEN DAY ovvero gironate aperte dove portare il bambino e fargli consocere il posto.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Annagi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
nn è vero che nelle scuole pubbliche nn si fa il sonnellino
mia figlia è andata in una materna statale e c'era la stanza con i lettini e ha sempre fatto il pisolino fino all'ultimo anno .... è molto importante che ci sia questa opportunità perchè molti bimbi hanno "bisogno" di riposare
per il resto nn mi sono mai fatta troppi problemi ... nn ho mai visitato scuole materne o elementari .... lei è andata in quelle del paese e anche il piccolo a settembre andrà alla primavera qui vicino ..... d'altra parte se andavo a vedere la materna prima di iscriverla, un'edificio vecchissimo con maestre che sembravano tata matilda, nn ce la mandavo ..... e si è trovata benissimo
mia figlia è andata in una materna statale e c'era la stanza con i lettini e ha sempre fatto il pisolino fino all'ultimo anno .... è molto importante che ci sia questa opportunità perchè molti bimbi hanno "bisogno" di riposare
per il resto nn mi sono mai fatta troppi problemi ... nn ho mai visitato scuole materne o elementari .... lei è andata in quelle del paese e anche il piccolo a settembre andrà alla primavera qui vicino ..... d'altra parte se andavo a vedere la materna prima di iscriverla, un'edificio vecchissimo con maestre che sembravano tata matilda, nn ce la mandavo ..... e si è trovata benissimo

- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
ANNAGI l'edificio vecchio vuol dire ben poco....ci sono edifici vecchi dove si lavora benissimo mentre in qualla privata dove lavoravo io e non esisteva il dormitorio era una struttura nuovissima
però secondo me è sempre melio andare a vedere la scuola,sapere cosa aspettarsi,anche per preparare nel modo migliore il bambino e valutare:quello che va bene per il nostro bambino magari non è la soluzione ideale per un altro
però secondo me è sempre melio andare a vedere la scuola,sapere cosa aspettarsi,anche per preparare nel modo migliore il bambino e valutare:quello che va bene per il nostro bambino magari non è la soluzione ideale per un altro
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Lalat ti assicuro che in quell'asilo i posti sono prenotati veramente: hanno una sola sezione di 20 bambini, è bellissimo, una villa in mezzo al verde ed è il più rinomato a PR, oltre ad essere a 30 m dai nonni....accidenti.......solo che io non sapevo che si potessero iscrivere i bimbi addirittura 3 anni prima (quindi ancora nella pancia). Direi che è una politica al limite del legale.
Grazie Nicole! altri spunti per oggi!!! Mi sa che il colloquio durerà più del previsto........

Grazie Nicole! altri spunti per oggi!!! Mi sa che il colloquio durerà più del previsto........

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- caro77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8406
- Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
io sono andata a chiedere all'asilo vicino a casa privato e mi hanno detto che le iscizioni iniziano da gennaio però un altro invece non mette limiti di tempo e per trovare posto devi andare tre/quattro anni prima...io lo trovo assurdo oltre che scorretto...
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Già......anzi, mi chiedo se lo possono fare veramente........caro77 ha scritto:io sono andata a chiedere all'asilo vicino a casa privato e mi hanno detto che le iscizioni iniziano da gennaio però un altro invece non mette limiti di tempo e per trovare posto devi andare tre/quattro anni prima...io lo trovo assurdo oltre che scorretto...

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Ma 3/4 anni prima cosa significa?!?!?
Tipo che se faccio il test di gravidanza ed è positivo vado a iscriverlo?!?!!?!?
Roba da pazzi......... anzi roba da ricchi! Di solito sono i ricchi che fanno queste cavolate! E' un asilo esclusivo?
Tipo che se faccio il test di gravidanza ed è positivo vado a iscriverlo?!?!!?!?
Roba da pazzi......... anzi roba da ricchi! Di solito sono i ricchi che fanno queste cavolate! E' un asilo esclusivo?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
floddi ha scritto:Lalat ti assicuro che in quell'asilo : hanno una sola sezionei posti sono prenotati veramente di 20 bambini, è bellissimo, una villa in mezzo al verde ed è il più rinomato a PR, oltre ad essere a 30 m dai nonni....accidenti.......solo che io non sapevo che si potessero iscrivere i bimbi addirittura 3 anni prima (quindi ancora nella pancia). Direi che è una politica al limite del legale.![]()
Grazie Nicole! altri spunti per oggi!!! Mi sa che il colloquio durerà più del previsto........
scommettiamo che se riesci a fare amicizia con la direttrice/direttore di questo fantastico asilo il posto per te esce in un battibaleno? Che schifo 'ste cose!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
Lo so, lo so....ma io sono una proletaria che non ha agganci in quell'asilo.....
Esclusivo? Boh.....noi stiamo abbastanza bene economicamente e la retta potremmo permettercela, mi viene il dubbio che sia riservato solo a certe persone (indipendentemente dal reddito).......fatto sta che è splendido (oltre a essere stato per un anno l'asilo di mio marito e dei suoi 2 fratelli).
Immaginative una villeta in mezzo al verde, con le vetrate al posto di un muro......
Devo trovare l'aggancio...uffa.

Esclusivo? Boh.....noi stiamo abbastanza bene economicamente e la retta potremmo permettercela, mi viene il dubbio che sia riservato solo a certe persone (indipendentemente dal reddito).......fatto sta che è splendido (oltre a essere stato per un anno l'asilo di mio marito e dei suoi 2 fratelli).
Immaginative una villeta in mezzo al verde, con le vetrate al posto di un muro......

Devo trovare l'aggancio...uffa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?
spero siano vetri infrangibili perchè Cristiana ha l'abitudine di battere qualunque cosa sui vetri, io sarei preoccupatissima di questa cosa....floddi ha scritto:, con le vetrate al posto di un muro.......

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"