GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Polemica Rai/Sky

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ema1 » 13 set 2009, 22:48

ishetta ha scritto:
ema1 ha scritto:Ma cos'e questa teleforfora? :ahaha
http://www.impiantielettricimf.it/Ammin" onclick="window.open(this.href);return false; ... spenta.jpg
:urka :ahah :ahah

Io pensavo ci fosse un canale che si chiamava teleforfora... magari pubblicizzavano shampo! :ahaha :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da frab » 13 set 2009, 23:37

kik ha scritto:3.- Intorno all'obbligo di pagamento del canone radio-tv, riscosso da
una società di diritto privato (l'Urar-Tv di Torino) per conto della
Rai, la giurisprudenza è prevalentemente orientata nel senso che il suo
pagamento è dovuto in ogni caso, per il solo fatto di detenere un
apparecchio radiotelevisivo "atto o adattabile alla ricezione di
qualsiasi emittente radiofonica o televisiva, italiana o straniera,
pubblica o privata" (Cass. civ., sez.I, 13 settembre 1993, n.9486, in
Foro it., 1994, I, 3157; id., 3 agosto 1993, n.8549, in Rep. foro it.,
1993, v. Radiotelevisione, n.93; C. app. Torino, 9 febbraio 1990, in
Giur. cost., 1990, 2428; id., 10 novembre 1989, ivi; Tar Lazio,
sez.III, 28 febbraio 1986, n.497, in Giur. merito, 1986, 952; Trib.
Milano, 1 marzo 1984, in Dir. prat. trib., 1986, II, 769; Pret. Roma,
26 ottobre 1983, in Giur. it., 1984, I, 2, 474; Trib. Torino, 14 marzo
1982, in Giur. cost., 1983, II, 809. Contra: Pret. Roma, 12 giugno
1985, in Rep. foro it., 1984, v. Radiotelevisione, n.73; C. app.
Torino, 14 novembre 1984, ivi, 1985, n.72; Trib. Torino, 28 ottobre
1982, ivi, 1984, n.96. In queste decisioni si sottolinea come il canone
andrebbe corrisposto solo se il servizio venga effettivamente erogato e
fruito. Pertanto non sono tenuti al pagamento i cittadini che pur
detenendo un apparecchio radiotelevisivo sono impossibilitati a
ricevere i programmi).
La Corte costituzionale (sent. 12 maggio 1988, n.535) precisa però
che "non è dovuta la tassa se l'amministrazione non ha previsto in
alcun modo l'erogabilità del servizio radiofonico e televisivo in una
certa zona".
In ogni caso, il detentore dell'apparecchio radiotelevisivo potrà
sottrarsi al pagamento del canone inibendo la ricezione delle le
trasmissioni pubbliche, secondo una particolare procedura prevista
all'art.10 c.1 del r.d.l. 21 febbraio 1938, n.246, tuttora in vigore.


non so se sia il tuo caso, non ho capito di chi sia la colpa se la tua zona non riceve la Rai, se fosse dell'amministrazione smetti di pagare il canone. Non pagherei mai per una cosa che non mi è possibile vedere indipendentemente dal fatto che alcune sentenze abbiano equiparato questo "canone" a una semplice tassa "non esistendo un nesso necessario tra la prestazione del servizio e l'obbligo di pagamento del relativo canone"

da qui: http://www.diritto.it/materiali/civile/cardinale1.html" onclick="window.open(this.href);return false;
se è così, dal 2010 quando TUTTI per vedere canali RAI e Mediaset dovremmo avere il digitale terrestre (e sottolineo che ci vuole un decoder digitale terrestre per ogni televisore di casa, ovviamente a nostre spese) io non pagherò più il canone Rai, visto che non avendo il decoder digitale terrestre sarò impossibilitata a vedere queste reti.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da frab » 13 set 2009, 23:46

ely66 ha scritto:
che indovina chi lo fa? (è il fratello di uno che finisce per .........oni )
ma non diciamo ca..volate. io ho un decoder che è inglese. ed è per il digitale terreste con però attacco per la tv via cavo.

che c'entra se la rai è pubblica??? a maggior ragione anzi. dato che c'è gente che il canone lo paga per vedere la tv, mi pare ovvio e giustissimo che la rai tuteli i suoi utenti, mostrando i programmi per cui pago. e se li ha presi in esclusiva, gli altri s'attaccano, non vedo perchè sky potrebbe usare un programma che è di altri.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... rust.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da shar » 14 set 2009, 0:26

Il canone rai si deve pagare... che tu lo voglia vedere o meno ( il tu sta in generale :sorrisoo ) :fischia
( o è cambiato qualcosa? :domanda )
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da pem » 14 set 2009, 9:58

io ho la tv di fastweb e, attraverso questo, vedo tutto anche la rai.

poi, non so come, mi fa anche da tramite con sky (pagando a parte sky, ovviamnte).
solo che non ho l'HD, i sottotitoli e altre cose simili.

ma se tolgo la tv di fastweb e prendo un decoder sky poi non vedo più la rai? :domanda
a casa mia c'è parabola condominiale
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ely66 » 14 set 2009, 10:59

dal 2010 quando TUTTI per vedere canali RAI e Mediaset
è dal 2012.
e non ci saranno solo i canali rai e mediaset, ma anche la7 (io non la vedevo) e molti altri.

la legge parla di audiovisivi. il pc è un elettrodomestico, che con opportuni software permette di vedere la tv.quindi il canone si paga anche se si ha un pc, un videofonino (ne parlavano l'anno scorso, non so come'è finita) e cose simii.

p.s. è del 2005 quel link.
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... -indagine/" onclick="window.open(this.href);return false; 2006

e per finire maggio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... oder.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ishetta » 14 set 2009, 11:01

pem ha scritto: ma se tolgo la tv di fastweb e prendo un decoder sky poi non vedo più la rai? :domanda
a casa mia c'è parabola condominiale
con solo sky alcuni programmi rai non si vedono (le partite, alcuni telefilm ecc.). Bigazzi ce lo hanno lasciato :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ishetta » 14 set 2009, 11:05

mmmmmm ma quindi potrei prendermi un software che mi fa vedere rai 2. Suggerimenti?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ely66 » 14 set 2009, 11:13

http://www.newslab.it/tecnologia/1296-r ... puter.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tv-su-pc.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.guardatv.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

se cerchi

"tv sul pc" trovi una marea di link
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da pem » 14 set 2009, 11:27

ishetta ha scritto:
pem ha scritto: ma se tolgo la tv di fastweb e prendo un decoder sky poi non vedo più la rai? :domanda
a casa mia c'è parabola condominiale
con solo sky alcuni programmi rai non si vedono (le partite, alcuni telefilm ecc.).
ma ... a parte il tuo problema di mancanza segnale...
se ho il segnale posso vedere lo stesso la rai o devo spegnere il decoder sky prima?
posso swicciare (si può dire?) tra tv/decoder sky/lettore dvd come faccio ora o se è acceso sky si disabilita la tv normale?


OT: solo ora ho capito la tua domanda di ieri sera, sul "come vedevo" NCIS :che_dici
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ishetta » 14 set 2009, 11:29

pem ha scritto:
ishetta ha scritto:
pem ha scritto: ma se tolgo la tv di fastweb e prendo un decoder sky poi non vedo più la rai? :domanda
a casa mia c'è parabola condominiale
con solo sky alcuni programmi rai non si vedono (le partite, alcuni telefilm ecc.).
ma ... a parte il tuo problema di mancanza segnale...
se ho il segnale posso vedere lo stesso la rai o devo spegnere il decoder sky prima?
posso swicciare (si può dire?) tra tv/decoder sky/lettore dvd come faccio ora o se è acceso sky si disabilita la tv normale?


OT: solo ora ho capito la tua domanda di ieri sera, sul "come vedevo" NCIS :che_dici
devi staccare l'antenna della parabola e infilare nella tv quella del segnale terrestre. Insomma non devi passare da sky ma utilizzare la tv normalmente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fr@76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1414
Iscritto il: 7 lug 2006, 18:12

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da fr@76 » 14 set 2009, 11:35

Io abito proprio tra 2 montagne e non pago il canone Rai perchè con l'antenna normale (fatta intallare + potente apposta e costata tanto) non vedo nada de nada. Ho per ovvi motivi sky, comunque la rai non la guardo mai.
*O.C.D.*Tommaso TC 08/02/2008 ore 13.17 (kg3.280xcm52) Benedetta TC 15/07/2010 ore 12.57(kg3.330xcm50)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da pem » 14 set 2009, 11:45

devi staccare l'antenna della parabola e infilare nella tv quella del segnale terrestre. Insomma non devi passare da sky ma utilizzare la tv normalmente.
ma tute quelle che hanno sky fanno così?
non posso fare tutto da telecomando? :urka




ovviamente proprio 2 giorni fa ho disdetto fastweb per passare a sky...che tempismo :ahah
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da laIla » 14 set 2009, 12:12

pem ha scritto:
devi staccare l'antenna della parabola e infilare nella tv quella del segnale terrestre. Insomma non devi passare da sky ma utilizzare la tv normalmente.
ma tute quelle che hanno sky fanno così?
non posso fare tutto da telecomando? :urka
Ma io non stacco nulla...
il cavo dell'antenna normale va nel televisore e poi ho il cavo della parabola che passa dal decoder sky che è collegato con presa scart al televisore.

Quando ci sono dei programmi criptati passo direttamente con il telecomando alla tele normale.
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ishetta » 14 set 2009, 13:17

laIla ha scritto:
pem ha scritto:
devi staccare l'antenna della parabola e infilare nella tv quella del segnale terrestre. Insomma non devi passare da sky ma utilizzare la tv normalmente.
ma tute quelle che hanno sky fanno così?
non posso fare tutto da telecomando? :urka
Ma io non stacco nulla...
il cavo dell'antenna normale va nel televisore e poi ho il cavo della parabola che passa dal decoder sky che è collegato con presa scart al televisore.

Quando ci sono dei programmi criptati passo direttamente con il telecomando alla tele normale.
e come fai??? che tasto? ma del telecomando di sky o di quello della tv. Ti prego, prima di partorire... rispondimi! :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da elyblond » 14 set 2009, 13:51

io passo dal telecomando di Sky, schiaccio il tasto TV oppure quello SKY e poi quello spegnimento :ok
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da ishetta » 14 set 2009, 22:22

elyblond ha scritto:io passo dal telecomando di Sky, schiaccio il tasto TV oppure quello SKY e poi quello spegnimento :ok
ah capito.... nel mio caso c'è teleforfora. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da frab » 15 set 2009, 13:31

shar ha scritto:Il canone rai si deve pagare... che tu lo voglia vedere o meno ( il tu sta in generale :sorrisoo ) :fischia
( o è cambiato qualcosa? :domanda )
no, purtroppo non è cambiato niente. come al solito le cose peggiorano e basta :pistole
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: Polemica Rai/Sky

Messaggio da laIla » 15 set 2009, 13:34

ishetta ha scritto:
laIla ha scritto:
pem ha scritto:
devi staccare l'antenna della parabola e infilare nella tv quella del segnale terrestre. Insomma non devi passare da sky ma utilizzare la tv normalmente.
ma tute quelle che hanno sky fanno così?
non posso fare tutto da telecomando? :urka
Ma io non stacco nulla...
il cavo dell'antenna normale va nel televisore e poi ho il cavo della parabola che passa dal decoder sky che è collegato con presa scart al televisore.

Quando ci sono dei programmi criptati passo direttamente con il telecomando alla tele normale.
e come fai??? che tasto? ma del telecomando di sky o di quello della tv. Ti prego, prima di partorire... rispondimi! :hi hi hi hi
Uso il telecomando della televisione perchè siamo stati troppo pigri e non abbiamo ancora sincronizzato quello di SKY...

Comunque non preoccuparti che prima di partorire me ne puoi fare ancora un bel pò di domande :impiccata:
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”