io ti capisco benissimo...Nicky fa lo stesso...tiziana72 ha scritto:
A volte ho come l'impressione che Federico si imbrazzi a pronunciare le parole..non so se riesco a spiegarmi..avete presente quando dovete paralre in una lingua che non masticate molto..e avete paura a dire una strafalcione per cui tacete..ecco, a volte noto che Federico vorrebbe dire, c'è l'ha sulla punta della lingua..ma tentenna, ha paura, e si nasconde dietro un sorriso..
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE PRIME PAROLE
- luka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: LE PRIME PAROLE
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- M76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: LE PRIME PAROLE
si tra di loro si capiscono perfettamente e si parlano a versi anche da una stanza all'altra.dolceviola ha scritto:M76, mi pare di capire che i tuoi bimbi sono gemelli, giusto? Per esperienza ti dico che i gemelli parlano più tardi perchè si capiscono con versi tutti loro![]()
la bimba è più loquace.
lui invece come dice tiziana72 sembra aver paura. è lì lì per dire qualcosa, si gira e sorride dall'altra parte come se fosse vergognoso.
bo.. aspetto ancora un pò e poi vedo se iniziare a preoccuparmi seriamente o meno.
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: LE PRIME PAROLE
Secondo me è che Federico è molto precisino..lo vedo in tutto..sclera se gli si da' da bere e poi non si avvita bene il tappo sulla bottiglia ad esempio, o se qualcosa è fuori dal suo posto abituale..insomma è preciso preciso..temo percio' che non sentnendosi pronto a dire bene una parola, piuttosto, preferisca nemmeno provarci..Chissà...
LA ped mi ha detto che se avessi fratelli o se andasse al nido avrebbe maggiore possibilità di inziare, di sbloccarsi..ma per ora non posso permttermi il nido, per cui ci sarà direttamente la materna a settembre2010
LA ped mi ha detto che se avessi fratelli o se andasse al nido avrebbe maggiore possibilità di inziare, di sbloccarsi..ma per ora non posso permttermi il nido, per cui ci sarà direttamente la materna a settembre2010
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE PRIME PAROLE
è stato così anche per pietro...tutti gli cheidevano quando cominciava a parlare (fra l'altro mi chiedo che risposta si aspettassero da un bimbo di 20 mesi
) e lui zitto zitto...si esprimeva in un modo che ancora oggi mi fa sorridere e ricordo come fosse tenero e originale...
poi a 22 mesi è sbocciato e ha cominciato a parlare molto bene, con frasi lunghe e precise...
ele ha iniziato prima, forse perché seconda, forse per carattere o perché ...è femmina
ma con tante paroline dette più o meno bene, frasi che si capiscono a volte altre bisogna interpretare...e va avanti così...
ci sono bimbiche a un anno e mezzo parlano come quelli di 3 e altri che sembrano più ritardatari, ma che poi li raggiungono e magari parlano anche in modo più corretto o meglio articolato....

poi a 22 mesi è sbocciato e ha cominciato a parlare molto bene, con frasi lunghe e precise...
ele ha iniziato prima, forse perché seconda, forse per carattere o perché ...è femmina
ci sono bimbiche a un anno e mezzo parlano come quelli di 3 e altri che sembrano più ritardatari, ma che poi li raggiungono e magari parlano anche in modo più corretto o meglio articolato....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: LE PRIME PAROLE
non passo mai qui, ma oggi volevo chiedere un consiglio di comportemento: mia figlia ha 26 mesi, non è mai stata speedy gonzalese nel parlare, ma piano piano sta acquisendo nove parole ogni giorno, quindi i suoi progressi li a e adesso fa anche frasi di 2-3 parole, ripete sempre le ultime parole delle mstrofe delle canzoni e io mi sono rasserenata paecchio. Solo che si ostina ad usare 2 sillabe, non se ne parla di faticare un attimo di più per dire pannolino, uccellino, macchina.
Per lei "mino" sta per passeggino, uccellino, pannolino; "lone" per seggiolone, "tone" per cartone, "mana" per macchina, "tetta" per galletta. Noto che dice la sillaba con l'accento e l'ultima (malo e' mammolo, kulo è cucciolo, mana è macchina), ma siamo ancora a "mimma e mimmo" per bimba e bimbo, insomma ha acuqisito certe parole e continua a dire quelle, anhce se ogni volta che le dice noi le diciamo la parola corretta pur mostrandole che abbiamo capito.
Secondo voi come posso aiutarla a parlare meglio? non sono preoccupata, so che prima o poi parlerà bene, solo vorrei capire se c'è un modo più corretto per aiutare la sua crescita.
Per lei "mino" sta per passeggino, uccellino, pannolino; "lone" per seggiolone, "tone" per cartone, "mana" per macchina, "tetta" per galletta. Noto che dice la sillaba con l'accento e l'ultima (malo e' mammolo, kulo è cucciolo, mana è macchina), ma siamo ancora a "mimma e mimmo" per bimba e bimbo, insomma ha acuqisito certe parole e continua a dire quelle, anhce se ogni volta che le dice noi le diciamo la parola corretta pur mostrandole che abbiamo capito.
Secondo voi come posso aiutarla a parlare meglio? non sono preoccupata, so che prima o poi parlerà bene, solo vorrei capire se c'è un modo più corretto per aiutare la sua crescita.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: LE PRIME PAROLE
io credo..continuando a pronunciare correttamente il nome dell'oggetto che lei indica comn Mimmo, mana ecc.. lei vede un auto e dice "mana"..e tu le ripeti, "sì, è una macchina"..
Almeno..io faccio così per fargli capire come si chiamano le cose..visto che poi indica ancora molto..a tavola indice verso al bottiglia e mm...e io "sì, l'acqua..."
Almeno..io faccio così per fargli capire come si chiamano le cose..visto che poi indica ancora molto..a tavola indice verso al bottiglia e mm...e io "sì, l'acqua..."
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: LE PRIME PAROLE
anche io faccio così:
"ecco mana nossa" e io "si amore ecco la macchina nostra"
però continuo così da mesi e lei non sembra migliorare. E' come se si fosse adagiata sul fatto che tanto la capiamo. Sono sicura che prima o poi parlerà nel modo corretto, tutto sta a farle capire che meglio parla meglio la capiamo.
"ecco mana nossa" e io "si amore ecco la macchina nostra"
però continuo così da mesi e lei non sembra migliorare. E' come se si fosse adagiata sul fatto che tanto la capiamo. Sono sicura che prima o poi parlerà nel modo corretto, tutto sta a farle capire che meglio parla meglio la capiamo.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
-
Mik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2209
- Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00
Re: LE PRIME PAROLE
io con Silvia ho notato che le parole imparate prima e dette magari peggio non le corregge, mentre impara nuove parole e le dice subito precise. Quindi quando parla fa un mix. Per esempio mano è ancora "mao" mani è "mani". Macchina è "cacchia" macchine è "macchine".
E anche io le ripeto sempre la parola corretta, risultato ogni volta che vede una cosa vuole la conferma, e continua a dirtelo finché non ripeti.
E anche io le ripeto sempre la parola corretta, risultato ogni volta che vede una cosa vuole la conferma, e continua a dirtelo finché non ripeti.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: LE PRIME PAROLE
idemfrancyede ha scritto:anche io faccio così:
"ecco mana nossa" e io "si amore ecco la macchina nostra"
però continuo così da mesi e lei non sembra migliorare. E' come se si fosse adagiata sul fatto che tanto la capiamo. Sono sicura che prima o poi parlerà nel modo corretto, tutto sta a farle capire che meglio parla meglio la capiamo.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- Martenka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4617
- Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56
Re: LE PRIME PAROLE
Mik, e se provassi a non capire? Facendoti ripetre e poi spiegandole, "amore, si dice macchina, mana non è uguale" Ovv vsenza farla sentire in colpa e cmq valuta la sua reazione, se si chiude e non cerca di dirlo meglio lasciala in pace, non è il caso che si senta imbarazzata. Se invece vedi che lei ci prova a dirlo meglio incoraggiala
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: LE PRIME PAROLE
Io ho tentato, ma vedo che lui così si incavola, mi aggrotta le ciglia e si chiude in se stesso (sì..bel caratterino
!)
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- starry67
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: LE PRIME PAROLE
Confermo, io ho una sorella gemella e, a detta di mia mamma, a 3 anni ancora non parlavamo, o perlomeno parlavamo un linguaggio creato da noi due e che capivamo solo noi due (e la mamma, ovviamente) : una volta iniziata la scuola materna, nel giro di 6 mesi circa, parlavamo come gli altri.M76 ha scritto:si tra di loro si capiscono perfettamente e si parlano a versi anche da una stanza all'altra.dolceviola ha scritto:M76, mi pare di capire che i tuoi bimbi sono gemelli, giusto? Per esperienza ti dico che i gemelli parlano più tardi perchè si capiscono con versi tutti loro![]()
la bimba è più loquace.
lui invece come dice tiziana72 sembra aver paura. è lì lì per dire qualcosa, si gira e sorride dall'altra parte come se fosse vergognoso.
bo.. aspetto ancora un pò e poi vedo se iniziare a preoccuparmi seriamente o meno.
Per quanto riguarda le mie due bimbe, Chiara ha iniziato a parlare chiaramente verso i due anni e mezzo, mentre Virginia è più indietro. Dice pochissime parole, ma capisce tutto. C'è da dire, però, che io parlo loro spesso in inglese ( e vedono i cartoni quasi esclusivamente in inglese), per cui sono forse un po' confuse : Virginia, le poche parole che dice sono, in maggioranza, in inglese (up, down, out, car, etcc.). Facendo così, spero almeno di aiutarle per quando andranno a scuola.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: LE PRIME PAROLE
Francy, come forse ti ricordi, io mi crucciavo perche' Valerio dai 12 mesi, fino ai 18 -mi era sembrata un'eternita'- parlava solo a monosillabi, ma non metteva neanche due sillabe assieme! Sapeva pero' tantissime parole. In piu', avendo usato il linguaggio dei segni, si faceva capire benissimo.tiziana72 ha scritto:idemfrancyede ha scritto:anche io faccio così:
"ecco mana nossa" e io "si amore ecco la macchina nostra"
però continuo così da mesi e lei non sembra migliorare. E' come se si fosse adagiata sul fatto che tanto la capiamo. Sono sicura che prima o poi parlerà nel modo corretto, tutto sta a farle capire che meglio parla meglio la capiamo...tanto lo capiamo per cui è tutta una serie di indice e "mm" "ugg"..ah..ma le tonalità cambiano eh?..almeno quelle...
Beh, dai 2 anni fa frasi di una decina di parole, tipo: quel piatto sporco ha lasciato una macchia sul tavolo
Percio', sencondo me, non e' questione di farle capire che prima parla meglio e', quando sara' in grado di parlare lo fara', con i suoi tempi. Nel frattempo ci si ingegna per comprendersi.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: LE PRIME PAROLE
francyede, a me pare tutto regolare per la sua età!!
stai tranquilla e cerca solo di pronunciare correttamente le parole senza mai farla sentire in colpa.
non credo che lei se ne freghi perchè 'tanto voi la capite ugualmente'.
così le viene e basta.
ognuno ha i suoi tempi.

stai tranquilla e cerca solo di pronunciare correttamente le parole senza mai farla sentire in colpa.
non credo che lei se ne freghi perchè 'tanto voi la capite ugualmente'.
così le viene e basta.
ognuno ha i suoi tempi.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE PRIME PAROLE
Pietro pur parlando tardi, rispetto a molti amichetti, subito dopo aver pronunciato le prime parole e frasi in italiano si è appassionato all'inglese, ascoltato sempre perché io e mio marito ci lavoriamo e anche perché abbiamo un pochino di cosine per i bimbi in casa, e lo ha parlato subito....imparando bene le paroline tanto che oggi pronuncia frasi intere e canta canzoncine
ele pure, non parla bene come altre sue coetanee, perché mastica un po' le parole o cmq ne dice tante ma certi suoni ancora sono poco chiari, ma anche lei ascoltando le canzoni in inglese ripete sequenze e
questo mi fa pensare che cmq conta molto l'ascolto, il parlare e leggere, le canzoni e le filastrocche perché loro sono attivi anche se non parlano del tutto e poi però tutto quello che hanno incamerato lo tirano fuori e parlano bene!
ele pure, non parla bene come altre sue coetanee, perché mastica un po' le parole o cmq ne dice tante ma certi suoni ancora sono poco chiari, ma anche lei ascoltando le canzoni in inglese ripete sequenze e
questo mi fa pensare che cmq conta molto l'ascolto, il parlare e leggere, le canzoni e le filastrocche perché loro sono attivi anche se non parlano del tutto e poi però tutto quello che hanno incamerato lo tirano fuori e parlano bene!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
Eleonora1978
- New~GolGirl®

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 ott 2009, 20:54
Re: LE PRIME PAROLE
Ciao a tutte, bè che dire di lorenzo che a 3 anni ancora non vuole parlare....infatti, la pediatra siccome non parlava me l'ho ha fatto visitare in neuropsichiatria infantile, con tanto di esami ed elettroncefalogramma, alla fine è risultato che lui è pigro e al massimo ad aprile comincerà a seguire qualche lezione di logopedia...
infatti, io stavo in ansia come non mai, visto che ancora non mi parla...ma dopo aver visto che al cervello non ha nulla sono più tranquillla
infatti, io stavo in ansia come non mai, visto che ancora non mi parla...ma dopo aver visto che al cervello non ha nulla sono più tranquillla
- laroby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: LE PRIME PAROLE
Mi unisco per avere qualche parere di mamme con bimbi più grandi che ci siano quindi già passate.
Riccardo parlicchia, nel senso che si fa capire benissimo, ma (oltre a non formulare frasi composte da più di due parole) ho notato che riadatta a modo suo le parole 'lunghe'.
Mi spiego:
le parole cancello, cavallo, carrello, cappello, le pronuncia senza il 'ca' davanti, sillaba che sa comunque dire benissimo (vedi alla voce cacca), anche pisello, ombrello, monello è tutto ELLO.
Altre parole corte le dice a modo suo (parco=pacco, pasta=patta, camomilla=mella, latte=atti
, perchè=pacchè, banana=baana/maana, uva=aia, rosso=osso/otto, pippo=pappo, panda=panna, piedi=pidi)
Poi ci sono anche parole che dice bene, tipo questo we è impazzito a dire "pezzo di pizza" e ci ha perforato il cervello... oltre alla pronuncia perfetta di si, no, mamma, papà, nanna, zia, zio, nonna, nonno, pipì, cacca, mela, caco, acqua, blu e altre che ora non mi vengono in mente.
Non capisco (ma non mi sono per niente 'documentata' sullo sviluppo del linguaggio dei bambini) come parole semplici ma lunghe, pur sapendo pronunciare le singole sillabe, non riesca a dirle (o forse non è suo interesse dirle in maniera corretta, nonostante le nostre 'correzioni' intese come ripetizione corretta dei vari termini).
Nelle ultime settimane fa dei discorsoni senza senso, ma nell'osservarlo mi rendo conto che è assolutamente convinto durante i suoi comizi, forse è il suo modo di 'esercitarsi' involontariamente?
mi date qualche opinione? ci tengo a sottolineare che la cosa NON MI PREOCCUPA, solo mi desta qualche curiosità.
Riccardo parlicchia, nel senso che si fa capire benissimo, ma (oltre a non formulare frasi composte da più di due parole) ho notato che riadatta a modo suo le parole 'lunghe'.
Mi spiego:
le parole cancello, cavallo, carrello, cappello, le pronuncia senza il 'ca' davanti, sillaba che sa comunque dire benissimo (vedi alla voce cacca), anche pisello, ombrello, monello è tutto ELLO.
Altre parole corte le dice a modo suo (parco=pacco, pasta=patta, camomilla=mella, latte=atti
Poi ci sono anche parole che dice bene, tipo questo we è impazzito a dire "pezzo di pizza" e ci ha perforato il cervello... oltre alla pronuncia perfetta di si, no, mamma, papà, nanna, zia, zio, nonna, nonno, pipì, cacca, mela, caco, acqua, blu e altre che ora non mi vengono in mente.
Non capisco (ma non mi sono per niente 'documentata' sullo sviluppo del linguaggio dei bambini) come parole semplici ma lunghe, pur sapendo pronunciare le singole sillabe, non riesca a dirle (o forse non è suo interesse dirle in maniera corretta, nonostante le nostre 'correzioni' intese come ripetizione corretta dei vari termini).
Nelle ultime settimane fa dei discorsoni senza senso, ma nell'osservarlo mi rendo conto che è assolutamente convinto durante i suoi comizi, forse è il suo modo di 'esercitarsi' involontariamente?
mi date qualche opinione? ci tengo a sottolineare che la cosa NON MI PREOCCUPA, solo mi desta qualche curiosità.
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- laroby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: LE PRIME PAROLE
Non mi ha mai risposto nessunaaaaa 
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- dolceviola
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: LE PRIME PAROLE
laroby, la mia è piccolina. Non ho esperienza in merito... Però t'ho letta

. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE PRIME PAROLE
ele certe parole le dice bene altre a modo suo anche se correggendole le dice bene, quindi le paice dirle così
le frasi le abbozza e cmq ho notato che cantando parla molto meglio
quindi usiamo le canzonicne e le filastrocche per la pronuncia
le frasi le abbozza e cmq ho notato che cantando parla molto meglio
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
