raga' sono scettica! allarme "mucca pazza" non solo rientrato da una vita, non si danno più farine animali agli animali (e lo dico da chimica che lavora in un istituto zootecnico), inn realtà l'allarme non è mai stato reale. In 20 anni sono morte 100 persone mi pare di qeusta malattia in tutto il mondo, cioè in 20 anni......
e comunque se si deve evitare il latte di mucca ok, ma non venisse a dire per la mucca pazza. Forse perchè essendo un bambino a rischio allergico ritiene sia meglio itnrodurlo tardi.
Che poi il latte HA è sempre di mucca, ma ha solo le proteine vaccine idrolizzate, in modo da ridurre il rischio di allergia alle proteine del latte vaccino, quindi non salverebbe nel qual caso il bimbo dal morbo BSE.
Mio i sembrano consigli dati a casaccio, senza un fondamento scientifico, che daranno dei problemi logistici a te.
Comunque se proprio vuoi evitare la mucca:
latte di capra, formaggi di capra e pecora (inclusa la ricotta di pecora che però è assai più grassa di quella di mucca e quindi meno digeribile, idem per mozzarella di bufala).
Il prosciutto cotto è cotto nel latte, è senza lattosio, ma anche la' il lattosio non c'entra nulla con la BSE (morbo della mucca pazza).
			
									
									GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Pappa serale - evitando formaggi di mucca
- francyede
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 7084
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
 
Re: Pappa serale - evitando formaggi di mucca
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
						