GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Paciughina80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5605
Iscritto il: 15 dic 2008, 14:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Paciughina80 » 12 set 2009, 11:06

happy...si fermano qui da me 5 giorni (e saranno i più lunghi della mia vita!! :ahah :ahah :x: )
La storia dell'acqua mi sta veramente facendo sclerare!
Ieri al bar, un'amica di mia cugina quando le ho detto che Matteo non gradisce nè il ciuccio, nè il bibe, mi fa: "e per dargli un pò d'acqua come faaaaaaiii? Povero bambino!!" :bomba
A parte il racconto che una sua amica (premetto che questa ha scoperto di essere incinta quando era già di 6 mesi! :domanda ) alla bimba di 2 mesi dava la banana schiacciata e il latte della centrale diluito con l'acqua! Mah!! :perplesso
ʚϊɞ 16 luglio 09 h 4:52...la luce nella mia vita: è arrivato MATTEO!! ʚϊɞ
ʚϊɞ 4 luglio 11 h 16:53...questa volta è stata una saettina!! E' arrivata ANNA!! ʚϊɞ

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da dandi » 12 set 2009, 11:06

Paciughina80 ha scritto:Mammukke buongiorno!
Ho bisogno di una mano "didattica"
Domani arriveranno suocera e cognata (allegria!) e, sono sicura, mi cominceranno a frantumare le balls sull'allattamento, orari metodo etc etc. Vorrei poter rispondere a tono con le vostre spiegazioni scientifiche, a parte l'allattamento a richiesta che, nonostante il parere del mio illuminato pediatra, sto continuando! E il fatto di non dare altro che non sia il mio latte al mio piccolo...
Mi spiegate bene bene il motivo di attaccare solo ad un seno per poppata? Io ho capito che facendo poppare solo da un seno il bimbo riceve anche il latte più "grasso", ma tutti mi guardano così :urka , sostenendo che la volta successiva gli farei ciucciare il latte "vecchio"! :che_dici Mi aiutate?
Grazie come sempre! :bacio
-la maggior parte del latte viene prodotta al momento mediante la suzione. il latte non staziona se no avremmo 2 botti enormi (benchè qualcuna le abbia :hi hi hi hi ). questo spiega come anche chi ha una 1° scarsa di seno può allattare senza problemi di quantità!!!
- il primo latte è molto più ricco d'acqua per rispondere anche ad un'esigenza di sola sete del neonato, dopo viene prodotto il 2° latte che è più ricco e nutriente. se alterniamo i seni senza che sia lui a staccarsi da solo, rischiamo di dare al bambino + acqua che sostanza.
- ai bambini non è necessario dare acqua perchè il 90% del latte è formato da acqua, anche il LA. sarebbe solo un inutile sovraccarico dei reni ancora immaturi.
- un bambino si attacca al seno non soltanto per mangiare, ma anche per bere,per calmare un malessere, per coccola...
-perchè dovremmo dare un orario a questi bambini? noi beviamo solo ad orari prestabiliti? vorrà dire che offrirai da bere alle "care ospiti" solo ad orari prestabiliti, e se ti chiederanno un bicchiere d'acqua fuori orario risponderai che non vorresti che prendessero il vizio!! :fuck:

spero di aver chiarito qualche dubbio. se qualcuna vuole integrare o correggere faccia pure.
se hai qualche altra domanda siamo qui, è un piacere zittire queste persone!!! :spiteful:
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Paciughina80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5605
Iscritto il: 15 dic 2008, 14:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Paciughina80 » 12 set 2009, 11:12

dandi GRANDE!!!! :sisisi:
Lo imparerò a memoria! :yeaa:
E se tireranno fuori qualcos'altro scappo qui e vi chiedo aiuto!! :spiteful:

Grazie grazie!!! :bacio
ʚϊɞ 16 luglio 09 h 4:52...la luce nella mia vita: è arrivato MATTEO!! ʚϊɞ
ʚϊɞ 4 luglio 11 h 16:53...questa volta è stata una saettina!! E' arrivata ANNA!! ʚϊɞ

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da naico » 12 set 2009, 11:17

PACIUGHINA ma perchè lo attacchi da una parte sola? :domanda Io mi facevo proprio il problema opposto.. Poi, il latte non è mai "vecchio", si forma in continuazione e anche mentre allatti. Cioè la mammella non è solo un contenitore da svuotare, ma è l'organo che produce il latte! E il latte cambia costituzione a seconda delle esigenze del bebè. In realtà la natura ci ha provvisti di un sistema praticamente perfetto per allevare i nostri cuccioli, tanto che la specie umana è sopravvissuta migliaia e migliaia di anni senza aggiunte, senza Plasmon o Nestlè, ma anche senza LLL :spiteful: :spiteful: (e questo vale anche x me e le mie paranoie :fuck: )
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ricarouge » 12 set 2009, 11:22

ciao ragazze, ho un paio di dubbi: innanzitutto ho la sensazione di produrre più latte da un seno piuttosto che da un altro, eppure sto attenta ad attaccarlo alternativamente ad entrambi i seni, secondo voi mi devo preoccupare? vuol dire che la mammella che produce meno ha qualcosa che non va? oppure si potrebbe essere creato un ingorgo in quella che sento sempre piena? come scoprirlo? vorrei evitarmi la doppia pesata visto che il bimbo comunque mangia e cresce, cosa mi consigliate?

questione n.2: sto perdendo peso, troppo e troppo in fretta, durante l'allattamento del mio primo figlio ricordo che non riuscì a perdere peso, ora ho il problema opposto e mi sento anche tanto stanca, per il momento prendo ancora il ferro ma ho paura che questo brusco calo possa fare male al bambino, il mio latte avrà comunque tutti i nutrienti necessari? in pratica partivo da 45kg, sono arrivata a 56 kg in gravidanza e ora a 25 giorni dal part sono a 46 kg.

grazie.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
Paciughina80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5605
Iscritto il: 15 dic 2008, 14:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Paciughina80 » 12 set 2009, 11:27

naico ha scritto:PACIUGHINA ma perchè lo attacchi da una parte sola? :domanda Io mi facevo proprio il problema opposto..
Lo lascio ad un seno finchè non si stacca lui da solo (anche se molto spesso non si staccherebbe mai...io vedo che non ingoia più e lo stacco) e solo dopo gli offro l'altro se vedo che ha ancora fame. Non faccio i classici 10' e 10' :sorrisoo
dandi ha scritto:- il primo latte è molto più ricco d'acqua per rispondere anche ad un'esigenza di sola sete del neonato, dopo viene prodotto il 2° latte che è più ricco e nutriente. se alterniamo i seni senza che sia lui a staccarsi da solo, rischiamo di dare al bambino + acqua che sostanza.
dandi ha spiegato bene il perchè :ok
ʚϊɞ 16 luglio 09 h 4:52...la luce nella mia vita: è arrivato MATTEO!! ʚϊɞ
ʚϊɞ 4 luglio 11 h 16:53...questa volta è stata una saettina!! E' arrivata ANNA!! ʚϊɞ

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da fed+brugnomo » 12 set 2009, 14:11

Laura80, di solito chi allatta esclusivamente comincia ad introdurre altri alimenti oltre il 6o mese, come ti hanno già detto. Per quanto riguarda lo scatto di crescita, di solito ne hanno intorno al 1, 3, 6, 9 mese di vita... ma ovviamente non essendo orologi, non puoi avere certezza.


Paciughina, credo che il vademecum di Dandi è semplicemente super :ok :hi hi hi hi

ricarouge, anche io dopo il parto sono dimagrita tanto, ma non così rapidamente. Quindi ti chiedo: mangi abbastanza? Fai parecchi spuntini nutrienti durante il giorno? L'allattamento dei primi mesi sfianca, e quel che assumi viene convogliato nella produzione di latte. Lo so che uno a volte non ha neanche il tempo (immagino tu con 2), ma sforzati di mangiare di più. Stai prendendo qualche integratore? Io con il Piùlatte e il Multicentrum materna mi sentivo decisamente meglio...

Per quanto riguarda i seni, a meno che - come tu accenni - non ci siano segni di infiammazione, può capitare che non producano esattamente la stessa quantità di latte. Io avevo Milo che ciucciava più volentieri dal sinistro, e quindi spesso produceva ed era più grande del destro.
Comunque, i segnali di ingorgo sono: rossore, dolore. Per quanto riguarda il ciuccione, se lui è tranquillo, bagna 5-6 pannolini al giorno, e fa la c@cca giallo oro (la regolarità dipende da bimbo a bimbo, ci sono bimbi allattati che scaricano dopo ogni poppata e altri che scaricano ogni 2-3 giorni) evitati la doppia pesata, che peraltro non è un sistema per niente affidabile :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da lorimar » 12 set 2009, 16:00

ciao ragazze la mia bimba è nata il 26 agosto la sto allattando interamente al seno.........

ho un bambino di neanche due anni che è molto vivace e sono sfinita la bimba si attacca quasi tutto il giorno a ciucciare... e non riesco a fare assolutamente nulla ne con mio figlio ne a casa e tra breve rientrerò a lavoro!!!

ho comprato il tiralatte favoloso della medela durante il giorno tiro pokissimo latte la sera molto di + contemporaneamente lei comunque ciuccia premetto che ho il seno asimmetrico cioè uno più grande ed uno più piccolo e non di poko da seno piccolo esce molto meno latte da quello grande molto di +!!

sano davvero in crisi non riesco a capire quanto latte deve ingerire la bambina durante il giorno premetto che non ha preso peso e piange tanto perhè ha fame!!!

vi prego di aiutarmi!!

voglio allattare mia figlia al seno... voglio dare a lei il meglio!!

non voglio agiunte se non le mie stesse!

ma non voglio essere schiava dell'allattamento... vorrei avere le idee chiare su quanto deve nutrirsi giornalmente e magari regolarmi inizialmente con il tira latte!!!

VI PREGO AIUTATEMI STO LETTERALMENTE INPAZZENDO STA ATTACCATA GIORNO E NOTTE!!

SEMPRE FACCIA ANCORA PARTE DEL MIO CORPO!
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Stefy74 » 12 set 2009, 16:21

:ok grazie ragazze: se non ci foste bisognerebbe inventarvi! :cuore

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da fed+brugnomo » 12 set 2009, 16:36

lorimar, un bel respirone e... cerchiamo di valutare tutta la situazione.
Allora, la bimba è ancora molto piccola, e il fatto che stia sempre attaccata è normale... nel senso che la produzione di latte materno si calibra proprio sulla richiesta del lattante. Per questo motivo, è proprio impossibile poterti dire quanto LM dovrebbe assumere... perché ogni bimbo è a sè, ce ne sono che poppano di più e altri di meno, e anche la crescita è molto soggettiva (magari ce ne sono alcuni che crescono tanto di peso ma poco in lunghezza e viceversa).
L'importante, per capire se l'allattamento si è avviato al meglio, sarebbe controllare quanti pannolini al giorno bagna (5-6), se evacua una cacca giallo-oro (dopo ogni poppata O anche una volta ogni 2-3 giorni, anche questo è soggettivo e ci sono bimbi che in questo cambiano nel corso del tempo) e se è serena e tranquilla. E qua mi sorge il primo dubbio nel tuo caso, visto che dici che nonostante sia sempre attaccata piange per fame.
Allora, la prima cosa da fare sarebbe capire se quando ciuccia, ciuccia in maniera efficace. Prende in bocca solo il capezzolo, o anche parte dell'areola? Se ti trovi nella prima situazione, dovresti correggere l'allaccio.
Qua trovi dei video che ti mostrano come l'attacco avviene in maniera corretta.

http://www.drjacknewman.com/videos-good-drinking.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quanto riguarda invece il discorso del seno più piccolo e più grande, qualche post fa si ricordava che la dimensione dei seni non conta in termini di lattazione, dal momento che la produzione di latte materno avviene per 2/3 al momento della poppata attiva, quindi a meno che tu non senta dolori o avverta arrossamenti, ti direi di stare tranquilla :ok

Se hai altre domande, io tra un poco devo uscire, ma nella prima pagina di questo topic trovi alcuni link utili (quello della LLL ha una sezione con le FAQ dove sono coperte praticamente tutte le domande possibili in tema di allattamento :ok )
voglio allattare mia figlia al seno... voglio dare a lei il meglio!!

non voglio agiunte se non le mie stesse!

ma non voglio essere schiava dell'allattamento...

Ecco, beh, per questo che ho quotato... non so che dirti... i primi tempi dell'allattamento al seno sono di fatto una simbiosi mamma/bimbo. Io ne ho uno solo, ma comprendo bene che con un altro così piccolo tu senta il bisogno di stacccare un po' dalla piccola per stare un po' con lui. Quindi ti chiedo: al di là della fatica, fisica ed emotiva, che c'è con l'allattamento, c'è qualcuno in casa che ti possa dare una mano? In modo tale che, quando lei sta dormendo, tu ti possa dedicare al grandicello invece che alle faccende di casa? Cerca di farti aiutare il più possibile in questo, e per il cucciolo, puoi anche sperimentare delle attività di cura della piccola da fare insieme a lui (ad esempio, farti aiutare quando le fai il bagnetto o le cambi il pannolino).

Un grande abbraccio e non ti scoraggiare, ci sono sicuramente altre bis e tris-mamme che ti potranno aiutare con la loro esperienza :sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ricarouge » 12 set 2009, 19:57

fed+brugnomo ha scritto:ricarouge, anche io dopo il parto sono dimagrita tanto, ma non così rapidamente. Quindi ti chiedo: mangi abbastanza? Fai parecchi spuntini nutrienti durante il giorno? L'allattamento dei primi mesi sfianca, e quel che assumi viene convogliato nella produzione di latte. Lo so che uno a volte non ha neanche il tempo (immagino tu con 2), ma sforzati di mangiare di più. Stai prendendo qualche integratore? Io con il Piùlatte e il Multicentrum materna mi sentivo decisamente meglio...
grazie, in effetti dopo la pesata di oggi mi sono un po' spaventata e mi sono soffermata un attimo sui miei bisogni (prima ero talmente incasinata che non mi soffermavo neanche a capire se avevo fame o meno :x: ): bè ho fame in effetti, mangerei un bisonte ma poi in realtà faccio pasti veloci e sregolati per stare dietro alle due pesti (anche il piccolo non è esattamente un angioletto che mangia e dorme :che_dici ), ora cercherò di starci più attenta soprattutto pr Niccolò. Riguardo agli integratori a chi mi dovrei rivolgere? li compro di testa mia o devo chiedere un parere al medico delle mutua? è una domanda stupida a in effetti per ciò che riguarda l'allattamento non so a chi rivolgermi: medico della mutua, ginecologo o pediatra? :domanda sono fuori come una campana, è il periodo...passerà :fischia
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da frangela » 12 set 2009, 21:08

Rica, secondo me basta un integratore come il multicentrum. Io ho preso quello, però ricordo che Ishetta ne usava un'altro di concezione diversa, aspettiamo che legga il tuo messaggio...
In generale per l'allattamento la cosa migliore è chiedere a una consulente (della LLL ma ci sono anche consulenti professionali) oppure alle ostetriche del consultorio, sono sicuramente le più ferrate in materia :sorrisoo
.... e poi ci siamo sempre noi :hi hi hi hi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da vale77 » 12 set 2009, 21:48

dandi ha scritto: -perchè dovremmo dare un orario a questi bambini? noi beviamo solo ad orari prestabiliti? vorrà dire che offrirai da bere alle "care ospiti" solo ad orari prestabiliti, e se ti chiederanno un bicchiere d'acqua fuori orario risponderai che non vorresti che prendessero il vizio!! :fuck:
:ahaha :ahaha :clap :clap :clap
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Zù71 » 12 set 2009, 22:52

naico ha scritto:ciao a tutte.. sono rientrata nell'angolo del bebè da soli 5 giorni e già sono piena di dubbi sull'allattamento!
La mia Ambra ha solo 5 giorni. Un po' presto per fare qualsiasi bilancio, ma dato che ho allattato per più di un anno entrambe le mie bambine ora il comportamento della piccola mi stupisce. Il problema è questo: lei si è attaccata subito molto bene, la montata lattea è arrivata subito (2a giornata), ma dopo max 10 minuti che poppa, lascia la presa e si addormenta. E non c'è verso di svegliarla!! Dopodichè dorme anche 3 - 4 ore (DI GIORNO... :grrr ) e quando si risveglia la cosa si ripete. In pratica ciuccia solo da una tetta. Di notte invece sembra "risvegliarsi" e chiede di ciucciare molto più spesso, ogni ora... :urka
Domanda: visto che comunque sta crescendo di peso, va bene così? Non devo attaccarla a tutti e due i seni? (le altre due erano voraci, non bastava mai)
Domanda 2: come faccio a farla tirare qualche ora in più anche di notte? (domanda da tre milioni di dollari)...
grazie
dopo due allattamenti i dotti sono più "rilassati" quidni il latte esce più facilmente...capita spesso con i trezi-quarti figli!
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 12 set 2009, 23:12

laura80 ha scritto:ciao ragazze!
la pediatra ha detto che posso iniziare a dare la frutta grattuggiata ma io pensavo di aspettare ancora un pò, in genere quando si inizia a darla ai bambini che prendono solo il latte materno?
Lo svezzamento sia con la frutta sia con le pappe è consigliato dal sesto mese in poi.
Lo svezzamento a 4 mesi è una vecchia concezione portata avanti con i vecchi latti artificiali che non erano sufficienti a coprire il fabbisogno di un bimbo in crescita.
laura80 ha scritto: e poi un'altra cosa, da cosa si capisce che il bimbo sta attraversando uno scatto di crescita?
eccolo qua:
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da fed+brugnomo » 12 set 2009, 23:14

Rica, se ti può consolare io ancora ricordo che un paio di volte ho cenato sul divano mentre allattavo Milo e mio marito mi imboccava :x:

Capisco esattamente il tuo atteggiamento verso il cibo, e io mi sono trovata spesso nella stessa situazione. Poi ho cominciato a sforzarmi di mangiare un po' di più e in effetti è andata molto meglio... fatti magari aiutare, fatti portare dei pasti pronti da mamma/suocera/compagno o chi per essi in modo da poterti nutrire senza dover impiegare anche energie per cucinare...

Per la consulenza, guarda, di solito medici generici, pediatri e purtroppo anche qualche ostetrica e ginecologo non sono preparati per niente. Però puoi fare riferimento ai link della LLL e delle IBCLC che Ishetta ha postato nella prima pagina di questo post... e chiedi magari, se ne conosci, ad altre mamme della tua zona se conoscono ostetriche/medici ferrati sul tema. :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 12 set 2009, 23:16

Paciughina80 ha scritto:Mammukke buongiorno!
Ho bisogno di una mano "didattica"
Domani arriveranno suocera e cognata (allegria!)
condoglianze. Hai tutta la mia solidarietà. :che_dici
Paciughina80 ha scritto:
e, sono sicura, mi cominceranno a frantumare le balls sull'allattamento, orari metodo etc etc. Vorrei poter rispondere a tono con le vostre spiegazioni scientifiche, a parte l'allattamento a richiesta che, nonostante il parere del mio illuminato pediatra, sto continuando! E il fatto di non dare altro che non sia il mio latte al mio piccolo...
Mi spiegate bene bene il motivo di attaccare solo ad un seno per poppata? Io ho capito che facendo poppare solo da un seno il bimbo riceve anche il latte più "grasso", ma tutti mi guardano così :urka , sostenendo che la volta successiva gli farei ciucciare il latte "vecchio"! :che_dici Mi aiutate?
Grazie come sempre! :bacio
Allora non è che si deve dare sempre e solo un seno per poppata. L'importante è non staccare il bambino dopo i primi 10 minuti ma lasciare che si stacchi da solo in modo che assuma tutto il latte che vuole.
E soprattutto il latte prodotto durante la prima parte della suzione è povero di grassi e ricco di lattosio e acqua e soddisfa il bisogno idrico del bambino. È ricco inoltre di ossitocina, l'ormone che fa rilassare la mamma e assopire il bambino. Dopo 5-8 minuti da inizio poppata arriva il primo latte, quello più consistente ricco di proteine utili allo sviluppo delle ossa e del cervello. Solo alla fine, dopo 15-18 minuti, arriva il secondo latte, quello cremoso, denso e ricco di grassi che fa aumentare di peso il bambino.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 12 set 2009, 23:18

happywife ha scritto:paciu come ti capisco.... sono nella tua stessa situazione!!!
nn sai quanta gente mi dice "ma sei pazza a darle la tetta ogni volta che la vuole??? così ti viene l'esaurimento e poi nn fa bene alla bambinaaaaaa, se vuole ciucciare dalle un bibe con l'acquaaaa"
io ho risolto così: visto che spiegare nn serve a nulla, io dico (cercando di fare una faccia convincente) "aaaah davverooo???? nn ci avevo pensato, proverò come dici tu....." e poi faccio come mi pare!!!!
....quanti giorni rimangono le simpaticone???
:ahah
bisognerebbe rispondere cosa farebbero se andando al ristorante belli affamati il cameriere gli portasse solo un bel bicchiere di acqua... :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 12 set 2009, 23:19

Paciughina80 ha scritto:happy...si fermano qui da me 5 giorni (e saranno i più lunghi della mia vita!! :ahah :ahah :x: )
La storia dell'acqua mi sta veramente facendo sclerare!
Ieri al bar, un'amica di mia cugina quando le ho detto che Matteo non gradisce nè il ciuccio, nè il bibe, mi fa: "e per dargli un pò d'acqua come faaaaaaiii? Povero bambino!!" :bomba
A parte il racconto che una sua amica (premetto che questa ha scoperto di essere incinta quando era già di 6 mesi! :domanda ) alla bimba di 2 mesi dava la banana schiacciata e il latte della centrale diluito con l'acqua! Mah!! :perplesso
:urka
un'impepata di cozze?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 12 set 2009, 23:20

naico ha scritto:PACIUGHINA ma perchè lo attacchi da una parte sola? :domanda Io mi facevo proprio il problema opposto.. Poi, il latte non è mai "vecchio", si forma in continuazione e anche mentre allatti. Cioè la mammella non è solo un contenitore da svuotare, ma è l'organo che produce il latte! E il latte cambia costituzione a seconda delle esigenze del bebè. In realtà la natura ci ha provvisti di un sistema praticamente perfetto per allevare i nostri cuccioli, tanto che la specie umana è sopravvissuta migliaia e migliaia di anni senza aggiunte, senza Plasmon o Nestlè, ma anche senza LLL :spiteful: :spiteful: (e questo vale anche x me e le mie paranoie :fuck: )
questo è verissimo... ma la società era diversa, i bombardamenti mediatici erano diversi... ecc. ecc.

OT Naico fra un mese vado dalla tua amica. :incrocini :incrocini :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”