GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 12:02

Floddi, mi viene in mente una domanda che ho fatto io! E cioè come li fanno addormentare. Avevo il terrore che li facessero piangere disperati e dalla risposta ho capito molte cose.
La suora mi ha detto che all'inizio (prendono i piccolini da relativamente poco) pensava di doverli cullare in braccio uno ad uno e stava meditando su come fare, invece i piccolini si addormentano già quasi sul fasciatoio per il cambio del pannolino perchè sono stanchissimi. Li mettono nei loro lettini subito dopo pranzo (dopo il cambio e una lavata di faccia/mani) e dormono quanto vogliono ma non oltre le 3.
Dal fatto che pensava di cullarli ho capito che è una persona materna e coccolona e che avrebbe tenuto in braccio mio figlio piangente. E infatti Max è stato in braccio alla sua Uaua (Laura) per due settimane (santa donna!) e tuttora ci sta quei 5 minuti di lacrime e/o mugugno al mattino.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 12:06

gattoromeo, dopo l'esperienza che ho vissuto in quel famoso nido...questa è la prima domanda che farò.
Anche perchè Miki, così come è bravissimo con noi genitori, con i nonni ha il vizio invece dell'addormentarsi in braccio.
Certo, se poi non hanno i lettini.....cavoli loro in primis perchè Miki lagnoso è allucinante e per noi alla sera....... :x:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da cristiana » 24 ott 2007, 12:13

Floddi, vedrai che Miki si divertirà tantissimo e tu, dopo un primo momento di smarrimento, sarai fierissima di quante cose imparerà e magari anche un pochino gelosa del fatto che non gliele avrai insegnate tu.

Voglio raccontarti questa cosa: l'altro giorno eravamo in macchina e alla radio avevamo messo la canzone del "coccodrillo come fa". Ad un certo punto ci siamo accorti che lei rispondeva al momento giusto e in maniera corretta alle domande sui vari versi degli animali. Beh, sentirla rispondere alla domanda "l'asinello come fa?" con un "oh-oh" mi ha fatto tanto emozionare perchè io il verso dell'asinello non gliel'ho insegnato! Deve averlo imparato al nido, l'ho guardata e mi è sembrata tanto grande! :emozionee
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 12:16

cristiana ha scritto:Floddi, vedrai che Miki si divertirà tantissimo e tu, dopo un primo momento di smarrimento, sarai fierissima di quante cose imparerà e magari anche un pochino gelosa del fatto che non gliele avrai insegnate tu.

Voglio raccontarti questa cosa: l'altro giorno eravamo in macchina e alla radio avevamo messo la canzone del "coccodrillo come fa". Ad un certo punto ci siamo accorti che lei rispondeva al momento giusto e in maniera corretta alle domande sui vari versi degli animali. Beh, sentirla rispondere alla domanda "l'asinello come fa?" con un "oh-oh" mi ha fatto tanto emozionare perchè io il verso dell'asinello non gliel'ho insegnato! Deve averlo imparato al nido, l'ho guardata e mi è sembrata tanto grande! :emozionee
:emozionee :emozionee

lo spero.....veramente. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 12:19

Cristiana è successo anche a noi ed è stata un'emozione immensa anche se Max è più grande della tua bimba! Io non gli avevo insegnato il verso del maialino e un bel giorno (nei primissimi gg di asilo) vede un maialino su un libretto e si mette a grufolare! Troppo bello!!! :emozionee
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da cristiana » 24 ott 2007, 12:20

floddi ha scritto:
cristiana ha scritto:Floddi, vedrai che Miki si divertirà tantissimo e tu, dopo un primo momento di smarrimento, sarai fierissima di quante cose imparerà e magari anche un pochino gelosa del fatto che non gliele avrai insegnate tu.

Voglio raccontarti questa cosa: l'altro giorno eravamo in macchina e alla radio avevamo messo la canzone del "coccodrillo come fa". Ad un certo punto ci siamo accorti che lei rispondeva al momento giusto e in maniera corretta alle domande sui vari versi degli animali. Beh, sentirla rispondere alla domanda "l'asinello come fa?" con un "oh-oh" mi ha fatto tanto emozionare perchè io il verso dell'asinello non gliel'ho insegnato! Deve averlo imparato al nido, l'ho guardata e mi è sembrata tanto grande! :emozionee
:emozionee :emozionee

lo spero.....veramente. :sorrisoo
non lo devi sperare, ci devi credere!!!!! :bacio
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da cristiana » 24 ott 2007, 12:21

gattoromeo ha scritto:Cristiana è successo anche a noi ed è stata un'emozione immensa anche se Max è più grande della tua bimba! Io non gli avevo insegnato il verso del maialino e un bel giorno (nei primissimi gg di asilo) vede un maialino su un libretto e si mette a grufolare! Troppo bello!!! :emozionee
E' fantastico, vero? :cuore Però un pochino gelosa lo sono, solo per un attimo poi mi gonfio come un pavone per l'orgoglio che provo a pensare che è mia figlia! :emozionee :emozionee
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da lalat » 24 ott 2007, 12:26

I lettini dei bambini al nido sono bassissimi, 10 cm da terra al max, così possono scendere da soli senza farsi male. Anche alla materna dove va Davide hanno quelli e infatti spesso mia mamma lo trova sdraiato affianco al tavolo della maestra che dorme beatamente nonostante il caos della classe :ahaha
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da TULIPANO » 24 ott 2007, 14:09

Cara qui a Bologna le materne prevedono uno spazio per il riposo con dei lettini bassi tipo brandine una accanto all'altra.
E comunque qualunque sarà la struttura, qualunque sarà il piano te troverai sempre qualcosa che non va! Miki andrà a scuola a 18 anni, vuoi scommettere? e pensare che sei pure un'esperta in materia? :bacio
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 14:10

TULIPANO ha scritto:Cara qui a Bologna le materne prevedono uno spazio per il riposo con dei lettini bassi tipo brandine una accanto all'altra.
E comunque qualunque sarà la struttura, qualunque sarà il piano te troverai sempre qualcosa che non va! Miki andrà a scuola a 18 anni, vuoi scommettere? e pensare che sei pure un'esperta in materia? :bacio
perchè? esiste questa possibilita??? cioè..posso mandare Miki a scuola a 18 anni?????? ditemi, ditemi!!!!!
:ahah :ahah
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da cristiana » 24 ott 2007, 14:12

Floddi non hai mai pensato di istruirlo tu a casa? Ti ci vedo sai, alla lavagna con la bacchetta in mano... :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 14:12

Allora, il nodo asilo è senz'altro una mia fissa.
Però vi assicuro che mi state fraintendendo. Io ci tengo tantissimo a scegliere un buon asilo e vi stupirò con effetti speciali durante l'inserimento.
Tiè.
questo si chiama autoconvincimento. :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 14:13

Vè..siure...state esagerando eh??? :prrrr :prrrr :prrrr


istruirlo in casa eh? la laurea ce l'ho, la bacchetta pure...mia mamma è stata maestra......caccola che idea che mi avete dato!!!!!!!!! :yeee :yeee
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da Michi » 24 ott 2007, 14:25

Sarà che il nostro è un piccolo asilo, ma si viene molto incontro alle necessità dei bambini.
Ci sono le brandine e possono dormire sia i piccoli che i medi (se ne hanno ancora bisogno), la mensa è interna e viene dichiarato il menu settimanale, per i bambini che hanno intolleranze alimentari o necessità religiose (ok, in tutto l'asilo c'e' un bambino di religione ebraica e uno musulmano quindi non è un grande impegno) c'è un menu diverso e l'inserimento dura quanto ti pare.
Margherita ancora non fa l'orario completo perchè non è pronta e c'e' un cucciolo in crisi nera la cui mamma si può fermare anche fino alle 10 del mattino se lui ne ha bisogno....
A me certi asili troppo rigidi mi fanno un po' paura, ma sono "scuole per l'infanzia" o corsi di sopravvivenza?
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 14:27

Michi ha scritto:Sarà che il nostro è un piccolo asilo, ma si viene molto incontro alle necessità dei bambini.
Ci sono le brandine e possono dormire sia i piccoli che i medi (se ne hanno ancora bisogno), la mensa è interna e viene dichiarato il menu settimanale, per i bambini che hanno intolleranze alimentari o necessità religiose (ok, in tutto l'asilo c'e' un bambino di religione ebraica e uno musulmano quindi non è un grande impegno) c'è un menu diverso e l'inserimento dura quanto ti pare.
Margherita ancora non fa l'orario completo perchè non è pronta e c'e' un cucciolo in crisi nera la cui mamma si può fermare anche fino alle 10 del mattino se lui ne ha bisogno....
A me certi asili troppo rigidi mi fanno un po' paura, ma sono "scuole per l'infanzia" o corsi di sopravvivenza?
Ecco.
Adesso sono regredita. :buuu
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da lalat » 24 ott 2007, 14:29

floddi ha scritto:
TULIPANO ha scritto:Cara qui a Bologna le materne prevedono uno spazio per il riposo con dei lettini bassi tipo brandine una accanto all'altra.
E comunque qualunque sarà la struttura, qualunque sarà il piano te troverai sempre qualcosa che non va! Miki andrà a scuola a 18 anni, vuoi scommettere? e pensare che sei pure un'esperta in materia? :bacio
perchè? esiste questa possibilita??? cioè..posso mandare Miki a scuola a 18 anni?????? ditemi, ditemi!!!!!
:ahah :ahah
Tu ci scherzi. Recentemente ho visto in tv che una famiglia ha deciso di non mandare a scuola il figlio a scuola e di istruirlo a casa, avvalendosi anche di insegnanti esterni. I genitori intervistati erano molto convinti, erano anche persone intelligenti e certe cose che dicevano non erano nemmeno sciocchezze. Tra le varie motivazioni che avevano c'era quella che non volevano che il figlio sperimentasse la competizione con i compagni di scuola. Io sono rimasta molto perplessa però a starli a sentire alla fine mi sembrava quasi che avessero ragione :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 14:44

Sì sopratutto in america ci sono famiglie che lo fanno.
Ma secondo me non va bene. La competizione con i compagni e una cosa che li aiuterà in futuro.
E poi sai che noia poveri bambini?????
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da TULIPANO » 24 ott 2007, 14:45

Floddi cara c'è proprio un caso qui nella nostra amata romagna, una famiglia della provincia di rimini che ha preferito scegliere per la loro figlia la scuola "paterna", cioè voluta, guidata e tenuta dai genitori che sono anche i suoi maestri. La scuola paterna (istituita in casa) è prevista dai nostri ordinamenti e confermata dalla costituzione italiana, quindi tutto in regola.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da elimar » 24 ott 2007, 14:45

Ragazze io ho appena scoperto che da noi (monza) le scuole dell'infanzia organizzano gli open day,
ovvero mezze giornate dedicate ai genitori, alla scoperta dei locali della scuola, e di tutto quello che la struttura offre in termini di programma, di servizi aggiuntivi, di costi...ecc.
Ho chiamato 3 scuole e ho già 3 open day a cui partecipare nei prossimi 2 mesi...
anche da voi ci sono?magari può essere utile a qualcuna saperlo visto che questi open day saranno tutti entro l'anno :sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da lalat » 24 ott 2007, 14:57

elimar ha scritto:Ragazze io ho appena scoperto che da noi (monza) le scuole dell'infanzia organizzano gli open day,
ovvero mezze giornate dedicate ai genitori, alla scoperta dei locali della scuola, e di tutto quello che la struttura offre in termini di programma, di servizi aggiuntivi, di costi...ecc.
Ho chiamato 3 scuole e ho già 3 open day a cui partecipare nei prossimi 2 mesi...
anche da voi ci sono?magari può essere utile a qualcuna saperlo visto che questi open day saranno tutti entro l'anno :sorrisoo
Anche da noi li fanno: le scuole statali soprattutto. Le scuole dell'infanzia comunale invece accolgono spesso durante l'anno i divezzi del nido comunale per qualche ora e fanno delle attività insieme.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”