GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da criker » 3 set 2009, 11:52

Allora, ieri abbiamo fatto l'eco......... la dott.ssa dice che è tutto ok, niente RGE!!! La pediatra conferma: sono solo colichette gassose :che_dici !!!!!!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 4 set 2009, 10:15

cleo ha scritto:
ORNI ha scritto:CIAO A TUTTE.
SCUSATE non ho tempo (non ancora) di leggere tutto il post, ma vorrei sapere se ci sono altre mamme, come me, di bimbi che soffrono di RGE
intorno ai due anni......mi farebbe piacere confrontarmi con loro.....

grazie!!!!!

Ciao, Anna ha tre anni e mezzo e l'RGE vero e proprio è ormai un ricordo ma l'RGE non si è dimenticato di Anna, nel senso che capitano ancora periodi no in cui è particolarmente disturbata.
Il tuo bimbo ne soffre ancora "in pieno"?
Prende ancora farmaci?
:sorrisoo
Ciao,
Riccardo ha 25 mesi e gli do ancora 3/4 di pastiglia di lanzoprazolo tutte le sere prima di cena. Ho tentato + volte di eliminarla piano piano, ma di giorno, distraendosi credo, và tutto bene, di notte invece sembra un grillo salta di continuo e si sveglia ogni mezzora. c'è da dire che Riccardo prende anche il ferro quotidianamente per un pò di anemia che ha, e il gastroenterolo mi ha sempre detto che la terapia marziale peggiora i sintomi di rge. Ti và di dirmi cosa intendi quando dici che Anna ha ancora periodi in cui è particolarmente disturbata? Hai notato che questi periodi coincidano con cambiamenti di tempo o con qualcosa in particolare? Le dai ancora qualcosa?
grazie e scusa, ma cerco confronti per capire se prima o poi potrò finalmente smettere di dare a Riccardo delle medicine.......
:sorrisoo
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 4 set 2009, 21:09

Ciao, no Anna non prende più farmaci da quando aveva 17 mesi ma continua ad andare dall'osteopata per la "terapia di mantenimento" che d'inverno è circa una volta al mese e d'estate praticamente non ci va (va ad aprile e poi salta fino a settembre se non ci sono problemi particolari).
Sicuramente i cambiamenti di tempo sono la cosa ch le dà più noia di tutto: in questi periodi ha poco appetito, mangia male e ha sempre il singhiozzo e digerisce spesso però di notte non ha disturbi e dorme.
Poi i vari malanni sono un'altra causa di fastidio, soprattutto gli orrendi virus gastrointestinali che la buttano completamente fuori posto anche per un mese :che_dici

Io credo che tu, una volta smesso il ferro, riuscirai a smettere anche gli altri farmaci: il ferro è tremendo da digerire, io l'ho preso una sola volta in vita mia (soffro di gastrite ed esofagite da reflusso) e sono stata malissimo, m'è venuta un'esofagite spaventosa :x:

In bocca al lupo!
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 7 set 2009, 12:33

ciao ragazze ogni tanto riesco a passare,tommaso permettendo,bè noi ci siamo ancora dentro in pieno,poi la scorsa settimana richiamo del vaccino,che ci ha catapultati al girone più basso dell'inferno,in più povera stella nn si fa mancare nulla,quindi anche stiticheza e coliche continue,insomma se nn piange per il reflusso piange per il resto,oddio penso sempre che ogni giorno andrà meglio,che ogni giorno che passa sarà uno che ci avvicina alla guarigione,ma vedo samuele che a 21 mesi quasi,almeno una vomitata settimanale se la fa ancora,oltre alla tossetta perenne,anche in estate,singhiozzo e altro quando spuntano i denti,quindi vedo tutto un pò nero!
vi mando un bacione
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 8 set 2009, 10:03

Ciao Cleo, Ciao proferina, grazie per i vs. messaggi.
Osteopata Cleo, ne avevo sentito parlare mi sà che è una strada che tenterò.....e comunque è vero, temo che il ferro sia la causa principale di reflusso per Riccardo.....
portiamo pure pazienza... prima o po i ns. cuccioli staranno meglio e con loro, anche noi.

Grazie ancora.
:sorrisoo
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 8 set 2009, 18:13

Ciao ORNI,
io sono la mamma di un bimbo di tre anni che ha sofferto di RGE dalla nascita.
Tommy ha avuto una serie di graduali miglioramenti nelle varie tappe della crescita (pappe solide, posizione eretta, ecc) però c'è voluto un sacco di tempo. Abbiamo iniziato i farmaci (ranidil e gaviscon) a due mesi e a cinque mesi abbiamo eliminato dalla dieta le proteine del latte. Intorno ai 13 mesi abbiamo finalmente tolto il Randil e verso i 18 mesi il gaviscon, che però continuo ad utilizzare all'occorrenza. Pochi mesi fa, quindi a tre anni, abbiamo introdotto finalmente le proteine del latte! Sicuramente dopo l'anno e mezzo ho iniziato sentire che il peggio era passato e a rilassarmi....

Come succede alla bimba di Cleo però anche tommy è molto delicato di stomaco. Bastano raffreddori, farmaci vari, o una vita un po' sregolata per scombussolarlo un po'. Terribili poi sono i virus gastrointestinali.
La cosa bella è che adesso è in grado di comunicarmi quando ha male di stomaco, così io lo metto subito a dieta. Normalmente però non lo stresso e gli lascio mangiare anche le "schifezze".

Tanti :incrocini per il tuo piccolo.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 9 set 2009, 15:18

aika, grazie molte.....mi rendo conto che probabilmente ha ragione il gastroentrologo di Riccardo che dice che il RGE non si archivia mai definitivamente....speriamo solo di arrvare presto ad eliminare il farmaco....
Per caso anche tu ti sei affidata ad un osteopata?? Credo che proverò anche questa soluzione... non sia mai che mi stupisca.....

grazie di nuovo!!!
A presto :sorrisoo
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 9 set 2009, 16:06

aika ha scritto:Ciao ORNI,
io sono la mamma di un bimbo di tre anni che ha sofferto di RGE dalla nascita.
Tommy ha avuto una serie di graduali miglioramenti nelle varie tappe della crescita (pappe solide, posizione eretta, ecc) però c'è voluto un sacco di tempo. Abbiamo iniziato i farmaci (ranidil e gaviscon) a due mesi e a cinque mesi abbiamo eliminato dalla dieta le proteine del latte. Intorno ai 13 mesi abbiamo finalmente tolto il Randil e verso i 18 mesi il gaviscon, che però continuo ad utilizzare all'occorrenza. Pochi mesi fa, quindi a tre anni, abbiamo introdotto finalmente le proteine del latte! Sicuramente dopo l'anno e mezzo ho iniziato sentire che il peggio era passato e a rilassarmi....

Come succede alla bimba di Cleo però anche tommy è molto delicato di stomaco. Bastano raffreddori, farmaci vari, o una vita un po' sregolata per scombussolarlo un po'. Terribili poi sono i virus gastrointestinali.
La cosa bella è che adesso è in grado di comunicarmi quando ha male di stomaco, così io lo metto subito a dieta. Normalmente però non lo stresso e gli lascio mangiare anche le "schifezze".

Tanti :incrocini per il tuo piccolo.
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per n°2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 9 set 2009, 18:47

ORNI ha scritto:aika, Per caso anche tu ti sei affidata ad un osteopata?? Credo che proverò anche questa soluzione... non sia mai che mi stupisca.....
No, non abbiamo mai provato con l'osteopata. Su questo non so aiutarti. Un tentativo però lo farei al tuo posto.

Proferina :bacio Grazie per gli incrocini... speriamo che l'RGE questa volta non ci affligga, anche se sono poco ottimista viste le vostre esperienze di mamme bis. Un bacino ai tuoi piccoli.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 9 set 2009, 19:05

Se hai bisogno di info per l'osteopata, dubbi o altre domande sono qui: Anna ci va da quando aveva sei mesi e ci va tutt'ora.
Per noi è una mano santa e io sono partita che più scettica e diffidente non potevo essere!
Però, PER IL TIPO DI DISTURBO CHE HA ANNA, le manipolazioni osteopatiche sono veramente un toccasana, la rimettono completamente in sesto soprattutto dopo i virus gastrointestinali :x: che per lei (come per tutti i bimbi che soffrono di RGE) sono tremendi :buuu
Tanto per gradire, ha iniziato oggi la materna e c'è già in giro il primo virus: bambini che vomitano a go-go....voglio morire!
:impiccata:
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 10 set 2009, 9:58

cleo, ciao....ecco la prima risposta me l' hai
già data: mi chiedevo se non fosse troppo presto per Chicco che ha 2 anni, ma se Anna ci va da quando aveva 6 mesi......immagino non siano dolorose queste manipolazioni.....quindi quasi quasi ci provo.... male non farà no?

speriamo che Anna non si ammali dai..... piuttosto ha iniziato bene o è stato tragico????
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 10 set 2009, 18:19

Per ora ha iniziato benissimo :sorrisoo

Le manovre osteopatiche non sono assolutamente dolorose, assomigliano a dei piccoli massaggi.
L'osteopata di Anna a lei li fa in corrispondenza del diaframma (soprattutto) e sembrano dei piccoli e lievi "stiramenti", una specie di stretching. Li fa anche in corrispondenza della bocca dello stomaco e poi le esercita delle lievissime pressioni sulla nuca in corrispondenza del nervo vago che è uno dei suoi problemi principali.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 10 set 2009, 20:31

ciao a tutte, noi a due anni siamo sempre qua reflussanti..
ora di nuovo un mese di limpidex, fateci gli :incrocini perchè l'altra volta è stato un susseguirsi di enteriti acute..
l'atro giorno il gastro ci ha detto che se non si sistema entri 3 anni si vedrà se operarlo non perchè non cresce ma per evitare il barrett...
passerà?
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 11 set 2009, 9:48

cleo, GRAZIE.....

monica74, scusa che significa per evitare il barrett??????
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 11 set 2009, 17:28

si riferiva all'esofago di barrett che in genere prende gli adulti (raramente) da anni afflitti da esfoagite e che modifica le cellule dell'esofago mettendole a rischio.
per questo il nostro medico preferisce che nessuno si tenga il reflusso per troppi anni ammesso che il motivo sia il cardias incontintente...
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 set 2009, 14:59

monica74 ha scritto:si riferiva all'esofago di barrett che in genere prende gli adulti (raramente) da anni afflitti da esfoagite e che modifica le cellule dell'esofago mettendole a rischio.
per questo il nostro medico preferisce che nessuno si tenga il reflusso per troppi anni ammesso che il motivo sia il cardias incontintente...
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

noi domani ci incontriamo con la pediatra per decidere se effettuare un controllo con day hospital al bambin gesù,perchè tommao sinvece di migliorare peggiora,ormani nn dorme più la notte,di giorno qualche oretta se la fa,ma la notte piange ogni 20 minuti,mangia molto poco perchè subita inizia a risalirgli sono già 3 giorni che nn vuole la merenda,e sento che ancora fa ruttini nn digenrendo il pasto di 5 ore prima,anzi ieri dal pranzo ha rimangiato stanotte all'1,continuava a tornargli in su,finora credevo che i liofilizzati gli erano troppo pesanti quindi d aun paio di giorni sto provando con gli omo senza amido di riso,anche perchè tra reflusso,digestione lentissima stitichezza e coliche qua prima o poi mi trovano al piano di sotto spiaccicata sull'asfalto :buuu
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 set 2009, 15:04

a proposito mi potete dare il nome di qualche bravo gastroenterologo a ROma,se magari qualcuna di voi è in cura,sapete dirmi quanto sono lunghe le file,insomma cerco info,grazie ragazze
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 13 set 2009, 17:31

salve a tutti, dopo un periodo relativamente tranquillo il reflusso è tornato insieme ai dentini ( giulia sta mettendo i molari!!!! tutti insieme!!!!). pensavo che a 14 mesi la situazione si fosse aggiustata, invece basta un raffreddore o qualsiasi altra stupidaggine che si ripiomba nel baratro!!!!! Su consiglio del gastroenterologo avevo sospeso il lansox, oramai è da un mese che n on lo prende più però mi sà che adesso che siamo nel cambio di stagione devo di nuovo riprovare a darlo. Voi come vi comportate? andate a tentetivi per sospendere la terapia?? un bacione a tutte!!!! :coccola :coccola

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 set 2009, 18:13

pistoletta ha scritto:salve a tutti, dopo un periodo relativamente tranquillo il reflusso è tornato insieme ai dentini ( giulia sta mettendo i molari!!!! tutti insieme!!!!). pensavo che a 14 mesi la situazione si fosse aggiustata, invece basta un raffreddore o qualsiasi altra stupidaggine che si ripiomba nel baratro!!!!! Su consiglio del gastroenterologo avevo sospeso il lansox, oramai è da un mese che n on lo prende più però mi sà che adesso che siamo nel cambio di stagione devo di nuovo riprovare a darlo. Voi come vi comportate? andate a tentetivi per sospendere la terapia?? un bacione a tutte!!!! :coccola :coccola
guarda io per samuele lo avevo sospeso attorno ai 7 mesi,ma mente metteva i denti lo ridavo,ho fatto così fin oa gennaio,in pratica gli davo per due settimane sì e due no,risultato disastroso,perchè dopo una settimana che avevo smesso ricominciava,così a gennaio in previsione del parto di marzo ho deciso che glielo avrei dato fino a maggio e così è stato,nn è che sia sparito capiamoci,le sue vomitate giornaliere c'erano,però almeno così nn lo faceva 24 ore al giorno e potevo portarlo in asilo e andare al lavoro
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da criker » 13 set 2009, 21:21

Allora avevo già scritto chiedendo consiglio su come diagnosticare il RGE.
Ho fatto fare un'eco ad Emma e con quella hanno escluso la stenosi del piloro e ci hanno rimandato a casa con esito negativo. Poi facendo vedere l'eco al ped. mi ha spiegato che un conto è la stenosi del piloro un conto è il reflusso, che cmq è di difficile diagnosi.....poi ha archiviato il discorso, dicendo che lei ha solo le colichette. Secondo me però i presupposti che mi fecero pensare al reflusso ci sono sempre: Emma ha spesso il rigurgito, vuole stare spesso sollevata dopo mangiato e quasi sempre fa dei versi molto strani con la gola, come se avesse qualcosa e provasse a schiarirsi la voce......ci passa le mezz'ore intere a fare questo verso!
Io a questo punto non so più a chi dare retta! :buuu :buuu :buuu
Secondo voi cosa devo fare? Archivio il discorso anch'io o come mi sento di fare ci vado a fondo?
Ma cosa devo fare a questo punto?
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”