GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Rispondi
Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da principessadiana » 26 feb 2008, 9:07

Ciao ragazze, sono alla ricerca del secondo figlio e inizio a sentirmi anche abbastanza confusa :domanda . Per la prima ho utilizzato la maca fino al giorno dell'ovulazione, il succo di pompelmo, e gli stick persona e adesso mi sorge un dubbio. Ma dopo il picco lh fino a quando si è fertili? Non ci sto capendo più niente. Grazie in anticipo a tutte. P.S. Se già esiste un topic simile chiudetelo pure, io non l'ho visto :emozionee
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da dreamyeyes » 26 feb 2008, 9:13

Dall'ABC :fischia :

Quali sono i “giorni giusti” e come fare per individuarli?

Attraverso l'osservazione di più segni e sintomi - il muco cervicale, la temperatura basale, gli stick ovulatori ed i sintomi minori come lo spotting, i dolori addominali e la tensione al seno – è possibile individuare i cosiddetti “giorni giusti” cioè il periodo fertile.

Il ciclo si distingue principalmente in tre fasi:

Fase preovulatoria
che ha inizio col primo giorno di mestruazione (1pm) fino al giorno precedente la mestrazione successiva. I giorni di spotting premestruale non vanno mai inclusi nel nuovo ciclo ma fanno parte del conteggio del ciclo precedente.
Per intenderci: se oggi ho spotting diventerà, ad esempio, il mio 28pm e se domani avrò bisogno dell’assorbente potrò cominciare a contare da 1.
Questa fase può variare anche da ciclo a ciclo, nel senso che posso ovulare tutti i mesi il 14pm ma può anche succedere - ed è normale - di avere l’ovulazione il 17pm o il 22pm o il 30pm e così via.
Quindi i giorni fecondi possono trovarsi diversamente situati nel ciclo e che possono cambiare non solo da donna a donna ma anche da ciclo a ciclo nella stessa donna.

Fase ovulatoria
Sono i giorni che ci interessano di piu’ e cioè quelli in cui c’è attività ovulatoria.
Si è fertili, con fertilità crescente, nei tre giorni precedenti l’ovulazione con una fertilità massima il giorno dell’ovulazione e si è fertili ma con fertilità decrescente nei tre giorni successivi e comunque fino ai tre rialzi della tb.
Il 90% delle donne feconde è in grado di osservare, nel periodo dell’ovulazione, la comparsa di muco ovulatorio.
Questo segno è di particolare importanza per stabilire i giorni fecondi e infecondi perché reagisce in tempo reale alle modificazioni ormonali ma non dovrebbe mai essere considerato da solo, in quanto tale, è particolarmente indicativo solo quando è confrontato con il parallelo decorso della temperatura.
Fintanto che c’è il muco o che questo si ripresenta dopo una brevissima interruzione bisogna pensare ad un periodo probabilmente fecondo e finchè la tb non aumenta, dopo la cessazione del muco, bisogna considerare la possibilità di ulteriori giorni fertili.
Solo il rialzo della tb indica che il periodo fertile è già trascorso quindi, quando cessato il muco, si siano avuti tre rialzi termici, i quali, ciascuno considerato isolatamente, siano stati più alti delle sei precedenti temperature più basse.

Fase post ovulatoria o fase luteale
E’ il rialzo termico della temperatura concomitante con la fine del muco, l’indizio più importante dell’attività del corpo luteo e quindi dell’ovulazione avvenuta.
Dall’ovulazione si riparte con il conteggio e quindi il giorno della presunta ovulazione dovrà essere conteggiato come giorno ZERO p.o. e i giorni seguenti 1,2,3…po – che costituiscono la nostra fase luteale.
Una fase luteale normale va da 11 a 16 giorni, è sempre uguale nella stessa donna e può differire da una donna all’altra.
Un giorno in piu’ o in meno non deve alimentare confusione perché non sapendo quando, con esattezza, si è ovulato è molto probabile che ci siano queste piccole differenze.
Faccio un esempio su di me: ho una fase luteale di 11 giorni, ma ci sono mesi in cui conto 11 e altri in cui conto 10 o 12. Questo dipende dall’orario dell’ovulazione e da quello della mestruazione successiva. E’ probabile che in quel mese io possa avere ovulato di notte e il mattino successivo non sia riuscita, per ovvi motivi, ad avere già il rialzo della tb e che le mestruazioni siano arrivate la sera anziché al mattino.

Il dolore addominale può essere un ottimo segnale dei giorni fecondi e si può manifestare come una puntura dolorosa o un breve crampo al basso ventre, all’altezza dell’ovaia di destra o di sinistra, ma può anche manifestarsi nella regione renale o lombare.
Può essere avvertito nel corso di un solo giorno e per brevissima durata, per esempio come un improvviso crampo doloroso o una stilettata al basso ventre che scompare quasi subito. In altri casi può protrarsi per più giorni e a volte può somigliare ai crampi delle mestruazioni.
Solo raramente il dolore addominale indica il giorno in cui c’è stata l’ovulazione, dipende molto dalla correlazione tra dolore addominale, muco cervicale e decorso della tb e di solito il muco e la tb sono strettamente connessi.

Nonostante questi accorgimenti è impossibile stabilire con esattezza qual è il giorno dell’ovulazione, può essere comunque utile sapere che solitamente si ha verso la fine del livello termico più basso ma alcune volte anche nel giorno del primo rialzo della tb e in certi casi fino a quattro giorni prima del primo rialzo della tb.
La tb nella fase post ovulatoria si mantiene alta, ci possono essere piccole punte in ribasso o avvallamenti, ma sono ininfluenti.
Per lo più la tb precipita immediatamente prima delle mestruazioni.

L’uovo che si distacca dall’ovaia o viene fecondato entro qualche ora (al massimo 24) oppure muore, quindi sarebbe importante riuscire a stabilire quali sono i giorni in cui in cui il concepimento diventa possibile.
E’ necessario, tenere conto anche il periodo di tempo in cui gli spermatozoi possono mantenersi vivi e fecondi, in presenza di muco cervicale (2-3 giorni).
Alcune osservazioni cliniche hanno trovato spermatozoi capaci di fecondare anche dopo 4 giorni. Bisogna però tenere presente che la capacità di movimento osservata al microscopio non è da confondersi con la capacità fecondativa.
Quindi un rapporto avvenuto 2 o 3 giorni prima dell’ovulazione potrebbe portare ad un concepimento, tenendo conto della durata complessiva della fase favorevole del muco.
Se si ha poco muco e di breve durata anche la fecondità degli spermatozoi ne risentirà e potrà durare solo poche ore, quando invece il muco è più abbondante e più durevole gli spermatozoi possono mantenersi fecondi più a lungo.

In conclusione in ogni ciclo c’è un periodo di 8 giorni che è probabilmente fecondo e questi giorni sono così calcolati:

4 giorni fecondi + 1 giorno dell’ovulazione + 2 o 3 giorni di fecondità degli spermatozoi = 8

Questi stessi 8 giorni devono corrispondere alla comparsa del muco ed eventualmente al dolore addominale e ai sei indici di tb bassa.

Riguardo le donne con cicli mestruali irregolari, i ginecologi più esperti sanno che quando una donna si impegna a misurare seriamente la tb e a prestare attenzione al muco, possono inspiegabilmente cominciare in lei cicli sorprendentemente regolari.
Non appena una donna con convinzione e adeguata informazione incomincia a interessarsi alle sue mestruazioni, i processi fisiologici possono normalizzarsi.
Ma anche se non fosse questo il caso, i ginecologi avrebbero almeno informazioni molto utili per ottenere un quadro chiaro della situazione e al tempo stesso dati di base indispensabili al trattamento dell’irregolarità.
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da principessadiana » 26 feb 2008, 9:17

Grazie dreamyeyes, praticamente ci sono altri due o tre giorni e io che non lo facevo più dopo il giorno del picco, mi viene da piangere :buuu :buuu :buuu
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da principessadiana » 26 feb 2008, 9:20

Ora mi spiego anche come ho fatto a beccare la cika l'unico mese in cui non ho monitorato l'ovulazione :fischia :fischia :fischia Ho tante cose da imparare ancora. Grazie di esserci!! :bacio :bacio :bacio
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da dreamyeyes » 26 feb 2008, 9:22

:bacio
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

pattiti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 135
Iscritto il: 7 set 2009, 9:30

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da pattiti » 8 set 2009, 16:38

ciao a tutte.
sono Patrizia e ho avuto tre aborti in un anno.
ora, a seguito di vari accertamenti il mio ginecologo ha detto che non ho nessun problema, gli esami sono perfetti, solamento avrei douto perdere un pò di peso. cosa che ho fatto, infatti ho perso circa 15 kg.
ora son ancora alla ricerca da circa tre mesi e la prossima settimana dovrebbe venirmi il ciclo.
la mia domanda è: il fatto che io non abbia muco in questo periodo vuol forse dire qualcosa?
non ci capisco molto, nonostante la profondissima spoegazione di dreamyeyes, con la quale mi congratulo.
dovrebbero venirmi marted= o mercoled= prossimo.
grazie mille in anticipo

pattiti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 135
Iscritto il: 7 set 2009, 9:30

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da pattiti » 8 set 2009, 16:40

non c'è nessuno in questo forum da precchio tempo.
chissà se qualcuno mi risponderà.
io lo spero.

Avatar utente
valigia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3274
Iscritto il: 3 ott 2007, 10:41

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da valigia » 8 set 2009, 16:52

pattiti, il muco nel post ovulazione non va guardato, perchè non dice molto.
aspetta il giorno presunto dell'arrivo del ciclo e se non ti arrivano fai un test :incrocini :incrocini
augurissimi per la caccia :cuore

pattiti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 135
Iscritto il: 7 set 2009, 9:30

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da pattiti » 8 set 2009, 17:08

grazie valigia della risposta.
spero proprio che non vengano e che questa volta vada tutto per il meglio.

pattiti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 135
Iscritto il: 7 set 2009, 9:30

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da pattiti » 8 set 2009, 17:09

anche tu hai problemi ad avere un figlio?

Avatar utente
ninetta78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1517
Iscritto il: 14 apr 2008, 16:13

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da ninetta78 » 8 set 2009, 22:56

pattiti, quoto valigia.
il muco p.o. non significa nulla, sono perdite fisiologiche e non indicano nulla ai fini di una gravidanza.
l'unico muco da tenere in considerazione è quello del periodo dell'ovulazione.
io per esempio è tutto il giorno che ho perdite creamy e stasera mi è arrivato il ciclo. Grrrr!
Un mega :incrocini per la tua ricerca, ci teniamo compagnia.
05.02.05 Martina è arrivata tra noi, una gioia immensa.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da blu701 » 9 set 2009, 16:29

pattiti ha scritto:grazie valigia della risposta.
spero proprio che non vengano e che questa volta vada tutto per il meglio.
se vuoi venire da noi..c'è un forum sulla poliabortività


forum/viewtopic.php?f=32&t=36034&st=0&s ... &start=520" onclick="window.open(this.href);return false;
troverai tante ragazze che hanno avuto al tua stessa esperienza
:incrocini :cuore
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da phoebe2 » 10 set 2009, 11:42

pattiti, il muco dopo l'ovulazione e' irrilevante
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da susi75 » 10 set 2009, 15:08

Tornando al picco lh...
SE in uno stick persona dx> sin (nel pomeriggio) e faccio "compitini":
- la sera stessa
- due giorni dopo (cià non il giorno successivo, ma l'altro ancora),
è ben fatto? :fischia :domanda

Avatar utente
moni72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11478
Iscritto il: 9 mar 2007, 15:32

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da moni72 » 11 set 2009, 14:21

susi75 ha scritto:Tornando al picco lh...
SE in uno stick persona dx> sin (nel pomeriggio) e faccio "compitini":
- la sera stessa
- due giorni dopo (cià non il giorno successivo, ma l'altro ancora),
è ben fatto? :fischia :domanda

mio chiedevo la stessa cosa... io ho avuto due giorni dx=SX , poi ieri non ho fatto stick ma ho sentito il mio classico dolore da ovulzione, stamattina (16po) stick con DX MAGGIORE di SX, mentre io credevo di avere ovulato ieri..... ora non capisco.... devo ancora ovulare a questo punto? cosi tardi? :domanda
Tommi, 13/04/2005, la mia vita
Ieri è storia...Domani è mistero...Oggi è un dono...per questo si chiama presente!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da dreamyeyes » 11 set 2009, 17:17

susi75, si è fertili con fertilità crescente nei tre giorni che precedono il picco di LH, con massima fertilità il giorno del picco e si è fertili con fertilità decrescente nei tre giorni successivi il picco.
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da dreamyeyes » 11 set 2009, 17:20

moni72, senza la tb non puoi sapere se e quando hai ovulato. Questo perchè puoi rilevare con lo stick l'inizio del picco ma non puoi sapere quanto può durare oppure perchè nello stesso ciclo ci possono essere più picchi di LH perchè, ad esempio il primo picco non è riuscito a determinare l'ovulazione: in questo caso il sistema ormonale prova con un ulteriore picco o più picchi finchè non riesce a far scoppiare il follicolo. Nel caso nessuno dei picchi determini l'ovulazione il ciclo si chiude come anovulatorio :sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da susi75 » 11 set 2009, 18:21

Grazie! Capito!

Avatar utente
moni72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11478
Iscritto il: 9 mar 2007, 15:32

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da moni72 » 14 set 2009, 14:49

Grazie Dreamy, ma allora deduco che gli stick persona, da soli, non danno comunque la certezza che il ciclo sia ovulatorio? cioè se compare la destra non è necessarimente ovulazione?????
Tommi, 13/04/2005, la mia vita
Ieri è storia...Domani è mistero...Oggi è un dono...per questo si chiama presente!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Dopo il picco lh fino a quando si è fertili?

Messaggio da dreamyeyes » 14 set 2009, 15:11

moni72, hai capito bene :ok
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”