GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

un aiuto per NON ridargli il nopron

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da floddi » 7 set 2009, 17:24

kyky ha scritto:si, ha ripreso a fare cosi appena smesso il nopron.
La visita dal pediatra l'abbiamo fatta il venerdi mattina ed era tutto ok, dal venerdi sera stop al nopron definitivamente e lì...il caos
però scrivi che la percentuale che prendeva era minima. possibile?
non so, io sono divenatata paranoica perchè avendo un bimbo che per mia fortunata ha sempre dormito tutta la notte, e l'unica volta che ho passato notte in bianco aveva gli ossiuri...una controllatina la darei...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da kyky » 7 set 2009, 17:28

Floddi ti ringrazio del consiglio, allora proviamo a controllare
come si fa a vedere se per caso li ha?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da floddi » 7 set 2009, 17:41

in Miki si vedevano così bene da spaventarmi.
Invece solitamente noti una patina bianca interna ll'ano, come se avessi dato la crema, ma non l'hai data.
tentare non nuoce. :incrocini
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da floddi » 7 set 2009, 17:42

in Miki si vedevano così bene da spaventarmi.
Invece solitamente noti una patina bianca interna ll'ano, come se avessi dato la crema, ma non l'hai data.
tentare non nuoce. :incrocini
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da kyky » 7 set 2009, 17:50

no infatti, do un'occhiatina.
Ma è accompagnato da altri sintomi?
perche prurito mi pare non ne abbia. Stasera comunque guardo subito!!!
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da scarlet » 7 set 2009, 22:26

mi ricordo il tuo post sul nopron e mi chiedo cosa ti ha detto il pediatra a riguardo; nel senso che se la dose era minima o era cmq necessaria e questo significa che non risolve il problema darglielo, almeno a lungo termine; se invece è solo una coincidenza potrebbe cmq essere un suo modo di essere che magari si risolve col tempo e per la quale ci vuole solo molta pazienza...

mi spiace anche perché immagino che ora che sei incinta sia tutto molto più difficile da gestire; il discorso che ti ha fatto il pediatra lo trovo valido come approccio, ma il fatto che il bimbo sia così "agitato" secondo me ha cmq una spiegazione che potresti trovare insieme al suo medico...

per quanto siano attivi e energici, per quanto ci siano tensioni accumulate durante il giorno, cmq avere risvegli continui e un approccio al sonno così agitato...secondo me richiede proprio un'analisi attenta.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da scarlet » 7 set 2009, 22:27

mi ricordo il tuo post sul nopron e mi chiedo cosa ti ha detto il pediatra a riguardo; nel senso che se la dose era minima o era cmq necessaria e questo significa che non risolve il problema darglielo, almeno a lungo termine; se invece è solo una coincidenza potrebbe cmq essere un suo modo di essere che magari si risolve col tempo e per la quale ci vuole solo molta pazienza...

mi spiace anche perché immagino che ora che sei incinta sia tutto molto più difficile da gestire; il discorso che ti ha fatto il pediatra lo trovo valido come approccio, ma il fatto che il bimbo sia così "agitato" secondo me ha cmq una spiegazione che potresti trovare insieme al suo medico...

per quanto siano attivi e energici, per quanto ci siano tensioni accumulate durante il giorno, cmq avere risvegli continui e un approccio al sonno così agitato...secondo me richiede proprio un'analisi attenta.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da kyky » 8 set 2009, 9:35

grazie Scarlet.
Anche io trovo corretto quello che ha detto il pediatra, e sono molto contenta di avere smesso il nopron.
Lui ritiene che sia una cosa fisiologica. Anche perche ora è "migliorato" nel senso che almeno non si sveglia piu piangendo o disperato e inconsolabile, ma semplicemente non ha piu sonno e vuole giocare o chiacchierare.
Dice che col tempo passerà, e che è un bimbo estremamente vivace e attivo, come poi lo è anche nell'arco della giornata o in cose particolari.
Per esempio: ormai non usamio piu il girello da quasi tre mesi. Non ne vuole sapere ne di stare in braccio ne sul girello. Si fa anche un km a piedi in giro e non dice una parola, non è mai stanco.
E' molto "autonomo" e vuole far da solo in parecchie cose, e il pediatra dice che è cosi anche di notte, a lui basterebbe un riposino di un'oretta e sarebbe pronto a ricominciare a giocare.
Ora è davvero dura...spero davvero che col tempo le cose migliorino
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Ice
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 31 mag 2008, 17:10

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da Ice » 8 set 2009, 10:09

ciao kyky,
hai provato con un osteopata?
ti spiego anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi con mio figlio. Lui non ha dormito fino all'età di 4 anni e mezzo. Anch'io le ho provate quasi tutte (tranne il neoprom), rituali, Esteville, omeopatia non funzionava nulla. Poi ho fatto delle ricerche su internet e con l'aiuto di una brava osteopata ho risolto con solo due sedute. In pratica aveva le ossa basali del cranio non perfettamente allineate e questo creava un’irritazione delle terminazioni nervose che passano dalla base del cranio. Questo porta un'irrequietezza continua e una serie di disturbi più o meno comuni. Mi spiegavano che sono problemi comuni nei bambini dovuti al travaglio o al parto e si risolvono facilmente ma purtroppo la mia pediatra sconosceva il problema. Se fai una ricerca su internet "difficoltà a dormire nei bambini e osteopatia" troverai maggiori informazioni. Spero di esserti stata utile :incrocini
Francesco 8/07/04 e Michela 21/12/07

Avatar utente
Ice
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 31 mag 2008, 17:10

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da Ice » 8 set 2009, 10:12

ciao kyky,
hai provato con un osteopata?
ti spiego anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi con mio figlio. Lui non ha dormito fino all'età di 4 anni e mezzo. Anch'io le ho provate quasi tutte (tranne il neoprom), rituali, Esteville, omeopatia non funzionava nulla. Poi ho fatto delle ricerche su internet e con l'aiuto di una brava osteopata ho risolto con solo due sedute. In pratica aveva le ossa basali del cranio non perfettamente allineate e questo creava un’irritazione delle terminazioni nervose che passano dalla base del cranio. Questo porta un'irrequietezza continua e una serie di disturbi più o meno comuni. Mi spiegavano che sono problemi comuni nei bambini dovuti al travaglio o al parto e si risolvono facilmente ma purtroppo la mia pediatra sconosceva il problema. Se fai una ricerca su internet "difficoltà a dormire nei bambini e osteopatia" troverai maggiori informazioni. Spero di esserti stata utile :incrocini
Francesco 8/07/04 e Michela 21/12/07

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da ci610 » 8 set 2009, 10:34

kiki, tuo figlio che fa durante il giorno? va al nido? si stanca a sufficienza?
mi ha lasciato molto perplessa questa cosa del girello, ma tu ce lo mettevi anche dopo che ha imparato a camminare? no, perchè a quasi 19 mesi mi pare più che logico che non voglia stare nel girello e se non si stanca a sufficienza di giorno è normale che poi la notte gli bastino poche ore di sonno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da kyky » 8 set 2009, 10:40

Grazie Ice, chiedo parera al pediatra anche per l'osteopata :bacio

Ci610 durante il giorno Edo sta con la tata, esce un paio d'ore la mattina, pranza, fa il riposino e esce (caldo o tempo permettendo) altre 2/3 ore il pomeriggio. Va al parco e lo lascia libero di correre e giocare con gli altri bimbi.
Per il passeggino..beh a dire la verità quando siamo stati al mare ne ho visiti parecchi invece di bambini della sua età o piu grandi che stanno sul passeggino, non sempre, ma almeno una mezzora o un'oretta ci stanno volentieri. O piu che altro che se non stanno nel passeggino fanno le tigne per stare in braccio.
Quando è con noi siamo sempre fuori: domenica per esempio siamo stati 3 ore al centro commerciale e ha girato continuamente. Ha riposato un paio d'ore al pomeriggio e dalle 15 alle 18 è venuto con noi nella casa nuova a sistemare e ha corso come un matto di continuo, a spostato sassi, "spalato" la terra...insomma, non è mai stato fermo.
Dopo abbiamo fatto la doccia, cenato, giocato un pò tranquillamente in casa, e la notte è stato un delirio.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da ci610 » 8 set 2009, 10:42

ma parli di passeggino o di girello?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da kyky » 8 set 2009, 10:51

di passeggino...qua da noi lo chiamano in tutti e due in modi :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da miky74 » 8 set 2009, 11:09

ICE :yeee ci hai dato una grande informazione, io non lo sapevo sai... Grazie davvero.
:bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da crikorki » 8 set 2009, 16:14

questa cosa delle ossa del cranio non l'avevo mai sentita..interessante..
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da giotemerario » 8 set 2009, 22:02

cipi ha scritto:Kyky non stai sbagliando nulla. il mio era come il tuo: i primi nove mesi poppati ogni mezz'ora/ora, giorno e notte, alllucinante. tutto questo fino a 9 mesi, poi ha iniziato a camminare ed è passato dai 13/20 risvegli a notte, ai 7/10, e io naturalmente andavo a lavorare tutti i giorni :impiccata: , poi solo col tempo la situazione è migliorata, ma piano piano, diciamo che verso i 21 mesi siamo arrivati a svegliarci 3/6 volte a notte, poi pian piano sempre meno, finchè ora si sveglia zero, 1, max 2 (per pipì e bere a volte).
Non c'è niente da fare, sono bimbi fatti cosi, e tu non sbagli da nessuna parte, qualsiasi metodo o medici gli darai. (io non ho usato nessun metodo e nessuna medicina, avevo dato uno sciroppo alle erbe che mi aveva prescritto la pediatra, ma non contava niente e ho smesso, provai anche con la melatonina, ma zero).
Ci vuole tempo e pazienza. tieni duro :bacio , hai tutto il mio appoggio.
Io sono messa come voi, Mat ha 16 mesi e io fatico ad esistere.
Non penso altro che a dormire, ho il cervello spento, sono una personaa diversa...
Sono stanca fino al midollo, a volte mi chiedo se sono malata...
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da scarlet » 8 set 2009, 23:13

crikorki ha scritto:questa cosa delle ossa del cranio non l'avevo mai sentita..interessante..
io l'ho fatto per pietro ma per noi era la forma della testa che in futuro avrebbe potuto dare problemi di postura....però ho scoperto anche io un mondo, anche se cmq bisogna rivolgersi a uno davvero preparato e non avere troppe aspettative...

nel tuo caso kyky mi chiedo solo se la tata passa dei momenti "tranquilli" col bimbo, se leggono, giocano seduti in casa, disegnano ecc...i miei bimbi quando per esempio andiamo al mare (circa 3 mesi l'anno visto che ci viviamo) stanno fuori tutto il giorno e sono stracarichi tanto che devo stare molto attenta a dosare tempi e abitudini se no diventano delle bombe ad orologeria...

quindi immagino che uscire 5 ore al giorno sia cmq impegnativo per il bimbo, detta così; inoltre mi chiedevo che rapporto ha colla tata.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da Franci.uk » 8 set 2009, 23:28

Anche Valerio e' stato da un'osteopata del cranio. Forse per 6-8 sedute. E' stato durante il periodo peggiore del sonno, tra gli 8-9 mesi. Passava un paio di ore a notte sveglio, sveglio, e al mattino la sveglia suonava alle 4:30-5 (pero' andava a dormire alle 6 di sera, eh!).
Sicuramente a fare un cerca vengono fuori anche i messaggi dell'epoca (o era il vecchio GOL :domanda).
Ad ogni modo, secondo me un bel miglioramente c'e' stato. Piu' c'e' stato anche un grosso cambiamento di atteggiamento mio.
Adesso a 26 mesi non ho ancora visto una notte intera di sonno, pero' tra cosleeping e allattamento devo dire che sono molto ma molto piu' riposata di quanto non fossi nel primo anno di vita di Valerio. Prima o poi dormira'.
Ah, lui si e' svegliato alle 4 e 30 del mattino fino ai 14 mesi :impiccata: .
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: un aiuto per NON ridargli il nopron

Messaggio da kyky » 9 set 2009, 9:45

Scarlet: Edo ha un ottimo rapporto con la tata, la adora, non piange quando vado via, la cerca la domenica, le da mille bacini. Con lei (ovviamente :-D ) è piu obbediente che con noi genitori.
La mattina passa in fretta tra passeggiata e pranzo alle 11,30, mentre il pomeriggio si articola tra il momento del riposino, l'uscita, il rientro, il bagnetto e i giochi "tranquilli in casa" prima che arrivo io verso le 19.00.
Quando torno a casa li trovo sempre sul divano che fanno le costruzioni, o sfogliano un libro, o giocano con le macchinine..insomma, giochi da seduti e tranquilli. Edo però è predisposto a fare questi giochi solo dopo essersi scaricato fisicamente. Quando piove per esempio si fa fatica a fare giochi tranquilli in casa se non dopo il bagnetto. Prima è tutto un arrampicarsi su sedie/divano/letto e accende e spegne le luci, o gioca con l'acqua, o svuota i cassettoni delle pentole, gira col triciclo ecc...
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”