GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
- Rappatata
- Bronze~GolGirl® 
- Messaggi: 12760
- Iscritto il: 3 lug 2006, 8:36
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
H&M HA UN OTTIMO RAPPORTO QUALITà PREZZO SECONDO ME
			
									
									Antonella mamma di Edoardo - 08 Maggio 2006, 3,760 per 49,4 cm di amore
						- cassiopea
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3786
- Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
Ari leggi qui sotto:
I rimedi della natura
Se si tende a soffrire di herpes, la fitoterapia consiglia di assumere:
- Rosa canina, tintura madre, 30 gocce, 1-2 volte al giorno;
- Echinacea, tintura madre, 30 gocce, 1-2 volte al giorno;
- Propoli, 30 gocce di tintura madre in un cucchiaio di miele.
Per ridurre i sintomi, si possono eseguire 2-4 volte al giorno toccature (con un po' di cotone avvolto in un bastoncino) a base di:
- Echinacea, tintura madre;
- Propoli, tintura madre,
da alternare a toccature a base di:
- Limone (il succo),
- Melissa (l'essenza).
Durante la notte, va applicato un leggero strato di Propoli in pomata.
Tra i rimedi omeopatici, sono efficaci:
- Kalmia alla 9 CH, se le vescicole appaiono anche sul volto. Dosi: 4 granuli fino alla comparsa delle crosticine.
- Mezereum alla 9 CH, se le vescicole danno bruciore. Dosi: 3-4 granuli, fino alla comparsa delle croste.
Per i rimedoi naturopatici magari evita, non tutti si possono assumere in gravidanza. Anche se io la rosa canina e l'echiancea li ho presi per tutti i 9 mesi proprio per aumentare le difese.
Ma quelli omeopatici solitamente si possono prendere in gravidanza. Comunque chiedi sempre a un dottore!!!
			
									
									
						I rimedi della natura
Se si tende a soffrire di herpes, la fitoterapia consiglia di assumere:
- Rosa canina, tintura madre, 30 gocce, 1-2 volte al giorno;
- Echinacea, tintura madre, 30 gocce, 1-2 volte al giorno;
- Propoli, 30 gocce di tintura madre in un cucchiaio di miele.
Per ridurre i sintomi, si possono eseguire 2-4 volte al giorno toccature (con un po' di cotone avvolto in un bastoncino) a base di:
- Echinacea, tintura madre;
- Propoli, tintura madre,
da alternare a toccature a base di:
- Limone (il succo),
- Melissa (l'essenza).
Durante la notte, va applicato un leggero strato di Propoli in pomata.
Tra i rimedi omeopatici, sono efficaci:
- Kalmia alla 9 CH, se le vescicole appaiono anche sul volto. Dosi: 4 granuli fino alla comparsa delle crosticine.
- Mezereum alla 9 CH, se le vescicole danno bruciore. Dosi: 3-4 granuli, fino alla comparsa delle croste.
Per i rimedoi naturopatici magari evita, non tutti si possono assumere in gravidanza. Anche se io la rosa canina e l'echiancea li ho presi per tutti i 9 mesi proprio per aumentare le difese.
Ma quelli omeopatici solitamente si possono prendere in gravidanza. Comunque chiedi sempre a un dottore!!!
- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
CIAO NADI 
			
									
									
EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- cassiopea
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3786
- Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
Rappatata ha scritto:H&M HA UN OTTIMO RAPPORTO QUALITà PREZZO SECONDO ME
QUOTO E STRAQUOTO
 
  
- pulcis
- Bronze~GolGirl® 
- Messaggi: 13828
- Iscritto il: 4 ott 2006, 15:24
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
Che begli acquisti Cassio!
Io adoro gli scamiciati poi 
 
Anche io non riesco a trovare pigiamoni per Luigi, non c'è neanche uno che mi piace, allora mi sono buttata sui pigiami da ometto
			
									
									Io adoro gli scamiciati poi
 
 Anche io non riesco a trovare pigiamoni per Luigi, non c'è neanche uno che mi piace, allora mi sono buttata sui pigiami da ometto
I miei ometti: Luigi nato il 9/05/2006 alle ore 00.38 Kg. 3,540 per 53 cm, Zeno nato il 20/03/2008 alle ore 06.34, Kg. 4,280 per 55 cm e Pietro nato il 17/04/2011 alle 19.45, kg 4,650 per 55 cm
						- Rappatata
- Bronze~GolGirl® 
- Messaggi: 12760
- Iscritto il: 3 lug 2006, 8:36
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
PER TE O LA SOFI?evamariano ha scritto:IERI HO COMPRATO UN PAIO DI LEGGINS MA NON MI PIACCIONO.... MI SA CHE LI DEVO CAMBIARE
Antonella mamma di Edoardo - 08 Maggio 2006, 3,760 per 49,4 cm di amore
						- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
CONFERMO CASSIO L'OMEOPATA
			
									
									EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
PER MERappatata ha scritto:PER TE O LA SOFI?evamariano ha scritto:IERI HO COMPRATO UN PAIO DI LEGGINS MA NON MI PIACCIONO.... MI SA CHE LI DEVO CAMBIARE
 ERO CON LA MIA AMICA E MI SONO LASCIATA CONTAGIARE
 ERO CON LA MIA AMICA E MI SONO LASCIATA CONTAGIAREEVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- pulcis
- Bronze~GolGirl® 
- Messaggi: 13828
- Iscritto il: 4 ott 2006, 15:24
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
Grazie mille. Allora oggi se riesco faccio un giro in erboristeria!cassiopea ha scritto:Ari leggi qui sotto:
I rimedi della natura
Se si tende a soffrire di herpes, la fitoterapia consiglia di assumere:
- Rosa canina, tintura madre, 30 gocce, 1-2 volte al giorno;
- Echinacea, tintura madre, 30 gocce, 1-2 volte al giorno;
- Propoli, 30 gocce di tintura madre in un cucchiaio di miele.
Per ridurre i sintomi, si possono eseguire 2-4 volte al giorno toccature (con un po' di cotone avvolto in un bastoncino) a base di:
- Echinacea, tintura madre;
- Propoli, tintura madre,
da alternare a toccature a base di:
- Limone (il succo),
- Melissa (l'essenza).
Durante la notte, va applicato un leggero strato di Propoli in pomata.
Tra i rimedi omeopatici, sono efficaci:
- Kalmia alla 9 CH, se le vescicole appaiono anche sul volto. Dosi: 4 granuli fino alla comparsa delle crosticine.
- Mezereum alla 9 CH, se le vescicole danno bruciore. Dosi: 3-4 granuli, fino alla comparsa delle croste.
Per i rimedoi naturopatici magari evita, non tutti si possono assumere in gravidanza. Anche se io la rosa canina e l'echiancea li ho presi per tutti i 9 mesi proprio per aumentare le difese.
Ma quelli omeopatici solitamente si possono prendere in gravidanza. Comunque chiedi sempre a un dottore!!!
I miei ometti: Luigi nato il 9/05/2006 alle ore 00.38 Kg. 3,540 per 53 cm, Zeno nato il 20/03/2008 alle ore 06.34, Kg. 4,280 per 55 cm e Pietro nato il 17/04/2011 alle 19.45, kg 4,650 per 55 cm
						- Rappatata
- Bronze~GolGirl® 
- Messaggi: 12760
- Iscritto il: 3 lug 2006, 8:36
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
HO UNA VALANGA DI MAIL ARRETRATE DA LEGGEREevamariano ha scritto:RAPPA STARAI MICA LAVORANDO?
Antonella mamma di Edoardo - 08 Maggio 2006, 3,760 per 49,4 cm di amore
						- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
PER ME DA H&M NON COMPRO QUASI MAI....
			
									
									EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
MA I VOSTRI BIMBI SI SCOPRONO QUANDO DORMONO?
			
									
									EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
SI MA NON TI IMPEGNARE TROPPORappatata ha scritto:HO UNA VALANGA DI MAIL ARRETRATE DA LEGGEREevamariano ha scritto:RAPPA STARAI MICA LAVORANDO?
EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- cassiopea
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3786
- Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
OPPURE QUESTI:
Se si esclude l'utilizzo del rimedio Sulphur, anche ad alte diluizioni, da utilizzare in soggetti che presentano spesso una alternanza tra malattie interne e malattie cutanee come l'Herpes (ma che va dato a ragion veduta dal medico omeopatico), i rimedi utilizzabili per affrontare il virus a livello familiare, in modo sintomatico, sono sostanzialmente quattro:
Rhus toxicodendron 7 CH: 3 granuli per 3-4 volte al giorno, riducendo l'assunzione secondo il miglioramento ottenuto: si usa quando la lesione compare con piccole vescicolette piene di liquido chiaro, estremamente pruriginose, che appoggiano su pelle arrossata; il prurito non passa grattando, e migliora col calore.
Ranunculus bulbosus 5 CH: stesso dosaggio di Rhus, le vescicolette sono piene invece di un liquido più scuro, bluastro o addirittura sanguigno.
Mezereum 5CH: stesso dosaggio di Rhus, il contenuto delle vescicole è denso, giallastro, talora addirittura purulento; il prurito locale è sempre molto intenso.
Cantharis 5 CH: dosaggio come Rhus, contenuto chiaro, in vescicolette che si sollevano da pelle che sembra assolutamente sana (come nelle scottature).
Questi rimedi sono sempre molto efficaci, e se le caratteristiche delle lesioni sono molto ben definite, si può arrivare alla assunzione del rimedio in dose unica alla 200 CH o a dosi ancora più alte.
			
									
									
						Se si esclude l'utilizzo del rimedio Sulphur, anche ad alte diluizioni, da utilizzare in soggetti che presentano spesso una alternanza tra malattie interne e malattie cutanee come l'Herpes (ma che va dato a ragion veduta dal medico omeopatico), i rimedi utilizzabili per affrontare il virus a livello familiare, in modo sintomatico, sono sostanzialmente quattro:
Rhus toxicodendron 7 CH: 3 granuli per 3-4 volte al giorno, riducendo l'assunzione secondo il miglioramento ottenuto: si usa quando la lesione compare con piccole vescicolette piene di liquido chiaro, estremamente pruriginose, che appoggiano su pelle arrossata; il prurito non passa grattando, e migliora col calore.
Ranunculus bulbosus 5 CH: stesso dosaggio di Rhus, le vescicolette sono piene invece di un liquido più scuro, bluastro o addirittura sanguigno.
Mezereum 5CH: stesso dosaggio di Rhus, il contenuto delle vescicole è denso, giallastro, talora addirittura purulento; il prurito locale è sempre molto intenso.
Cantharis 5 CH: dosaggio come Rhus, contenuto chiaro, in vescicolette che si sollevano da pelle che sembra assolutamente sana (come nelle scottature).
Questi rimedi sono sempre molto efficaci, e se le caratteristiche delle lesioni sono molto ben definite, si può arrivare alla assunzione del rimedio in dose unica alla 200 CH o a dosi ancora più alte.
- Ely84
- Original~GolGirl® 
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 set 2005, 12:36
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
ciao a tutte passo x un salutino....
			
									
									Letizia è nata a 39+3 sett il 23/5/06 alle 18:02...2725gr x 47cm di pura dolcezza
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
						Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
- sary79
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3296
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
SI NELLA FASE DI ADDORMENTAMENTO è TREMENDO, LO RITOVO SEMPRE A TESTA IN GIù, POI QUANDO ANDIAMO A LETTO NOI LO RICOPRIAMO...evamariano ha scritto:MA I VOSTRI BIMBI SI SCOPRONO QUANDO DORMONO?
- cassiopea
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3786
- Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
nO pULCIS!!! iN ERBORISTERIA TROVI SOLO PRODOTTI NATUROPATICI, QUELLI OMEOPATICI SONO NELLE FARMACIE O PARAFARMACIE!!!!
  
   sto ancora scrivendo maiuscolo
 sto ancora scrivendo maiuscolo
			
									
									
						 
   sto ancora scrivendo maiuscolo
 sto ancora scrivendo maiuscolo- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
cassio dove trovi tutte ste cose?
			
									
									EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- eva76
- Silver~GolGirl® 
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
ciao bellezzaEly84 ha scritto:ciao a tutte passo x un salutino....

EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
						- cassiopea
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3786
- Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23
Re: MALANNI DI STAGIONE... ANCHE RAPPA COL FEBBRONE (MAGG'06)
evamariano ha scritto:MA I VOSTRI BIMBI SI SCOPRONO QUANDO DORMONO?
Sempre di continuo tutta la santa notte. Inizia a scalciare come un piccolo mulo e sio scopre
 
   Ieri infatti ho visto un sacconanna da 18 mesi a 3 anni, bello grande. Ma non l'ho preso. Mi sa che lei diventa una iena se la chiudo là dentro
 Ieri infatti ho visto un sacconanna da 18 mesi a 3 anni, bello grande. Ma non l'ho preso. Mi sa che lei diventa una iena se la chiudo là dentro 






