GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da lory71 » 27 ago 2009, 15:42

ciao a tutte
giada da qualche giorno credo abbia dei problemi intestinali (popo' dura dura) e piange tantissimo.
poichè al mare mangia quintali di sabbia e beve non so quanto mare, secondo voi c'è un nesso tra le cose?
oppure secondo voi dipende daLL'antibiotico per le placche che ha smesso due giorni prima????
oddio... che siano i denti...?
danno anche stitichezza..?
:martello
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da toscamilla » 27 ago 2009, 16:01

anche lorenzo mangia tonnellate di sabbia e beve litri di acqua di mare....alterna cacchina dura a cacchina morbida senza dolori al pancino...io gli do 1 giorno si e uno no enterogermina che è un disinfettante intestinale...
i dentini di solito danno diarrea o cmq la cacca è sul morbido, chiara e acida (culetto rosso)...

prova a darle fermenti lattici, yogurt e vedi se risolvi...

dimenticavo: io nel pannolino la sabbia la ritrovo nelle feci...tu la ritrovi???
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da Ari » 27 ago 2009, 23:14

eppure di solito l'acqua salata dà diarrea, quindi escluderei che si tratti di questo.
siete al mare perché siete in ferie?
quest'anno anche la mia ha sofferto di stitichezza al mare, ma l'ho imputato al cambio di casa, clima, abitudini, ritmi.
succede spesso anche agli adulti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da lory71 » 3 set 2009, 13:23

si eravamo in ferie ma da quasi un mese... mi sembra strano ne abbia risentito dopo così tanto...
comunque adesso siamo rientrati a roma ed il problema sembra risolto. io credo che l'antibiotico l'abbia scombussolata un bel po'... :thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da ottyx » 3 set 2009, 18:03

Insieme all'antibiotico hai dati i fermenti lattici? Servono proprio per evitare questo tipo di problema...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da lory71 » 4 set 2009, 15:32

ottyx ha scritto:Insieme all'antibiotico hai dati i fermenti lattici? Servono proprio per evitare questo tipo di problema...
no... che si può dare? la classica enterogermina?
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da ottyx » 4 set 2009, 16:25

lory71 ha scritto:
ottyx ha scritto:Insieme all'antibiotico hai dati i fermenti lattici? Servono proprio per evitare questo tipo di problema...
no... che si può dare? la classica enterogermina?
quando si assumono antibiotici è quasi indispensabile utilizzare fermenti lattici per riportare alla normalità l'equilibrio intestinale.
Mi sembra molto strano che il tuo pediatra non te li abbia prescritti :domanda

Il nostro intestino colonizzato da batteri "buoni" che aiutano nella digestione e producono sostanze utili per il nostro organismo. L'antibiotico distrugge i batteri "cattivi", ma anche i "buoni", quindi vengono a mancare le funzioni dei batteri buoni che ho sopra descritto. Il mal di pancia è una conseguenza di questo.

I fermenti servono per requilibrare la situazione.
L' Enterogermina va benissimo perchè è resistente agli antibiotici, l'importante è assumerla LONTANO DA CIBI E BEVANDE CALDE (pasti, tè, caffè, cioccolate, camomille, ecc...) perchè il calore inattiva e distrugge i fermenti.
Per lo stesso motivo è importante conservarli in un luogo fresco, ancora meglio se in frigorifero.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: mal di pancia: sabbia, denti o antibiotico?

Messaggio da lory71 » 7 set 2009, 8:38

ottyx ha scritto:
lory71 ha scritto:
ottyx ha scritto:Insieme all'antibiotico hai dati i fermenti lattici? Servono proprio per evitare questo tipo di problema...
no... che si può dare? la classica enterogermina?
quando si assumono antibiotici è quasi indispensabile utilizzare fermenti lattici per riportare alla normalità l'equilibrio intestinale.
Mi sembra molto strano che il tuo pediatra non te li abbia prescritti :domanda

Il nostro intestino colonizzato da batteri "buoni" che aiutano nella digestione e producono sostanze utili per il nostro organismo. L'antibiotico distrugge i batteri "cattivi", ma anche i "buoni", quindi vengono a mancare le funzioni dei batteri buoni che ho sopra descritto. Il mal di pancia è una conseguenza di questo.

I fermenti servono per requilibrare la situazione.
L' Enterogermina va benissimo perchè è resistente agli antibiotici, l'importante è assumerla LONTANO DA CIBI E BEVANDE CALDE (pasti, tè, caffè, cioccolate, camomille, ecc...) perchè il calore inattiva e distrugge i fermenti.
Per lo stesso motivo è importante conservarli in un luogo fresco, ancora meglio se in frigorifero.
guarda lasciamo perdere, il ped da cui l'ho portata era un macellaio... ma al mare c'era solo lui...
la prossima volta mi organizzerò meglio... :thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”