GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
possiamo semplicemente fare anche ( mettiamo piatto A e piatto B
6 in un piatto (a) e 6 dall'altra parte (b)... la bilancia B pesa di più, allora eliminiamo quelli del piatto A prendiamo in mano quelle del piatto B e così ora vediamo la bilancia vuota, ora mettiamo 1 biglia nel piatto A e una nel piatto B se la bilancia pende dalla parte B allora la biglia pesante è quella, viceversa se pende il piatto A, se invece il piatto rimane stabile, allora la biglia pesante è quella che non abbiamo pesato nell'ultima pesata
6 in un piatto (a) e 6 dall'altra parte (b)... la bilancia B pesa di più, allora eliminiamo quelli del piatto A prendiamo in mano quelle del piatto B e così ora vediamo la bilancia vuota, ora mettiamo 1 biglia nel piatto A e una nel piatto B se la bilancia pende dalla parte B allora la biglia pesante è quella, viceversa se pende il piatto A, se invece il piatto rimane stabile, allora la biglia pesante è quella che non abbiamo pesato nell'ultima pesata
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
no Shar....perchè tu cadi nell'inganno di considerera la biglia diversa come PIU' pesante, invece potrebbe essere più leggera, se sapessimo questo particolare sarebbe una cretinata risolverlo.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
è quello che mi ha detto il socioMelissa ha scritto:no Shar....perchè tu cadi nell'inganno di considerera la biglia diversa come PIU' pesante, invece potrebbe essere più leggera, se sapessimo questo particolare sarebbe una cretinata risolverlo.
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- Peperita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
non è difficile...
io ci arrivai senza cercare in rete... anzi ai tempi in cui mi posero questo indovinello manco esisteva internet
io ci arrivai senza cercare in rete... anzi ai tempi in cui mi posero questo indovinello manco esisteva internet
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
dai la risposta?

(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- Peperita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
vi aiuto....
dividete le palline in 3 gruppi
a1-a2-a3-a4
b1-b2-b3-b4
c1-c2-c3-c4
IPOTESI 1
peso
gruppo a con gruppo b
sono uguali
LA PALLINA QUINDI E' NEL GRUPPO C
peso
c1-c2-c3 con a1 a2 a3
a -- se la bilancia pende a sinistra la pallina è tra le 3 del gruppo ed è più pesante
b -- se la bilancia pende a destra la pallina è tra le 3 del gruppo ed è più leggera
adesso peso c1 con c2
se diverse scelgo la pallina più pesante o più leggera in base alla casistica precedente
se uguali è c3
dividete le palline in 3 gruppi
a1-a2-a3-a4
b1-b2-b3-b4
c1-c2-c3-c4
IPOTESI 1
peso
gruppo a con gruppo b
sono uguali
LA PALLINA QUINDI E' NEL GRUPPO C
peso
c1-c2-c3 con a1 a2 a3
a -- se la bilancia pende a sinistra la pallina è tra le 3 del gruppo ed è più pesante
b -- se la bilancia pende a destra la pallina è tra le 3 del gruppo ed è più leggera
adesso peso c1 con c2
se diverse scelgo la pallina più pesante o più leggera in base alla casistica precedente
se uguali è c3
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
Ma perche vi fatte questo male???

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
Pepe allora tu hai una mente logica....io sono più per le equazioni.Peperita ha scritto:non è difficile...
io ci arrivai senza cercare in rete... anzi ai tempi in cui mi posero questo indovinello manco esisteva internet
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
ma più o meno è la mia risposta, solo che tu hai nominato le biglie, io le bilancie...Melissa ha scritto:Pepe allora tu hai una mente logica....io sono più per le equazioni.Peperita ha scritto:non è difficile...
io ci arrivai senza cercare in rete... anzi ai tempi in cui mi posero questo indovinello manco esisteva internet
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
abbiamo 12 biglie
P1
P2
P3
P4
P5
P6
P7
P8
P9
P10
P11
P12
una e' diversa e non sappiamo se più pesante o leggera
Iniziamo :
prendiamo 2 gruppi di 4 biglie
pesata n.1
P1 P2 P3 P4 --- P5 P6 P7 P8
se i 2 piatti sono in equilibrio vuol dire che la biglia che cerchiamo sta
tra P9 P10 P11 P12
procediamo allora con la pesata n.2
P9 P10 P11 --- P1 P2 P3
se i piatti sono in equilibrio, la pallina che cerchiamo è la P12
se sono diversi, dobbiamo vedere il primo piatto (P9 P10 P11) sale o scende.
Se sale, la biglia diversa è piu' leggera, se scenda è piu' pesante.
Ovviamente la pallina incriminata sta tra P9, P10, P11. Ora però sappiamo se
è piu' leggera o piu' pesante.
Con la terza pesata, prendiamo P9 e P10. Se sono in equilibrio, la biglia
è P11, se sono diverse vediamo se il piatto scende o sale e quindi sappiamo
subito quale è .
Ritorniamo alla prima pesata. Supponiamo che i 2 piatti NON sono in
equilibrio quindi P1 P2 P3 P4 non è in equilibrio con P5 P6 P7 P8;
supponiamo che il piatto A (P1 P2 P3 P4) sia quello piu' pesante. Se è il
contrario il ragionamento che segue vale lo stesso basta invertire pesante
con leggero e viceversa.
Sappiamo subito che P9 P10 P11 P12 non possono essere.
Allora ora mischiamo le palline.....
Nella seconda pesata , pesiamo P1 P9 P10 P11 con P2 P3 P5 P6
Se i due piatti sono in equilibrio la pallina che cerchiamo è tra le 3
rimaste fuori, ossia P4, P7, P8
Terza pesata : P7 con P8. Se sono in equilibrio , la biglia cercata è P4
(che è la piu' pesante, visto che il piatto P1, P2, P3, P4 alla prima pesata
scendeva)
Se P7 e P8 non sono in equilibrio, la biglia cercata è la piu' leggera dei
due (visto che stavano nel piatto P5,P6,P7,P8 che alla prima pesata saliva)
Se nella seconda pesata P1, P9, P10, P11 non è in equilibrio con P2 P3 P5
P6, vediamo cosa succede.
Se P1 P9 P10 P11 è piu' pesante di P2 P3 P5 P6 gli indiziato possono essere
:
P1 perchè è la piu' pesante (alla prima pesata il piatto P1 P2 P3 P4
scendeva) oppure P5 P6 (alla prima pesata il piatto P5,P6,P7,P8 saliva
quindi possono essere le piu' leggere)
le indiziate quindi sono P1,P5, P6 : terza pesata tra P5 e P6. Se sono
uguali, la biglia cercata è la P1, se sono diverse la biglia cercata è la
più leggera delle 2.
Altro caso :
P1,P9,P10,P11 è piu' leggero di P2,P3,P5, P6 (che quindi scende)
P1 non può essere visto era nel piatto originariamente piu' pesante (quello
di P1,P2,P3,P4 che scendeva alla prima pesata)
P5 e P6 nemmeno, perchè erano nel piatto originariamente piu' leggero
(quello di P5,P6,P7,P8 che saliva alla prima pesata)
quindi possono essere P2 e P3. Le pesiamo. La piu' pesante è quella
incriminata.
P1
P2
P3
P4
P5
P6
P7
P8
P9
P10
P11
P12
una e' diversa e non sappiamo se più pesante o leggera
Iniziamo :
prendiamo 2 gruppi di 4 biglie
pesata n.1
P1 P2 P3 P4 --- P5 P6 P7 P8
se i 2 piatti sono in equilibrio vuol dire che la biglia che cerchiamo sta
tra P9 P10 P11 P12
procediamo allora con la pesata n.2
P9 P10 P11 --- P1 P2 P3
se i piatti sono in equilibrio, la pallina che cerchiamo è la P12
se sono diversi, dobbiamo vedere il primo piatto (P9 P10 P11) sale o scende.
Se sale, la biglia diversa è piu' leggera, se scenda è piu' pesante.
Ovviamente la pallina incriminata sta tra P9, P10, P11. Ora però sappiamo se
è piu' leggera o piu' pesante.
Con la terza pesata, prendiamo P9 e P10. Se sono in equilibrio, la biglia
è P11, se sono diverse vediamo se il piatto scende o sale e quindi sappiamo
subito quale è .
Ritorniamo alla prima pesata. Supponiamo che i 2 piatti NON sono in
equilibrio quindi P1 P2 P3 P4 non è in equilibrio con P5 P6 P7 P8;
supponiamo che il piatto A (P1 P2 P3 P4) sia quello piu' pesante. Se è il
contrario il ragionamento che segue vale lo stesso basta invertire pesante
con leggero e viceversa.
Sappiamo subito che P9 P10 P11 P12 non possono essere.
Allora ora mischiamo le palline.....
Nella seconda pesata , pesiamo P1 P9 P10 P11 con P2 P3 P5 P6
Se i due piatti sono in equilibrio la pallina che cerchiamo è tra le 3
rimaste fuori, ossia P4, P7, P8
Terza pesata : P7 con P8. Se sono in equilibrio , la biglia cercata è P4
(che è la piu' pesante, visto che il piatto P1, P2, P3, P4 alla prima pesata
scendeva)
Se P7 e P8 non sono in equilibrio, la biglia cercata è la piu' leggera dei
due (visto che stavano nel piatto P5,P6,P7,P8 che alla prima pesata saliva)
Se nella seconda pesata P1, P9, P10, P11 non è in equilibrio con P2 P3 P5
P6, vediamo cosa succede.
Se P1 P9 P10 P11 è piu' pesante di P2 P3 P5 P6 gli indiziato possono essere
:
P1 perchè è la piu' pesante (alla prima pesata il piatto P1 P2 P3 P4
scendeva) oppure P5 P6 (alla prima pesata il piatto P5,P6,P7,P8 saliva
quindi possono essere le piu' leggere)
le indiziate quindi sono P1,P5, P6 : terza pesata tra P5 e P6. Se sono
uguali, la biglia cercata è la P1, se sono diverse la biglia cercata è la
più leggera delle 2.
Altro caso :
P1,P9,P10,P11 è piu' leggero di P2,P3,P5, P6 (che quindi scende)
P1 non può essere visto era nel piatto originariamente piu' pesante (quello
di P1,P2,P3,P4 che scendeva alla prima pesata)
P5 e P6 nemmeno, perchè erano nel piatto originariamente piu' leggero
(quello di P5,P6,P7,P8 che saliva alla prima pesata)
quindi possono essere P2 e P3. Le pesiamo. La piu' pesante è quella
incriminata.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
ops....la soluzione che per me è TREMENDA l'ho ricopiata da un sito 
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
ahahha Melissa 
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- Peperita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
Questo quesito nun me piace... anch'io preferisco di gran lunga le equazioni! 
E 2006
- pandistelle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
... mi è venuto mal di testa!
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- Peperita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
copio incollo
IL QUESITO DI ALBERT EINSTEIN
(nessun trucco, solo logica!)
Secondo la leggenda, il grande Albert Einstein inventò questo indovinello ed asserì che il 98% della popolazione mondiale non sarebbe stata in grado di risolverlo.
Volete cimentarvici per verificare se siete nel restante 2%?
Dunque: in una strada ci sono cinque case dipinte in cinque colori differenti.
In ogni casa vive una persona di differente nazionalità. Ognuno dei padroni di casa beve una differente bevanda, fuma una differente marca di sigarette e tiene un animale differente.
Domanda: a chi appartiene il pesciolino?
Ecco alcuni indizi:
1) L'inglese vive in una casa rossa.
2) Lo svedese ha un cane.
3) Il danese beve tè.
4) La casa verde è all'immediata sinistra della casa bianca.
5) Il padrone della casa verde beve caffé.
6) La persona che fuma le Pall Mall, ha degli uccellini.
7) Il proprietario della casa gialla fuma le Dunhill's.
8) L'uomo che vive nella casa centrale, beve latte.
9) Il norvegese vive nella prima casa.
10) L'uomo che fuma le Blends, vive vicino a quello che ha i gatti.
11) L'uomo che ha i cavalli, vive vicino all'uomo che fuma le Dunhill's.
12) L'uomo che fuma le Blue Master, beve birra.
13) Il tedesco fuma le Prince.
14) Il norvegese vive vicino alla casa blu.
15) L'uomo che fuma le Blends, ha un vicino che beve acqua.
Buon arrovellamento a tutti...
IL QUESITO DI ALBERT EINSTEIN
(nessun trucco, solo logica!)
Secondo la leggenda, il grande Albert Einstein inventò questo indovinello ed asserì che il 98% della popolazione mondiale non sarebbe stata in grado di risolverlo.
Volete cimentarvici per verificare se siete nel restante 2%?
Dunque: in una strada ci sono cinque case dipinte in cinque colori differenti.
In ogni casa vive una persona di differente nazionalità. Ognuno dei padroni di casa beve una differente bevanda, fuma una differente marca di sigarette e tiene un animale differente.
Domanda: a chi appartiene il pesciolino?
Ecco alcuni indizi:
1) L'inglese vive in una casa rossa.
2) Lo svedese ha un cane.
3) Il danese beve tè.
4) La casa verde è all'immediata sinistra della casa bianca.
5) Il padrone della casa verde beve caffé.
6) La persona che fuma le Pall Mall, ha degli uccellini.
7) Il proprietario della casa gialla fuma le Dunhill's.
8) L'uomo che vive nella casa centrale, beve latte.
9) Il norvegese vive nella prima casa.
10) L'uomo che fuma le Blends, vive vicino a quello che ha i gatti.
11) L'uomo che ha i cavalli, vive vicino all'uomo che fuma le Dunhill's.
12) L'uomo che fuma le Blue Master, beve birra.
13) Il tedesco fuma le Prince.
14) Il norvegese vive vicino alla casa blu.
15) L'uomo che fuma le Blends, ha un vicino che beve acqua.
Buon arrovellamento a tutti...
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
Mi è venuto mal di testa solo leggendolo
Lo stampo a mio marito
Lo stampo a mio marito
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
:ahah
ho creato dei mostri!!!!!
:ahah
mi fate sentire ingurantissimaaaaaaaaaaaaaaa
ho creato dei mostri!!!!!
:ahah
mi fate sentire ingurantissimaaaaaaaaaaaaaaa
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
PEPERITA ma tu la soluzione la sai?
Mio marito ieri sera si è messo con carta e penna ma non ne è venuto a capo
poi si è arreso e mi ha chiesto la soluzione... Ma io non la so
Lui sostiene che la risposta sia nella domanda
Io non ci ho neanche provato
Mio marito ieri sera si è messo con carta e penna ma non ne è venuto a capo
poi si è arreso e mi ha chiesto la soluzione... Ma io non la so
Lui sostiene che la risposta sia nella domanda
Io non ci ho neanche provato
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)
io questa risposta la conosco già.....la lessi tempo fa su una rivista tipo settimana enigmistica.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
