Care golline,
ho bisogno di voi e della vostra esperienza
ormai è circa un anno che cerco il secondo figlio
L'anno scorso a giugno ,poi ero in amenorrea e non ero incinta il ginecologo mi ha fatto fare degli accertamente : il quadro (da ecografia e dosaggi ormonali) era riscontrabile con la policistosi ovarica
Nel frattempo il mio ginecologo è diventato primario a Cremona e io ho cambiato ginecologa(questa dottoressa è anche endocrinologa).
Lei ha visto i miei dosaggi ormonali fatti lo scorso anno e ha detto che la prolattina era molto alta,sia al terzo sia al sedicesimo giorno del ciclo.
Secondo lei i valori che dovrebbero indicare policistosi ovarica erano alti ma non elevatissimi mentre secondo lei avrei dovuto fare altri esami di accertamento per la prolattina alta.
Quindi mi ha prescritto il monitoraggio della prolattina
Qualcuno di voi ha fatto questo esame?in cosa consiste?
Qualcuna di voi ha sofferto di prolattina alta?
In seguito a quali cure sia riuscite ad avere una gravidanza?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
prolattina alta e monitoraggio prolattina
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
prolattina alta e monitoraggio prolattina
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: prolattina alta e monitoraggio prolattina
ma quanto era la tua prolattina?
il monitoraggio della prolattina consiste in un prelievo seriale, in pratica ti mettono l'ago nel braccio, lo lasciano e ti prelevano il sangue dopo 5, 15, 15, 20 minuti...
questo perchè la prolattina risente dello stress da ago e si alza istantaneamente nel momento del buco
il monitoraggio della prolattina consiste in un prelievo seriale, in pratica ti mettono l'ago nel braccio, lo lasciano e ti prelevano il sangue dopo 5, 15, 15, 20 minuti...
questo perchè la prolattina risente dello stress da ago e si alza istantaneamente nel momento del buco
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: prolattina alta e monitoraggio prolattina
CI la prolattina era 28 al terzo giorno del ciclo e 37 al sedicesimo giorno del ciclo
grazie per la spiegazione sull'esame
grazie per la spiegazione sull'esame
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: prolattina alta e monitoraggio prolattina
nicoleb5 ha scritto:CI la prolattina era 28 al terzo giorno del ciclo e 37 al sedicesimo giorno del ciclo
grazie per la spiegazione sull'esame
ma non è assolutamente alta!
io avevo 99 e poi col prelievo seriale è uscita normale
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: prolattina alta e monitoraggio prolattina
Alta?
Io l'ho alta fisiologicamente e non è mai andata sotto 60. ma non mi ha mai creato problemi se non una montata lattea immediata.......(almeno credo sia per quello).
Io l'ho alta fisiologicamente e non è mai andata sotto 60. ma non mi ha mai creato problemi se non una montata lattea immediata.......(almeno credo sia per quello).
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: prolattina alta e monitoraggio prolattina
In effetti io guardando il range vedevo che la prolattina era oltre i valori considerati normali ma non di tantissimo.
Da quello che ho capito vogliono fare il monitoraggio per capire,come dice Ci610 ,se è un valore che si è alzata per stress da ago o se è un valore alto che può magari essere causa dei miei cicli anavulatori.
Anche perché adesso con la cura il problema del ovaio policistico è in via di risoluzione
Da quello che ho capito vogliono fare il monitoraggio per capire,come dice Ci610 ,se è un valore che si è alzata per stress da ago o se è un valore alto che può magari essere causa dei miei cicli anavulatori.
Anche perché adesso con la cura il problema del ovaio policistico è in via di risoluzione
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017