GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da blackina » 2 set 2009, 13:35

Sono in Sicilia. E stamattina, un anziano signore vicino di ombrellone, mi allunga un bigliettino.
E' un calcolo enigmatico e mi dice che ho dodici minuti per risolverlo.
Non devo barare, i minuti devono essere assolutamente dodici. Mi lascia il suo numero di telefono, perche' nel caso non lo risolvessi, mi dira' telefonicamente la soluzione.
Il tutto davanti a mio marito, quindi escludo un'originale manovra di corteggiamento.
Allora, il quesito e' questo:

ci sono 20 persone al ristorante.
alla fine della cena il prezzo totale e' di 20.000 lire.
considerando che ogni uomo paga 2.000 lire, ogni donna ne paga 700 e ogni bambino ne paga 300, quanti sono gli uomini, le donne e i bambini seduti a tavola!??!?!?
:impiccata:
Aiutatemi vi pregooooooooooooooooooooo
ci ho pensato ben oltre i 12 minuti, l'unico indizio che mi ha dato e' che bisogna partire dai bambini......
in realta' non me ne frega molto, ma mi fa impazzire non sapere il motivo per cui lo devo risolvere assolutamente in dodici minuti.

Non barate, e provateci voi!!!!!!!!!!!!!




ma hamilton
ma tu lavori in banca se non mi sbaglio..........;com'é che chiedi l'aiutino per un calcolo matematico? :domanda
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da yoga » 2 set 2009, 14:51

blackina ha scritto: ma hamilton
ma tu lavori in banca se non mi sbaglio..........;com'é che chiedi l'aiutino per un calcolo matematico? :domanda
Beh... non tutti quelli che lavorano in banca sono dei geni in matematica :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da shar » 2 set 2009, 14:55

yoga ha scritto:
blackina ha scritto: ma hamilton
ma tu lavori in banca se non mi sbaglio..........;com'é che chiedi l'aiutino per un calcolo matematico? :domanda
Beh... non tutti quelli che lavorano in banca sono dei geni in matematica :sorrisoo
ecco perchè l'italia va a rotoli






:ahaha
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da Melissa » 2 set 2009, 20:15

Mi hai 2 equazioni in 3 incognite

le incognite sono

u (uomini)
d (donne)
b (bambini)

sappiamo che

u+d+b = 20
2000u+700d+300b = 20000

risolvendo si ha :

b = 20-u-d
quindi
2000u+700d+300(20-u-d)=20000

semplificando
1700u+400d = 14000

quindi
1700u = 14000-400d

Le uniche soluzioni che danno valori interi di u e d (le persone non possono
essere frazioni !!!!) sono

u= 8 e d =1
u=4 e d = 18 ; questa soluzione non è accettabile in quando le persone sono
20 e qui abbiamo che tra uomini e donne arriviamo a 22 !!!!

quindi la soluzione giusta è :

8 uomini, 1 donna
quindi i bambini sono 20-8-1 = 11

infatti 8*2000+ 1*700 + 300 * 11 = 20000

e tutto torna
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da hamilton » 3 set 2009, 13:38

io lavoro in banca ma ho studiato al liceo classico!!!! :ahaha :ahaha
quindi....tutto torna comunque!!!!!

va bhe'...avrei l'ultimo, visto che sabato me ne torno a casa!!!!

in una bottiglia si mettono due mosche alle ore 12.
Ogni secondo le mosche si raddoppiano.
Alle 16 il vaso e' pieno di mosche.
A che ora il vaso e' pieno per meta'????????

Sto uomo mi sta stressando la vacanza!!!! :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da pem » 3 set 2009, 13:48

bhe, un secondo prima...ore 15:59 minuti e 59' :ok
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da hamilton » 3 set 2009, 15:36

:hi hi hi hi
me lo aveva detto che questo secondo era piu' terra terra!!!!!
comunque grazie a yoga, ma devo dire che Melissa e' stata STREPITOSA nella spiegazione!!!!
:bacio
ciao e a presto!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da blackina » 4 set 2009, 9:52

[quote="hamilton"]io lavoro in banca ma ho studiato al liceo classico!!!! :ahaha :ahaha
quindi....tutto torna comunque!!!!!




beh insomma mica tutto torna.......x essere strano é strano......
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da Melissa » 4 set 2009, 11:34

Ci sono arrivata matematicamente ma basta ragionare un attimo.
Se ogni secondo le mosche raddoppiano vuol dire che un secondo prima sono la
metà
Quindi il vaso è pieno a metà alle 15.59.59 sec.

Ci si può arrivare anche matematicamente... infatti
4 ore sono 14400 sec.

n = 2^(14400+1)
questo indica il numero di mosche dopo 4 ore...
indicando con t il tempo in cui le mosche sono metà si ha

2^(t+1)=1/2*n

semplificando e tenendo conto delle proprietà dell'elevamento a potenza si
ha

2^t = 2^(14400-1)

quindi = t = 14400-1 = 14399... come si vede le mosche sono la metà un
secondo prima di quando il vaso è pieno.
BACI BACI!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da yoga » 4 set 2009, 16:59

In effetti questo secondo quesito era intuitivo e pem ci e' arrivata subito, ma faccio un applauso a Melissa per la spiegazione matematica :clap :clap :clap
E 2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da Melissa » 4 set 2009, 17:35

:thank_you: :thank_you: :thank_you: :thank_you:
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da diavoletta » 4 set 2009, 18:28

:urka :urka melissa..sono andata in tilt...e non ci ho capito una mazza... :ahah :ahah :ahah
ho capito che lorenzo dovrà studiare la matematica con suo zio :ahaha :fischia
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da maskat » 4 set 2009, 18:52

hamilton ha scritto:io lavoro in banca ma ho studiato al liceo classico!!!! :ahaha :ahaha
quindi....tutto torna comunque!!!!!

va bhe'...avrei l'ultimo, visto che sabato me ne torno a casa!!!!

in una bottiglia si mettono due mosche alle ore 12.
Ogni secondo le mosche si raddoppiano.
Alle 16 il vaso e' pieno di mosche.
A che ora il vaso e' pieno per meta'????????

Sto uomo mi sta stressando la vacanza!!!! :che_dici
:urka :urka :urka
Tornerai + stanca di qnd sei partita :ahaha
Altro che settimana enigmistica x rilassarsi in spiaggia :ahaha :prr
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da Melissa » 4 set 2009, 19:51

diavoletta ha scritto::urka :urka melissa..sono andata in tilt...e non ci ho capito una mazza... :ahah :ahah :ahah
ho capito che lorenzo dovrà studiare la matematica con suo zio :ahaha :fischia
Diavoletta bella grazie! OT COME STAI?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da Peperita » 4 set 2009, 23:34

ve ne propongo io
avete 12 biglie , 11 con uno stesso peso e 1 con un peso diverso
avete una bilancia
e 3 pesate.
come trovate la biglia diversa?

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da Melissa » 5 set 2009, 0:05

azz....questo è tosto perchè bisogna andare a tentativi non sapendo se la biglia pesa più o meno delle altre. Ora ho sonno..... :prr
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da Melissa » 5 set 2009, 0:24

ehm...no, sono ancora qui!!!!!!!!! PEPE te possino!!!!!!!!!!! questo enigma è mostruoso!!!!!!!!!!!! io ho rinunciato e ho visto la soluzione la soluzione in rete :prr :prr :prr :prr
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da yoga » 5 set 2009, 0:34

Anch'io ho desistito e guardato in rete la soluzione...
Pero' e' essenziale specificare che la bilancia e' A DUE BRACCIA, io pensavo a una bilancia digitale e in questo caso non si puo' trovare la soluzione.
E 2006

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da shar » 5 set 2009, 0:47

Peperita ha scritto:ve ne propongo io
avete 12 biglie , 11 con uno stesso peso e 1 con un peso diverso
avete una bilancia
e 3 pesate.
come trovate la biglia diversa?

miiii è davvero dura qui :buuu

vabbè ci proviamo
ne pesiamo 4 da un lato e 4 nell'altra pate, ipotiziamo che la bilancia non pende sappiamo che la biglia piu pesante non è tra queste otto, così prendiamo le altre 4 bigle ne mettiamo due in un piatto e due di la un piatto penderà di + così nell ultima pesata mettiamo le ultime due biglie nei rispettivi piatti scoprendo così la biglia più pesante
... capito?
oppure c'è la soluzione piu' complicata :fischia
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: calcolo enigmatico (della serie: li becco tutti io!)

Messaggio da shar » 5 set 2009, 0:49

bè ma la bilancia digitale si calcola diversamente...
proviamo a farla con la bilancia che usiamo in cucina :hi hi hi hi
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”