GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

avete paura della "nuova influenza"?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da buzzymicia » 2 set 2009, 18:30

BarbyLondra ha scritto:Bizzymicia, dove li hai trovati gli eccipienti del vaccino? Ho cercato dovunque su internet , anche sul sito dell'EMEA, ma non ho trovato niente.
Sotto ogni affermazione che ho RIPORTATO, ho citato le fonti coi link, puoi controllare lì.....se poi dovessero essere falsi allarmismi che si oppongono all'allarmismo di massa che stanno facendo gli organi istituzionali e i mass media troveremo di sicuro anche i link con le smentite (ed eventuali querele per diffamazione, tanto oggi è di moda) :)

Scusa la domanda, non è per far polemica, è proprio questione d'ignoranza e curiosità mia, se si tratta farmaci già approvati dagli organi competenti la composizione non dovrebbe essere nota? Tu che sei del mestiere (ho capito bene?) non hai notizie più sicure in merito?
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da -celeste- » 2 set 2009, 19:00

A me fa molta paura questa influenza ma dall'altra parte sono una che non vorrà nemmeno fare i vaccini al bambino/a che ho in grembo...

Buzzy posso chiederti se tu hai vaccinato tuo figlio?

Sono interessata a questi argomenti, xchè nemmeno io mi fido di tutte queste cose, medicine, e vaccini...per niente proprio, sono solo un modo x fare girare e guadagnare soldi, sotto il mio punto di vista...e tutti questi virus...secondo me, li fanno in laboratorio con tutti i paciughi che fanno e poi non sanno come risolverli...
mannaggia aloro!
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Jennyna » 2 set 2009, 19:33

che angoscia :x:

ho appena mandato una e-mail al pediatra per chiedergli consiglio, poi vi farò sapere

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da buzzymicia » 2 set 2009, 19:39

-celeste- ha scritto:A me fa molta paura questa influenza ma dall'altra parte sono una che non vorrà nemmeno fare i vaccini al bambino/a che ho in grembo...

Buzzy posso chiederti se tu hai vaccinato tuo figlio?

Sono interessata a questi argomenti, xchè nemmeno io mi fido di tutte queste cose, medicine, e vaccini...per niente proprio, sono solo un modo x fare girare e guadagnare soldi, sotto il mio punto di vista...e tutti questi virus...secondo me, li fanno in laboratorio con tutti i paciughi che fanno e poi non sanno come risolverli...
mannaggia aloro!
Sì, è vaccinato, ha fatto l'esavalente (4 obbligatorie+2 facoltative), l'MPR e quella contro il Meningococco...io non sono contro i vaccini a priori, anzi, iniziando il nido ad ottobre, l'idea era quella di fargli fare anche il vaccino contro lo Pneumococco. Invece il pedia ci ha spiazzati dicendoci che lui dopo i due anni non la prescrive più (salvo casi di bimbi con infezioni polmonari e otiti ricorrenti), salvo poi consigliarci quelle per l'influenza stagionale e l'H1N1 che però non ci convincono per nulla :che_dici
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Lunette » 2 set 2009, 20:21

Io non glielo farò. Ho parlato con il pediatra e mi ha sconsigliato di farglielo fare. Piuttosto mi ha detto -se voglio - di farlo io.

Tanto anche noi come Lalat, col sedere che mi ritrovo ci faremo la malattia prima che arrivi il vaccino.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da missolina78 » 2 set 2009, 20:27

Non mi fiso,non mi fido e continuo a non fidarmi. Piuttosto ai primi sintomi ci chiudiamo in casa con 8.000 rimedi della nonna e tachi a gò gò.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 2 set 2009, 20:45

buzzymicia ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:Bizzymicia, dove li hai trovati gli eccipienti del vaccino? Ho cercato dovunque su internet , anche sul sito dell'EMEA, ma non ho trovato niente.
Sotto ogni affermazione che ho RIPORTATO, ho citato le fonti coi link, puoi controllare lì.....se poi dovessero essere falsi allarmismi che si oppongono all'allarmismo di massa che stanno facendo gli organi istituzionali e i mass media troveremo di sicuro anche i link con le smentite (ed eventuali querele per diffamazione, tanto oggi è di moda) :)

Scusa la domanda, non è per far polemica, è proprio questione d'ignoranza e curiosità mia, se si tratta farmaci già approvati dagli organi competenti la composizione non dovrebbe essere nota? Tu che sei del mestiere (ho capito bene?) non hai notizie più sicure in merito?
#
Prima di tutto, scusa per l'errore di spelling nel tuo nome.
E anche perche' non ho fatto attenziona ai links...ho letto di fretta.
Ma chi e' questa Susanna... non mi ricordo il cognome?

LA regolamentazione delle medicine e' molto complicata.
Prima di tutto, mentre medicine "standards" vengono approvate nazonalmente (la mia istituzione, l'agenzia del farmaco in italia, ecc), altri veengono approvati doirettamente in maniera europea, dall'Emea, che ha sede a londra ma e' un corpo europeo.
Il vaccino e' stato approvato dall'Emea e non ha niente a che fare con i governi nazionali (il mio, l'aifa, ecc).
Si sono sorpresa come te, che neanche nel website dell'emea si trovi la composizione.
Credo comunque che sia per questioni di "patent".
Per quello mi chiedevo come si e' scoperto che c'e' lo squalene....
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da SaraR72 » 2 set 2009, 20:51

missolina78 ha scritto:No,secondo me è l'ennesima trovata per vendere vaccini.
Quoto in pieno
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da danila78 » 2 set 2009, 21:00

BarbyLondra ha scritto:lalat, ci sono pochissimi prodotti che sono venduti con ricetta in alcuni paesi e in altri no. Davvero li puoi contare sulla mano.
L'EMEA (ente che supervisiona le medicine europee) cerca di non permettere esistano differenze all'interno dell'europa.
Francamente non sono d'accordo che un farmacista possa dare tutte le medicine senza ricetta (se non ho capito, bene, ti prego correggimi). Il dottore deve fare un esame e ci vuole il suo benestare perche' un paziente inizi una cura.

PS: aciclovir e' antivirale ed e' sotto ricetta in tutta europa (credo tutto il mondo, ma non ne sono sicura.
quali sono? uno è la pillola del giorno dopo.in italia solo prescritta dal medico,in francia te la danno come niente senza uno straccio di ricetta e per soli 7 euro.Secondo me cosi è troppo..le ragazzine chissà quante ne prendono..e quanti rischi corrono..tanto sanno che averla è facilissimo!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da buzzymicia » 2 set 2009, 21:06

BarbyLondra ha scritto:
buzzymicia ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:Bizzymicia, dove li hai trovati gli eccipienti del vaccino? Ho cercato dovunque su internet , anche sul sito dell'EMEA, ma non ho trovato niente.
Sotto ogni affermazione che ho RIPORTATO, ho citato le fonti coi link, puoi controllare lì.....se poi dovessero essere falsi allarmismi che si oppongono all'allarmismo di massa che stanno facendo gli organi istituzionali e i mass media troveremo di sicuro anche i link con le smentite (ed eventuali querele per diffamazione, tanto oggi è di moda) :)

Scusa la domanda, non è per far polemica, è proprio questione d'ignoranza e curiosità mia, se si tratta farmaci già approvati dagli organi competenti la composizione non dovrebbe essere nota? Tu che sei del mestiere (ho capito bene?) non hai notizie più sicure in merito?
#
Prima di tutto, scusa per l'errore di spelling nel tuo nome.
E anche perche' non ho fatto attenziona ai links...ho letto di fretta.
Ma chi e' questa Susanna... non mi ricordo il cognome?

LA regolamentazione delle medicine e' molto complicata.
Prima di tutto, mentre medicine "standards" vengono approvate nazonalmente (la mia istituzione, l'agenzia del farmaco in italia, ecc), altri veengono approvati doirettamente in maniera europea, dall'Emea, che ha sede a londra ma e' un corpo europeo.
Il vaccino e' stato approvato dall'Emea e non ha niente a che fare con i governi nazionali (il mio, l'aifa, ecc).
Si sono sorpresa come te, che neanche nel website dell'emea si trovi la composizione.
Credo comunque che sia per questioni di "patent".
Per quello mi chiedevo come si e' scoperto che c'e' lo squalene....
Nessun problema per il nick :ok

In merito a Susanna Ambivero, è una giornalista, questo è ciò che ho trovato in rete
Susanna A. Pejrano Ambivero (Milano, 06 Agosto 1971) ha una formazione medico scientifica, spesso impegnata in battaglie sociali e culturali soprattutto nell ambito del contrasto alla mentalità mafiosa. Vive nel profondo nord, a Cologno Monzese (MI), località tristemente nota per fatti di cronaca legati a 'ndrangheta e camorra.
Rispetto ai farmaci: dici che è un problema di brevetto? Però le composizioni saranno rese note prima che vengano messi in vendita, giusto?
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da ely66 » 2 set 2009, 21:23

beh, dato che sull'influenza suina non c'è praticamente niente sui siti della comunità europea, leggetevi questo
http://eur-lex.europa.eu/Notice.do?val= ... isu=#texte" onclick="window.open(this.href);return false;
trattano solo dell'influenza stagionale.

preparatevi ad un bombardamento mass mediologo per la vaccinazione..anche se lì dicono che tanto non serve a niente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da missolina78 » 2 set 2009, 22:02

Ragazze, un paio di anni fa c'è stata una tremenda influenza stagionale,se mal curata lasciava strascichi anche pericolosi.Il figlio del primario dell'ospedale dove lavora mia zia è morto (aveva mi pare 28 anni) perchè ha trascurato le cure.Io stessa la presi,febbre 39.5, mal di ossa terrificante e sudore dal puzzo immondo,a ruota si sono ammalati mio marito e Francy... mia cugina,molto incosciente,uscita con la febbre,ha avuto come strascico un tremore e insensibilità alla mano x + di un anno,temevano addirittura fosse sclerosi multipla..Questo x dire che non è la prima volta che arriva un'influenza pericolosa...sono tutte potenzialmente pericolose,se non ci si cura adeguatamente e si è già con altri problemi di salute.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Chiaretta77 » 2 set 2009, 23:39

Ho letto tutto, sono asmatica e insegnante (alcuni ragazzi che a Londra qs estate si sono ammalati sono miei alunni), il medico mi ha consigliato il vaccino ... mentre per la bimba di aspettare, sebbene potrei portare io stessa il virus a casa.
Normalmente faccio il vaccino antinfluenzale e sono sempre stata bene (prima facilmente il raffreddore con febbre mi si trasformava in bronchite asmatica), ma è un discorso complesso e come in tutti i casi si valuta e poi si deve scegliere, sperando di scegliere bene.
Non sono preoccupata più del necessario, anche se il rischio dovuto al lavoro è maggiore di altri. Mi fido del mio medico e quindi è probabile che alla ine decida di vaccinarmi, per il momento seguo le notizie e vediamo l'evoluzione della cosa.
Che ci sia un allarmismo eccessvo lo penso anche io, che sia tutta una invenzione per vendere vaccini (che peraltro per moltissime categorie sono gratuiti) sarebbe bello ma credo di no purtroppo.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Chiaretta77 » 2 set 2009, 23:40

Dulcis in fundo ... sono in caccia, ma non ho intenzione di rimandare ... se arriverà il cucciolo si vedrà il da farsi!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da buzzymicia » 2 set 2009, 23:55

Chiaretta77 ha scritto:[...]
Che ci sia un allarmismo eccessvo lo penso anche io, che sia tutta una invenzione per vendere vaccini (che peraltro per moltissime categorie sono gratuiti) sarebbe bello ma credo di no purtroppo.
Ti correggo: i vaccini sono gratuiti per la popolazione, ma le case farmaceutiche vengono pagatecomunque per la produzione e le forniture, scordiamoci che li producano e li distribuiscano gratis perchè così non è (purtroppo) :che_dici
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 2 set 2009, 23:59

danila78 ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:lalat, ci sono pochissimi prodotti che sono venduti con ricetta in alcuni paesi e in altri no. Davvero li puoi contare sulla mano.
L'EMEA (ente che supervisiona le medicine europee) cerca di non permettere esistano differenze all'interno dell'europa.
Francamente non sono d'accordo che un farmacista possa dare tutte le medicine senza ricetta (se non ho capito, bene, ti prego correggimi). Il dottore deve fare un esame e ci vuole il suo benestare perche' un paziente inizi una cura.

PS: aciclovir e' antivirale ed e' sotto ricetta in tutta europa (credo tutto il mondo, ma non ne sono sicura.
quali sono? uno è la pillola del giorno dopo.in italia solo prescritta dal medico,in francia te la danno come niente senza uno straccio di ricetta e per soli 7 euro.Secondo me cosi è troppo..le ragazzine chissà quante ne prendono..e quanti rischi corrono..tanto sanno che averla è facilissimo!
Be' neanche io sono sicura che sia giusto venderla senza ricetta, ma due volte mi ha salvato la vita! E una volta ero senza ricetta.

Di solito nuove medicine , appena create, sono autorizzate ad essere vendute solo sotto ricetta. Dopo alcuni anni in uso, se non ci sono state reazioni in pazienti, e' possibile che vengano riclaassificate come prodotto venduto da farmacista (che in italia e' prodottod da banco). Se c'e' sufficiente sicurezza, dopo diversi anni vengono spostate a "General sale" cioe' possono essere anche vendute nei supermercati o distributori.

Questa riclassificazione di solito segue la richiesta della compagnia che possiede la liccenza di tale prodotto. Questa richiesta viene fatta in maniera nazionale. ad esempio, la compagnia X puo' chiedere al regno unito e all'italia di concedere al prodotto Z di essere trasformato a prodotto di banco, mentre non lo fa in altri stati (magari non lo vendono molto e non c'e' molto interesse economico).
Raramente ma succede alcuni prodotti da banco, possono essere sriclassificati "con ricetta" se appaiono effetti collaterali improvvisi.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da danila78 » 3 set 2009, 0:08

BarbyLondra ha scritto:
danila78 ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:lalat, ci sono pochissimi prodotti che sono venduti con ricetta in alcuni paesi e in altri no. Davvero li puoi contare sulla mano.
L'EMEA (ente che supervisiona le medicine europee) cerca di non permettere esistano differenze all'interno dell'europa.
Francamente non sono d'accordo che un farmacista possa dare tutte le medicine senza ricetta (se non ho capito, bene, ti prego correggimi). Il dottore deve fare un esame e ci vuole il suo benestare perche' un paziente inizi una cura.

PS: aciclovir e' antivirale ed e' sotto ricetta in tutta europa (credo tutto il mondo, ma non ne sono sicura.
quali sono? uno è la pillola del giorno dopo.in italia solo prescritta dal medico,in francia te la danno come niente senza uno straccio di ricetta e per soli 7 euro.Secondo me cosi è troppo..le ragazzine chissà quante ne prendono..e quanti rischi corrono..tanto sanno che averla è facilissimo!
Be' neanche io sono sicura che sia giusto venderla senza ricetta, ma due volte mi ha salvato la vita! E una volta ero senza ricetta.

Di solito nuove medicine , appena create, sono autorizzate ad essere vendute solo sotto ricetta. Dopo alcuni anni in uso, se non ci sono state reazioni in pazienti, e' possibile che vengano riclaassificate come prodotto venduto da farmacista (che in italia e' prodottod da banco). Se c'e' sufficiente sicurezza, dopo diversi anni vengono spostate a "General sale" cioe' possono essere anche vendute nei supermercati o distributori.

Questa riclassificazione di solito segue la richiesta della compagnia che possiede la liccenza di tale prodotto. Questa richiesta viene fatta in maniera nazionale. ad esempio, la compagnia X puo' chiedere al regno unito e all'italia di concedere al prodotto Z di essere trasformato a prodotto di banco, mentre non lo fa in altri stati (magari non lo vendono molto e non c'e' molto interesse economico).
Raramente ma succede alcuni prodotti da banco, possono essere sriclassificati "con ricetta" se appaiono effetti collaterali improvvisi.
barby grazie per le info.
E' un discorso complesso..io non penso che sia sbagliato venderla senza ricetta ma si potrebbe usare magari qualche "dissuasore".
Il prezzo cosi basso e l'estrema facilità con cui si ottiene la pillola del giorno dopo in Francia secondo me fa piu male che bene.. della serie..facciamo sesso senza precauzioni tanto con 7 euro poi risolviamo tutto! :x:
scusate l' OT!

riguardo all'influenza un po preoccupata la sono a dire la verità..ma piu che altro per mia figlia che inizierà l'asilo tra 2 settimane..

speriamo..
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da Jennyna » 3 set 2009, 0:08

BarbyLondra ha scritto: Raramente ma succede alcuni prodotti da banco, possono essere sriclassificati "con ricetta" se appaiono effetti collaterali improvvisi.
come è successo ora per l'aulin, prima era un prodotto da banco ora invece lo puoi prendere solo con la ricetta medica

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 3 set 2009, 0:09

Grazie per le info sulla giornalista Buzzy.




....
buzzymicia ha scritto:
Rispetto ai farmaci: dici che è un problema di brevetto? Però le composizioni saranno rese note prima che vengano messi in vendita, giusto?
Per quanto riguarda il brevetto, nelle medicine, quando una compagnia farmaceutica produce un nuovo farmaco e ricevono l'approvazione, hanno il diritto di non condividere i processii di manifattura (e quindi gli ingredienti) per molti anni, in alcuni stati europei 6 anni e in altri 10 anni. Sia l'italia che Uk hanno una "data Exclusivity" di 10 anni, cioe' il mio ente o l'aifa non potranno mai rendere pubblici alcuni dati e ingredienti di un prodotto cosi le compagnie di farmaci generici non potranno creare prodotti simili.
Per cui, per rispondere alla tua domanda: spesso, le composizioni non vengono rese note prima della vendita.

Non so come sia la regolamentazione dei vaccini, visto che non sono medicine in se per se, e soprattutto quello anti-influenzale , cambia ogni anno.
Se vuoi venerdi che torno in ufficio, chiedo a qualcuno che lavora nell'Unita' dove approvano vaccini.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 3 set 2009, 0:17

Jennyna ha scritto:
BarbyLondra ha scritto: Raramente ma succede alcuni prodotti da banco, possono essere sriclassificati "con ricetta" se appaiono effetti collaterali improvvisi.
come è successo ora per l'aulin, prima era un prodotto da banco ora invece lo puoi prendere solo con la ricetta medica
Appunto bravissima! E pensa che in UK e in irlanda e' stato tolto del tutto dal mercato con effetto immediato per effetti tossici al fegato. Mia madre lo prendeva per l'artrosi, andava in farmacia, e tac, dato. Da quando lavoro qui, le ho detto due cosette e ha cambato idea.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”