no ci sono anche iogarden ha scritto:...ma allora l'unica fessa che ha lavorato appena tornata dal parto e si fa circa 6 ore di lavoro al giorno sono io?Ottimo!
![]()
e di ore me ne sparo 8 se non di più...

Messaggio da roxyross » 1 set 2009, 13:57
no ci sono anche iogarden ha scritto:...ma allora l'unica fessa che ha lavorato appena tornata dal parto e si fa circa 6 ore di lavoro al giorno sono io?Ottimo!
![]()
Messaggio da Minù » 1 set 2009, 14:04
Messaggio da ishetta » 1 set 2009, 14:06
Messaggio da ishetta » 1 set 2009, 14:08
Noi ci abbiamo messo una settimana per rientrare a regime.Minù ha scritto:Clo, com'è andata al nido? L'hai accompagnata tu? sei stata dentro con lei?
io temo per il rientro del 13 settembre, sono 2 mattine che fa tragedie perché esco senza di lei per andare allo studio figuriamoci quando la lascerò tra le scimmie urlatrici
Messaggio da garden » 1 set 2009, 14:21
Messaggio da clo'76 » 1 set 2009, 14:29
Messaggio da clo'76 » 1 set 2009, 14:37
Allora:ishetta ha scritto:Noi ci abbiamo messo una settimana per rientrare a regime.Minù ha scritto:Clo, com'è andata al nido? L'hai accompagnata tu? sei stata dentro con lei?
io temo per il rientro del 13 settembre, sono 2 mattine che fa tragedie perché esco senza di lei per andare allo studio figuriamoci quando la lascerò tra le scimmie urlatrici
Clò ma quanto farai di inserimento?
Messaggio da ishetta » 1 set 2009, 14:38
Io faccio così Garden ed effettivamente risparmio moltissimo. anche perchè così da quando sono a dieta compro solo pane, tonno, crudo, cotto, bresaola, verdure e 2 tipi diversi di formaggi e ho sistemato per tutta la settimana!garden ha scritto: E siccome ultimamente mi sembra di stare a fare sempre la spesa e mi manca qualcosa, mi sto redigendo un menù settimanale, se riesco ad attenermi dovrei risparmiare tempo e soldi
Messaggio da garden » 1 set 2009, 14:50
Messaggio da ishetta » 1 set 2009, 15:03
Con la macchina del pane. Prendo le farine della Lidl già con il dosaggio del lievito e via.... nella macchina puoi anche farlo lievitare e poi cuocerlo nel forno con la forma che preferisci. Noi cmq usiamo il pane in cassetta, di solito ne faccio due chili a settimana. Uno resta morbido in frigo per una settimana, l'altro lo congelo.garden ha scritto:ishetta fai il pane in casa? io ho provato tempo fa (quando avevo più tempo e voglia) ma nel complesso non mi è piaciuto come è venuto. Ho fatto vari esperimenti, ma tutti mal riusciti rispetto alle aspettative. Con la macchina per il pane invece ho visto che viene bene, ma stile pane in cassetta della mulino bianco più o meno, che dopo un pò mi stufa.
Quindi in genere compro i paninie alla despar (dove lo fanno loro ed è proprio squisito, fragrante e leggero) e congelo, quando occorre esco i panini per la cena e scongelo nel micro con il grill (così vengono stile forno). Almeno non spreco nulla e son buoni. Tu invece che pane fai?
Messaggio da M76 » 1 set 2009, 15:10
Messaggio da M76 » 1 set 2009, 15:15
Messaggio da ishetta » 1 set 2009, 15:22
M, se ne trovano anche a 30 Euro. Una ottima a basso costo è quella della Severin. La mia è una Moulinex. Cmq ci vengono dei dolci niente male... e poi puoi fare pane con olive, noci, pane dolce, marmellata.M76 ha scritto:pane.... io vorrei comprare la maccchina, ma non so se poi avrei la costanza di farlo.
anche noi siamo sul chilo a settimana come consumo.
Messaggio da roxyross » 1 set 2009, 15:25
Messaggio da M76 » 1 set 2009, 15:28
Messaggio da M76 » 1 set 2009, 15:31
Messaggio da roxyross » 1 set 2009, 15:42
Messaggio da ishetta » 1 set 2009, 15:59
Io sì. Siamo in 3. Ma nel post del raduno avevamo messo i nomi di chi aveva confermato. O no?roxyross ha scritto:ditemi chi c'è e chi no così vedo di trovare posto e luogo (se in toscana).
Se siamo solo io ed ish ci si organizza in meno di 20 minuti (visto che siamo relativamente vicine)
Messaggio da printemps » 1 set 2009, 16:24
Messaggio da koala1 » 1 set 2009, 16:25