GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PRIMA ELEMENTARE
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: PRIMA ELEMENTARE
le scuole iniziano secondo un calendario regionale
che però può variare da scuola a scuola perchè le singole istituzioni hanno un margine di autonomia
cmq, per la data di inizio, se telefonate in segreteria dovrebbero sicuramente dirvela
che le riunioni si facciano a settembre è piuttosto normale
quest'anno poi ci sono state circolari last second....
noi avevamo informato i genitori a fine maggio
poi, verso la fine di giugno sono arrivate informazioni nuove
difficilissimo indire una nuova riunione
la novità verra comunicata a tutti a settembre
tra l'anno scolastico va dal 1/9 al 31/8
quindi i nuovi insegnanti che arrivano per trasferimento/immissione in ruolo arrivano il1/9
difficile per un dirigente prendere decisioni che coinvolgono persone che non conosce
che però può variare da scuola a scuola perchè le singole istituzioni hanno un margine di autonomia
cmq, per la data di inizio, se telefonate in segreteria dovrebbero sicuramente dirvela
che le riunioni si facciano a settembre è piuttosto normale
quest'anno poi ci sono state circolari last second....
noi avevamo informato i genitori a fine maggio
poi, verso la fine di giugno sono arrivate informazioni nuove
difficilissimo indire una nuova riunione
la novità verra comunicata a tutti a settembre
tra l'anno scolastico va dal 1/9 al 31/8
quindi i nuovi insegnanti che arrivano per trasferimento/immissione in ruolo arrivano il1/9
difficile per un dirigente prendere decisioni che coinvolgono persone che non conosce
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
ely66 ha scritto:questa te la risolvo così
viewtopic.php?f=11&t=21759

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
Lo farò sicuramentemarghe ha scritto:maskati, vedrai che metteranno al più presto un reggente!!!![]()
in ogni caso puoi telefonare in segreteria ed informarti, è nel tuo diritto!!!

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
Immagino che anche dall'altra parte della barricata non sia facile gestire la cosa.ziafra ha scritto:le scuole iniziano secondo un calendario regionale
che però può variare da scuola a scuola perchè le singole istituzioni hanno un margine di autonomia
cmq, per la data di inizio, se telefonate in segreteria dovrebbero sicuramente dirvela
che le riunioni si facciano a settembre è piuttosto normale
quest'anno poi ci sono state circolari last second....
noi avevamo informato i genitori a fine maggio
poi, verso la fine di giugno sono arrivate informazioni nuove
difficilissimo indire una nuova riunione
la novità verra comunicata a tutti a settembre
tra l'anno scolastico va dal 1/9 al 31/8
quindi i nuovi insegnanti che arrivano per trasferimento/immissione in ruolo arrivano il1/9
difficile per un dirigente prendere decisioni che coinvolgono persone che non conosce
Quello che mi sembra assurdo è che non sia neanche stato comunicato l'orario che intendono adottare visto la riforma.
Non vorrei trovarmi la sorpresa di non avere + il TP

vedremo

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: PRIMA ELEMENTARE
maskat, purtroppo molte comunicazioni sono giunte in ritardo alle singole scuole
noi avevamo organizzato un certo tipo di orario, un'organizzazione didattica
ma abbiamo dovuto mandare tutto all'aria con le comunicazioni di fine giugno
e chi lo sa... magari a settembre troviamo un'altra sorpresa
per il tempo pieno, se hanno avuto un sufficiente numero di richieste e c'era già una quinta uscente a tempo pieno non dovrebbero esserci problemi
almeno da noi sono stati confermati
noi avevamo organizzato un certo tipo di orario, un'organizzazione didattica
ma abbiamo dovuto mandare tutto all'aria con le comunicazioni di fine giugno
e chi lo sa... magari a settembre troviamo un'altra sorpresa
per il tempo pieno, se hanno avuto un sufficiente numero di richieste e c'era già una quinta uscente a tempo pieno non dovrebbero esserci problemi
almeno da noi sono stati confermati
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
Fino all'ultimo anno scolastico nel mio comune c'è sempre stato il TP.
A giugno sono "uscite" due quinte.
Ho provato a chiamare ma ovviamente l'ufficio scuola ad agosto nn apre il pomeriggio
Durante la riunione di dicembre/gennaio il direttore scolastico (che si è dimesso da poco) non si è sbilanciato. Non ha voluto garantirlo anche se ci ha dato buone speranze
secondo me intorno a qst riforma si è creato un vero e proprio polverone.
speriamo che le cose non siano così gravi come ci hanno fatto credere
A giugno sono "uscite" due quinte.
Ho provato a chiamare ma ovviamente l'ufficio scuola ad agosto nn apre il pomeriggio

Durante la riunione di dicembre/gennaio il direttore scolastico (che si è dimesso da poco) non si è sbilanciato. Non ha voluto garantirlo anche se ci ha dato buone speranze

secondo me intorno a qst riforma si è creato un vero e proprio polverone.
speriamo che le cose non siano così gravi come ci hanno fatto credere

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: PRIMA ELEMENTARE
ahimè le cose SONO gravi
le riduzioni di organico sono di conseguenza riduzioni di orario
per ora il tempo pieno è garantito
nella misura già esistente
non potrà essere aumentato
il problema di questa "riforma" è che non è chiara
quindi ci sono margini di interpretazione e di confusione
speriamo che riescano presto a sistemarla con regolamenti attuativi precisi
le riduzioni di organico sono di conseguenza riduzioni di orario
per ora il tempo pieno è garantito
nella misura già esistente
non potrà essere aumentato
il problema di questa "riforma" è che non è chiara
quindi ci sono margini di interpretazione e di confusione
speriamo che riescano presto a sistemarla con regolamenti attuativi precisi
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
Speriamo ZIAFRA
Grazie x tutte le informazioni e x aver sopportato le mie 1000 domande

Grazie x tutte le informazioni e x aver sopportato le mie 1000 domande

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- luka
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: PRIMA ELEMENTARE
ho una amica che lavora in un ufficio scuola di un comune
i genitori hannno incominciato a tempestarli di telefonate...
ma loro non sanno ancora niente...
non sanno se ci sarà il tempo pieno e di conseguenza la mensa...
non sanno ancora nulla delle maestre...
è nel panico
i genitori hannno incominciato a tempestarli di telefonate...
ma loro non sanno ancora niente...
non sanno se ci sarà il tempo pieno e di conseguenza la mensa...
non sanno ancora nulla delle maestre...
è nel panico
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- CRI69
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 8 set 2005, 11:15
Re: PRIMA ELEMENTARE
Quest'anno per "noi" comincia la 2° elementare....ho letto per vedere se potevo dare qualche consiglio ma avete detto praticamente tutto....
Però...ecco un consiglio mi è venuto in mente...se comprate l'astuccio completo i pastelli li troverete già lì...ma dureranno all'incirca 10 giorni...
In prima elementare NIENTE pennarelli perchè il foglio si può bucare, perciò sempre e solo pastelli!!!!
I pastelli cadono e la mina dentro si spezza, si temperano e la mina cade....in pochi giorni sarete di nuovo alla ricerca di pastelli....
Io non li ho ancora provati ma un'amica mia consigliato di prendere quelli con l'ABS è una guaina bianca che avvolge la mina e non la fà spezzare dice che durano decisamente di più....proverò...

Però...ecco un consiglio mi è venuto in mente...se comprate l'astuccio completo i pastelli li troverete già lì...ma dureranno all'incirca 10 giorni...
In prima elementare NIENTE pennarelli perchè il foglio si può bucare, perciò sempre e solo pastelli!!!!
I pastelli cadono e la mina dentro si spezza, si temperano e la mina cade....in pochi giorni sarete di nuovo alla ricerca di pastelli....
Io non li ho ancora provati ma un'amica mia consigliato di prendere quelli con l'ABS è una guaina bianca che avvolge la mina e non la fà spezzare dice che durano decisamente di più....proverò...

Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
Infatti sono proprio le risposte che mi aspettoluka ha scritto:ho una amica che lavora in un ufficio scuola di un comune
i genitori hannno incominciato a tempestarli di telefonate...
ma loro non sanno ancora niente...
non sanno se ci sarà il tempo pieno e di conseguenza la mensa...
non sanno ancora nulla delle maestre...
è nel panico

Spero che il mio ufficio scuola sia + informato

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
CRI69 ha scritto:
Io non li ho ancora provati ma un'amica mia consigliato di prendere quelli con l'ABS è una guaina bianca che avvolge la mina e non la fà spezzare dice che durano decisamente di più....proverò...

Io pensavo di comprarle il classico astuccio a 3 zip
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- luka
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: PRIMA ELEMENTARE
a noi avevano fatto prendere gli stramaledetti GIOTTO SUPERMINA, costano come se fossero d'oro e diamanti.....durano effettivament più degli altriCRI69 ha scritto: I pastelli cadono e la mina dentro si spezza, si temperano e la mina cade....in pochi giorni sarete di nuovo alla ricerca di pastelli....
Io non li ho ancora provati ma un'amica mia consigliato di prendere quelli con l'ABS è una guaina bianca che avvolge la mina e non la fà spezzare dice che durano decisamente di più....proverò...
ma, bisogna farsene una ragione, in prima ( e non solo) rompono e perdono di tutto...

Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: PRIMA ELEMENTARE
Infatti... Non sapendo cosa comprare x adesso ho preso solo le etichette x scrivere il nome :ahahluka ha scritto:a noi avevano fatto prendere gli stramaledetti GIOTTO SUPERMINA, costano come se fossero d'oro e diamanti.....durano effettivament più degli altriCRI69 ha scritto: I pastelli cadono e la mina dentro si spezza, si temperano e la mina cade....in pochi giorni sarete di nuovo alla ricerca di pastelli....
Io non li ho ancora provati ma un'amica mia consigliato di prendere quelli con l'ABS è una guaina bianca che avvolge la mina e non la fà spezzare dice che durano decisamente di più....proverò...
ma, bisogna farsene una ragione, in prima ( e non solo) rompono e perdono di tutto...
quelle dovrebbero servirmi

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: PRIMA ELEMENTARE
io ne ho presi (per me
) alla LIDL di bellissimi: sono triangolari, grossi, si impugnano bene e non si rompe la mina!!! 


Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- luka
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: PRIMA ELEMENTARE
ti assicuro che un bimbo di prima elementare romperebbe la mina di una matita anche se fosse fatta di acciaio inox...marghe ha scritto:io ne ho presi (per me) alla LIDL di bellissimi: sono triangolari, grossi, si impugnano bene e non si rompe la mina!!!

Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: PRIMA ELEMENTARE
beh, considerato che cadono ogni 0,35 millesimi di secondo, in effetti.....
però se son più grossi resistono maggiormente, davvero!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: PRIMA ELEMENTARE
oddio allora ho una figlia anomala. le mine le si rompono perchè fa cadere i colori. ma le sto insegnando ad usarne uno alla volta e poi a riporlo.luka ha scritto:ti assicuro che un bimbo di prima elementare romperebbe la mina di una matita anche se fosse fatta di acciaio inox...marghe ha scritto:io ne ho presi (per me) alla LIDL di bellissimi: sono triangolari, grossi, si impugnano bene e non si rompe la mina!!!
i pennarelli è diventata brava, non fa i buchi nei fogli.
cmq vedrò le offerte se trovo quelle matite triangolari le prendo. tra l'altro Gaia è mancina, doppio caos..
ma se invece delle etichette uso i pennarelli indelebili x il ferro??? non sono esattamente pennarelli indelebili,rilasciano proprio una striscia di colore.. e il colore non viene via neanche con l'olio dell'officina meccanica. ci sono bianchi, oro e argento. e credo rossi. l'etichetta si stacca prima o poi no?
maestreeeeeeeeee helpatemi

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: PRIMA ELEMENTARE
Diego è mancino, sia all'asilo che in prima elementare gli avevo preso anche i pastelli triangolari e si trovava benissimoely66 ha scritto:il diario mi hanno detto che lo usano appunto per comunicazioni alle famiglie
ehmmmmm per mancini valgono?matita dalla mina morbida, possibilmente di quelle easy gripp, triangolari (costano uno scatafascio, ma sono fantastiche per una corretta impugnatura)

Adesso che va in quinta usa quelli normali, ma all'inizio per "fare mano" quelli triangolari erano una manna per lui. Ricordo che la maestra di italiano li consigliò anche agli altri bimbi mancini che c'erano in classe.
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: PRIMA ELEMENTARE
Io ho usato il pennarellino nero indelebile a punta fina per "marchiare" penne, pastelli, pennarelli, gomme e quant'altro. E ho scritto il nome pure su grembiuli, zaino, astucci.....
Noi abbiamo astuccio piccolo con zip per penne, matite, temperino, gomma ed evidenziatori, e astuccio con tripla zip per pastelli e pennarelli grossi e fini. E astuccetto per i pastelli a cera.
Poi i regoli colorati nella valigetta, e poi magari prendete anche qualche panetto di das....quando sarà ora di Natale e lavoretti non se ne troverà una confezione nel raggio di km.......ricordo che mi toccò andare fino al toys e pagarlo uno sproposito...
Per le copertine dei quadernoni: ogni materia un colore, e questo vale anche per i libri corrispondenti......altro che tutto trasparente...almeno nella scuola dei miei figli
quindi meglio aspettare le indicazioni delle maestre.
Per il ricambio dei pastelli che vengono usati di più, tipo rosso e blu: Di solito in cartoleria vendono anche i singoli pastelli, oppure anche le scatoline da 6 o 12 dello stesso colore (almeno nelle cartolerie qua intorno). Un po' come le penne cancellabili, vendono anche solo la ricarica.
Per i quaderni, almeno in prima, non prendete quelli da poco, che hanno pagine sottilissime.....tempo 2 cancellature e bucano il foglio. Meglio optare per quelli con la grammatura della carta più alta. Anche perchè in prima non scrivono....ma arano i fogli
....almeno fin dopo Natale........
Anche nella nostra scuola chiedono carta igienica e scottex, oltre ad un contributo per le fotocopie.
E per il grembiule .......... no comment......Diego lo indossa e Fabio no....pur frequentando la stessa scuola.......una c@g@t@ tremenda secondo me..........nella stessa scuola metà bambini col grembiule e metà senza....assurdo.....il grembiule salva le felpe....con Fabio che è senza in prima era una felpa al giorno......a volte aveva colla e tempera fino ai gomiti...impossibile riciclare qualcosa per i cuginetti...
Noi abbiamo astuccio piccolo con zip per penne, matite, temperino, gomma ed evidenziatori, e astuccio con tripla zip per pastelli e pennarelli grossi e fini. E astuccetto per i pastelli a cera.
Poi i regoli colorati nella valigetta, e poi magari prendete anche qualche panetto di das....quando sarà ora di Natale e lavoretti non se ne troverà una confezione nel raggio di km.......ricordo che mi toccò andare fino al toys e pagarlo uno sproposito...

Per le copertine dei quadernoni: ogni materia un colore, e questo vale anche per i libri corrispondenti......altro che tutto trasparente...almeno nella scuola dei miei figli

Per il ricambio dei pastelli che vengono usati di più, tipo rosso e blu: Di solito in cartoleria vendono anche i singoli pastelli, oppure anche le scatoline da 6 o 12 dello stesso colore (almeno nelle cartolerie qua intorno). Un po' come le penne cancellabili, vendono anche solo la ricarica.
Per i quaderni, almeno in prima, non prendete quelli da poco, che hanno pagine sottilissime.....tempo 2 cancellature e bucano il foglio. Meglio optare per quelli con la grammatura della carta più alta. Anche perchè in prima non scrivono....ma arano i fogli

Anche nella nostra scuola chiedono carta igienica e scottex, oltre ad un contributo per le fotocopie.
E per il grembiule .......... no comment......Diego lo indossa e Fabio no....pur frequentando la stessa scuola.......una c@g@t@ tremenda secondo me..........nella stessa scuola metà bambini col grembiule e metà senza....assurdo.....il grembiule salva le felpe....con Fabio che è senza in prima era una felpa al giorno......a volte aveva colla e tempera fino ai gomiti...impossibile riciclare qualcosa per i cuginetti...
